![]() |
Quote:
Personalmente trovo che l'alcol sia una sostanza abbastanza pericolosa di cui spesso vengono sottovalutati gli effetti... Chi dice il contrario in genere lo fa per giustificare il proprio vizio, dato che di solito si inizia a bere da adolescenti per mettersi in mostra o perché "lo fanno tutti" |
io non capisco come faccia ad essere legale l'alcool e le canne no.
alla fine scelgo l'alcool perché è la droga più facilmente accessibile (anche economicamente) ma vi giuro se potessi sceglierei qualcosa di meno "pericoloso", tipo canne, funghi, lsd... |
Re: L'alcol fa male
Quote:
tra l altro l alcool è legale si ma è cmq demonizzato .... forse c hanno paura che la gente crepa troppo presto e gli tocca abbassare l età pensionabile sti stronzi :sisi: |
Re: L'alcol fa male
Tutto fa male. L'alcol fa male, ilfumo fa male. L'aria che respiriamo è inquinata. Il cibo che mangiamo contaminato. Poi ci sono i pesticipi, il glifosato nella pasta. I metalli pesanti. Le radiazioni elettromagnetiche dei cellulari. Il fumo fa male, sia attivo che passivo. I farmaci fanno male e non bisogna abusarne. La carne rossa è cancerogena e il fritto è veleno....
Allora com'è che, se tutto fa male, la vita media dell'essere umano continua ad allungarsi? Vorrei così rispondere con il verso di una canzone di Guccini: "..e quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere..." |
Re: L'alcol fa male
Mai bevuto in vita mia, un bicchierino una volta ogni tanto, ma davvero ogni tanto, e comunque sto 'na merda :mrgreen:.
In ogni caso non sono mai sicuro di tutte 'ste cose che dicono, il metabolismo di ognuno di noi funziona in modo così complicato che dubito abbiano capito bene cosa fa male e cosa fa bene e in quali quantità assumere questa o quella sostanza in diverse circostanze, giusto in certe situazioni di emergenza forse hanno afferrato certi principi o nelle situazioni dove il consumo di una sostanza specifica è davvero smodato, se ti bevi molti litri di acqua, ti fa male lo stesso, ma in generale penso che si vada a tentoni. |
Re: L'alcol fa male
Io non bevo tanto, però bevo volentieri quando lo faccio, diciamo che mi gusto la bevuta, che comunque non è mai eccessiva
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
Io comunque bevo quando mi gira, alcuni giorni non lo tocco proprio l'alcol se non ho voglia neanche ci penso |
Re: L'alcol fa male
L'alcool farà pure male ma non lo tocco da novembre 2022 perché per me è diventato quasi letale; altra piccola tristezza da aggiungere alle altre.
|
Re: L'alcol fa male
Tra uno che ti dice che non te devi magnà questo che fa male e l'altro che ti dice non te devi magnà quest'altro... Uno che deve fa? Digiuno, così magari muore dopo un mese o giù di lì, ma almeno muore sano :sisi:. |
Re: L'alcol fa male
non riesco più a bere neanche una birra o un bicchiere di vino, senza avere problemi di stomaco. nell'ultimo anno penso di aver esagerato
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Ma in quel video in realtà cambia il discorso da minuto 18 e qualcosa, dimostrando che quello che ha detto prima era da prendere molto con le pinze. Il tizio alla fine fa intendere di concordare con la versione ufficiale della scienza sul tema alimentazione.
Tutto dipende dalle dosi, ma in alcuni alimenti o bevande le dosi problematiche delle sostanza tossiche contenute si raggiungono più facilmente che in altre. Con l'alcol attualmente non si è stabilito un limite di sicurezza, come pareva essere il bicchiere al giorno, per il quale puoi rassicurarti pensando che rimani al di sotto, mentre per la frutta ad esempio in quel video si dice successivamente che la quantità di tossine presente è in genere assorbibile dal nostro organismo (almeno secondo i consumi considerati normali di quell'alimento). Tutti gli alimenti possono far male, ma alcuni comportano dei rischi in più, tenendo anche conto del fatto che chi beve alcolici o mangia alimenti zuccherati non è che di norma lo fa una volta al mese, ma molto spesso quotidianamente. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
Io se certi alimenti li mangio da soli li digerisco, se li mischio no, altri ingredienti invece combinati li tollero, separati no. Secondo me esagerano sempre con tutti questi allarmismi, magari delle sostanze danneggiano certi apparati ma difendono da altri problemi, bisogna vedere nell'insieme che producono, e secondo me ancora non ci hanno capito un tubo, ammesso che si possa generalizzare. Abbiamo un funzionamento abbastanza diverso secondo me, in linea di massima a naso si può stabilire una soglia alta per la tossicità ma difficilemente si riesce a capire che un alimento, tipo il vino X, fa male a tutti in ogni dosaggio e contesto in cui viene assunto. |
Re: L'alcol fa male
L'alcol fa male, le benzodiazepine sono una quasi-droga, gli antidepressivi fanno male.. tutto fa male, è evidente e innegabile.
Ma se una persona soffre di forti stati ansiosi o depressivi anche questi faranno male. con l'ansia aumenterà il battito cardiaco, il vasospasmo. Con la depressione la persona si rinchiuderà in casa per mesi andando incontro ad un degrado psico-fisico, mentre invece con un po' di alcol oppure con un farmaco potrà uscire di casa (e quindi prendere aria e luce) e stare meglio. Ok, la benzodiazepina avrà un impatto negativo sul suo fisico, compensato però dal beneficio di un po' di vita riacquistata. E' evidente cmq che gli abusi di alcol e farmaci sbilanciano il tutto e allora lì il discorso cambia. Ma nessuno, neanche il più grande farmacologo del mondo è in grado di stabilire con certezza quanto una dose medio-bassa di alcol e/o farmaci possano fare bene, male, oppure avere un bilancio neutro. Nessuno lo sa, anche perché siamo tutti diversi, abbiamo enzimi diversi e sistemi di difesa diversi. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
sul fatto diciamo psicologico riguardante le droghe in generale , uno le cerca per passare da una situazione spiacevole a una piu piacevole , altrimenti le droghe nn erano belle e tutti le evitavano come la peste , nel senso si possono anche provocare cattivi viaggi diciamo ma in generale chi si droga lo fa per "stare meglio momentaneamente" ..... diciamo che quando si dice che una cosa fa male ci si sofferma solo sul fisico e mai sulla psiche o solo sul perchè uno fa uso di sostanze ...... cioè per dire che se uno cerca il panino co la nutella lo cerca perchè lo fa felice al di la che gli fa male , o forse sto senso di colpa del farci del male lo vogliono insinuare nelle menti cosi che te diventi un tizio sanissimo sempre pronto ad essere sfruttato lavorativamente? da sto punto di vista sarei davvero autodistruttivo :sisi: come lo so sempre stato :sisi:. è forse una colpa cercare una felicità momentanea alternativa ? che sia cibo alcool droghe? col sesso non la menano cosi tanto però , quello fa sempre bene secondo gli studi ... finche nn vedi il tizio che scopa 24 ore e gli amputano il pene :sisi: nn dico che le droghe fanno bene dico solo che gli "studi" si soffermano solo sul lato negativo che esiste e non lo nego ma è un guardare la cosa solo da un punto di vista |
Il più grande errore che fa la cosiddetta medicina moderna che per me di moderno non ha niente, già che si vedono crocifissi negli ospedali e il forte legame tra religione e ospedali dovrebbe far storcere il naso, ma come voi dovreste essere l avanguardia della scienza e fate pappa e ciccia con l antiscenza? L errore più grande è considerare l uomo come macchine, cosa può fare bene o no, cosa è giusto o no in generale con assoluta certezza lo si può applicare alle macchine non all uomo, l uomo il popolo non è un monoblocco, siamo tutte delle individualità, riguardo all alcol, dipende, a tutto può essere risposto con un dipende, al sorcio da scantinato salutista che non esce mai di casa un bicchiere di alcol e una sigaretta gli può provocare un infarto, a uno temprato dalla vita con la pelle dura un pò di alcol la sera non può che fare che bene, rilassa i muscoli e lo spirito...
|
L'effetto dannoso varia da individuo a individuo ma confrontato con molti altri alimenti è piu probabile che possa provocare il cancro. Non ho letto molto a riguardo, giusto qualche articolo, tra cui quello che ho postato all'inizio, e da qualche studio è emerso un rapporto causa - effetto anche per basse dosi, quindi immagino che abbiano isolato l'effetto dell'alcol rispetto agli altri potenziali fattori, non so come e non ho gli strumenti per contestare la validità dei risultati, ci possono essere stati degli errori di valutazione ovviamente ma di base quello è il punto a cui la conoscenza scientifica attuale è arrivata e tendo ad affidarmi più a questa, che è qualcosa, che alla conclusione che comunque non si può stabilire nulla con certezza.
Una sostanza può essere sia dannosa per un motivo che benefica per altri, è vero, ma se parliamo dello specifico rischio x che si vorrebbe evitare non funziona più molto questo argomento almeno se i benefici li puoi ottenere in altri modi come sicuramente avviene per ciò che può trovarsi nelle bevande alcoliche. Poi ognuno fa come vuole, anch'io mi concederò qualche strappo alla regola quando ne avrò voglia. |
Re: L'alcol fa male
Quote:
poi sinceramente non vedo perchè uno dovrebbe tifare per crepare a 100 anni intonso piuttosto che a 50 60 ma pure prima :sisi: avendo consumato il suo involucro a dovere , ma questa è solo una mia considerazione. ovviamente condivido a palla anche la roba dei crocifissi ..... siamo davvero gli opposti che si incontrano ahha |
{Momento impressioni post limitazione drastica uso alcolici}
"... Intanto ho notato che non sento molto la mancanza di vino o birra, mentre per quanto riguarda tutto il resto degli alcolici non mi sono mai interessati più di tanto quindi non si pone il problema. Inizialmente mi veniva ogni tanto la voglia di farmi un bicchiere di vino mentre della birra quasi me ne ero dimenticato. Adesso si è un po' invertita la situazione. Il vino rosso mi sembra praticamente inutile come piacevole accompagnamento ai pasti in sé, lo vedo più una cosa da condividere con altri in senso conviviale per rendersi brilli in contesti più sociali appunto, ma berlo a casa da solo mi pare inutile, visto che come sapore risulta quasi fastidioso e ad ubriacarmi da solo mi sembra anacronistico e insensato. Sul vino bianco avrei qualche apertura, come gusto al momento mi ispira un po' di più, anche se gli ho sempre preferito il rosso, più per una questione di "affezionamento" e simbolica, essendo il principe delle bevande sulle tavole italiche, e non solo, e avendo rappresentato (penso sempre al rosso, anche se non ho fonti storiche per affermarlo con sicurezza) il mezzo prediletto di evasione dalla solida realtà per diverse generazioni da diversi secoli a questa parte, coinvolgendo diverse fasce sociali. Invece vorrei riprovare la birra, non ne prendo una da tipo 5 mesi. Me ne era rimasta una bottiglia da 0,5 di una marca poco conosciuta che avevo comprato per curiosità, ma roba di bassa qualità, e adesso ho visto che scade il prossimo 1 giugno. Non posso buttarla, almeno non tutta, nei prossimi giorni la apro e ne bevo un po', vediamo cosa mi ricorda ." |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
Tranquillo Keith, c'è la qui presente fogna a cielo aperto a farti compagnia :dasolo:
|
Re: L'alcol fa male
Io se non lavorassi probabilmente berrei molto meno...a volte si beve per evadere dallo stress e dalla depressione.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: L'alcol fa male
Quote:
|
Re: L'alcol fa male
|
Re: L'alcol fa male
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.