FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Quanto $$$ serve per essere felici? (https://fobiasociale.com/quanto-serve-per-essere-felici-79968/)

Chamomile 19-01-2023 11:36

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Finché dovrò andare a lavoro tutti i giorni per 8 o più ore per guadagnarli dubito che potrò essere "felice".

vikingo 19-01-2023 12:57

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Stanotte non ho dormito il pensiero di finire solo povero e malato mi ha attanagliato ultimamente c'è lho spesso,il cocktail insieme sarebbe devastante..

BlaK 19-01-2023 13:34

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2801763)
Finché dovrò andare a lavoro tutti i giorni per 8 o più ore per guadagnarli dubito che potrò essere "felice".

Ma se il lavoro che fai ti piacesse davvero pensi che sarebbe ancora così? Sapendo che è un lavoro che ti piace, che ti gratifica, che ti faccia sentire realizzata e che ti faccia guadagnare anche bene, non ti sveglieresti la mattina con una marcia in più?

Qwerty 19-01-2023 13:48

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da BlaK (Messaggio 2801794)
Ma se il lavoro che fai ti piacesse davvero pensi che sarebbe ancora così? Sapendo che è un lavoro che ti piace, che ti gratifica, che ti faccia sentire realizzata e che ti faccia guadagnare anche bene, non ti sveglieresti la mattina con una marcia in più?

E quale sarebbe il lavoro piacevole?
Una volta pensavo che potrebbe essere bello fare assaggiatrice nelle pasticcerie :D , ma farebbe alzare colesterolo e glicemia, quindi anche se esistesse lavoro così sarebbe dannoso.

Chamomile 19-01-2023 13:53

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da BlaK (Messaggio 2801794)
Ma se il lavoro che fai ti piacesse davvero pensi che sarebbe ancora così? Sapendo che è un lavoro che ti piace, che ti gratifica, che ti faccia sentire realizzata e che ti faccia guadagnare anche bene, non ti sveglieresti la mattina con una marcia in più?

"Fai della tua passione il tuo lavoro ed imparerai ad odiare anche quello".

cuginosmorfio 19-01-2023 14:30

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Ma non era "scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita"?

CongaBlicoti_96 19-01-2023 14:44

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2801797)
"Fai della tua passione il tuo lavoro ed imparerai ad odiare anche quello".

Io non credo questo. Può essere che sia eccessivamente ottimista, ma seguo una scuola di pensiero completamente opposta. Anche quando da adolescente/giovane età, durante il mio periodo" ribelle", non sono mai riuscita a credere a queste estremizzazioni pessimiste. O meglio, comprendo il nichilismo, da una certo punto di vista ne sono stata anche affascinata, ma non riesco a immedesimarmi completamente nel pensiero.
Ci sono un sacco di persone che sono felici anche in relazione alla loro professione. Chiaramente ci dev'essere un equilibrio, questo si.

Norlit 19-01-2023 15:03

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2801797)
"Fai della tua passione il tuo lavoro ed imparerai ad odiare anche quello".

E' esattamente il motivo per cui non ho intrapreso un percorso di studi "artistico"

CongaBlicoti_96 19-01-2023 15:17

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
ma ha senso ? Cioè se uno i dice ;
Non intraprendo questo percorso perché non mi interessa poi farne una carriera o perchè già orientato su altro, allora posso capire.
Magari anche un discorso di pragmatismo, comprensibilissimo, dato che è ( è stato, adesso meno dai) un settore " difficile".
Ma così francamente mi sembra un po' strano.

muttley 19-01-2023 16:33

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
La ricchezza non dà la felicità, prendete me: sono ricco ma soffro di depressione.

Da'at 19-01-2023 16:53

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2801827)
La ricchezza non dà la felicità, prendete me: sono ricco ma soffro di depressione.

Questo perché non usi i tuoi soldi per pagare ciò che serve, ad esempio una domestica.

BlaK 19-01-2023 18:21

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2801797)
"Fai della tua passione il tuo lavoro ed imparerai ad odiare anche quello".

Quindi vogliamo ridurre tutto quanto a un paio di vecchi detti di uso popolare? La realtà è più complicata di così. Ma in ogni caso capisco che la tua risposta alla mia domanda è no, e ci sta, in effetti la realizzazione attraverso il lavoro non è per tutti, ci sono altri modi per sentirsi realizzati, anche se oggi sembra quasi una forzatura :nonso: .

anahí 19-01-2023 18:34

Quote:

Originariamente inviata da BlaK (Messaggio 2801857)
Quindi vogliamo ridurre tutto quanto a un paio di vecchi detti di uso popolare? La realtà è più complicata di così. Ma in ogni caso capisco che la tua risposta alla mia domanda è no, e ci sta, in effetti la realizzazione attraverso il lavoro non è per tutti, ci sono altri modi per sentirsi realizzati, anche se oggi sembra quasi una forzatura :nonso: .

Mah io penso che oggi in particolar modo è molto difficile che quello sia il canale per sentirsi realizzati. Mi sembra per come è oggi che il lavoro sia molto predatorio, e voglia molto da te anche in termini di sacrifici promettendoti quel senso di realizzazione come scusa per sfruttarti. Dopo si crea con il lavoro una sorta di rapporto one way in cui sacrifichi molto e hai in cambio pochissimo. È una storia che ho visto e sentito tante volte.

Io ho avuto sempre bei risultati nello studio e la continuazione naturale sarebbe stata buttarmi molto nella carriera. Ma ora sono giunta alla conclusione che il lavoro è qualcosa di non troppo spiacevole che mi tocca fare, ma nel mentre coltivo altri interessi e rapporti secondo i miei termini e l'appagamento viene perlopiù da lì.

cancellato25904 19-01-2023 20:07

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2801763)
Finché dovrò andare a lavoro tutti i giorni per 8 o più ore per guadagnarli dubito che potrò essere "felice".

Quote:

Originariamente inviata da cuginosmorfio (Messaggio 2801801)
Ma non era "scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare nemmeno un giorno della tua vita"?

Il lavoro provoca piacere se fatto bene anche quando è pesante e pagato male, quando facevo questi lavori e vedevo che imparavo ( lentamente, ma dopo diventavo più veloce e bravo dei miei colleghi) ne andavo orgoglioso, e non ho mai fatto un lavoro per scelta ma sempre per necessità, eppure fare qualcosa meglio degli altri provoca piacere.

BlaK 19-01-2023 20:08

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2801860)
Mah io penso che oggi in particolar modo è molto difficile che quello sia il canale per sentirsi realizzati. Mi sembra per come è oggi che il lavoro sia molto predatorio, e voglia molto da te anche in termini di sacrifici promettendoti quel senso di realizzazione come scusa per sfruttarti. Dopo si crea con il lavoro una sorta di rapporto one way in cui sacrifichi molto e hai in cambio pochissimo. È una storia che ho visto e sentito tante volte.

Dipende, se parliamo di lavorare in una grande azienda allora concordo al 100% con ogni singola parola che hai scritto. Che si tratti di un ufficio in un alveare o un operaio in un magazzino è sempre la stessa storia. Ti senti sostituibile, non indispensabile, e la cosa bella è che come dici tu è che vieni anche indottrinato come un criceto nella ruota a cercare di dare sempre il massimo per sperare forse un giorno di avere una misera promozione, e magari un aumentino di stipendio. In tutti i casi, i tuoi sforzi non vengono adeguatamente ricompensati, è impossibile il loro business model non lo permette, e in poche parole ti fai il mazzo per fare più ricco il caro buon vecchio Jeff Bezos, mica per stare meglio tu.

Chamomile 19-01-2023 20:17

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da BlaK (Messaggio 2801857)
Quindi vogliamo ridurre tutto quanto a un paio di vecchi detti di uso popolare? La realtà è più complicata di così. Ma in ogni caso capisco che la tua risposta alla mia domanda è no, e ci sta, in effetti la realizzazione attraverso il lavoro non è per tutti, ci sono altri modi per sentirsi realizzati, anche se oggi sembra quasi una forzatura :nonso: .

Ci sono anche persone contente di andare a lavoro ma dubito di poter essere una di loro. Qualsiasi attività fatta per almeno 8 ore al giorno, con le scadenze da rispettare, sotto pressione e sapendo che dal modo in cui la svolgi dipende la tua stessa sopravvivenza secondo me diventa un incubo. Esistono anche dei lavori con condizioni un pochino diverse ma io non ho la laurea, non sono benestante di famiglia e non ho capacità particolari quindi non sono accessibili per me.

Vespa1976 19-01-2023 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2801796)
E quale sarebbe il lavoro piacevole?
Una volta pensavo che potrebbe essere bello fare assaggiatrice nelle pasticcerie :D , ma farebbe alzare colesterolo e glicemia, quindi anche se esistesse lavoro così sarebbe dannoso.

In verità, se sei felice nella tua vita personale ti sembrerà più sopportabile anche il lavoro che magari in realtà non ti piace.
Ad esempio, quando anni fa sono stato fidanzato e tutto sommato avevo un minimo di vita sociale, andavo a lavoro con uno spirito ben diverso da quello odierno...mi sentivo felice e questo mi faceva inspiegabilmente piacere il lavoro come mai accaduto prima.

cancellato21736 19-01-2023 23:40

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2801810)
E' esattamente il motivo per cui non ho intrapreso un percorso di studi "artistico"

Io invece l'ho fatto, purtroppo...
Con la speranza e il sogno (all'epoca ancora c'erano), a 13/14 anni, di voler fare il fumettista/illustratore/animatore (ma come può un ragazzino a quest'età essere in grado di scegliere il percorso per tutta la sua vita futura?)...

Ma depressione, disturbi d'ansia, disturbo ossessivo compulsivo e manie di perfezionismo su tutti, che poi si sono ricollegati all'attuale diagnosi di disturbo dello spettro autistico, avevano altri piani per il mio futuro.

Ora quella che era la mia passione e ragione di vita è diventata la mia psicosi ossessiva più intrusiva e una delle cause principali del mio autolesionismo.

Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2801915)
Ci sono anche persone contente di andare a lavoro ma dubito di poter essere una di loro. Qualsiasi attività fatta per almeno 8 ore al giorno, con le scadenze da rispettare, sotto pressione e sapendo che dal modo in cui la svolgi dipende la tua stessa sopravvivenza secondo me diventa un incubo. Esistono anche dei lavori con condizioni un pochino diverse ma io non ho la laurea, non sono benestante di famiglia e non ho capacità particolari quindi non sono accessibili per me.

Condivido tutto, perfino il "detto" riadattato ad una dimensione più reale.

Anche per me quei lavori non sono accessibili per gli stessi motivi ma anche a causa dei miei disturbi neuro-psichiatrici che, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista, mi rendono non accessibile pure il resto dei lavori.

anahí 20-01-2023 12:40

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da BlaK (Messaggio 2801907)
Dipende, se parliamo di lavorare in una grande azienda allora concordo al 100% con ogni singola parola che hai scritto. Che si tratti di un ufficio in un alveare o un operaio in un magazzino è sempre la stessa storia. Ti senti sostituibile, non indispensabile, e la cosa bella è che come dici tu è che vieni anche indottrinato come un criceto nella ruota a cercare di dare sempre il massimo per sperare forse un giorno di avere una misera promozione, e magari un aumentino di stipendio. In tutti i casi, i tuoi sforzi non vengono adeguatamente ricompensati, è impossibile il loro business model non lo permette, e in poche parole ti fai il mazzo per fare più ricco il caro buon vecchio Jeff Bezos, mica per stare meglio tu.

Piu' o meno questa e' il tipo di dinamica a cui mi riferivo, ma anche le aziende piu' piccole da quello che ho visto sono molto contente di prendersi quanto piu' del tempo in teoria libero del dipendente. E queste dinamiche infestano anche le universita', in cui governa dappertutto un'etica lavorativa del sacrificio assoluto, talmente malata e' la cosa e' che si sviluppa una contro-etica del tipo "dovrei lavorare di meno" oppure "dovrei non sentirlo come un sacrificio perche' e' la mia passione".

CongaBlicoti_96 22-01-2023 15:56

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2802030)
Io invece l'ho fatto, purtroppo...
Con la speranza e il sogno (all'epoca ancora c'erano), a 13/14 anni, di voler fare il fumettista/illustratore/animatore (ma come può un ragazzino a quest'età essere in grado di scegliere il percorso per tutta la sua vita futura?)...

Ma depressione, disturbi d'ansia, disturbo ossessivo compulsivo e manie di perfezionismo su tutti, che poi si sono ricollegati all'attuale diagnosi di disturbo dello spettro autistico, avevano altri piani per il mio futuro.

Ora quella che era la mia passione e ragione di vita è diventata la mia psicosi ossessiva più intrusiva e una delle cause principali del mio autolesionismo.



Condivido tutto, perfino il "detto" riadattato ad una dimensione più reale.

Anche per me quei lavori non sono accessibili per gli stessi motivi ma anche a causa dei miei disturbi neuro-psichiatrici che, purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista, mi rendono non accessibile pure il resto dei lavori.

Ma facendo un esempio , quali sono i lavori non accessibili ? ( non è una domanda retorica o provocatoria)

E la domanda è rivolta anche a camomilla.


Mi dispiace per la tua esperienza. Questa situazione a quando risale? Nel senso, che se si tratta di qualcosa avvenuta in passato, sappi che ora è un po' diverso e magari sei frenato. Certo le ragioni che ti ostacolano sono e saranno tante, ma fidati. Se mi parli di fumettista e/o illustratore, non è più come 10 anni fà. E ti dirò chi lavora in quell'ambito (io no, ma quindi lo saprai meglio di me) potrà tranquillamente confermarti che avvengono cambiamenti drastici da anno in anno. Chiaro, questi seguono sempre anche quell'amata dinamica di turnover, che ahimè fa male ma è eticamente necessaria.
Ora non ti sto a dare i soliti consigli che servono, ma nemmeno così tanto.

In primis ti chiedo; Sei valido ? in maniera obbiettiva, ergo senza sotto/sopravvalutazioni . Sarebbe abbastanza inutile.
Se lo sei, ti dico che non c'è bisogno di avere molto contatto con gli altri, in alcuni casi non esiste proprio . Pensa come un possibile datore di lavoro. Non credo che gli serva avere a che fare personalmente con te, se soddisfatto di quello che produci.
Se non lo sei, puoi diventarlo e parallelamente lavorare sui disturbi neuro-psichiatrici. O meglio, fai quello che riesci e puoi. Alla fine, dal momento in cui riesci a organizzarti e darti la tua disciplina , non è necessario per questo genere di ambienti essere "sani di mente ". Anzi.

vikingo 22-01-2023 16:02

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Gli introversi ce li si immagini spesso come artisti scrittori poeti attori,proprio per le difficoltà nei lavori di gruppo,che poi non tutti abbiamo né questa vena né questa possibilità e chiaro,e se servono i soldi si fa pure il netturbini o l'operaio,ma se uno rende meglio solo e può farlo deve lavorare solo,se non può cambia tutto.

Jack Dundee 987 22-01-2023 16:08

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Ho votato più di 100000€ all'anno, semplicemente perché con più soldi si hanno con più problemi si possono risolvere.
Secondo me comunque la risposta più corretta è che per essere felici bisognerebbe avere la Cifra che consente di non dover più lavorare e di togliersi qualche sfizio.

muttley 22-01-2023 16:11

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Parlate di sicurezza, non di felicità. I soldi danno la sicurezza, la felicità è una cosa più complessa.

Summoning 22-01-2023 20:01

I soldi non comprano la felicità, ma è meglio piangere su una bmw che su una bicicletta!!

TalkingJack 22-01-2023 20:02

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Nel mio caso, in generale, mi basterebbe avere 2 milioni e 412 mila euro per vivere praticamente fino alla morte spendendo 3 mila euro al mese. E spendendo 3 mila euro al mese sarei coperto fino a 92 anni. Direi che 36000€ spesi ogni anno senza avere un lavoro e vivendo di solo svago sono un lusso...

Ilsaggio 22-01-2023 20:17

Francamente allo stato attuale 100€ 100 k o 100 M non mi cambierebbe veramente nulla. Mi spaventa ma sono serio.

Attualmente lavoro,ma non do un senso a quei soldi. Non ho obiettivi.
Sopravvivo.

Anzi probabilmente con le mie debolezze rischierei solo di peggiorare la situazione ad avere un grosso capitale.

Dare un senso a questa vita passando per i soldi ad oggi non mi riesce. C'è chi lo fa e in parte lo invidio.. ha almeno un obiettivo..

Keith 22-01-2023 20:21

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ilsaggio (Messaggio 2802899)
Francamente allo stato attuale 100€ 100 k o 100 M non mi cambierebbe veramente nulla. Mi spaventa ma sono serio.

Pure a me. Pure se dovessi vincere i milioni, una volta che ci ho comprato una casa ed una macchina nuova poi me ne starei dentro la bella casa a guardare il soffitto e a girare da solo con la macchina nuova come uno stronzo.

Summoning 22-01-2023 21:13

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2802771)
Parlate di sicurezza, non di felicità. I soldi danno la sicurezza, la felicità è una cosa più complessa.

Condivido pienamente!! Puoi avere tutti i cash che vuoi (magari..) ma se nn sei felice tu secondo determinati aspetti della tua vita, nn sono i soldi a comprare la felicità..

IO&EVELYN 22-01-2023 21:19

Io comunque preferisco essere felice su un triciclo che piangere su una Royce.

Poi giustamente so gusti ci mancherebbe.

Piccolo ot, sorry.

Summoning 22-01-2023 21:27

Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 2802944)
Io comunque preferisco essere felice su un triciclo che piangere su una Royce.

Poi giustamente so gusti ci mancherebbe.

Piccolo ot, sorry.

Quello che ho scritto è una banale frase che ho letto ultimamente su dei social.. la penso come te comunque.. tranquillo/a !!!

Darby Crash 22-01-2023 21:32

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 2802944)
Io comunque preferisco essere felice su un triciclo che piangere su una Royce.

Poi giustamente so gusti ci mancherebbe.

Piccolo ot, sorry.

è una ovvietà, visto che in un caso saresti felice e nell'altro piangeresti.

Ma quanto favorisce la felicità avere una Rolls-Royce e quanto invece la favorisce avere soltanto un triciclo?

cancellato21736 22-01-2023 23:35

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2802766)
Ma facendo un esempio , quali sono i lavori non accessibili ? ( non è una domanda retorica o provocatoria)

Giusto qualche semplice esempio: lavori da 8 ore al giorno per 6 giorni a settimana che non lascerebbero tempo per riprendermi, recuperare il sonno ecc.; lavori che richiedono una certa fatica fisica; lavori che richiedono il contatto con molta gente, che siano clienti o colleghi; lavori che richiedono certe capacità mentali, problem solving e tutti quegli inglesismi che piacciono tanto alle aziende, che aumenterebbero solo la mia ansia e stress.
E tutti gli altri casi in cui, allo stesso modo, non riuscirei a reggere né fisicamente né mentalmente.
Non sono io a dirlo così tanto per...perché non ho voglia di lavorare o altro...ma è anche scritto sul verbale d'invalidità.


Quote:

Mi dispiace per la tua esperienza. Questa situazione a quando risale? Nel senso, che se si tratta di qualcosa avvenuta in passato, sappi che ora è un po' diverso e magari sei frenato. Certo le ragioni che ti ostacolano sono e saranno tante, ma fidati. Se mi parli di fumettista e/o illustratore, non è più come 10 anni fà.
Esperienze successe più di 10 anni fa quando ho iniziato le superiori, che per i miei problemi non ho mai finito, ma le conseguenze continuano ancora oggi.
Oggi in quegli ambienti è ancora più dura perché con l'avvento del digitale molti processi si sono velocizzati e quindi i tempi sono diventati ancora più ristretti e le richieste ancora più esigenti.

Quote:

In primis ti chiedo; Sei valido ? in maniera obbiettiva, ergo senza sotto/sopravvalutazioni . Sarebbe abbastanza inutile.
Non lo so, gli altri, professori e compagni di classe, mi consideravano abbastanza bravo ma per me quello che facevo non era mai abbastanza e finivo quasi sempre per starci male e buttare via tutto.
Ora non riesco neanche più a prendere una matita o una penna in mano anche se gli stimoli visivi mi portano ad avere idee e fare progetti nella mia testa che so già non concretizzerò mai e ci sto ancora più male arrivando anche all'autolesionismo.
Posso anche postare il link di un sito dove sono riuscito a caricare giusto 3 disegni di numero che ho miracolosamente finito e sono sopravvissuti negli ultimi anni ma in ogni caso non cambierebbe niente.
Non riuscivo a sopravvivere in questo settore al tempo della scuola, che a confronto dell'ambiente lavorativo era una passeggiata, figuriamoci ora...
Se mai riuscissi a riprendere in futuro, sarebbe solo come hobby.

IO&EVELYN 22-01-2023 23:36

Per quanto riguarda me non cambierebbe nulla.

Si per gli altri magari si.

CongaBlicoti_96 23-01-2023 16:43

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Noradenalin (Messaggio 2802995)
Giusto qualche semplice esempio: lavori da 8 ore al giorno per 6 giorni a settimana che non lascerebbero tempo per riprendermi, recuperare il sonno ecc.; lavori che richiedono una certa fatica fisica; lavori che richiedono il contatto con molta gente, che siano clienti o colleghi; lavori che richiedono certe capacità mentali, problem solving e tutti quegli inglesismi che piacciono tanto alle aziende, che aumenterebbero solo la mia ansia e stress.
E tutti gli altri casi in cui, allo stesso modo, non riuscirei a reggere né fisicamente né mentalmente.
Non sono io a dirlo così tanto per...perché non ho voglia di lavorare o altro...ma è anche scritto sul verbale d'invalidità.

No no, ma ci credo eh. Il mio com. non voleva essere un'insinuazione/giudizio. Poi non entro nel merito per quanto riguarda diagnosi e verbali... Non mi sembra il caso. Ma in ogni modo, le persone con "invalidità" possono richiedere di essere certificati come tali e aderire ai lavori per categorie protette. Se anche il professionista di riferimento ha appurato che sei in una situazione di questo genere, credo che sia un tuo diritto fare richiesta. E conseguentemente poi candidarti alle offerte per queste categorie.
Io non so' come siano effettivamente le cose e quanto razionalità ci sia nelle tue parole. Di certo lo sono poco le tue richieste. E' ovvio che bisogna fare dei compromessi ed essere realisti.
Potresti magari iniziare con qualcosa che non comporti un eccessivo contatto con gli altri e valutare dei part-time o a chiamata. Oppure dedicarti in maniera seria e proattiva a qualcosa che ti interessa, in cui sei obbiettivamente decente e vedere se può essere utile a qualche privato o azienda.

Quote:

Esperienze successe più di 10 anni fa quando ho iniziato le superiori, che per i miei problemi non ho mai finito, ma le conseguenze continuano ancora oggi.
Oggi in quegli ambienti è ancora più dura perché con l'avvento del digitale molti processi si sono velocizzati e quindi i tempi sono diventati ancora più ristretti e le richieste ancora più esigenti.



Non lo so, gli altri, professori e compagni di classe, mi consideravano abbastanza bravo ma per me quello che facevo non era mai abbastanza e finivo quasi sempre per starci male e buttare via tutto.
Ora non riesco neanche più a prendere una matita o una penna in mano anche se gli stimoli visivi mi portano ad avere idee e fare progetti nella mia testa che so già non concretizzerò mai e ci sto ancora più male arrivando anche all'autolesionismo.
Posso anche postare il link di un sito dove sono riuscito a caricare giusto 3 disegni di numero che ho miracolosamente finito e sono sopravvissuti negli ultimi anni ma in ogni caso non cambierebbe niente.
Non riuscivo a sopravvivere in questo settore al tempo della scuola, che a confronto dell'ambiente lavorativo era una passeggiata, figuriamoci ora...
Se mai riuscissi a riprendere in futuro, sarebbe solo come hobby.
Hai toccato un tasto non facile per me, soprattutto quando dici di produrre qualcosa che non riesci mai a vedere come all'altezza delle aspettative. E che inevitabilmente è da cancellare per non farti pensare al fatto che quello che crei (per te) è f che una merda. Certo , si ti capisco molto bene. Ma credo che sia così anche quando si sta bene. Siamo costantemente bombardati da l'idea che se quello che facciamo non ha come risposta immediata un feedback positivo, allora non vale la pena che esista. E ascoltiamo solo il nostro lato "demolitore".
Comunque. Ci sono un sacco di persone che lavorano in quel settore (anche ad alti livelli ) che non hanno una formazione accademica, Tra questi molti sono persone con la terza media.
Io spero che tu non faccia lo sbaglio di pensare che un titolo di studio mancato, non ti permetta di lavorare . Specialmente se si parla di quel settore. Capirei se volessi fare il chirurgo, ma in questo caso direi che non impossibile.
Devi credere un minimo in te stesso. E staccarti dall'idea che tu sia i tuoi problemi/disturbi psichiatrici. Possono esserci problematiche oggettive, alcune impossibili da superare. Ma bisogna fare un minimo sforzo, secondo me.

gaucho 23-01-2023 21:02

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Ormai certo che non è tanto quanto si guadagna a lavoro, ma se uno ha rendite passive e a quanto ammontano.
Fare un lavoro base e avere una bella renditina ti permette di fare una buona vita senza troppo stress.

cancellato21736 23-01-2023 21:45

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2803131)
No no, ma ci credo eh. Il mio com. non voleva essere un'insinuazione/giudizio. Poi non entro nel merito per quanto riguarda diagnosi e verbali... Non mi sembra il caso. Ma in ogni modo, le persone con "invalidità" possono richiedere di essere certificati come tali e aderire ai lavori per categorie protette. Se anche il professionista di riferimento ha appurato che sei in una situazione di questo genere, credo che sia un tuo diritto fare richiesta. E conseguentemente poi candidarti alle offerte per queste categorie.
Io non so' come siano effettivamente le cose e quanto razionalità ci sia nelle tue parole. Di certo lo sono poco le tue richieste. E' ovvio che bisogna fare dei compromessi ed essere realisti.
Potresti magari iniziare con qualcosa che non comporti un eccessivo contatto con gli altri e valutare dei part-time o a chiamata. Oppure dedicarti in maniera seria e proattiva a qualcosa che ti interessa, in cui sei obbiettivamente decente e vedere se può essere utile a qualche privato o azienda.

Sono già inserito nelle categorie protette ma finora non è servito a nulla.
Le aziende della zona che sono abbastanza grandi da dover prendere per forza qualche dipendente delle categorie protette sono già a posto (al centro per l'impiego arriveranno 2 o 3 richieste all'anno per migliaia di candidati nelle cat. protette) e ovviamente vanno a scegliere quelli che hanno invalidità meno intrusive e possono essere sfruttati meglio.

Part-time qua è quasi un'utopia in qualsiasi condizione anche perché essendo considerato part-time qualsiasi contratto che abbia meno ore rispetto allo standard delle 40-45, te ne fanno fare 38-39.

Le mie "richieste" non credo che siano così esagerate e impossibili, non ho mai avuto chissà quali pretese.


Quote:

Hai toccato un tasto non facile per me, soprattutto quando dici di produrre qualcosa che non riesci mai a vedere come all'altezza delle aspettative. E che inevitabilmente è da cancellare per non farti pensare al fatto che quello che crei (per te) è f che una merda. Certo , si ti capisco molto bene. Ma credo che sia così anche quando si sta bene. Siamo costantemente bombardati da l'idea che se quello che facciamo non ha come risposta immediata un feedback positivo, allora non vale la pena che esista. E ascoltiamo solo il nostro lato "demolitore".
Comunque. Ci sono un sacco di persone che lavorano in quel settore (anche ad alti livelli ) che non hanno una formazione accademica, Tra questi molti sono persone con la terza media.
Io spero che tu non faccia lo sbaglio di pensare che un titolo di studio mancato, non ti permetta di lavorare . Specialmente se si parla di quel settore. Capirei se volessi fare il chirurgo, ma in questo caso direi che non impossibile.
Devi credere un minimo in te stesso. E staccarti dall'idea che tu sia i tuoi problemi/disturbi psichiatrici. Possono esserci problematiche oggettive, alcune impossibili da superare. Ma bisogna fare un minimo sforzo, secondo me.
La maggior parte degli artisti che seguo hanno formazione da autodidatta, il problema da questo punto di vista non è la mancanza di titolo di studio (ma è un problema abbastanza consistente per cercare un lavoro generico).
Gli sforzi li faccio da ormai 13 anni, da quando i problemi hanno iniziato a diventare talmente invalidanti da impedire il normale svolgimento della vita in generale oltre ai disegni.
Non ho il controllo sui miei pensieri, sulle mie reazioni emotive e psicologiche perché non ho un funzionamento neurotipico.
Non è che mi diverta a stare così e non riuscire a fare nemmeno ciò che dovrebbe essere la mia passione.
Paragoni con situazioni in cui "si sta bene" sono fuorvianti.

Varano 23-01-2023 22:08

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 2802767)
Gli introversi ce li si immagini spesso come artisti scrittori poeti attori,proprio per le difficoltà nei lavori di gruppo,che poi non tutti abbiamo né questa vena né questa possibilità e chiaro,e se servono i soldi si fa pure il netturbini o l'operaio,ma se uno rende meglio solo e può farlo deve lavorare solo,se non può cambia tutto.

infatti, mi sentirei felice solo se lavorassi per un'attività mia

Varano 23-01-2023 22:16

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2801860)
Mah io penso che oggi in particolar modo è molto difficile che quello sia il canale per sentirsi realizzati. Mi sembra per come è oggi che il lavoro sia molto predatorio, e voglia molto da te anche in termini di sacrifici promettendoti quel senso di realizzazione come scusa per sfruttarti. Dopo si crea con il lavoro una sorta di rapporto one way in cui sacrifichi molto e hai in cambio pochissimo. È una storia che ho visto e sentito tante volte.

Io ho avuto sempre bei risultati nello studio e la continuazione naturale sarebbe stata buttarmi molto nella carriera. Ma ora sono giunta alla conclusione che il lavoro è qualcosa di non troppo spiacevole che mi tocca fare, ma nel mentre coltivo altri interessi e rapporti secondo i miei termini e l'appagamento viene perlopiù da lì.

esatto, mi ricordo che ho sempre visto come ipocriti i valori e le mission aziendali, anche i dipendenti sono diventati più "mercenari" rispetto al passato. io non ho fatto carriera aziendale, ma vedo che chi l'ha fatta ha cambiato molto, e ogni volta ha ripetuto queste balle dei valori aziendali e della mission
io, quando mi hanno chiesto perché vuoi lavorare con noi, ho sempre risposto perché ho bisogno di un lavoro, che fosse l'erbolario, esselunga o una banca.

Abe's Oddysee 31-01-2023 20:29

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
20.000 euro al mese circa,

Barracrudo 31-01-2023 21:12

Re: Quanto $$$ serve per essere felici?
 
Almeno 500 euro al mese


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.