![]() |
Le donne più ricche di aspettano un linguaggio più formale,qui dentro sono più benestanti gli uomini mediamente,forse l'astio parte pure da questo..forse gli sembra che certi uomini non fatichino,comunq il lato mestruale l'hanno tutti gli uomini,ci sono uomini che dietro le quinte per me fanno di peggio come reazioni,da un uomo ci si aspetta autocontrollo forse per questo l'hanno criticato..comunq dipende anche da chi hai di fronte e dal carattere che ha..più o meno riflessivo,più o meno di pancia..ci sono donne anche molto controllate,il carattere e prima di tutto genetico..comunq già che lui si preoccupi come venga percepito già per me non va bene..Berardi e un caso lampante si percepisce sempre un soggetto molto provocabile,gli uomini li educano all autocontrollo anche per questo,in un mondo di sciacalli in genere mostrare emotività,a sconosciuti non va mai bene,quando si rompe il muro di formalità e diverso .ma nelle situazioni formali meglio essere formali e cordiali senza strafare,se non si e estroversi,per me e controproducente..il problema di tanti uomini e che carburano troppo lentamente,e contesti adatti non ne trovi facilmente..
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Forti sti progressisti: vogliono le carrozze dei treni per sole donne e invece i bagni per donne devono diventare neutri.
Vabbè, scusate l'OT. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
a volte mi scambiano per gay ma è ok non fa niente.
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
|
Ma che ne so..e una società di moralisti quando devono criticare qualcuno che non gli va a genio,ad altri uomini consentono di fare tutto..a me non interessa come vengo percepito,sono una persona educata e cordiale,che e già tanto in questa società..
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Quote:
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Il genere neutro ci vorrebbe invece per i casi in cui si indica un insieme di persone comprendente sia gli uomini che le donne. In questi casi proporrei l'utilizzo del neutro latino, molto più eufonico degli asterischi. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
non saprei risponderti però posso dirti che al telefono con sconosciuti in passato spesso mi scambiavano per donna, non so tra le 2 quale sia la peggio
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
"Si vede che non ti sei mai confrontato con gli altri" é una frase che mi dice spesso anche mia madre, per esempio. Quote:
Penso che molti uomini siano portati a credere che una donna sia meno competente rispetto a un uomo. Probabilmente, se si parla di cucina o di faccende domestiche, nessuno si permetterebbe di contraddire una donna, se si parla di argomenti più complessi no. |
Quote:
Come tipo di problematica non è delle più gestibili anche se con l'eccezione della morte un margine di cambiamento esiste sempre. Non parlo del linguaggio ma della mancanza di confronti. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Il mio auspicio di prima è perché penso che sarebbe bello se le persone si relazionassero tra loro un giorno senza tutte le coreografie dettate dal genere, che possono essere divertenti e rassicuranti ma secondo me presto arriveremo ad un punto in cui saranno vissute come coercitive e stantie |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
E' a mio parere un condizionamento degli ultimi anni che non so da dove sia nato. Comunque, se una persona non si identifica in nessun sesso, lo comunicherà e si adatterà per quella persona un linguaggio a parte. Ma pretendere che l'umanità parli per pronomi neutri mi sembra esagerato. A me ad esempio da fastidio che mi venga detto che sono donna in quanto alla nascita mi è stato assegnato il sesso femminile, la trovo una cosa senza senso alcuno. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Intersessualità |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
del tipo, se viene letto un curriculum in cui la persona che si presenta è un uomo e chi legge pensa "un uomo, escludiamolo!", allora il condizionamento è qualcosa di negativo. Se invece pensa soltanto "sarebbe il terzo uomo dell'azienda" oppure "il suo nome mi ricorda mio zio", si tratta di condizionamenti che non hanno nulla di male. Quote:
Se una persona sente i generi binari come costrittivi inventi qualcosa per modificare il suo modo di esprimersi, ma questo per me non deve intaccare il linguaggio diffuso e ufficiale. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
|
Ma più che altro un uomo o una donna potrebbe richiedere di essere definito/a utilizzando termini declinati rispettivamente al maschile e al femminile così come una persona cosiddetta non binaria si aspetta su di sé l'utilizzo del neutro. Magari la maggioranza delle persone vuole essere identificata come uomo o donna, perché non si dovrebbe dare importanza anche a questa preferenza?
Uno potrebbe non riconoscersi in un aggettivo neutro, come altri non vorrebbero riconoscersi in una desinenza in -o e in -a. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Faria te lo spiego io mettiti immagine profilo un fiore e vedrai che da fantasma formaggino diventi vip
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Quote:
Alcuni per confronto intendono paragonare se stessi agli altri ma è ovvio che questo non è il genere di confronto di cui stiamo parlando. Come ci si confronta? Parlando con gli altri? Basta davvero parlare con gli altri, anche del più e del meno? Oppure frequentando luoghi in cui ci siano altre persone, anche senza interagirci? Sinceramente non capisco appieno cosa voglia dire confrontarsi, so solo che ho sempre evitato tutte le situazioni in cui potenzialmente questo confronto poteva verificarsi. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Mi viene in mente un esempio, a caso. E' come se nascesse una nuova corrente per cui tot persone non riconoscono parti del proprio corpo come proprie e ritengono di non averle. Chiedono quindi all'interlocutore generico e alla lingua italiana di modificarsi non definendo più braccia e gambe ma, che so, "quella cosa che ti pende sotto la spalla". Ai dubbi che parte della popolazione esprime, gli si risponde a questo punto che le persone nate senza un braccio sono tante e quindi bisogna tenerne conto. Ma in questo caso non si parla delle persone geneticamente nate senza un braccio o che l'hanno perso successivamente, ma di quelli che non riconoscono di averlo pur avendolo ed essendo visibile a tutti. Fermo subito la domanda successiva :" eh ma le persone senza sesso definito biologicamente non sono distinguibili ad occhio nudo". Manco una persona con la protesi lo è, molte volte, se ha pantaloni lunghi. |
Uno che ha un lessico forbito si adegua ai contesti ma non vedo perché debba snaturarsi,in Italia sembra quasi una vergogna parlare italiano..diverse escort chiedevano se fossi italiano,non sto scherzando..e mi faceva ridere,ma ci sarebbe da piangere..una una volta mi disse non mi fido sembri straniero..
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
L'esempio delle braccia mi pare che non sia analogo perche' la societa' non sta attraversando uno shift di paradigma nel pensare agli arti |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Azzardo, forse per una persona nb la domanda "ma se non sei ne' uomo ne' donna cosa sei?" sarebbe come chiedere a un ateo "ma se non sei pro-omousia ne' pro-omoiusia cosa sei?" |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
L'indeterminatezza e gli shift di paradigma fanno paura, e all'inizio sembrano modi di pensare innaturali con qualcosa di blasfemo.
E' il ripensamento delle categorie "sesso" e "genere" uno strano vezzo temporaneo o uno shift nel paradigma? Il fatto che mi sembra che sia in atto gia' da molto tempo (tra le altre cose) mi fa propendere per la seconda. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Quote:
Quote:
Sono cose che andrebbero spiegate per bene e che chi si sente perfettamente a proprio agio nel sistema binario maschio/femmina può fare fatica a capire. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Fanno paura eccome, queste cose. Certi conservatori sono terrorizzati dal vedere certi pilastri della loro visione del mondo sgretolarsi. Ciò che viene percepito come grottesco fa paura (gli uomini con la vagina, le donne con la voce baritonale). E il grottesco si ridicolizza come meccanismo di difesa a mio avviso. Comunque ovviamente questo è una divagazione, non ti sto dicendo che sei conservatore o transfobico Quanto allo spiegarle, sì, sarebbe molto bello (con buona pace di chi vuole bloccare la cosiddetta diffusione dell'ideologia gender). |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Ad esempio io potrei chiedere.alla crusca delle desinenze per introversi? Io voglio bagni per introversi e vagoni per introversi; chi sono gli altri per imporre il loro pensiero diverso dal mio? |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
So che è un'idea che sembra assurda, ma una generale sospensione del linguaggio produrrebbe risultati positivi. Questa non è una pipa. |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
probabilmente commenti video diciamo cosi " di basso livello" o con argomenti che attirano gente ignorante ...... raramente troverai quello scenario commentando che ne so video sulla meccanica quantistica , scienza e robe cosi .
è come fare un affermazione sensata sotto un video di salvini , tempo 2 sec ti danno dell'immigrato :D |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
Ho spiegato che vengo scambiato per donna (questo è un "problema" per me) e che a volte arrivano commenti sessisti (quello è un problema della società). |
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
se te fa sentire bene o cmq bilancia quei commenti io t ho sempre immaginato come un ceceno incazzato con la canottiera bianca sporca di grasso di macchina :D cmq è pieno di commenti sessisti razzisti sul tubo non ne farei una roba personale. l unica roba che posso pensare e' che ste persone ignoranti ti danno un sesso , in sto caso donna , pensando di offenderti, visto che in certe menti malate e sessiste appunto e' vista come un offesa , ma se uno e' un po intelligente nn ce la vede l' offesa proprio perche' nn c e' .... al massimo e' nelle loro teste , e' un problema loro |
Giusto per ridere, a 'sto punto, bisognerebbe abbandonare la lingua italiana, che richiede l'uso del genere per tutto. Per noi la sedia è femmina, il tavolo è maschio, la tovaglia è femmina, il pavimento è maschio, ecc. Gli inglesi, invece, dicono the chair, the table, ecc, senza usare il genere; loro hanno anche il pronome "it", che in italiano equivale a esso/a... ed ecco che anche qui,nella nostra lingua, rispunta fuori il genere.
|
Re: Online mi scambiano per una donna. Riflessioni su alcune idee femministe
Quote:
"Prima la cittadinanza agli africani e ora il diritto di voto ai gay: l'ultima follia liberal" Riguardo al resto, penso che bisogna riflettere su chi sta imponendo il proprio modo di pensare a chi, se nel contesto in cui siamo addirittura ci si chiede se è appropriato parlare di trans e gay a scuola Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.