FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il lavoro c'e'... (https://fobiasociale.com/il-lavoro-ce-77294/)

Varano 12-04-2022 09:46

Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2698172)
E' stato chiarissimo: niente retribuzione nel periodo di prova.
E' chiaro che gioca sulla disperazione dei disoccupati.

Ma i disoccupati prendono la naspi, i neet casomai. Ma nessun italiano sano di mente andrebbe dai cinesi a gratis.
Forse può trovare un suo parente, perfino i profughi gli sputerebbero in faccia a una proposta del genere

~~~ 12-04-2022 10:11

Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2698172)
E' stato chiarissimo: niente retribuzione nel periodo di prova.
E' chiaro che gioca sulla disperazione dei disoccupati.

Follia

Keith 12-04-2022 10:29

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2698191)
Ma i disoccupati prendono la naspi, i neet casomai. Ma nessun italiano sano di mente andrebbe dai cinesi a gratis.
Forse può trovare un suo parente, perfino i profughi gli sputerebbero in faccia a una proposta del genere

Qui vicino da me c'è un piccolo centro commerciale di cinesi in cui lavorano anche italiani, credo che abbiano un contratto regolare. Non mi sembrano tanto felici di lavorare lì, ma se non c'è alternativa.. ancora più tristi sono i dipendenti cinesi però.. ora sono loro i nuovi ricchi del mondo e gli stipendi italiani sono troppo bassi per loro :mrgreen:

Keith 12-04-2022 10:38

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2698079)
Bè e andrà sempre peggio per la gente normale, ma è una precisa scelta politica e la gente nel complesso mi sembra contenta di questo tipo di scelta.

Ma perché la gente è stata abituata ad accontentarsi di sempre meno diritti e soldi. vuoi per la crisi, vuoi per la pandemia, la guerra, etc. e quindi l'asticella si fa sempre più bassa. poi molti si accontentano della partita la domenica, la settimana in vacanza con la ryanair, la colomba a pasqua, etc.
Un paese così ricco dovrebbe pretendere molto di più come qualità di vita, ma purtroppo così non è.

_Ni_ 12-04-2022 11:43

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2698216)
Ma perché la gente è stata abituata ad accontentarsi di sempre meno diritti e soldi. vuoi per la crisi, vuoi per la pandemia, la guerra, etc. e quindi l'asticella si fa sempre più bassa. poi molti si accontentano della partita la domenica, la settimana in vacanza con la ryanair, la colomba a pasqua, etc.
Un paese così ricco dovrebbe pretendere molto di più come qualità di vita, ma purtroppo così non è.

No. Il problema non sono le paghe. Il problema e' il lavoro in nero. Il problema e' che la gente accetta di lavorare in nero. Anzi, spesso la gente VUOLE lavorare in nero.
Quando un muratorre dice "se con fattura spendi 10, senza spendi 7", uno accetta di fare senza fattura per risparmiare, diventa automaticamente parte del problema

Nitch 12-04-2022 12:08

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2697920)
Il cinese qui vicino ha un grosso negozio. Espone il cartello "cercasi personale", quindi entro e chiedo.
Le condizioni non sono male: cinque giorni di lavoro a settimana, sabati e domeniche comprese (giorno libero da decidere di volta in volta).
Orari variabili, dalle 8:00 di mattina alle 20:00 di sera, con una pasusa in mezzo, da decidere di volta in volta.
1.200 euro netti al mese, 13 mensilita', contratto a termini di legge, ferie, contributi etc. Mi sembra troppo bello.

Sono l'unico ad aver notato che si tratta di 12h al giorno di lavoro? Orari simili li ricordo nei libri di storia, quando si diceva che i lavoratori nella Londra del 1800 lavoravano 12-14, anche 16h al giorno.
Facendo poi la moltiplicazione, 12h/giorno x 5 giorni/settimana, si tratta di 60h settimanali. A 1200€? A me non sembra così bello, a me sembra sfruttamento bello e buono. L’orario settimanale normale di lavoro è fissato in 40 ore settimanali.

Milo 12-04-2022 14:10

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Nitch (Messaggio 2698239)
Sono l'unico ad aver notato che si tratta di 12h al giorno di lavoro? Orari simili li ricordo nei libri di storia, quando si diceva che i lavoratori nella Londra del 1800 lavoravano 12-14, anche 16h al giorno.
Facendo poi la moltiplicazione, 12h/giorno x 5 giorni/settimana, si tratta di 60h settimanali. A 1200€? A me non sembra così bello, a me sembra sfruttamento bello e buono. L’orario settimanale normale di lavoro è fissato in 40 ore settimanali.

Cè scritto orai variabili, cioè lavori all'interno di quella fascia ma non tutte le ore ci saranno degli specie di turni

Ezp97 12-04-2022 14:11

A Londra ci lavorano ancora 16 ore al giorno, se vuoi mantenerti in quella città è così.

untipostrano 12-04-2022 15:16

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2698151)
Ma sei sicuro? Mi pare una cosa fuori da ogni logica, dove lo trova uno che gli lavora gratis per sei mesi?

beh illusi dalla prospettiva di essere effettivamente assunti dopo i 6 mesi, per 1200 ero mensili netti, alcuni accetterebbero eccome!!

Ezp97 12-04-2022 17:22

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2698210)
Qui vicino da me c'è un piccolo centro commerciale di cinesi in cui lavorano anche italiani, credo che abbiano un contratto regolare. Non mi sembrano tanto felici di lavorare lì, ma se non c'è alternativa.. ancora più tristi sono i dipendenti cinesi però.. ora sono loro i nuovi ricchi del mondo e gli stipendi italiani sono troppo bassi per loro :mrgreen:

Perché secondo te esiste gente felice di lavorare al centro commerciale, al conad, al Carrefour o peggio di fare il manovale, il muratore, il cameriere e altri lavori de merda?! Uno lo fa perché senza alternative.

Barracrudo 12-04-2022 17:42

Re: Il lavoro c'e'...
 
Ti hanno chiesto se avevi il greenpass?

TheCopacabana 12-04-2022 19:46

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2698302)
Ti hanno chiesto se avevi il greenpass?

Mi hanno chiesto se conoscevo Barracrudo.
Quando gli ho detto che si, lo conoscevo, mi sono sembrati molto preoccupati :D:D:D

Varano 12-04-2022 20:14

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2698210)
Qui vicino da me c'è un piccolo centro commerciale di cinesi in cui lavorano anche italiani, credo che abbiano un contratto regolare. Non mi sembrano tanto felici di lavorare lì, ma se non c'è alternativa.. ancora più tristi sono i dipendenti cinesi però.. ora sono loro i nuovi ricchi del mondo e gli stipendi italiani sono troppo bassi per loro :mrgreen:

i cinesi non sono i nuovi ricchi del mondo, diciamo che prima stavano alla fame ora leggermente meglio. la gente dell'entroterra vive ancora nella miseria, in crescita è stato il pil dello stato, la qualità della vita secondo me stanno ancora anni luce dietro noi. ma anche io lavorerei per un cinese con un contratto regolare, anzi mi stanno più simpatici a pelle degli italiani.

Barracrudo 12-04-2022 20:22

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2698333)
Mi hanno chiesto se conoscevo Barracrudo.
Quando gli ho detto che si, lo conoscevo, mi sono sembrati molto preoccupati :D:D:D

Allora spara te lo hanno chiesto si o no

vikingo 13-04-2022 00:04

Fino ad oggi da aspi mi sono evitato certi lavori e non mi è andata male.in futuro non so ma se si stressano i neurotipici a fare certi lavori,non oso pensare i neurodiversi a stare con colleghi di merda.complimenti a tutti coloro che reggono per la paga,ma non è facile.

Scott 13-04-2022 02:31

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2698172)
E' stato chiarissimo: niente retribuzione nel periodo di prova.
E' chiaro che gioca sulla disperazione dei disoccupati.

sei mesi gratis tutti i giorni? Perche non lo hai mandato a far in cina? :mrgreen:
assurdo
praticamente lavorare gratis

Ezp97 13-04-2022 09:31

Io vedo gente che lavora in nero a 50 anni e si prendono il rdc, fanno bene, parlo di magari ex meccanici, carrozzieri, che si fanno lavoretti a casa e fra tutti e due si portano 2000 euro al mese. Meglio che ci sono loro, se entri in un'officina oggi ti spennano vivo.

Keith 13-04-2022 09:47

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2698343)
i cinesi non sono i nuovi ricchi del mondo, diciamo che prima stavano alla fame ora leggermente meglio. la gente dell'entroterra vive ancora nella miseria, in crescita è stato il pil dello stato, la qualità della vita secondo me stanno ancora anni luce dietro noi. ma anche io lavorerei per un cinese con un contratto regolare, anzi mi stanno più simpatici a pelle degli italiani.

Quello che conta per essere una potenza è il PIL dello stato e loro fra una decina d'anni supereranno gli USA, diventeranno la prima potenza e sarà tutto cinese. Gli ancora pochi negozi diventeranno tantissimi. Aziende cinesi. I datori di lavoro cinesi saranno un'infinità. Meno male che io sto già a metà della vita, mi dispiace per chi nasce adesso.. che dovrà pure imparare quella lingua che non ci si capisce una tazzo.

Varano 13-04-2022 16:21

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2698453)
Quello che conta per essere una potenza è il PIL dello stato e loro fra una decina d'anni supereranno gli USA, diventeranno la prima potenza e sarà tutto cinese. Gli ancora pochi negozi diventeranno tantissimi. Aziende cinesi. I datori di lavoro cinesi saranno un'infinità. Meno male che io sto già a metà della vita, mi dispiace per chi nasce adesso.. che dovrà pure imparare quella lingua che non ci si capisce una tazzo.

non penso proprio, non è tutto rose e fiori nemmeno per loro. la popolazione invecchia, hanno bisogno di assistenza e non c'è welfare all'occidentale. la politica del figlio unico ha indotto un rallentamento demografico, in più molta gente fa la fame vera in cina, non come qui in italia che dicono di fare la fame e poi stanno sempre al bar, ai gratta e vinci, al ristorante.

choppy 13-04-2022 17:17

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2698269)
A Londra ci lavorano ancora 16 ore al giorno, se vuoi mantenerti in quella città è così.

Impossibile reggere fisicamente per più di due giorni di seguito, a meno che non ti dopi.

choppy 13-04-2022 17:20

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da _Ni_ (Messaggio 2698232)
No. Il problema non sono le paghe. Il problema e' il lavoro in nero. Il problema e' che la gente accetta di lavorare in nero. Anzi, spesso la gente VUOLE lavorare in nero.
Quando un muratorre dice "se con fattura spendi 10, senza spendi 7", uno accetta di fare senza fattura per risparmiare, diventa automaticamente parte del problema

Quello è un problema per via dell'evasione, ma le paghe sono il problema fondamentale, mai sentito di camerieri che escluse le mance guadagnano una miseria ufficialmente, ma sotto banco guadagnano 1500-1600 € al mese.

Scott 13-04-2022 21:25

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2698593)
Successo anche a me di recente.
Rispondo a un annuncio di un negozio di informatica, che cerca letteralmente "tecnico informatico per riparazioni e vendita". Mi presento al colloquio e...mi viene detto che in realtà stavano cercando solo una figura che aiutasse a mantenere ordinato il negozio e occuparsi della gestione (che significa pulire i cessi e stare alla cassa). Ovviamente la paga era misera, 400 euro mensili per 8 ore al giorno, quindi non ho accettato.
Non ho chiaro il perché dell'annuncio falso, probabilmente volevano farmi un contratto da tecnico per avere qualche incentivo statale o cose del genere, ma non ho approfondito perché ho chiuso da subito la questione.

tempo pieno 400 euro ? ma di dove sei del sud italia?

Ezp97 13-04-2022 21:37

Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2698556)
Impossibile reggere fisicamente per più di due giorni di seguito, a meno che non ti dopi.

Infatti si dopano oltre al fatto che la gira eroina e coca a fiumi.

Keith 14-04-2022 10:19

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da _Ni_ (Messaggio 2698232)
No. Il problema non sono le paghe. Il problema e' il lavoro in nero. Il problema e' che la gente accetta di lavorare in nero. Anzi, spesso la gente VUOLE lavorare in nero.
Quando un muratorre dice "se con fattura spendi 10, senza spendi 7", uno accetta di fare senza fattura per risparmiare, diventa automaticamente parte del problema

Anche questo è vero. L'utente sembra che lì per lì risparmia. Se il lavoro dell'operaio lo paghi 700 euro anziché 1000 hai fatto un bel risparmio, che poi tanto lo pagherai in un altro modo: essendoci meno gettito fiscale la visita medica pubblica non la trovi e la devi fare a pagamento, l'asilo per il bambino lo paghi di più, etc. Però la maggior parte della popolazione non ha molti risparmi (anche questo è strano in un paese così ricco.. in realtà ci sono molti risparmi ma il discorso è complesso) e quindi dovendo far quadrare mese per mese preferiscono risparmiare nell'immediato.

Keith 14-04-2022 10:26

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2698541)
non penso proprio, non è tutto rose e fiori nemmeno per loro. la popolazione invecchia, hanno bisogno di assistenza e non c'è welfare all'occidentale. la politica del figlio unico ha indotto un rallentamento demografico, in più molta gente fa la fame vera in cina, non come qui in italia che dicono di fare la fame e poi stanno sempre al bar, ai gratta e vinci, al ristorante.

Si, alla fine il reddito medio da loro è decisamente più basso che da noi. La demografia in crisi è il problema di tutte le grandi potenze, è la conseguenza dell'arricchimento, ma le cause sono anche e soprattutto sociali.. ma qui andiamo troppo off-topic.

David Brent 14-04-2022 11:15

Re: Il lavoro c'e'...
 
I boomer proprietari di ristoranti, hotel, negozi ecc che cercano di schiavizzare la gente devono fallire tutti, le nuove generazioni che tutti criticano perchè sarebbero non sveglie sono invece molto sveglie e con le palle e non si fanno mettere i piedi in testa, dai ragazzi continuate così, formatevi e lavorate in aziende decenti e mandate in mutande questi boomer fermi all'età della pietra. Tanto del contatto umano non gliene frega niente a nessuno, quindi questi campioni dell'ospitalità serviranno sempre meno, tra poco dovranno elemosinare clienti e personale, tutto diventerà sempre più automatizzato e saranno spazzati via dal progresso.

Pensano di incontrare ancora il 18enne figlio del ferramenta amico di infanzia che ha visto al massimo Castelluccio Viterno, e crede nella gavetta che tanto l'unico sogno che ha, è quello di formare la famiglia con Concetta figlia di Olga, e vivere per sempre nel paesello con le comare di paese, e quindi pensa sia giusto farsi sfruttare

choppy 15-04-2022 15:45

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2698640)
Infatti si dopano oltre al fatto che la gira eroina e coca a fiumi.

Se prendi l'eroina passi le giornate a letto.

TheCopacabana 15-04-2022 15:50

Re: Il lavoro c'e'...
 
Io mi lamentavo che offrivano solo 200-300 euro...

Ecco un chiaro invito a lavorare gratis:
Quote:

Originariamente inviata da Alessandro Borghese, chef televisivo
lavorare per imparare non significa essere per forza pagati

https://www.ilfattoquotidiano.it/202...ferte/6560331/

choppy 16-04-2022 11:41

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Unspecified (Messaggio 2698593)
Successo anche a me di recente.
Rispondo a un annuncio di un negozio di informatica, che cerca letteralmente "tecnico informatico per riparazioni e vendita". Mi presento al colloquio e...mi viene detto che in realtà stavano cercando solo una figura che aiutasse a mantenere ordinato il negozio e occuparsi della gestione (che significa pulire i cessi e stare alla cassa). Ovviamente la paga era misera, 400 euro mensili per 8 ore al giorno, quindi non ho accettato.
Non ho chiaro il perché dell'annuncio falso, probabilmente volevano farmi un contratto da tecnico per avere qualche incentivo statale o cose del genere, ma non ho approfondito perché ho chiuso da subito la questione.

Io gli avrei risposto : a 400 € al mese chiedo l'elemosina un po' in strada e un po' in Chiesa che guadagno di più.

Ezp97 16-04-2022 12:17

Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2699106)
Se prendi l'eroina passi le giornate a letto.

Infatti chi lavora non prende quella, ma in uk è pieno di drogati e alcolizzati, dove ti giri giri.

David Brent 16-04-2022 12:46

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2699107)
Io mi lamentavo che offrivano solo 200-300 euro...

Ecco un chiaro invito a lavorare gratis:

https://www.ilfattoquotidiano.it/202...ferte/6560331/

maledetto

in generale è davvero odiosa sta mentalità di pensare al lavoro come una missione, a cui dedicare anima e corpo, e invece finalmente sta venendo considerato per quello che è, un fastidio che ci tocca per sopravvivere ma che non deve sormontare il resto della nostra vita

David Brent 16-04-2022 12:47

Re: Il lavoro c'e'...
 
chi offre contratti da 200 300 400 euro ma anche 500 600 è da mettere in galera

Ezp97 16-04-2022 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Rikott (Messaggio 2699385)
chi offre contratti da 200 300 400 euro ma anche 500 600 è da mettere in galera

Se fai part time ovviamente vanno bene 4-5-600 euro, ma full time è da ergastolo. Per un 24 ore settimanali vanno bene 600 euro.

choppy 16-04-2022 13:27

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2699370)
Infatti chi lavora non prende quella, ma in uk è pieno di drogati e alcolizzati, dove ti giri giri.

L'alcool di sicuro non migliora le prestazioni lavorative, anzi. Per quanto riguarda l'uso di alcool dipende anche dalla cultura, inoltre loro passano direttamente dalla birra al whisky, là non c'è cultura del vino, se vuoi qualcosa di più forte della birra, punti ai superalcolici.

P.S. meno male che io mi lamentavo della mia zona, in cui c'è un sacco di odore di canne, la gente vede una scalinata e si ferma a fumare le canne, fuori dai locali almeno uno se le fuma, secondo me l'11-12,5 % dei giovani della mia zona fa uso di cannabis.

P.S. gli altri si sniffano l'incenso.

Ezp97 16-04-2022 13:30

Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2699397)
L'alcool di sicuro non migliora le prestazioni lavorative, anzi. Per quanto riguarda l'uso di alcool dipende anche dalla cultura, inoltre loro passano direttamente dalla birra al whisky, là non c'è cultura del vino, se vuoi qualcosa di più forte della birra, punti ai superalcolici.

Per loro la birra è acqua fresca, la bevono sempre, che sia pranzo o cena.

David Brent 16-04-2022 17:11

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2699396)
Se fai part time ovviamente vanno bene 4-5-600 euro, ma full time è da ergastolo. Per un 24 ore settimanali vanno bene 600 euro.

ah beh part time sì ci sta, io avevo fatto colloquio da burger king e mi avevano detto 800 euro part time, sarei andato volentieri era buono ma non mi presero

Miky 18-04-2022 16:42

Re: Il lavoro c'e'...
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2697971)
Hai azzeccato il concetto: 6 mesi aggratis, poi (forse) il contratto.

Io avrei fatto una controproposta: PEr i primi 6 mesi mi paghi regolare contratto, poi posso lavorare 6 mesi gratis.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.