![]() |
Quote:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
L'aspetto estetico senza dubbio ha il suo peso, sia per come ti vedi tu che per il modo in cui ti percepisce il mondo. Ma è solo una componente della tua persona, quella più evidente forse. Il senso di solitudine, di inadeguatezza, il sentirsi "fuori posto" o "sbagliati" è una condizione più comune di quanto si creda. Solamente chi riesce a guardare oltre la punta del proprio naso, può rendersi conto che, in un epoca fatta di apparenze e pregiudizi, è più facile vedere nell'altro quello che la maggioranza pensa (come un etichetta), piuttosto che riuscire a cogliere l'essenza più intima di qualcuno. Detto questo, un consiglio: pensa a stare bene e a fare ciò che ti dà piacere, e vedere con distacco gli eventi negativi: non sì è mai la stessa persona del mese prima, lavorando su sé stessi si può imparare ad affrontare diversamente l'esistenza. Auguri. Inviato dal mio Armor X5 utilizzando Tapatalk |
Indubbiamente anche i belli soffrono, così come i ricchi, la panacea a tutti i mali non sono nè l'aspetto nè i soldi.
Un bello forse sente maggiormente la pressione sociale del doversi impegnare in una relazione, oppure può essere vittima di qualche invidioso, ma d'altro canto i vantaggi sono innumerevoli. Lamentarsi perché belli ha poco senso, capisco che questo è più che altro uno sfogo, ma come ha detto già qualcun altro se fossi nata brutta staresti 10 volte peggio. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Se si riescono a convincere anche i ricchi che è meglio esser poveri è fatta :D.
Discorsi simili li ho ascoltati spesso, ma non penso proprio che qualcuno ci crede davvero a quel che dice, nel momento in cui bisognerà cedere i propri averi e vivere come un san francesco penso che molti finiranno col dimostrare la differenza abissale che sussiste tra l'affermare certe cose e confermarle col proprio comportamento. Può essere vero che anche chi è ricco ha dei problemi ma non che sarebbe stato meglio da povero, mi sembrano delle palesi assurdità queste. Anche sostenere che esser brutti è meglio è assurdo visto che la maggior parte delle persone, compresi i belli e quelli che non ne avrebbero bisogno, cercano di rendersi più attraenti, e non meno attraenti. Se uno vuole essere brutto non è poi così difficile, con un certo make up e un abbigliamento trasandato possono trasformare una persona normale in uno zombi, più difficilmente si riuscirebbe col make up a far sembrare viva una persona morta col viso deturpato dall'età. Se uno ha visto dei veri cadaveri se ne rende conto facilmente di questa cosa. Che anche i ricchi o che i belli piangono è vero, ma non è vero che è meglio essere poveri e brutti, quest'altra cosa è palesemente falsa, mi dispiace, non la condivido. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Secondo alcuni, se sei te stesso, trovi qualcuna che ti apprezza per come sei. Intanto però le domande sulla discoteca, sulle uscite serali eccetera le ha fatte, e quando ha capito che non fai quelle cose, guarda caso ha cambiato atteggiamento fino ad allontanarsi... guarda caso... Poi dicono che non è vero che ci sono questi meccanismi di esclusione. Ti garantisco che è un copione visto diverse volte, anche anni fa. Ti guardano strano e spariscono se vedono che sei introverso e non fai quelle cose. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Io sono stato sia brutto che bello,ho sofferto come un cane da ragazzo,quando sono diventato bello ho sofferto l'invidia,però in diversi ambienti sono più gentili più cortesi..meglio essere belli.da brutti si rischia di non essere mai considerati
|
Quote:
https://c.tenor.com/TIfAoRbfi5sAAAAC...y-laughing.gif (non so se la gif è adatta, ma il tuo nick mi fa sempre pensare a lui :D) |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
|
Quote:
Poi però certi utenti possono dirti apertamente che fai schifo o che hai la testa piena di cazzate, e non vengono sanzionati in alcun modo. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Non è difficile comprendere che anche una persona di bell'aspetto possa avere problemi nelle interazioni sociali o nell'autostima.
Sarebbe ovvio dire che l'aspetto fisico non è tutto, se non fosse che ormai qui dentro si parla solo di quello. La formazione di una personalità con i suoi problemi avviene negli anni e attraverso tanti fattori. |
Re: Anche i "belli" soffrono
io penso che bisognerebbe vivere ambedue gli estremi per poter avere una visione di cosa sia preferibile. c'è chi ha fatto il passaggio da bello a brutto o viceversa. a livello intuitivo sarebbe fin troppo scontata la conclusione che al meglio ci si abitua in fretta, mentre al peggio non ci si abitua mai oppure con molta più fatica.
al netto dei problemi estetici, ci sono tutta una serie di problemi che avresti comunque. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Meglio bello infelice che brutto allegro perche come sappiamo i vantaggi di essere fighi/ghe non ci sono solo nel mondo delle relazioni di coppia
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Anche Giovannino Agnelli si è ammazzato buttandosi da un viadotto autostradale, quindi che dite, chissenefrega di essere rampolli di una famiglia miliardaria :interrogativo: Diciamo al padre di famiglia che non arriva a fine mese che, in fondo, anche Agnelli si è ammazzato :interrogativo:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Ma l'avete vista la foto di quan dero ragazzo con quella di oggi,con quella faccia li,oggi non so dove stavo in una società tutta social.lho postata tra le foto del gruppo..solo quel maglione bianco rosso nero col collo alto con la zip che si portava all' epoca,c'era solo l'altezza,c'era il viso pallido,gli occhiali l'acne,la magrezza e mi fermo qui..io sono il primo ad empatizzare quando vedo un brutto perché so cosa si prova..un bello nato bello non lo capirà mai..ultimamente ho notato un acidità di certe donne sovrappeso nei miei confronti e mi dispiace,perché a me non mi ha regalato niente nessuno.la dieta mediterranea,3 volte a settimana di allenamenti,niente fumo alcool,colore per i capelli,nulla è lasciato a lcaso..le cose non piovono mai dal cielo vorrei ricordare a certe persone..ma poi sono sempre certe donne.come quella della banca l'hanno scorso che per ritirare una carta bancomat,si mise a fare 50 domande,la canalizzazione,il conto doveva prenotare,mi ha mandato mia madre veda,poi ho scoperto era invidiosa di una sua superiora,che aveva aperto il mio conto,di livello superiore,amica di mia madre.la chiamano solidarietà femminile come no..per piacere
|
Quote:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Ti rispondo da uomo brutto. Premetto che mi riesce molto difficile empatizzare con chi si ritrova nella situazione diametralmente opposta alla mia. Da ragazzo ho subito insulti da parte delle ragazze a causa del mio aspetto, rifiuti su rifiuti anche pesanti che ormai non conto più. Ma sono sempre riuscito a focalizzarmi sugli aspetti positivi della mia vita. Avevo tanti amici e all'Università ero brillante. Oggi ho 31 anni, dimostro minimo 10 anni più di quelli che ho, non sono mai nemmeno uscito con una ragazza e mai ci uscirò. Ma ho una carriera lavorativa che mi da molte soddisfazioni. Certo, la mia bruttezza mi impedirà di avere relazioni. Inutile negarlo, se fossi stato fisicamente più piacevole qualche esperienza sentimentale l'avrei avuta ma così non è andata. Ma cosa ci vogliamo fare? Questo sono io e mi devo accettare e adeguare a quello che la vita può concedermi. Sono brutto? Ok. Non avrò mai una fidanzata? Pazienza.
Forse questo mio concetto di accettazione va contro molti dei messaggi scritti in questo topic, sono anche abbastanza sicuro che la mia esperienza riportata non ti sarà utile più di tanto. Ho provato a descriverla, non si sa mai. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Già spiegato, e ribadisco, che a me è stato detto: non c'è chimica tra noi, a pelle non va, sei un mostro, non mi attrai esteticamente, non mi piaci. Più chiaro di così si muore. E non sono l'unico ad avere avuto questo tipo di risposte dall'universo femminile. Le esperienze di uomini lievemente sotto la media come me, ma anche vari studi e indagini statistiche, convergono in questa direzione. Che abbia trovato, dopo milioni di tentativi e in tarda età, qualcuna che è passata sopra questi difetti non cambia il nocciolo della questione. Se poi uno vuole tenersi le fettine di prosciutto sugli occhi e pensare che il problema è interiore, faccia pure. Io ho aperto gli occhi ben prima di venire a conoscenza di certe teorie, e non torno indietro. Quelle sono state solo la conferma di cose che in fondo ho sempre saputo. Non frequento nessun forum di invasati, le fonti da cui attingere per aprire gli occhi sono altre, solo che ormai gli youtubers e i giornalai italiano si limitano a fare il servizietto su quel forum di trolls perchè è di moda e porta visualizzazioni. Prendi i messaggi più cringe e sopra le righe che vengono postati là dentro per mettere in ridicolo tutta la questione. E' semplicissimo, e l'effetto sorpresa è garantito. Ma c'è molto altro oltre quello. Solo che tu e le tue amiche non lo sapete. :) |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Per non arrivare a quei punti, uno è obbligato ad accettare di essere per sempre fuori dai giochi |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Quote:
Io ho espresso la mia opinione personale sul mio vissuto. Essere poveri e brutti cosa vuol dire ?Essere un bambino con disabilità e in povertà in un paese del terzo mondo, con nessun tipo di prospettiva. In alcuni paesi e condizioni se sei bello ,in certi casi può essere addirittura un problema. Ti stai riferendo ad una situazione di questo genere ?Se invece ti riferisci ad una persona, ripeto, ad una persona accecata completamente dai canoni estetici imposti tanto da pensare di poter dedurre in base ad essi ,il grado di sofferenza o di ingiustizie subite dal singolo individuo, allora è diverso e secondo me limitante. Ma questa è solo la mia opinione. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Poi però parli del carattere e sostieni che non può in nessun modo rappresentare un elemento di riequilibrio di eventuali carenze estetiche. Ebbene, questa seconda asserzione è anch'essa basata su tue esperienze personali? Hai un carattere brillante e sopra le righe? Perché se la risposta è no, come credo (e d'altronde non saresti a scrivere qui), perché continui a ostinarti a validare un assunto sulla base di nessuna esperienza vissuta di prima mano? Insomma, prima sostieni che solo chi ha vissuto certe cose potrebbe confermarle, poi affermi una cosa che non hai nemmeno lontanamente sperimentato. E la tua impalcatura argomentativi frana miseramente. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
ma già che chiedono bella presenza e fototessera sul cv per molti lavori è già un tutto dire. chissà quante volte avranno scartato il mio cv perché quella del personale ha visto la mia faccia da pirla e non le è piaciuta
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Pure io so essere cazzone, brillante, godermi il momento, ma è servito davvero a poco perchè non c'era chimica, attrazione, o comunque tu la voglia definire. 2 mesi di chattate simpatiche, brillanti, spumeggianti, poi vedono la mia foto e si raffreddano di botto fino a sparire. Capitato in più di una occasione. Problema di personalità, vero? Ma dai muttley, non mi prendi per fesso. Se poi sei qua per passare il tempo e pigliare per il culo gli utenti, è un altro discorso, e comincio a pensare che il tuo obiettivo sia proprio per questo. Trollare chi è meno fortunato di te. Te sei un mezzo belloccio, non so che problemi hai, ma di certo quello dell'aspetto fisico. Poi parli come se le donne cercassero un clown, una sorta di Gino Bramieri che gli racconta le barzellette e le fa ridere. Alle donne non serve un uomo brillante e sopra le righe, alle donne serve un uomo. Piacente, forte, vincente. Per ridere oggi ci stanno i memes e i video virali. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Non fingere di non capire: parlo di carattere sopra la media, a fare i simpatici ci riescono tutti coloro che non sono propriamente fobici.
Il fatto è che sminuisci una caratteristica che è invece importante perché hai un'ossessione monomaniacale per l'estetica. Non c'é imparzialità nel tuo ragionare (chiamiamolo così). |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Ma il fatto che è un bruttino abbia bisogno di un carattere sopra la media mentre un bello va bene così come è certifica che nelle relazioni conta di più la bellezza scusate
Appunto perchè chi non ce l'ha deve migliorare altri aspetti, mentre chi ce l'ha no |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Se essere attraenti e più piacenti è uno svantaggio come ti spieghi che davvero una marea di persone investe tempo ed energie per migliorare in quest'ambito? :nonso: E si rifanno il seno, e si mettono a dieta, e si strappano via i peli e contropeli, tu di queste cose non ne fai nessuna? Io dico solo che è falso generalmente sostenere che è uno svantaggio visto che si investono anche soldi e fatica in queste cose per raggiungere una certa forma fisica. Ma anche tu stessa nel momento in cui compri un vestito guardandoti allo specchio valuti queste cose. Chi è che cerca di andare volontariamente nella direzione opposta e si fa un intervento chirurgico per imbruttirsi intenzionalmente? Saranno pochissime eccezioni, persone probabilmente disturbate mentalmente che non afferrano bene la realtà dei fatti. Per i ricchi vale lo stesso discorso, di straricchi che decidono di vivere come san francesco quanti se ne conoscono? Pur di mantenere fette di potere economico le persone son disposte a scannarsi, se fosse uno svantaggio non succederebbe quel che succede. Era solo un'analogia. I buddisti parlano di come desiderano debba essere il mondo (come i cristiani e un mucchio di movimenti analoghi) non di com'è fatto effettivamente il mondo in cui viviamo o nel quale cerchiamo di sopravvivere. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
|
Re: Anche i "belli" soffrono
O anche alla Paolo Rossi o alla Cochi Ponzoni ai tempi di Su la testa, storica trasmissione del 1992.
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Uno che ha svantaggi estetici, compensa, anzi mi correggo, potrebbe compensare se ha un fortissimo carattere e un fortissimo carisma. Queste due componenti, ripeto, non forti, ma fortissime. E ovviamente non deve avere problemi e blocchi mentali quando si tratta di interagire e relazionarsi con le persone
|
Re: Anche i "belli" soffrono
Carattere sopra la media significa che uno riesce a sfondare in qualche ambito e ha seguito, stringi, stringi, questo significa.
Di persone eccentriche son pieni i CIM, ma se restano i signor nessuno che sono, questi caratteri nessuno li percepirà mai come sopra la media. Un santone spara cazzate assurde incredibilmente simili a qualche povero demente, non si sa come però, probabilmente ci sono anche una serie di fattori casuali che portano a certi esiti, il primo diventa figura venerata e di rispetto, il secondo finisce in un centro di igiene mentale. Se non si rischia troppo comunque è condivisibile l'idea di muttley, magari il convergere di una serie di fattori fa interessare la gente a qualcosa di insolito che normalmente verrebbe cestinato. Ma è una cosa simile a mettersi a giocare alla lotteria, uno ci prova senza farsi troppe illusioni. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Ecco, un brutto deve essere simpatico quando un personaggio storico della TV italiana per superare il suo deficit estetico, però attenzione, la bellezza non conta
Non conta, però se non ce l'hai devi avere le qualità dei migliori showman/attori del nostro Paese |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Se diventi famoso, non c'è più scoglio estetico che tenga. D'altronde il ministro Brunetta come fa ad avere quella moglie? Oppure Briatore? Di certo una strafiga come la Gregoraci non sta con un vecchio di 60 anni perchè lo trova sexy :mrgreen: |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
Faccio l'esempio su di me, così non coinvolgo nessuno. Uno come me, che sta sulle sue, introverso, fobico, evitante, depresso, a prescindere dall'aspetto estetico, non ho nessuna chance. Viceversa, se fossi brillante, se fossi capace di stare in mezzo agli altri senza problemi psicologici e, come dici tu, fossi capace di sfondare in qualche ambito, probabilmente riuscirei ad attrarre qualcuna anche senza essere chissà quale bellezza estetica. Ma così, con i problemi che ho, sono fatto fuori dai giochi, ma da sempre. Anche a 20 anni io stavo lontano da feste in spiaggia, comitive, comunelle, compleanni, eccetera, perché a causa dei miei problemi non ero assolutamente in grado di vivere in quei contesti. Quindi o bello, o brutto, se uno è così disconnesso dal mondo, purtroppo le possibilità sono zero |
Secondo me il senso di questi post è relativizzare tutto, facendo credere che siamo tutti sulla stessa barca. Ma questa è una grande menzogna, c’è differenza, bisogna almeno ammettere che è preferibile essere belli all’essere brutti.
Altrimenti parliamo del niente, mettiamo tutto in discussione. Io sono abbastanza fissato con l’aspetto esteriore, non da andare sotto i ferri per ora, sono consapevole che non sia il principale tra i miei problemi. Però se riuscissi a migliorare ulteriormente starei meglio e avrei qualche pensiero in meno. Concentrerei tutte le energie su problemi di ordine pratico e sui blocchi emotivi. |
Re: Anche i "belli" soffrono
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.