FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Traumi che hanno segnato la mia vita (https://fobiasociale.com/traumi-che-hanno-segnato-la-mia-vita-79746/)

Varano 21-12-2022 00:59

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2790980)
Però è anche vero che gli stessi eventi non impattano allo stesso modo su tutti.
Ci sono persone che passano vite durissime e riescono ad avere un'incredibile resistenza per riuscire ad affrontarle, superarle e costruire comunque qualcosa, mentre altre persone, purtroppo, possono essere abbattute da fatti che alla massa sembrerebbero insignificanti.
Una mia compagna di università una volta, parlando di argomenti del genere, mi disse che lei rispettava il dolore di chiunque a prescindere dalle cause, e disse questa frase: "Io rispetto anche il dolore della persona che soffre perché si è rovinato lo smalto sulle unghie".
E c'è da aggiungere un'altra cosa, e questa volta è qualcosa che penso io, ovvero che le persone che si fanno abbattere da quelle che alla massa possono sembrare sciocchezze probabilmente hanno altri grossi problemi a monte, altrimenti non basterebbe quel "poco" per abbatterle. Le fragilità a volte hanno radici difficili da individuare.

infatti, io mi sono fatto abbattere da tanti piccoli traumi, magari per un lieve incidente in macchina ho avuto ripercussioni devastanti.
tutte le volte che ho mollato un lavoro perché non ce la facevo, tutte le volte che sono tornato a casa sconfitto, tutte le volte che non ce l'ho fatta.

Sheev Palpatine 21-12-2022 01:05

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Io non è che non ho reagito, continuo a provarci ma nessuna mi vuole purtroppo

CongaBlicoti_96 21-12-2022 01:31

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2791158)
E quali sono? Non esiste un grado di importanza quando i problemi sono i propri, perché il proprio vissuto fa male a chi lo vive e non a una persona esterna ad esso.

Nessuno infatti ha sminuito, anzi, ho consigliato al ragazzo di fare un lavoro su se stesso per capire da che cosa proveniva questa ossessione, più che focalizzarsi sull'ossessione stessa.
E per il resto, ho semplicemente detto che dal titolo m aspettavo un altro tipo di argomentazioni. Mi dispiace ma non ce la fate a farmi passare sempre per quella insensibile o che generalizza su ste cose, perché non ci sto. E infatti sto qui a rispondere.
Comunque se ne avrai voglia un giorno te li racconterò x mp , così poi valuti e magari capirai meglio, perché a volte sembro un po' fredda o distaccata. Come non lo sei tu, non lo sono io fidati. Non venirmi a fare la morale a mezzanotte e mezza che non ne ho voglia. :)

Warlordmaniac 21-12-2022 01:34

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2790980)
E c'è da aggiungere un'altra cosa, e questa volta è qualcosa che penso io, ovvero che le persone che si fanno abbattere da quelle che alla massa possono sembrare sciocchezze probabilmente hanno altri grossi problemi a monte, altrimenti non basterebbe quel "poco" per abbatterle. Le fragilità a volte hanno radici difficili da individuare.

Dipende anche se quei microtraumi vengono contrastati da dei feedback positivi.

Io ho capito già da subito che non mi conveniva investire nel consenso femminile. Non ho mai potuto vivere un rapporto paritario con una ragazza: loro sempre acide o incapaci di tenersi una mia confidenza, mai prendermi seriamente; io invece sempre alla ricerca di un'umanità mai ricevuta.
Troppa differenza di valore, troppa differenza di obiettivi.
A distanza di tempo, vedo quei comportamenti come immeritevoli di essere considerati; però a quell'età non potevo fare altro che considerarli e soffrirli.

Abe's Oddysee 21-12-2022 01:38

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2791133)
Perchè c'è chi non ci riflette su questa cosa, l'adeguatezza percepita da noi stessi non corrisponde per forza a quella reale. Così come i canoni relativi al giorno d'oggi non sono gli stessi del secolo scorso o di epoche precedenti. Nel libro magari lo spiega meglio di come posso ripetertelo io.

Eh ho capito, ma allora cosa dovrei curare di preciso?
Il fatto che io ho riflettuto su certe cose mentre gli altri no non mi pone nel torto, semplicemente sono uno che sa troppo e la realtà dei fatti, la redpill, questa é. Non é che sono io ad essere deviato, semmai sono i non-cuckold ad essere ciechi.

Sheev Palpatine 21-12-2022 01:44

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Abe's Oddysee (Messaggio 2791173)
Eh ho capito, ma allora cosa dovrei curare di preciso?
Il fatto che io ho riflettuto su certe cose mentre gli altri no non mi pone nel torto, semplicemente sono uno che sa troppo e la realtà dei fatti, la redpill, questa é. Non é che sono io ad essere deviato, semmai sono i non-cuckold ad essere ciechi.

Su questo posso solo darti ragione

Abe's Oddysee 21-12-2022 01:52

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2791179)
Su questo posso solo darti ragione

Eh ok ma allora lo scopo del libro quale sarebbe ? Come si fa a uscire dal cuckoldismo? Ti cancelli la memoria?

CongaBlicoti_96 21-12-2022 02:02

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da spezzata (Messaggio 2791185)
Ma non sono responsabile verso ciò che non capisci. Sei tu qui che la prendi sul personale.

Touché, avrò frainteso e interpretato il tuo commento come un tentativo di fare la morale. Ma se non era così, faccio un mea culpa. ma ti ripeto, il discorso dell'importanza hai anche ragione, ma è pur sempre un discorso che rimane relativo oltre che estremamente soggettivo. Ma non voglio far polemica soprattutto con te, sono già bella nervosetta con altre persone ,per carità.:perfetto:

Warlordmaniac 21-12-2022 02:21

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2791182)

E poi non parlare sempre di differenze di valore, non esistono persone di valore superiore ad altre.

Parlavo di valore sessuale ovviamente.

Sheev Palpatine 21-12-2022 03:54

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Abe's Oddysee (Messaggio 2791186)
Eh ok ma allora lo scopo del libro quale sarebbe ? Come si fa a uscire dal cuckoldismo? Ti cancelli la memoria?

Ti spiega come funzionano questi meccanismi e come uscirne fuori. Se ci riesci vivi meglio.

muttley 21-12-2022 08:56

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Come mai ci sono persone che incassano rifiuti a nastro e non sembrano risentirne (magari ne risentono nel momento appena successivo al rifiuto ma non in maniera tale da intaccare la loro autostima complessiva) e altri, come il thread opener, che hanno vissuto due rifiuti come la conferma di un disvalore? Io mi soffermerei sul perché un rifiuto può avere un tale impatto, più che sul rifiuto stesso.

gaucho 21-12-2022 09:10

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2791213)
Come mai ci sono persone che incassano rifiuti a nastro e non sembrano risentirne (magari ne risentono nel momento appena successivo al rifiuto ma non in maniera tale da intaccare la loro autostima complessiva) e altri, come il thread opener, che hanno vissuto due rifiuti come la conferma di un disvalore? Io mi soffermerei sul perché un rifiuto può avere un tale impatto, più che sul rifiuto stesso.


Bella osservazione, secondo me è legato anche a come si viene cresciuti, spesso i genitori eccedono nel proteggere i figli evitando loro ogni piccola difficoltà o rompicapo da superare.

Dovrebbero invece esporli fin da subito a sani e innocui ostacoli e sfide, lasciarli provare fallire e riprovare, è lì che si forma la personalità e il mindset che poi ti porti dietro a vita, dopo è difficile cambiare.

Warlordmaniac 21-12-2022 09:36

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2791213)
Come mai ci sono persone che incassano rifiuti a nastro e non sembrano risentirne (magari ne risentono nel momento appena successivo al rifiuto ma non in maniera tale da intaccare la loro autostima complessiva) e altri, come il thread opener, che hanno vissuto due rifiuti come la conferma di un disvalore? Io mi soffermerei sul perché un rifiuto può avere un tale impatto, più che sul rifiuto stesso.

L'ho scritto sopra. Perché i rifiuti, i feedback negativi, sono una faccia della medaglia. Nell' altra ci sono i feedback positivi. Avere uno sbilanciamento comporta una sintomatologia.

Black_Hole_Sun 21-12-2022 09:37

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2791152)
Io non è che non ho reagito, continuo a provarci ma nessuna mi vuole purtroppo

Fin quando rimani nel circolo vizioso del bisogno estremo nessuna ti vorrà mai. Più ci facciamo percepire bisognosi e più allontaniamo l'elemento del bisogno, nella fattispecie le donne. Sarebbe necessario far percepire che possiamo anche farne a meno, che abbiamo anche altro nella vita a cui pensare, altri obiettivi, altri interessi, in questo modo si diventa attraenti e non mendicando amore come dei disperati. Ma capisco che sei ossessionato all'inverosimile per cui tutti i consigli sono parole vuote.

dottorzivago 21-12-2022 10:08

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2791221)
. Sarebbe necessario far percepire che possiamo anche farne a meno, che abbiamo anche altro nella vita a cui pensare, altri obiettivi, altri interessi, in questo modo si diventa attraenti e non mendicando amore come dei disperati. e.

Questo è un falso mito. Questa comportamento l ho avuto per 10 anni dai 25 ai 35 e mi sono perso il periodo più bello.Il risultato è che sono rimasto solo e questa solitudine ha ingrandito la mia bolla di illusioni dove dentro non c erano delusioni di rifiuti e allo stesso tempo un gonfiaggio dell'io che era completamente sfalsato dalla realtà.

Black_Hole_Sun 21-12-2022 10:27

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2791228)
Questo è un falso mito. Questa comportamento l ho avuto per 10 anni dai 25 ai 35 e mi sono perso il periodo più bello.Il risultato è che sono rimasto solo e questa solitudine ha ingrandito la mia bolla di illusioni dove dentro non c erano delusioni di rifiuti e allo stesso tempo un gonfiaggio dell'io che era completamente sfalsato dalla realtà.

Può darsi ma è sempre meglio che stare H24 tutti i giorni con la bava alla bocca per il bisogno.

muttley 21-12-2022 10:43

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2791220)
L'ho scritto sopra. Perché i rifiuti, i feedback negativi, sono una faccia della medaglia. Nell' altra ci sono i feedback positivi. Avere uno sbilanciamento comporta una sintomatologia.

Non esiste un rapporto sommativo/matematico tra feedback positivi e negativi. Non siamo computer programmati in maniera esatta per percepire ed elaborare nello stesso modo i vari input, esiste una fase di "programmazione" risalente ai primi di vita in cui i "marcatori somatici" assumono proporzioni differenti in base all'ambiente in cui si cresce.
E' vero che una persona esteticamente anonima potrà ricevere meno feedback positivi di una persona attraente (per fare il classico esempio), ma tutti i fobici/depressi sono tali perché poco attraenti e quindi hanno ricevuto pochi feedback positivi? O perché hanno una storia di relazioni affettive che li porta ad elaborare con maggiore vividezza i feedback negativi?

Qwerty 21-12-2022 10:49

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2791221)
Fin quando rimani nel circolo vizioso del bisogno estremo nessuna ti vorrà mai. Più ci facciamo percepire bisognosi e più allontaniamo l'elemento del bisogno, nella fattispecie le donne. Sarebbe necessario far percepire che possiamo anche farne a meno, che abbiamo anche altro nella vita a cui pensare, altri obiettivi, altri interessi, in questo modo si diventa attraenti e non mendicando amore come dei disperati. Ma capisco che sei ossessionato all'inverosimile per cui tutti i consigli sono parole vuote.

Non sono convinta che è comi dici tu. A chi daresti più volentieri 100 euro, a chi se la cava già benissimo da solo o a chi ne avrebbe davvero bisogno? E stessa cosa riguarda a tempo, preferirei passarlo con qualcuno che apprezzerebbe quel tempo con me piuttosto che con qualcuno che faceva benissimo a meno.:pensando:

Warlordmaniac 21-12-2022 10:58

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
La depressione ha origine sconosciuta.
Non so che cosa sia la vividezza, ma mi pare che la tua ultima domanda confermi quello che ho scritto io. Il feedback non è solo una paletta numerata che si alza dalla giuria, ma è soprattutto una valorizzazione più duratura da parte di un'altra persona.
Quindi la relazione affettiva che cos'è se non un feedback?

Non ho mai detto che i feedback abbiano lo stesso peso e che fosse possibile fare un calcolo preciso: ma certo che in una certa fase della vita contano di più perché si è più sensibili! Chi lo nega?

Non confondere "esteticamente anonima" con "attraente". Il carattere conta. Se io fossi stato più bello, alto, muscoloso e normopolso, non ho la certezza che avrei avuto una storia, perché il carattere di partenza era molto lontano da quello desiderato. Poi bisognerebbe dare anche una consecutio temporum alle varie richieste prestazionali della controparte sessuale: magari uno era brutto in gioventù, poi invecchiando si è aggiustato ma è cresciuto lontano da un'esperienza di attrattività.

Black_Hole_Sun 21-12-2022 11:04

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2791213)
Come mai ci sono persone che incassano rifiuti a nastro e non sembrano risentirne (magari ne risentono nel momento appena successivo al rifiuto ma non in maniera tale da intaccare la loro autostima complessiva) e altri, come il thread opener, che hanno vissuto due rifiuti come la conferma di un disvalore? Io mi soffermerei sul perché un rifiuto può avere un tale impatto, più che sul rifiuto stesso.

Se uno incassa rifiuti a nastro significa anche che ci prova a nastro, il che vuol dire che lo fa quasi per sport e raramente per un vero interesse. Chi ci prova poche volte nella vita è perché ha un reale interesse verso quella persona tale da spingerlo a superare i suoi freni inibitori. Q"uindi un investimento di energie importante che in caso di fallimento ci lascia svuotati e inermi anche per lungo tempo.

Warlordmaniac 21-12-2022 11:07

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2791221)
Fin quando rimani nel circolo vizioso del bisogno estremo nessuna ti vorrà mai. Più ci facciamo percepire bisognosi e più allontaniamo l'elemento del bisogno, nella fattispecie le donne. Sarebbe necessario far percepire che possiamo anche farne a meno, che abbiamo anche altro nella vita a cui pensare, altri obiettivi, altri interessi, in questo modo si diventa attraenti e non mendicando amore come dei disperati. Ma capisco che sei ossessionato all'inverosimile per cui tutti i consigli sono parole vuote.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2791232)
Non sono convinta che è comi dici tu. A chi daresti più volentieri 100 euro, a chi se la cava già benissimo da solo o a chi ne avrebbe davvero bisogno? E stessa cosa riguarda a tempo, preferirei passarlo con qualcuno che apprezzerebbe quel tempo con me piuttosto che con qualcuno che faceva benissimo a meno.:pensando:

Avete parte di ragione entrambi.
Mostrare un alto bisogno offre due informazioni:
1) basso value
2) alta disponibilità allo sfruttamento

A quel punto il drogato dovrebbe veicolare la sua immagine più per il punto 2 che per il punto 1 (servirebbero una decina di thread per trovare il filo della matassa), e dovrebbe avere la fortuna di trovare la persona adatta a quello specifico sfruttamento*.


*Esempio: donna indirizzata verso una torta piccola ma non condivisa oppure verso una torta più grande ma condivisa.

muttley 21-12-2022 12:28

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2791236)
Il feedback non è solo una paletta numerata che si alza dalla giuria, ma è soprattutto una valorizzazione più duratura da parte di un'altra persona.
Quindi la relazione affettiva che cos'è se non un feedback?

Allora siamo nello stesso ordine di idee: non si diventa fobici, insicuri, ansiosi e depressi perché si ha una value inferiore alla media ma perché è mancato un adeguato supporto affettivo negli anni più delicati dello sviluppo, quelli duranti i quali la plasticità neuronale è ai massimi livelli e rende l'individuo più permeabile agli input provenienti dal mondo esterno.
Poi essere bruttini, bassi e col polso piccolo può magari aggravare le cose, ma non è una condizione necessaria né sufficiente per generare i disagi maggiori del carattere e i disturbi della personalità.

Warlordmaniac 21-12-2022 12:37

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Ah noho? La tua teoria non mi convince perché io non ho esperienza di una famiglia disfunzionale. La mia famiglia è normale.
Il rapporto coi pari ti influenza nel rapporto coi pari. Anche latenza e preadolescenza sono fasi auree dello sviluppo sociale.

muttley 21-12-2022 12:42

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Sei sicuro che la tua sia una famiglia non disfunzionale?
Posso farti alcune domande?
I tuoi genitori si scambiavano di frequente gesti di affetto tra di loro?
Erano prodighi di gesti d'affetto nei tuoi confronti?
Ti hanno mai apostrofato con appellativi affettuosi?
Sono mai stati partecipi in maniera entusiastica dei tuoi successi scolastici/sportivi?
Hai fratelli o sorelle minori nei confronti dei quali tu possa esserti sentito trascurato?
I tuoi sono socievoli, estroversi, hanno tanti amici e sono ben inseriti nel contesto sociale di appartenenza?

Compila il questionario poi passa in segreteria a versare i soldi. Oggi abbiamo il pos rotto quindi accettiamo solo contanti.

Warlordmaniac 21-12-2022 12:46

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Muttley, sono introverso da primo percentile. In pratica un demone.
Non puoi fare passare per disfunzionale la mia famiglia e con lei, la maggior parte delle famiglie. Il problema è altrove.

muttley 21-12-2022 12:54

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Il problema nasce in primis dalle relazioni che abbiamo vissuto in famiglia. Disfunzionale non vuol dire criminale, è un concetto che non necessariamente si allinea con l'idea generale di nucleo sociale sconquassato dove la gente si tira i piatti in testa da mane a sera, si spara e finisce sui giornali.
Famiglia disfunzionale non significa Rosa e Olindo o simili...la disfunzionalità va letta tra le righe dei rapporti quotidiani, delle dinamiche relazioni e dialogiche più minute, le cui sfaccettature sfuggono a chi le vive sin dall'inizio.
Anch'io ritenevo certe dinamiche della mia famiglia in fondo normali, mi concentravo sulle cose più eclatanti, poi mi sono accorto che vi erano una miriade di minuzie che sfuggivano alla mia considerazione ma che un osservatore esterno avrebbe notato molto più facilmente.
Ovviamente questo non significa criminalizzare i nuclei famigliari di nessuno, chi sbaglia lo fa spesso in buona fede e le mancanze e i deficit insorgono a nostra insaputa.

Sheev Palpatine 21-12-2022 13:41

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Mi avete fatto ricordare che, fin da piccolo, ho sempre avuto tantissimi problemi con il contatto fisico, tanto che, anche se un mio genitore mi baciava mi veniva la pelle d'oca. Però non c'è stato alcun trauma di altro genere nella mia infanzia, non che io ricordi. Forse il mio problema sta nella mia eccessiva emotività... Ci sono stati miglioramenti nel tempo ma non sono minimamente soddisfatto

pokorny 21-12-2022 14:14

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Non ci investono molta energia psichica, ed è quindi un processo che possono ripetere dopo poco tempo.
Per quanto mi riguarda c'è anche una questione ideologica poiché sono convinto, osservando anche ciò che succede a me e agli altri, che le migliori situazioni sono quelle in cui sei ricercato oppure quelle che capitano per caso.
E' evidente che se mandi 500 curriculum prima o poi un lavoro lo trovi, ma spesso sono lavori che non durano o che non vanno bene. E quindi poi ti ritrovi a dover rimandare altri 500 curriculum per tre mesi di lavoro, e così all'infinito. Con le donne si verifica una dinamica molto simile.
Molto diverso è il lavoro in cui sei stato cercato dall'azienda, o donna che sia. Hanno voluto te per qualche motivo bene preciso, e questo da un grande valore aggiunto al rapporto.
Geniale, pertinente, preciso, realistico in tre parole. Solito IBAN solita banca di Panama.

Sheev Palpatine 21-12-2022 14:26

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2791297)
.

Mi hai fatto riflettere su un'altra cosa. Proprio a proposito delle precedenti generazioni che hanno dovuto subire "bombardamenti ed educazione a cinghiate". Secondo me la differenza sta proprio nell'atteggiamento all'errore. Nella mentalità più "antica" c'è la consapevolezza che le cose non sono perfette. Noi purtroppo viviamo su internet e ci aspettiamo sia da noi stessi che dagli altri la perfezione. Sono i media e i social che hanno creato in noi queste distorsioni mentali, che propongono questi modelli inarrivabili. Non si è sempre fatto così.
Potreste capire bene questa cosa consocendo magari un signore più anziano. Parlando delle mie ansie, mi viene detto (da uomini d'altri tempi) che sono cose normali, che si può imparare e che queste cose, si possono superare, che ci sono passati anche loro.
Se noi invece pretendiamo, nei rapporti umani, che l'altra persona si comporti in maniera perfetta, che sappia già esattamente cosa dire e cosa fare, stiamo partendo da un presupposto sbagliato.

E allora qualcuno verrà ancora una volta a menarmela "eh ma così dai la colpa alla società, non è vero è colpa tua al 100%". Questa è la radice del problema, molte cose non sono colpa nostra e non dipendono da noi, anche questa mentalità di far ricadere su noi stessi ogni colpa è negativa e suscita ansie, inibizioni e sofferenze varie.

muttley 21-12-2022 14:38

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Non è vero che le generazioni cresciute a cinghiate sotto le bombe non sviluppavano problemi e disturbi ansioso-depressivi.
E' come dire che una volta c'erano meno diagnosi di cancro perché la gente contraeva il male in misura minore rispetto ad oggi. Probabilmente molti, a furia di bombe e cinghiate, non arrivavano nemmeno alla vecchiaia, età in cui in genere si manifestano i primi segni di neoplasie.
Insomma, per farla breve: una volta non c'erano le condizioni materiali per concentrarsi su certe cose; pensiamo per esempio a Leopardi, il quale era un nobile vissuto tra gli agi (a parte i problemi fisici)...fosse stato un contadino o un manovale probabilmente se ne sarebbe fregato di essere brutto, basso e gobbo con la mandibola arretrata. Questo per dire che i problemi del sostentamento fisiologico nonché quelli relativi alla sicurezza economica vengono prima (fanno infatti parte dei primi due gradini della famigerata piramide di Maslow), mentre quelli attinenti allo "spirito" vengono dopo.
Io non mi preoccupo di non avere il panfilo a Montecarlo se non ho nemmeno i soldi per comprarmi il Kawasaki Ninja ZX-10R MY 2022.

Sheev Palpatine 21-12-2022 14:53

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2791308)
Non è vero che le generazioni cresciute a cinghiate sotto le bombe non sviluppavano problemi e disturbi ansioso-depressivi.
E' come dire che una volta c'erano meno diagnosi di cancro perché la gente contraeva il male in misura minore rispetto ad oggi. Probabilmente molti, a furia di bombe e cinghiate, non arrivavano nemmeno alla vecchiaia, età in cui in genere si manifestano i primi segni di neoplasie.
Insomma, per farla breve: una volta non c'erano le condizioni materiali per concentrarsi su certe cose; pensiamo per esempio a Leopardi, il quale era un nobile vissuto tra gli agi (a parte i problemi fisici)...fosse stato un contadino o un manovale probabilmente se ne sarebbe fregato di essere brutto, basso e gobbo con la mandibola arretrata. Questo per dire che i problemi del sostentamento fisiologico nonché quelli relativi alla sicurezza economica vengono prima (fanno infatti parte dei primi due gradini della famigerata piramide di Maslow), mentre quelli attinenti allo "spirito" vengono dopo.
Io non mi preoccupo di non avere il panfilo a Montecarlo se non ho nemmeno i soldi per comprarmi il Kawasaki Ninja ZX-10R MY 2022.

Sì direi che siamo d'accordo. I problemi in sè sono sempre esistiti ma la gente non se ne preoccupava. Quello che più che altro intendevo dire è che la mentalità secondo la quale "non sono bello, allora è finita e sono rovinato", criticabile all'infinito è proprio figlia del nostro tempo. Se da tutte le parti c'è ostentazione sia della propria bellezza sia delle relazioni inevitabilmente, chi non riesce si sente emarginato e senza valore.
E' un po' un discorso simile a quello che faceva il secondo psicologo sulla verginità, dicendo che la ragazza sarebbe stata "materna, comprensiva ecc". Essendo questo secondo psicologo più "all'antica" ci ha fornito una prospettiva che capovolge la realtà attuale e sembra impossibile a noi.
Immaginiamo di vivere in un mondo dove, si possono, in tranquillità avere i propri difetti e non si viene cestinati per questi difetti. Ecco che le cose funzionano molto meglio. Poi i disagi ci sono sempre, ma questo atteggiamento da solo può fare tantissimo.

Sheev Palpatine 21-12-2022 15:00

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2791311)
.

Devo dissentire. Per quanto Leopardi non fosse di bell'aspetto, nè per la sua epoca nè tantomeno per la nostra, si dava più importanza ad altre cose. Volendo andare così indietro nel tempo, ci si sposava anche per mero interesse economico e la vita coniugale era vista più come un dovere per altro. E' una considerazione ironica la tua, ma manca di contestualizzazione storica.
La mentalità e il contesto fanno tanto. Di certo, in un contesto in cui le donne non possono lavorare e hanno bisogno di un uomo per sopravvivere è chiaro che è facilissimo trovarsi una compagna. Nelle epoche passate, un uomo doveva essere proprio brutto e anche molto povero per essere rifiutato e non piacere a nessuna. Indubbiamente, era ingiusto che ci fosse solo potere da parte degli uomini e c'era uno squilibrio. Ma adesso lo squilibrio sta nel senso opposto. Sulla carta c'è la libertà ma nella pratica siamo tutti condizionati dai modelli che come ho spiegato vediamo su internet ecc. Viene proposto uno stile di vita che rende sempre più complicate le relazioni e addirittura tende a farle finire. Un sacco di psicologi, quando si parla loro di problemi di coppia ti dicono di lasciare e chiudere la relazione (anche se sono cose stupide come un piccolo litigio). In senso più esteso, è una mentalità negativa che rende tutti noi infelici e disincentiva non solo i legami profondi, ma letteralmente tutti i legami duraturi.

edward00767 21-12-2022 15:23

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Io per tutta l'adolescenza sono rimasto bambino, sembravo ritardato agli occhi degli altri, ricordo a 17 anni le ragazze che mi evitavano come la peste, in gruppo venivo deriso da alcune di loro, che ridevano insieme ai bulletti "alpha", inutile dire che sono stati traumi enormi che mi hanno reso l'adulto problematico che sono adesso, senza una ragazza, con la paura dell'intimità e del contatto fisico per paura di essere deriso di nuovo...
Ora sono menefreghista, il mio obiettivo è spegnere le emozioni forti, non voglio innamorarmi o attaccarmi ad una persona, ci sto riuscendo, penso solo a me stesso, non cerco più nessuna, parlo solo con mio cugino, non mostro più emozioni davanti alle donne e in generale, e quasi non sento più attrazione mentale, ma solo sessuale, riesco a contenerla, per il resto non mi interessa più andare dietro al genere femminile.

muttley 21-12-2022 16:06

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Per farvi capire meglio: una volta ho chiesto a mio padre se gli sarebbe mai piaciuto essere nato in un'altra provincia, in un altro paese, in un altro continente. Lui mi disse che non gliene importava nulla, che era contento così, che non si poneva nemmeno il problema, a lui del resto era sempre interessato soltanto terminare gli studi, trovarsi un lavoro e comprarsi una casa, visto che proveniva da un contesto sociale modesto, privo di istruzione superiore e quant'altro.
In futuro i figli (che non avremo) ci chiederanno se non avremmo preferito essere degli avatar o dei cartoni animati e noi risponderemo loro che a noi fottesega perché a noi interessavano soltanto le cerbiattine magre e illibate.
Ogni massimo desiderio e aspirazione è frutto del contesto in cui si nasce e si cresce. I nostri nonni avevano sicuramente l'impulso ad avere rapporti sessuali, ma si accontentavano anche della concettina obesa se non potevano avere la slava baltica dal viso di porcella(na).

muttley 21-12-2022 16:56

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2791351)
No, i miei nonni hanno scelto belle donne, pure se erano poveri e reduci di guerra. Perché erano belli pure loro.

Come mai tu no invece? :D

Abe's Oddysee 21-12-2022 17:20

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2791203)
Ti spiega come funzionano questi meccanismi e come uscirne fuori. Se ci riesci vivi meglio.

Continua a sfuggirmi il punto
So che esistono uomini con più value di me, che é discorso oggettivo, questo innesca il meccanismo di cuckolding.
Come si dovrebbe uscirne se la realtà dei fatti questa é? Ci vorrebbe solo un reset della memoria e tornare nella Matrix.

Sheev Palpatine 21-12-2022 17:23

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Abe's Oddysee (Messaggio 2791381)
Continua a sfuggirmi il punto
So che esistono uomini con più value di me, che é discorso oggettivo, questo innesca il meccanismo di cuckolding.
Come si dovrebbe uscirne se la realtà dei fatti questa é? Ci vorrebbe solo un reset della memoria e tornare nella Matrix.

L'atteggiamento è in poche parole questo. Al livello sessuale è possibile "far tornare le cose come prima". Ovviamente la realtà esterna e oggettiva non possiamo cambiarla.

Abe's Oddysee 21-12-2022 17:27

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 2791384)
L'atteggiamento è in poche parole questo. Al livello sessuale è possibile "far tornare le cose come prima". Ovviamente la realtà esterna e oggettiva non possiamo cambiarla.

Quindi il libro ti insegna a mentire a te stesso?

Sheev Palpatine 21-12-2022 17:27

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Quote:

Originariamente inviata da Abe's Oddysee (Messaggio 2791388)
Quindi il libro ti insegna a mentire a te stesso?

Non è mentire, è il mondo che è sbagliato.

muttley 21-12-2022 17:32

Re: Traumi che hanno segnato la mia vita
 
Keith secondo me non sei bruttarello, sei anche piacente.
L'unico neo, se mi posso permettere, è il taglio degli occhi. Ma sono solo mie considerazioni personali, non sono mica come quelli del forum dei brutti che hanno la pretesa di avere la verità sulle questioni estetiche.
Io ho la pretesa di averla solo su quelle psicologiche..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.