![]() |
Re: Quanti "amici" avete?
Ho un problema , con chi ne parlo ? Un amico
E' il mio compleanno, solo un amico non lo dimentica mai Passo un brutto momento, solo un amico sa come starti vicino Conseguentemente, amici 1 e sono sempre stati contati su di un palmo di mano. Conoscenti ed interagenti pochi ma in passato erano tanti. Quanto al mondo virtuale , figurarsi, detesto persino la messaggistica che , a mio avviso, ha annientato quanto di buono poteva esserci nei rapporti umani de visu. |
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
Alle superiori avevo ben cinque amici e finite le scuole sono spariti tutti :sisi: . Non ho più stretto legami e quindi mi ritrovo a quota zero. |
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
|
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
|
Io qualche amico lo avevo ma dall' università in poi ogni anno era peggio,le persone cambiano c'è da dire,2 amicizie li ho..ma non li vedo più spesso,e gente introversa..il mio problema sono le difficoltà di rompere il ghiaccio..da sempre e non aver frequentato contesti idonei negli ultimi anni..
|
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
Intendi dire che sono gli altri che mi evitano come la peste e io sto copando? |
Re: Quanti "amici" avete?
E' lontano il desiderio di amicizia.
Non riesco a legare con i coetanei, mentalità eccessivamente diversa. Non solo una questione di età, con il resto delle persone si percepisce allo stesso modo l'assenza di interesse. Osservo le persone e affievolisce ogni desiderio di interazione. |
Re: Quanti "amici" avete?
4-5 ma che esco e SN in contatto spesso diciamo 1 ......
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
Poi io sul serio non ho voglia di fare le cose che fanno gli altri, mi sento a disagio e non sono fatto per stare in mezzo agli altri, punto. Non so di che parlare, non ho niente da raccontare perché non faccio nulla e provo solo imbarazzo a stare con gli altri. Anche qualora mi accettassero per come sono, mi sentirei comunque fuori luogo. Tu capisci che se già avevo problemi a integrarmi da ragazzino, immaginati ora alla mia età. Come dovrei giustificare il vuoto di tutti questi anni? È ovvio che se si entra in confidenza certi discorsi prima o poi dovranno essere affrontati. Cosa può pensare la gente di uno che se ne sta da anni chiuso in casa, senza vita sociale, senza far nulla? È ovvio che pensano che sono un pazzo (non hanno tutti i torti, ma per pazzo intendono o ritardato o pericoloso). Poi dove abito ci si conosce tutti e anche nella zona circostante comunque più o meno ci si conosce, quindi almeno nel raggio di 50 km incontro qualcuno che conosce qualcuno che conosco e quindi mi sgamano subito. Dovrei proprio andare lontano da qui per lasciarmi il passato alle spalle. |
Re: Quanti "amici" avete?
Zero.
Nessun amico o conoscenza di alcun tipo; amicale, sentimentale, lavorativo ecc. Ci sono solo gli educatori del CSM con i quali trascorro un paio di ore a settimana ma è appunto come un rapporto paziente-terapeuta. Ma sinceramente non ne sento neanche l'esigenza e la mancanza. Sono talmente abituato alla solitudine che ormai è l'unica compagnia che riesco a sopportare. Inoltre se dovessi intraprendere qualche tipo di "rapporto", preferirei quelli di comodo, io faccio un favore a te, tu fai un favore a me e finita lì. |
Re: Quanti "amici" avete?
Zero. Zero amici. Se parliamo di conoscenti, vivendo in un posto non chissà quanto grande, la classica città di provincia di media grandezza, si, magari conosco delle persone e loro conoscono me (di nome, di vista), ma mi pare ovvio che se si parla in termini di "amicizia", ovvero di persone con cui c'è una vicinanza reale, ci si vede, ci si sente, ci si frequenta con una certa continuità, allora non è proprio la stessa cosa che incrociarsi a volte con qualcuno e dirsi giusto un "ciao" o scambiarsi due parole in croce di circostanza, e finisce li. Naturalmente non conteggio rapporti "virtuali", perchè appunto non reali e fisici. Altrimenti avrei anche qualche "amicizia per corrispondenza", mi piace definirle così, mi scrivo con qualche persona mediante social o piattaforme, ma ripeto, è una cosa fine a se stessa, che rimane lì, nell'etere. In passato qualche "amico" l'ho anche avuto, amici e amiche con cui mi vedevo, sentivo, uscivo anche spesso, ma poi tutto è naufragato miseramente, fino al quasi totale isolamento di ora. Poi non lavorando, e stando quasi sempre in casa, non frequentando luoghi e spazi di incontro, gli amici certamente non li puoi ordinare su Amazon, le occasioni di incontro, di scambio, di conoscenza sono nulle.
|
Re: Quanti "amici" avete?
due conoscenti, quelle del cortile. una volta trasferita non avrò più contatti. una conoscente dell'università che sento tre volte l'anno....poi...e niente....fine.
|
Re: Quanti "amici" avete?
Ne ho avuti tanti, tutti perduti.Alcuni potrei ancora chiamarli amici ma che senso ha se non ci si vede mai? E comunque se capita di vedersi è solo imbarazzante, sono distante anni luce dalle loro vite, l'unica cosa che si può fare è ricordare i tempi di quando eravamo ragazzi in un patetico revivalismo degli anni 90. A loro fa piacere perché comunque una vita oggi ce l'hanno, una famiglia, una posizione sociale. Io non ho nulla, sono fermo a quei tempi, ricordarli fa solo male, meglio restare in silenzio e solitudine nel presente fatto di silenzio e solitudine.
|
Quote:
|
Posso dire di non avere nessun amico...
Le uniche persone esterne alla mia famiglia con cui parlo regolarmente sono i cinque o sei colleghi di lavoro che collaborano con me, ma, a parte il fatto che lavorando principalmente da casa non è che ci sia tutto questo rapporto, ci vediamo esclusivamente in ufficio e non ci siamo mai frequentati al di fuori. Per il resto sono completamente solo, non sento più né i miei compagni di classe del liceo né quelli dell'università da anni, ormai: semplicemente io non li ho più cercati e dopo un po' di tempo anche loro hanno fatto lo stesso... |
Da una parte vi capisco, io adesso vorrei avere vita sociale ma penso anche che mi romperebbe i coglioni per una serie di motivazioni...
|
Quote:
|
A un certo punto non sai più che fare e che pensare...se ti apri troppo gli altri ti inculano a tempo record, te ne stai a casa fai una vita di merda. Boh.
|
Effettivamente ho avuto sempre pochissimi amici, si contavano sulla punta delle dita.... e nessuno a cui poter confessare veramente cose, pensieri profondi e stati di malessere.
Direrei più amici di svago e di interesse. Ora come direbbe Murinho, stiamo a zeru amisci. Un eremita in bermuda.... che bella immagine 🙄 |
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
La stessa identica situazione in cui mi trovo. È come se tutti fossero riusciti ad andare avanti e io invece fermo nello stesso punto per oltre un decennio. Come può uno nella mia situazione, anche solo avere un rapporto superficiale con qualcuno? Non ho alcuna base, nulla da dire o raccontare. Stili di vita completamente diversi. |
Quote:
|
Re: Quanti "amici" avete?
zero
|
Re: Quanti "amici" avete?
0
|
Re: Quanti "amici" avete?
Amici veri direi zero. Solo conoscenti, con cui cerco di non litigare e di essere accondiscendente.
Inviato dal mio Armor X5 utilizzando Tapatalk |
Di amici veri ahimé nessuno, per il resto ho dei conoscenti con i quali mi vedo una volta ogni morte di papa o che al massimo mi utilizzano come ruota di scorta (ma sempre ogni morte di papa).
|
Re: Quanti "amici" avete?
Zero, ogni tanto c'è una mia ex amica che mi cerca, ma non mi interessa più di tanto la sua compagnia.
|
Re: Quanti "amici" avete?
Pochi e non ho una comitiva o un "gruppo storico"
Penso che un indicatore che può valutare "la quantità" di amici sia l'invito ai matrimoni Io ho assistito a 2 matrimoni extra parentali (ed ho 40 anni),decisamente pochi se confrontato ad un altro 40enne a caso Uno era un mio amico delle superiori,asociale pure lui che non vedo da anni e anni ma sento solo tramite whatsapp L'altro era un collega che forse ora dopo tanti anni posso considerare amico ma che frequento solo in ambito lavorativo. |
Un eremita col fisico da modello..che figo..secondo me qualcuno deve aver pensato in qualche contesto qualche rotellina fuori posto deve averla ahh
|
Re: Quanti "amici" avete?
Ne ho pochissimi non arrivano neanche a 10, il resto sono tutte conoscenze, comparse che poi nel tempo sono sparite e a me va più che bene così.
|
10 amici neanche un estroverso complimenti,io 2 amici li avrei,ma uno ha la depressione e l'altro scelgo io di vederlo ogni tanto perché fa parte di un gruppo di chiesa e in quel mondo non ci voglio entrare..poi mi devo trasferire quindi stimoli pochi..
|
Re: Quanti "amici" avete?
Due.
|
Re: Quanti "amici" avete?
Nessuno. E la cosa non mi preoccupa anche se dovrei...
Proprio oggi pensavo a una frase del film Stand by me: "Non ho mai più avuto amici come quelli che avevo a 12 anni. Gesù, ma chi li ha?" Ecco, mio fratello li ha ancora: alle soglie dei 60 anni si sente e esce con gli amici che ha da quando aveva meno di 10 anni @_@ Probabilmente si sono trovati, mooolto probabilmente sono delle persone che sanno coltivare l'amicizia nonostante alti e bassi. Io non vorrei le amiche che avevo quando avevo 12 anni: mi hanno messa in disparte come un vecchio paio di ciabatte anche se ero stata io a "formare" il gruppetto... fanculo va'. |
Quote:
|
Il problema e quando nella tua vita iniziano ad esserci solo problemi fisici ed economici..da diverso tempo..non ti viene voglia neanche di divertirti..
|
E quando ho avuto problemi di salute sono spariti quasi tutti..
|
Re: Quanti "amici" avete?
Nessuno qui è nel totale isolamento come il sottoscritto?
Che non conosce nessuno e non esce con qualcuno da anni? Giusto per curiosità. |
Re: Quanti "amici" avete?
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.