|  | 
| 
 Io se uno è stato in nuova Zelanda voglio sentirlo perché è interessante sapere cosa ha visto ecc se uno ha giocato a un videogioco me ne frega zero, poi lo ascolto per educazione e perché ho avuto un esempio fantastico di una persona che si interessava a tutto in maniera premurosa e voglio imitarla <3 | 
| 
 A me piacerebbe viaggiare per visitare posti nuovi, non mi importa nulla del fatto che vada di moda. Il problema è che non ho nessuno con cui andarci e per viaggiare sono necessarie diverse interazioni sociali che preferirei evitare, quindi alla fine non vado quasi mai da nessuna parte... | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? Io viaggiare lo vedo come un modo per evadere dalla mia realtà quotidiana, oltre che un modo per confrontarsi con culture diverse dalla nostra e soprattutto vedere nuovi paesaggi infatti se avessi una maggiore disponibilità economica e una conoscenza migliore della lingua inglese mi piacerebbe viaggiare più spesso. Sicuramente ci saranno coloro che lo faranno solo per moda, o per pubblicare le foto dei loro viaggi su Instagram e su facebook, ma ci sono anche molte persone che viaggeranno per passione, o per spezzare dalla monotonia o per rilassarsi. | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? Quote: 
 | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? Quote: 
 | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? Quote: 
 | 
| 
 Non sono completamente d'accordo con chi ha aperto il topic. Certamente viaggiare significa uscire dalla propria zona di confort... Fino a un certo punto. Penso dipenda anche molto dal livello di ansia di una persona e certamente contano anche le modalità del viaggio. Certamente io non farei mai campeggio, non mi imbarcherei mai in un viaggio 'muscolare" come scalare un monte, non mi avvicinerei mai a paesi potenzialmente pericolosi... Sceglierei luoghi che mi piacciono, pianificando in anticipo spostamenti e mezzi, prenotando ogni volta che posso e di sicuro sceglierei di viaggiare con qualcuno che conosco, in modo, se dovesse accadere qualcosa, di avere qualcuno con cui confrontarsi e chiedere consiglio. Dopotutto la vita da turista è anche piuttosto privilegiata: visiti i luoghi senza essere toccato dai problemi quotidiani locali (che possono essere gli stessi che trovi a casa)... Si assapora il meglio della vita senza le preoccupazioni da turista. Per questo preferisco viaggiare meno ma farlo in maniera più confortevole possibile. | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? A me del viaggiare, più che il viaggio in se, piace la sua sua pianificazione. Riuscire a prenotare aereo, hotel, treni, fare un programma di cosa fare per ogni giorno e creare degli itinerari. Vedere che ciò che hai pianificato ha funzionato mi dà un senso di soddisfazione.  Dei viaggi penso di preferire più che visite a luoghi di cultura e/o i panorami, le esperienze nuove come può essere guidare a sinistra con un auto a noleggio, usare la metropolitana, etc. | 
| 
 A me piacerebbe viaggiare per vedere posti diversi, culture diverse, farei foto ma le terrei per me senza metterle sui social, quelli che viaggiano e fanno storie a manetta è chiaro che vogliono pure far vedere agli altri che loro vanno fuori, fanno, etc...questi viaggiano per fare giusto qualcosa, non per la bellezza di quello che vanno a vedere. Viaggiano in modo passivo. | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? Quote: 
 Poi chiamano il cameriere e gli dicono "scusa, potresti farmi scaldare la pizza?" Tutto ciò per pubblicare la foto su Instagram per far vedere agli altri che loro erano fuori a mangiare. Non sto scherzando, ho visto davvero sta cosa | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? Quote: 
 Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? Perché siete così ossessionati da quel che fanno gli altri? | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? Spesso succede che se si ha una vita vuota, poco impegnata, si guarda quella degli altri. Non lo dico con intento polemico. | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? Cominciamo con il dire che nessuno ammetterà mai di fare qualcosa per moda. Diciamo che viaggiare è spesso una "moda che piace". Persino le tappe sembrano più o meno le stesse. Ad esempio è difficile che trovi qualcuno che non sia andato a Londra..Eppure esisterà qualcuno a cui piace viaggiare ma se ne fotte di Londra o della Sagrada Familia e, quindi, non ci va? Per me, quando si creano aspettative sociali sulle cose non è mai un buon segno. Ma ci sono anche quelli che lo fanno indipendentemete da tutto. Solitamente è gente che non disdegna, ad esempio, viaggiare anche da sola o andare in posti poco gettonati. | 
| 
 Inghilterra e tutto il Regno Unito sono per me una delle mete meno interessanti. Insieme all'Australia. Forse un po' il Galles mi interesserebbe. A pelle, dico. Potessi viaggiare andrei in altri luoghi. | 
| 
 Non sei un vero viaggiatore doc docg dop se non sei mai andato una volta in Uganda o Nicaragua, con un solo zaino, un solo paio di scarpe, senza telefono, e senza ovviamente dirlo a nessuno al ritorno. | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 Re: Viaggiare: moda o reale interesse? A Marco Polo non piace questo elemento. :ridacchiare: | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.