![]() |
Quote:
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
Per ipotesi, se avvicinando un cellulare alla finestra si aggancia la rete dati ci sarebbe il problema di non doversi arrampicare fin lì. Allora si connette il cellulare a quello scatolotto e lui si occupa di fare da ripetitore domestico. Fa solo da passamano per capirci. |
Quote:
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
|
Quote:
Un po' di segnale c'è. Il telefono deve stare fisicamente attaccato allo scatolotto, o basta che ci arrivi il cavo che li collega? |
Re: Informatica per boomer
Quote:
Quello che ti consiglio io è un cavo da 1 m e mettere tutto sulla mensolina, magari puoi anche prendere un supporto da auto per cellulare. Invece di fissarlo sul cruscotto lo fissi alla mensola, così avrai lo stesso effetto di una mano che lo tiene in posizione. Ogni tanto ci sono incompatibilità o qualcosa che non va. Mi dispiacerebbe farti spendere eurozzi a vuoto, se vuoi provarlo (intendo lo scatolotto i.e. router linkato sopra) io ti posso prestare il mio ma mi sa che di benza siamo lì, non siamo molto vicini. Esiste un'altra possibilità ovvero configurare il telefono come hotspot. Si incarica lui di tutto ovvero fa da ripetitore tra la rete dati e una wi-fi interna che possiede. Se il tuo telefono lo può fare (cerca la funzionalità "hotspot") in un colpo solo risolvi. Non l'ho suggerito prima perché è una soluzione con un po' di problemi e mai realmente messa a punto in modo affidabile in commercio. Ma come dice Satana "tentar non nuoce". |
Re: Informatica per boomer
Che bello quando compri una roba, in questo caso Hard Disk, e dopo due settimane il prezzo è diminuito del 20% :sisi:
Con questi componenti ormai è diventato come giocare in borsa. Su idealo.it ci sono i grafici dell'andamento dei prezzi con le alert di quando il prezzo si abbassa. Un'altra droga :D |
Re: Informatica per boomer
Faccio deliberatamente in modo di non volerlo sapere. Anche per questo tendo a prendere tutto il possibile usato. Ma per gli SSD di sistema e i dischi di archivio principali non c'è scelta, vanno presi nuovi come qualsiasi oggetto elettromeccanico oppure (come per gli SSD) facilissimamente taroccabile.
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
Su youtube ci sono un sacco di filmati, la fantasia è inesauribile. Poi c'è un meccanismo persino peggiore ovvero che i produttori delle NAND non si fanno scrupolo a rivendere ad altri fabbricanti i chip fuori specifica. Magari funzionano per un po', l'SSD ha la capacità dichiarata ma poi puf... Il problema di componenti e dispositivi fuori specifica è il peggiore. Se si prende una fregatura lo si sa subito e non si conta ovviamente su un oggetto da buttare. Ma se funziona, e apparentemente bene, ci si fa conto per qualche mese poi si perde tutto sono scocciature. |
Re: Informatica per boomer
Quote:
Si avevo letto l'articolo degli SSD esterni da 16 TB che vendevano su AliExpress, in pratica li hanno smontati e hanno fatto come dici te, hanno messo la microSD da 16 o da 64G con il controller che gli faceva leggere 16tb ma in realtà erano 16gb di capienza XD Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: Informatica per boomer
Quote:
Come dice l'aforisma "il backup è quella cosa che andava fatta prima", so di storie inenarrabile di ditte anche importanti che hanno perso tutto. Questo in passato; adesso da un po' almeno nel mondo del lavoro c'è una certa sensibilità a queste cose. Eccetto di casi strani davvero, ho sentito dire di qualche avvocato che ha solo l'HD del PC e non ha il backup di nulla. Tremo al pensiero :D |
Re: Informatica per boomer
1 allegato(i)
Aiuto, sto diventando vecchio!
Avevo in mano il coso nella foto sotto, e un ragazzino impertinente mi ha detto Quote:
|
Re: Informatica per boomer
Ma a voi funziona OneDrive? A me è due giorni che mi dice "accesso in corso" su entrambi i pc di casa. Attacco hacker?
|
Re: Informatica per boomer
Si, sono appena riuscito ad entrare su OneDrive.
BTW, ho usato un browser FireFox Tu come provi ad accedere? |
Re: Informatica per boomer
Quote:
|
non è detto, per esempio sul mio firefox ci sono una ventina di estensioni metà delle quali sono protezioni privacy e bloccano parecchi script. per onedrive e soci ho una versione portabile di chrome (il più compatibile) che gira in sandbox, tanto so che serve a poco, e ho un browser separato come sopra per ogni cloud o account "privato".
|
Re: Informatica per boomer
Prova a cancellare i cookie o la cache dei portali onedrive e microsoft se non è un problema per te.
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
Per ora rimarrà così.. un giorno si riavvierà da solo come fa da una vita.. tanto ho sempre avuto problemi co sto coso |
Re: Informatica per boomer
Adesso rifunziona :D come spesso succede ogni tanto si incanta per qualche giorno, forse perché vogliono spingerti a prendere quello a pagamento.
|
Re: Informatica per boomer
Nei prossimi giorni prenderò un nuovo portatile, vedremo :nonso:
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
Il cazziatone che ho fatto a Satya Nadella ha funzionato! :D :ridacchiare: :D |
Re: Informatica per boomer
Quote:
uahahahahahah |
Re: Informatica per boomer
Buondì,
Io sono boomer dentro quindi spero di poter scrivere qui. Scherzi a parte avrei bisogno di una dritta, ultimamente sto pensando di sostituire la connessione di casa con un router wifi + schedina SIM dedicata. (Il fatto è che da me la fibra non arriva e la connessione con parabola mi cosa più di trenta euro al mese e non funziona nemmeno bene). Avete esperienza a riguardo? meglio prendere un router particolare per gestire queste connessioni? Grazie |
Quote:
|
Quote:
ti consiglio un router avm Fritz box, il meglio che puoi permetterti ovviamente senza strafare. vista la tua attività potrebbe farti comodo per connettere ipcam via VPN e fa centomila cose utili. la avm è la sola a produrre modem router prosumer a prezzo accessibile. è assolutamente stabile e affidabile e gestisce al top la connessione con il dispositivo su cui metti la SIM. può anche darsi che qualche modello abbia direttamente l'alloggiamento per la SIM. Se dovessi fare un nuovo contratto fisso la legge ti consente di usare il tuo modem che appunto auspico sia un avm. il gestore proverà in tutti i modi a fare un contratto che comprende l'affitto del loro modem (sono quasi sempre pessimi al doppio del valore di mercato) ma tu insisti e ti devono dare l'opzione "modem libero" e ti devono dare i parametri di configurazione per la fonia. |
Quote:
Comunque io a casa non ho la rete fissa e uso costantemente il cellulare (spendo 17 € al mese e ho Internet illimitato) come hotspot e mi trovo piuttosto bene. Pur abitando in campagna la velocità della rete 5G è buona, riesco a fare tutto senza problemi |
certo si può fare, dipende dal contesto. dato che sta in campagna e a quanto capisco è un'azienda agricola non so se un singolo cellulare è sufficiente soprattutto se serve un po' di copertura. la avm (giuro che non sono azionista) ha tutta una linea compresi ripetitori e powerline. anche altre marche ovviamente hanno linea completa di prodotti e accessori.
A quel punto tanto vale non accendere nemmeno il PC, ci sono tante persone che hanno solo lo smartphone. |
Re: Informatica per boomer
Grazie delle risposte.
Credo che alla fine mi butterò su un fritzbox ho visto che c'è qualche modello con lo slot per la SIM, domani controllo con più calma. Comunque sì, pensavo di spenderci un po' (200€ credo) perché poi mi deve gestire parecchie connessioni, tutti i cellulari in famiglia, i computer, la stampante, la TV. Con quello che ho adesso riesce a gestirne 3/4 bene, per tutti gli altri continua a perdere il segnale WiFi Grazie ancora |
Re: Informatica per boomer
Alla fine ho preso un AMV Fritz!Box 6890 LTE V2 con slot per la SIM.
A quanto ho letto con LTE 6 mi permette di raggiungere velocità più alte perché usa più bande di frequenza contemporaneamente, onestamente con il mio cellulare in 4G raggiungo I 15 Mbit/s (quando va bene) e se con il router nuovo riuscissi ad avere quel tipo di velocità ed un ping decente, cosa che non ho su Cell, sarei più che soddisfatto. Tra un paio di giorni quando arriva faccio la prova |
Re: Informatica per boomer
una vera bestia!
|
Re: Informatica per boomer
Tra un modem 4g e uno 4g+ ci sono concrete differenze anche con connessioni non veloci?
Se ad esempio avessi una velocità di circa 20 mega con un modem 4g potrei guadagnare velocità passando ad un 4g plus o con queste velocità non cambierebbe nulla? |
Re: Informatica per boomer
Quote:
La velocità della connessione è sempre la stessa ma l'effetto cambia come detto sopra. Se potessi scegliere chiaramente preferirei il 4G+ ma se costasse una tombola non ci penserei nemmeno. |
Re: Informatica per boomer
Il router funziona bene, tra l'altro con la stessa schedina (Ho) su cellulare vado a 5/6 Mbps ed un ping indecente, sul router mantiene 30 ms di ping stabili e scarica a 35 Mbps, che è il massimo che offrono le reti Ho.
Volendo con Vodafone potrei arrivare a 100 Mbps (teorici, poi dipende dalla copertura) ma l'abbonamento mensile costa il triplo quindi mi accontento. |
Re: Informatica per boomer
Quote:
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
Per carità lui andava benone fino a 5/6 connessioni, superate quelle iniziava a dar I numeri, e poi il segnale era un po' deboluccio. Questo vedo che prendo bene anche a 30 metri da casa mia, internet è stabile e finora non ho trovato nessun difetto. |
Re: Informatica per boomer
C'è qualche programma per tradurre video youtube in lingua straniera in italiano? Non con i sottotitoli ma proprio nel parlato.
Grazie. Ho trovato rask, ma è pagamento. Ne vorrei uno gratis o che si paga poco. |
Re: Informatica per boomer
Quando metto il PC in modalità sospensione dopo un po' si riavvia. Come mai? Come posso risolvere questa cosa?
|
Re: Informatica per boomer
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.