FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Depressione e solitudine (https://fobiasociale.com/depressione-e-solitudine-79285/)

gaucho 28-10-2022 17:27

Depressione e solitudine
 
Se una persona è arrivata ad ammazzare è perché ha problemi psichici gravi.

Ma come ci si è arrivati a questo?

Prima di tutto ha fallito lo Stato.
Ha fallito lo Stato perché non garantisce l’assistenza necessaria a chi ha questi problemi.

Ha fallito lo Stato perché non sa garantire la sicurezza TUTTI i cittadini da rischi di questo tipo, se una persona è pericolosa e instabile deve essere messa in condizione di non nuocere.

Poi ha fallito la scienza psichiatrica, perchè dopo decenni non è ancora in grado di CURARE queste cose, ma solo di andare a tentativi disinteressati riempiendo la gente di simil-droghe legalizzate.

Infine ha fallito questa società, basata su un classismo pseudo-perbenista, che fa vivere l’individuo in una condizione di lotta e disagio costante, realtà in cui i più deboli deragliano fino a perdere il senno.

muttley 28-10-2022 17:28

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2771339)
E faccio un'altra domanda :
C'è differenza tra una persona che ammazza qualcuno e un'altra persona che ammazza qualcuno?
Inizio a rispondere per me.
No, per me non c'è nessuna differenza, ma mi fa letteralmente schifo l'ipocrisia della gente, questo adesso viene giustamente messo alla gogna per quello che ha fatto, e sottolineo il giustamente, verrà dato per malato di mente, che era isolato senza amici e che vive a 46 anni coi genitori, poi però ad esempio, chi non è in quelle condizioni, chi ha amici, fidanzate, giri sociali, e massacra di botte fino alla morte un ragazzo di 17, viene tempestato di lettere di ammirazione in carcere con gente che si bagna (uomini e donne) all'idea di uscirci assieme eccetera eccetera eccetera...
A me questa ipocrisia fa schifo.
Ma in entrambe le situazioni non sono mica assassini????

Ma quando mai? Pensa a Elliot Rodger che è diventato un idolo delle folle Incel

claire 28-10-2022 17:28

Re: Depressione e solitudine
 
A chi se la prende con la società è di merda perché isola, chiedo: ci andate a trovare le persone sole? Gli anziani, chi sapete che vive solo, chi vedete solo alla stazione, in giro? Dedicate del tempo ai soli? A chi é ammalato o è in ospedale e non ha nessuno? A quel vicino strano che é sempre solo? Telefonate a quell'ex compagno di scuola che nessuno ha più visto in giro? Invitate fuori il collega emarginato? Avete chiamato in casa di riposo per fare compagnia agli anziani senza parenti? Ci sono associazioni. Contattate i solitari di questo forum per vedervi e fare loro compagnia, anche quando voi avete già compagnia, anche quando non vi stanno troppo simpatici?
Sicuramente avete le vostre scusanti per non fare queste cose, non siete tenuti. La società ("di merda") non è mica fatta solo degli altri.

Darby Crash 28-10-2022 17:29

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2771341)
Dare la colpa a qualcun'altro o ancora peggio a società ( ma chi è società? Siamo tutti noi, io personalmente non gli ho fatto nulla, quindi al massimo alcune persone possono averli fatto torto non tutta la società) non ha senso.

si dà la colpa a ciò che è causa. Cosa ha causato il gesto di Tombolini? È fuor di dubbio che, a un'analisi non superficiale, anche la società ha responsabilità.

Si dice società perché, a un livello più profondo, è il sistema nel suo complesso a sfavorire soggetti come lui. Se ci fosse stata una rete sociale disposta ad ascoltare e voler bene a questo uomo, non sarebbe ricorso all'accoltellamento. Più le persone vengono lasciate sole coi loro guai e più la disperazione può far commettere loro qualche pazzia.

Norlit 28-10-2022 17:30

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2771356)
Ma quando mai? Pensa a Elliot Rodger che è diventato un idolo delle folle Incel

Già mi sto immaginando i forumdeibruttisti che giustificano l'assassino

Secondo me Marco Crepaldi ne parlerà

anahí 28-10-2022 17:31

Re: Depressione e solitudine
 
Ma poi io non sarei neanche tanto veloce a dedurre "se non avesse sofferto non sarebbe successo". Che ne sappiamo, magari se quello fosse stato bene inserito in società avrebbe lo stesso ammazzato qualcuno e sarebbe stato violento lo stesso

anahí 28-10-2022 17:32

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2771360)
Già mi sto immaginando i forumdeibruttisti che giustificano l'assassino

Sì come con Eliot Rodger, "non voglio giustificarlo però alla fine dobbiamo pensare che così facendo ha lanciato un messaggio politico". Che roba

Darby Crash 28-10-2022 17:36

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771357)
A chi se la prende con la società è di merda perché isola, chiedo: ci andate a trovare le persone sole? Gli anziani, chi sapete che vive solo, chi vedete solo alla stazione, in giro? Dedicate del tempo ai soli? A chi é ammalato o è in ospedale e non ha nessuno? A quel vicino strano che é sempre solo? Telefonate a quell'ex compagno di scuola che nessuno ha più visto in giro? Invitate fuori il collega emarginato? Avete chiamato in casa di riposo per fare compagnia agli anziani senza parenti? Ci sono associazioni. Contattate i solitari di questo forum per vedervi e fare loro compagnia, anche quando voi avete già compagnia, anche quando non vi stanno troppo simpatici?
Sicuramente avete le vostre scusanti per non fare queste cose, non siete tenuti. La società ("di merda") non è mica fatta solo degli altri.

Io sono un prodotto di questa società, ne ho preso i difetti ma quantomeno li riconosco.
Io sono un colpevole. Ma so di esserlo. Andrea Tombolini ha sparso sangue anche perché io non l'ho aiutato abbastanza.

C'è da dire comunque che noi siamo solo poveri fobici ed è già tanto se riusciamo a pensare a noi stessi. In un certo senso siamo scusati. Chi invece si trova in posizioni di potere e non ha depressioni o fobie a frenargli la vita, allora non ha scuse. Ha l'obbligo di migliorare la società a partire da coloro che si trovano più in difficoltà.

Hor 28-10-2022 17:37

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2771280)
beh dai, dei danni vengono involontariamente recati da parte di chi sta bene.

Chi sta bene è la rappresentazione del fallimento di chi non ce l'ha fatta, è l'immagine di ciò che si è desiderato e non si è riusciti a raggiungere, è uno specchio che ricorda quanto è misera la propria vita.

La società in cui viviamo è intrinsecamente ingiusta: la felicità non è egualmente distribuita. Anzi, in alcuni casi ci sono disuguaglianze giganti in merito al grado di felicità. Questo è inaccettabile.

Una società che permette che a pochi metri di distanza ci siano il calciatore di Serie A milionario con moglie e bambino e un 46enne isolato e disperato non può che essere una società fallita e immorale. Un governo serio metterebbe al primo punto del proprio programma il motto "Che nessuno si senta mai più come Andrea Tombolini".

La felicità non deriva unicamente dalle condizioni economiche.
Se io so suonare meravigliosamente il pianoforte mentre il mio vicino di casa non sa distinguere i tasti neri da quelli bianchi e per questo lui mi invidia mortalmente, devo per caso sentirmi in colpa io per la sua incapacità?
Se io non ho mai avuto una relazione sentimentale in vita mia mentre il mio vicino di casa si porta a casa ogni sera una donna (o un uomo, a seconda degli orientamenti), la mia situazione è per caso colpa del mio vicino?
E si potrebbero fare molti altri esempî.

claire 28-10-2022 17:40

Re: Depressione e solitudine
 
La società ha anche permesso i crimini dei fratelli Bianchi, come mai per loro non c'è il topic "non giustifico
il gesto, però...?"

Norlit 28-10-2022 17:41

Re: Depressione e solitudine
 
Ho appena scoperto che la vittima era lì in cassa temporanemente per sostituire un collega, di solito si occupava del magazzino...
Si era laureato da poco, durante il lockdown, dopo anni che aveva interrotto gli studi.

Ora i Carrefour stanno rimuovendo tutti gli oggetti taglienti dagli scaffali, purtroppo c'è sempre bisogno del morto, come per il ponte Morandi...

Comunque dicono tanto di Napoli, e a Napoli c'è la criminalità, Napoli di qui Napoli di lì, ma Milano sta diventando PEGGIO

Darby Crash 28-10-2022 17:42

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2771353)
Sofferenza non ci sarà solo in paradiso, qui nel mondo che viviamo c'è, allora tutti sofferenti devono diventare assassini? Se questo credeva di avere tumore chi poteva prevenirlelo? Se uno sta male e crede che qualcuno lo può aiutare deve rivolgersi a quello, no sfogarsi contro qualcuno che non gli ha fatto nulla.

parte della sofferenza è inevitabile.
Ma un'altra gran parte è invece evitabile. E inoltre quella parte di sofferenza evitabile può essere sopportata adeguatamente col giusto supporto e una corretta formazione della personalità.

Se collettivamente agissimo nella direzione della prevenzione della sofferenza il mondo sarebbe un posto migliore. Alla fine un po' di sofferenza rimarrebbe, ma d'altronde mica siamo onnipotenti.

Hor 28-10-2022 17:42

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2771321)
Si, ma prima i reietti e i poveri potevano fare rete sociale fra di loro. Potevano creare un'antagonismo collettivo alla parte che di società che li depredava, oggi invece è soltanto isolamento.

In passato c'erano molti più omicidî, il numero di omicidî è in calo da decennî e sul sito del Ministero dell'Interno si trovano tutti i dati al riguardo.
Purtroppo bisogna ribadirlo ogni volta.

Darby Crash 28-10-2022 17:44

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2771361)
Ma poi io non sarei neanche tanto veloce a dedurre "se non avesse sofferto non sarebbe successo". Che ne sappiamo, magari se quello fosse stato bene inserito in società avrebbe lo stesso ammazzato qualcuno e sarebbe stato violento lo stesso

beh, ci basiamo sulle dichiarazioni del colpevole riportate dai media.

Keith 28-10-2022 17:45

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2771363)
Andrea Tombolini ha sparso sangue anche perché io non l'ho aiutato abbastanza.

Mi è venuto in mente questo. 1:33

claire 28-10-2022 17:48

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2771363)
Io sono un prodotto di questa società, ne ho preso i difetti ma quantomeno li riconosco.
Io sono un colpevole. Ma so di esserlo. Andrea Tombolini ha sparso sangue anche perché io non l'ho aiutato abbastanza.

C'è da dire comunque che noi siamo solo poveri fobici ed è già tanto se riusciamo a pensare a noi stessi. In un certo senso siamo scusati. Chi invece si trova in posizioni di potere e non ha depressioni o fobie a frenargli la vita, allora non ha scuse. Ha l'obbligo di migliorare la società a partire da coloro che si trovano più in difficoltà.

Chi non ha depressioni e fobie, sai quanti altri problemi può avere? E chi lo dice che qua dentro sono tutti senza scuse? C'è gente di ogni tipo. E chi non è fobico può avere mille altre giustificazioni valide altrettanto.
La solita semplificazione sciocca, fra "noi" e "loro", che assolve sempre una categoria ("i fobici", e chi sono, che fanno? C'è chi non si riesce a fare la doccia e chi fa mille cose, qua dentro) . E gli altri che solo per il fatto di non avere le fobie "devono", non importa quali e quanti altri problemi e impedimenti abbiano, l'importante è non avere le fobie e non si hanno scuse.
Bella inclusione ad personam: il resto del mondo (tutti) ha il dovere aiutare i "fobici"(tutti) e salvare il mondo.
Conta solo un problema e solo perché ce l'ho io, e solo gli altri devono farci qualcosa.

Darby Crash 28-10-2022 17:49

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2771364)
La felicità non deriva unicamente dalle condizioni economiche.
Se io so suonare meravigliosamente il pianoforte mentre il mio vicino di casa non sa distinguere i tasti neri da quelli bianchi e per questo lui mi invidia mortalmente, devo per caso sentirmi in colpa io per la sua incapacità?
Se io non ho mai avuto una relazione sentimentale in vita mia mentre il mio vicino di casa si porta a casa ogni sera una donna (o un uomo, a seconda degli orientamenti), la mia situazione è per caso colpa del mio vicino?
E si potrebbero fare molti altri esempî.

Sì, in parte sarebbe anche colpa tua.
O meglio, dipende.

Il vicino non distingue i tasti bianchi da quelli neri nel senso che è incapace oppure che ha problemi di vista? Se è incapace vuol dire che puoi aiutarlo, quindi la sua incapacità ti coinvolge e ti dà la possibilità di porre rimedio. Se invece ha problemi di vista, la colpa è della Sorte.

Se il vicino è un grande conquistatore di donne e tu sei una frana colle relazioni sentimentali... lui potrebbe aiutarti nell'apprendere l'arte della seduzione, oppure pagarti uno psicologo, oppure farti conoscere sua cugina. Come vedi, anche lui ha delle colpe. Ovviamente colpe indirette.

Maximilian74 28-10-2022 17:50

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771368)
La società ha anche permesso i crimini dei fratelli Bianchi, come mai per loro non c'è il topic "non giustifico
il gesto, però...?"

Con loro non c'è nessun però, hanno migliaia di lettere di ammirazione

Keith 28-10-2022 17:52

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771357)
A chi se la prende con la società è di merda perché isola, chiedo: ci andate a trovare le persone sole? Gli anziani, chi sapete che vive solo, chi vedete solo alla stazione, in giro? Dedicate del tempo ai soli? A chi é ammalato o è in ospedale e non ha nessuno? A quel vicino strano che é sempre solo? Telefonate a quell'ex compagno di scuola che nessuno ha più visto in giro? Invitate fuori il collega emarginato? Avete chiamato in casa di riposo per fare compagnia agli anziani senza parenti? Ci sono associazioni. Contattate i solitari di questo forum per vedervi e fare loro compagnia, anche quando voi avete già compagnia, anche quando non vi stanno troppo simpatici?
Sicuramente avete le vostre scusanti per non fare queste cose, non siete tenuti. La società ("di merda") non è mica fatta solo degli altri.

Tu le fai queste cose?

Darby Crash 28-10-2022 17:53

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771375)
Chi non ha depressioni e fobie, sai quanti altri problemi può avere? E chi lo dice che qua dentro sono tutti senza scuse? C'è gente di ogni tipo. E chi non è fobico può avere mille altre giustificazioni valide altrettanto.
La solita semplificazione sciocca, fra "noi" e "loro", che assolve sempre una categoria ("i fobici", e chi sono, che fanno? C'è chi non si riesce a fare la doccia e chi fa mille cose, qua dentro) . E gli altri che solo per il fatto di non avere le fobie "devono", non importa quali e quanti altri problemi e impedimenti abbiano, l'importante è non avere le fobie e non si hanno scuse.
Bella inclusione ad personam: il resto del mondo (tutti) ha il dovere aiutare i "fobici"(tutti) e salvare il mondo.
Conta solo un problema e solo perché ce l'ho io, e solo gli altri devono farci qualcosa.

in linea di massima, più si sta male e si ha difficoltà a portare avanti la propria stessa vita e più si è scusati se non ci diamo da fare per migliorare la società. È scusata anche una persona molto anziana o chi ha subito da poco un lutto, ad esempio.

Meloni, Conte o Letta che scuse avrebbero?

claire 28-10-2022 17:54

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2771378)
Con loro non c'è nessun però, hanno migliaia di lettere di ammirazione

E che cambia? Se sei piacente non hai scuse? I problemi psicosociali li hanno anche i piacenti, la società deve interrogarsi sulle sue colpe solo quando ad assassinare sono i brutti? (Non ho visto l'assassino di Assago, chiedo). Anche i bianchi sono figli della stessa società.

Maximilian74 28-10-2022 17:55

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771357)
A chi se la prende con la società è di merda perché isola, chiedo: ci andate a trovare le persone sole? Gli anziani, chi sapete che vive solo, chi vedete solo alla stazione, in giro? Dedicate del tempo ai soli? A chi é ammalato o è in ospedale e non ha nessuno? A quel vicino strano che é sempre solo? Telefonate a quell'ex compagno di scuola che nessuno ha più visto in giro? Invitate fuori il collega emarginato? Avete chiamato in casa di riposo per fare compagnia agli anziani senza parenti? Ci sono associazioni. Contattate i solitari di questo forum per vedervi e fare loro compagnia, anche quando voi avete già compagnia, anche quando non vi stanno troppo simpatici?
Sicuramente avete le vostre scusanti per non fare queste cose, non siete tenuti. La società ("di merda") non è mica fatta solo degli altri.

Io non ho compagnia, non ho mai avuto ne avrò relazioni, ho avuto 2 zie e una nonna in casa di riposo, io sto già facendo la fine di isolato e rimarrò così, ovviamente non ammazzerò mai nessuno.
Una buona volta piantala di parlare per niente per guadagnare ringraziamenti

Nightlights 28-10-2022 17:55

Re: Depressione e solitudine
 
Questo discorso delle colpe collettive è totalmente fuorviante. Vengono mischiati "capra e cavoli", come si dice in gergo.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk

gaucho 28-10-2022 17:59

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771368)
La società ha anche permesso i crimini dei fratelli Bianchi, come mai per loro non c'è il topic "non giustifico
il gesto, però...?"


Non confondiamo gli psicolabili con le merde

Teal 28-10-2022 17:59

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2771378)
Con loro non c'è nessun però, hanno migliaia di lettere di ammirazione

Evidentemente anche chi manda lettere di ammirazione ai fratelli Bianchi é un caso psichiatrico, e la società (?) dovrebbe prendersene cura prima che anche questi prendano dei coltelli e ammazzino persone a caso

Keith 28-10-2022 18:01

Re: Depressione e solitudine
 
"era una specie di hikikomori di 46 anni, un ragazzo cresciuto con i genitori, quasi impaurito dal mondo che aveva intorno. «Persone perbene», ripetono conoscenti e investigatori parlando di mamma e papà Tombolini, che hanno sempre cercato di stare vicino a quel figlio «ansioso» e «premuroso». Non s’era isolato dalla società per scelta, ma fin da ragazzo era rimasto naturalmente ai margini delle compagnie di amici, del divertimento, della vita."

claire 28-10-2022 18:02

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2771380)
in linea di massima, più si sta male e si ha difficoltà a portare avanti la propria stessa vita e più si è scusati se non ci diamo da fare per migliorare la società. È scusata anche una persona molto anziana o chi ha subito da poco un lutto, ad esempio.

Meloni, Conte o Letta che scuse avrebbero?

Meloni Conte o Letta hanno molte cose da fare.
Come molte altre persone, anche se non hanno lutti o non sono anziane. Significativo che nemmeno consideri i malati fisici, benone. Ne sai proprio di inclusività e sensibilità.
Molti fobici invece non utilizzano ciò che la società, i governi , mettono loro a disposizione per provare a migliorare la loro situazione, pur potendolo fare, per presa di posizione ( non vado dallo psicologo, non vado al CSM, non chiedo le cat.protette, non provo a telefonare a quell'asdociazione anche se ci riesco, perché non mi interessa, non mi faccio aiutare da un famigliare, non vado a un raduno....).
Se le politiche verso i "soli" sono insufficienti, va anche per completezza detto che molti di essi rifiutano categoricamente ( non perché non riescono , perché non vogliono) quello che c'è a disposizione. Basti pensare a quanti qua dentro continuano a lamentarsi da anni della loro fs senza manco uno straccio di diagnosi.

claire 28-10-2022 18:06

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2771379)
Tu le fai queste cose?

Io non mi sono lamentata della società di merda escludente.
Mi rivolgevo a coloro.

Maximilian74 28-10-2022 18:07

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771381)
E che cambia? Se sei piacente non hai scuse? I problemi psicosociali li hanno anche i piacenti, la società deve interrogarsi sulle sue colpe solo quando ad assassinare sono i brutti? (Non ho visto l'assassino di Assago, chiedo). Anche i bianchi sono figli della stessa società.

Io non osanno ne Assago ne i bianchi, ed é meglio che non dico cosa meritano per quello che hanno fatto.
Io non mando lettere di ammirazione né ai fratelli bianchi, né a quello di Assago né a Erika che ammazzò mamma e fratellino.
C'è chi invece osanna gente del genere, e a me sinceramente fa schifo

claire 28-10-2022 18:09

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2771382)
Io non ho compagnia, non ho mai avuto ne avrò relazioni, ho avuto 2 zie e una nonna in casa di riposo, io sto già facendo la fine di isolato e rimarrò così, ovviamente non ammazzerò mai nessuno.
Una buona volta piantala di parlare per niente per guadagnare ringraziamenti

I ringraziamenti che guadagno poi li reinvesto in Bitcoin
Non hai risposto

claire 28-10-2022 18:10

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2771393)
Io non osanno ne Assago ne i bianchi, ed é meglio che non dico cosa meritano per quello che hanno fatto.
Io non mando lettere di ammirazione né ai fratelli bianchi, né a quello di Assago né a Erika che ammazzò mamma e fratellino.
C'è chi invece osanna gente del genere, e a me sinceramente fa schifo

Non rispondere se non hai capito le domande

Keith 28-10-2022 18:14

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771392)
Io non mi sono lamentata della società di merda escludente.
Mi rivolgevo a coloro.

Quindi per te va tutto bene. La società è buona, ci sono i mezzi per curare le malattie psicologiche e bene così. A posto.

Io per gli altri faccio quello che posso fare. Fra genitori e colleghi emarginati qualcosa faccio. Certo che potrei fare di più, ma io stesso sono in una posizione precaria, essendo parzialmente disabile, ex-balbuziente da una vita e fobico. Non dico di essere un martire della società, non lo sono, sarei ipocrita a dirlo, ma sicuramente non sono neanche dalla parte dei forti e sani.

muttley 28-10-2022 18:15

Re: Depressione e solitudine
 
Ma chi ha detto che i forti e i sani non facciano nulla?

Maximilian74 28-10-2022 18:16

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Teal (Messaggio 2771387)
Evidentemente anche chi manda lettere di ammirazione ai fratelli Bianchi é un caso psichiatrico, e la società (?) dovrebbe prendersene cura prima che anche questi prendano dei coltelli e ammazzino persone a caso

Ecco questo è un commento costruttivo ed equilibrato, non come chi provoca sempre per poi prendere i grazie da altre persone le quali hanno delle antipatie personali

claire 28-10-2022 18:17

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2771399)
Quindi per te va tutto bene. La società è buona, ci sono i mezzi per curare le malattie psicologiche e bene così. A posto.

Io per gli altri faccio quello che posso fare. Fra genitori e colleghi emarginati qualcosa faccio. Certo che potrei fare di più, ma io stesso sono in una posizione precaria, essendo parzialmente disabile, ex-balbuziente da una vita e fobico. Non dico di essere un martire della società, non lo sono, sarei ipocrita a dirlo, ma sicuramente non sono neanche dalla parte dei forti e sani.

No, ho argomentato più avanti.

Maximilian74 28-10-2022 18:19

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771395)
Non rispondere se non hai capito le domande

Sei tu che non capisci, quindi non parlare a vanvera

Keith 28-10-2022 18:21

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2771400)
Ma chi ha detto che i forti e i sani non facciano nulla?

Ma non è che bisogna FARE le cose per risolvere i problemi, è che in una società più inclusiva dovrebbe venire naturale fare gruppo fra tutti quanti i componenti.
Forse il mio modello di società è solo ideale, e anche in altri posti non-occidentali in cui sembra che la popolazione è più amalgamata, in realtà i problemi ci sono lo stesso. Magari ci sono le guerre e i veterani di guerra traumatizzati che fanno le stragi, vai a capire. Però secondo me anche solo immaginarsi un'ideale di società è utile, perché altrimenti puoi mettere tutti gli psicologi, i farmaci e i centri d'ascolto che vuoi, ma il problema non lo risolvi così.
L'emarginato non vuole essere medicalizzato, ma vuole sentirsi parte della società.

Darby Crash 28-10-2022 18:24

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2771391)
Significativo che nemmeno consideri i malati fisici, benone. Ne sai proprio di inclusività e sensibilità.

Sì, certo che li considero. Ho fatto degli esempi, mica potevo elencare la totalità dei casi delle persone penalizzate in modo rilevante.

Quote:

Meloni Conte o Letta hanno molte cose da fare.
Come molte altre persone, anche se non hanno lutti o non sono anziane.
Se hanno deciso di fare politica e di rappresentare gli italiani, è loro dovere lavorare per il benessere della cittadinanza. Ed allora, quale può essere una delle priorità se non fare un ragionamento di tipo strutturale per prevenire la sofferenza e migliorare il grado di soddisfazione personale dei cittadini?

Quote:

Molti fobici invece non utilizzano ciò che la società, i governi , mettono loro a disposizione per provare a migliorare la loro situazione, pur potendolo fare, per presa di posizione ( non vado dallo psicologo, non vado al CSM, non chiedo le cat.protette, non provo a telefonare a quell'asdociazione anche se ci riesco, perché non mi interessa, non mi faccio aiutare da un famigliare, non vado a un raduno....).
Se le politiche verso i "soli" sono insufficienti, va anche per completezza detto che molti di essi rifiutano categoricamente ( non perché non riescono , perché non vogliono) quello che c'è a disposizione. Basti pensare a quanti qua dentro continuano a lamentarsi da anni della loro fs senza manco uno straccio di diagnosi.
Bisogna guardare le cause. Un fobico può non utilizzare questi strumenti per sfiducia, problemi economici, paure etc. Di certo il "non voglio servirmi di ciò che mi è messo a disposizione" non è un atto fatto così a caso o per dispetto.

Teal 28-10-2022 18:26

Re: Depressione e solitudine
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2771401)
Ecco questo è un commento costruttivo ed equilibrato, non come chi provoca sempre per poi prendere i grazie da altre persone le quali hanno delle antipatie personali

Grazie. Ma intendevo anche dire che non é il caso di fare paragoni tra i fratelli Bianchi e questo caso psichiatrico, e che le lettere di ammirazione che ricevono i primi non dovrebbero essere la spia di una società malata che li ammira mentre l’altro assassino viene deriso e condannato senza che si cerchi di capire le sue problematiche. O meglio, sicuramente viviamo in un mondo che é quello che é, ma gli ammiratori degli assassini figobulli sono delle degenerazioni patologiche che non possono essere assurti ad esempio per indicare tutta la società.

muttley 28-10-2022 18:26

Re: Depressione e solitudine
 
Ricordiamoci che tante persone su questo forum (compreso il thread starter) hanno più volte dichiarato di non voler fare nessuno sforzo per stare meglio né avvalersi delle risorse (per quanto scarse) messe a disposizione dal servizio sanitario nazionale, dalla farmacologia, dalle terapie psicologiche/psichiatriche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.