FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Energia nucleare (https://fobiasociale.com/energia-nucleare-76909/)

Teach83 10-02-2022 13:47

Il nucleare a fissione è da abolire, ovunque... soprattutto quelle vecchie centrali ai confini con l'italia.

Non sono un ultra ambientalista, e sono conscio che usando solo le rinnovabili non ci si alimenta una città intera... Possono solo essere di supporto. Stop.

L'unica soluzione è la fusione, anche perchè tutta quella massa di auto e veicoli del futuro come la ricarichi ?

La fusione ad idrogeno con turbina è a buon punto , e poi ci sarebbe pure la fusione boro/idrogeno col laser a basse temperature.(HB11 energy)
La seconda tecnologia sarebbe un sogno, perchè non ci sarebbero proprio scorie e le temperature molto più basse.
Dobbiamo aspettare il 2035 per verdere le prime centrali demo.

Konkurs 10-02-2022 13:48

Re: Energia nucleare
 
eh ma labbomba atomica.

badwolf 10-02-2022 13:51

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682086)
Chernobyl non va considerata, era una centrale pensata per produzione di plutonio ad uso bellico, non rispettava alcuno standard di sicurezza. Una roba così è letteralmente impossibile che ricapiti. Ma neanche se tutti gli ingegneri che stanno lavorando a una centrale impazziscono e decidono di farlo capitare di proposito: i sistemi di sicurezza passivi sono a prova di malizia umana.


lo si diceva anche prima di Fukushima, dicevano proprio "basta costruirle come in giappone", si é visto....


In italia manco riusciamo a fare manutenzione ai ponti...

badwolf 10-02-2022 13:52

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2682085)
È quello che ho provato a spiegargli .... Hanno il nucleare e pagano di più, bella presa x il culo, il giorno che i potenti aiutano i deboli alleggerendoli la vita deve ancora esserci


no, sei tu che non capisci, CONSUMANO MOLTO DI PIU, ma pagano un PO DI MENO L'ENERGIA, hanno cmq bollette piu alte delle nostre, ma a loro il kWh costa MENO che a noi.

TheCopacabana 10-02-2022 13:53

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2682090)
Il nucleare a fissione è da abolire, ovunque... soprattutto quelle vecchie centrali ai confini con l'italia.

I tedeschi stanno cominciando (o continuando?) a chiuderle:
https://tg24.sky.it/mondo/2022/01/01...hiude-centrali

Da'at 10-02-2022 13:53

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2682093)
lo si diceva anche prima di Fukushima, dicevano proprio "basta costruirle come in giappone", si é visto....


In italia manco riusciamo a fare manutenzione ai ponti...

Ripeto: a Fukushima, terzo terremoto più potente del mondo, 18000 morti, le centrali hanno tenuto, e i report internazionali hanno stabilito che non c'è stata una morte sicuramente attribuibile all'incidente!
Una roba come Chernobyl non poteva capitare neanche se durante il terremoto gli ingegneri si mettevano a sabotare i reattori.

badwolf 10-02-2022 13:57

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682096)
Ripeto: a Fukushima, terzo terremoto più potente del mondo, 18000 morti, le centrali hanno tenuto, e i report internazionali hanno stabilito che non c'è stata una morte sicuramente attribuibile all'incidente!
Una roba come Chernobyl non poteva capitare neanche se durante il terremoto gli ingegneri si mettevano a sabotare i reattori.




https://it.wikipedia.org/wiki/Disast...shima_Dai-ichi


forse hai la memoria corta...
Quote:


Nei giorni seguenti al disastro, in seguito al rilascio di radioattività nell'aria e alla contaminazione dei terreni circostanti, le autorità ordinarono l'evacuazione dei residenti entro un raggio di 20 chilometri.[12] Circa 154 000 residenti dovettero lasciare le proprie abitazioni. Nel 2021 circa 36 000 di questi non hanno più potuto tornare a risiedere nelle proprie case e vivono tuttora in condizioni di disagio.[13] A differenza di quanto avvenne a Černobyl', nell'incidente di Fukushima non vi fu un incendio con immissione di grandi quantità di radionuclidi nell'atmosfera ma un rilascio di elementi radioattivi nell'oceano. La contaminazione da perdite d'acqua radioattiva verso il sottosuolo e l'ambiente oceanico è ancora attiva, persiste e continua tuttora, e vi sono incertezze e preoccupazioni riguardo al futuro sulla sua evoluzione.
oppure il tuo concetto di "hanno tenuto"é molto differente dal mio.




cmq tornando in italia nn mi pare che il ponte sia venuto giu a causa di un terremoto .... quando avremo la mentalita giapponese anche su queste cose forse potremo ragionarci sopra....

Equilibrium 10-02-2022 13:59

Re: Energia nucleare
 
Il nucleare a fissione conviene solo alle grosse ditte che lo costruirebbero.
Miliardi e miliardi dirottati su una tecnologia in declino, tralaltro partendo da zero qua in Italia.
Non è meglio rendere piu efficenti e pulito ciò che c'è già e investire ancor piu sulle rinnovabili?
Son soluzioni che avrebbero un impatto immediato sul clima, c'è anche da considerare il tempo come risorsa, non ce lo scordiamm

_dharma_ 10-02-2022 14:01

Re: Energia nucleare
 
diciamo che averla qui a 200 km da dove sono e' come se fosse in Italia :(

Da'at 10-02-2022 14:04

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2682098)
https://it.wikipedia.org/wiki/Disast...shima_Dai-ichi


forse hai la memoria corta...

oppure il tuo concetto di "hanno tenuto"é molto differente dal mio.




cmq tornando in italia nn mi pare che il ponte sia venuto giu a causa di un terremoto .... quando avremo la mentalita giapponese anche su queste cose forse potremo ragionarci sopra....


Per eccesso di prudenza del governo giapponese.

Parti da qui
https://en.wikipedia.org/wiki/Fukush...alties#Reports
e cercati i report.

Certo, non è che sto dicendo sia stata una passeggiata di salute.

Dico che, se ci fosse stata una raffineria chimica al posto di quella centrale, siamo sicuri che il governo avrebbe potuto lasciare gli abitanti della zona nel posto? Siamo sicuri che il governo avrebbe rimborsato solo una morte direttamente legata all'incidente?

Cioé, stiamo parlando di un terremoto con tsunami che ha causato 18000 morti. In Giappone! Dove sono preparatissimi sui terremoti!
Sarebbe come se cadesse un meteorite su una centrale eolica e ci lamentassimo che una pala è caduta sulla testa di un povero cristo che passasse lì per caso. Sono disgrazie queste, non c'entra niente la tecnologia.

Da'at 10-02-2022 14:09

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2682101)
Il nucleare a fissione conviene solo alle grosse ditte che lo costruirebbero.
Miliardi e miliardi dirottati su una tecnologia in declino, tralaltro partendo da zero qua in Italia.
Non è meglio rendere piu efficenti e pulito ciò che c'è già e investire ancor piu sulle rinnovabili?
Son soluzioni che avrebbero un impatto immediato sul clima, c'è anche da considerare il tempo come risorsa, non ce lo scordiamm

Come già detto, i numeri non tornano, sulle rinnovabili la Germania ha investito più di chiunque altro. L'equivalente del costo di decine di centrali nucleari. Eppure queste sono le emissioni di CO2
https://i.ibb.co/jR8gysS/Screenshot-...-elettrico.png

(fonte: https://app.electricitymap.org/map ).

E saranno pure costretti a ridurre i consumi del 30%. Il ché non è un bene, perché significa meno industria, quindi meno lavoro.

Newage 10-02-2022 14:13

Re: Energia nucleare
 
1 allegato(i)
...

badwolf 10-02-2022 14:14

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682106)
Certo, non è che sto dicendo sia stata una passeggiata di salute.


davvero ?


Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682096)
le centrali hanno tenuto


con questa frase a me non sembra proprio...


ma anche quando parli di eccesso di zelo...


https://www.3bmeteo.com/giornale-met...ioattiva-52334


Quote:

Secondi i dati dell'Asrt al largo la situazione sta peggiorando. Secondo dati ufficiali, un campione d’acqua prelevato lunedì a 30 chilometri dalla centrale nucleare ha rivelato una concentrazione di Iodio-131 pari a 88,5 Becquerels per litro, il valore più alto in quell’area da quando è iniziata la crisi. La radioattività supera di 2,2 volte il limite massimo ammesso dalle leggi giapponesi per le acque di scarico delle centrali nucleari. Nella immagine in basso la situazione come si presentava poche ore fa. E’ impressionante l’area nella quale i pesci mangiano ormai cibo contaminato dalla radioattività. Il modello vero e proprio della dispersione della radioattività nell’acqua non può essere realizzato, dice Asr, perchè non si sa quanta acqua contaminata è finita in mare, e quale era il suo grado di contaminazione.

:nonso:

ma oh ecco il motivo per cui avevo abbandonato questo forum, vabbe dai ciaone, non ha senso continuare

Equilibrium 10-02-2022 14:15

Re: Energia nucleare
 
Meglio di noi stanno, ma in polonia che c'hanno?

Da'at 10-02-2022 14:16

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2682117)
ma oh ecco il motivo per cui avevo abbandonato questo forum, vabbe dai ciaone, non ha senso continuare

e che è successo? Stiamo discutendo. Pacificamente mi pare!

claire 10-02-2022 14:20

Re: Energia nucleare
 
Da ignorante: perché ostinarsi con la pericolosissima energia nucleare , e non concentrarsi sulle fonti rinnovabili più sicure e sostenibili? Per me sarebbe auspicabile solo come unica alternativa , con uno stacco di vantaggio bello grosso in confronto alle altre, visto il rischio, altrimenti si lascia stare che già ne sono successe troppe.

Equilibrium 10-02-2022 14:24

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2682123)
Da ignorante: perché ostinarsi con la pericolosissima energia nucleare , e non concentrarsi sulle fonti rinnovabili più sicure e sostenibili? Per me sarebbe auspicabile solo come unica alternativa , con uno stacco di vantaggio bello grosso in confronto alle altre, visto il rischio, altrimenti si lascia stare che già ne sono successe troppe.

Per risparmiare 5 centesimi al kw/h mi pare di aver capito. Fra 20 anni quando entrerà in funzione il reattore

TheCopacabana 10-02-2022 14:26

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2682123)
fonti rinnovabili più sicure e sostenibili

A quanto ho capito, centrali eoliche & Co. non riuscirebbero comunque a soddisfare l'enorme fabbisogno interno.

MarcoRusso? Sto dicendo una fesseria?

badwolf 10-02-2022 14:31

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2682126)
Per risparmiare 5 centesimi al kw/h mi pare di aver capito. Fra 20 anni quando entrerà in funzione il reattore

:moltoarrabbiato::moltoarrabbiato: :moltoarrabbiato::moltoarrabbiato:


kWh

kW/h non si può sentire

claire 10-02-2022 14:34

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2682128)
A quanto ho capito, centrali eoliche & Co. non riuscirebbero comunque a soddisfare l'enorme fabbisogno interno.

MarcoRusso? Sto dicendo una fesseria?

Farne altre? Biogas? Non me ne intendo ma non so se il nucleare possa costare meno della monnezza

Da'at 10-02-2022 14:38

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2682128)
A quanto ho capito, centrali eoliche & Co. non riuscirebbero comunque a soddisfare l'enorme fabbisogno interno.

MarcoRusso? Sto dicendo una fesseria?

E' corretto. Si tratta proprio di due tipi di fonti differenti, una (il nucleare, ovvero il carbone o il petrolio) che si occupa del carico base e un'altra (le rinnovabili) che può gestire i picchi imprevisti e le disparità domanda-offerta.

Da'at 10-02-2022 14:39

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2682130)
Farne altre? Biogas? Non me ne intendo ma non so se il nucleare possa costare meno della monnezza

Il biogas puzza come le iQos, fattelo a casa tua grazie :sarcastico:

Equilibrium 10-02-2022 14:42

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2682129)
:moltoarrabbiato::moltoarrabbiato: :moltoarrabbiato:


kWh

kW/h non si può sentire

Volevo vedere chi era l'elettricista qui:D

badwolf 10-02-2022 14:42

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682132)
E' corretto. Si tratta proprio di due tipi di fonti differenti, una che si occupa del carico base e un'altra che può gestire i picchi imprevisti e le disparità domanda-offerta.

il nucleare gestisce i picchi ?

moh me lo segno :mrgreen:

no dai mi ero ripromesso di non mettere becco :mrgreen:

https://grafici.altervista.org/consu...a-e-nel-mondo/

https://grafici.altervista.org/wp-co...mondiale-2.png

wow, fa davvero molto il nucleare :pensando:

badwolf 10-02-2022 14:44

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682133)
Il biogas puzza come le iQos, fattelo a casa tua grazie :sarcastico:

eh, sono proprio le centrali a turbogas a gestire i "picchi", il nucleare è a produzione costante, cosi tanto per dire

Da'at 10-02-2022 14:44

Re: Energia nucleare
 
No Bad, sono le rinnovabili che possono occuparsi dei picchi. E ridurre in questo il consumo di gas.

Ps: ti sento ostile. Ti ho forse offeso in qualche modo?

badwolf 10-02-2022 14:47

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682137)
No Bad, sono le rinnovabili che possono occuparsi dei picchi. E ridurre in questo il consumo di gas.

Ps: ti sento ostile. Ti ho forse offeso in qualche modo?

ho scritto che le rinnovabili possono occuparsi dei picchi da qualche parte, no perchè non lo vedo....

mi sento ostile nel momento con chi mi viene a scrivere puttanate tipo che nel 2021 ci sono ancora 36000 sfollati per un eccesso di zelo del governo perchè le centrali hanno tenuto perfettamente... perchè mi sento un pò preso per il culo, cosi

Da'at 10-02-2022 14:49

Re: Energia nucleare
 
Mi dispiace, non era mia intenzione. Vorrà dire che argomenterò meglio il mio punto di vista. Dammi solo del tempo.

badwolf 10-02-2022 15:02

Re: Energia nucleare
 
ps abbiamo fermato le centrali da quasi 30 anni ma:

https://www.arera.it/allegati/docs/21/635-21.pdf
Quote:

RITENUTO, INFINE, NECESSARIO:
• dare mandato alla Cassa di provvedere all’erogazione a Sogin di
- 29,563 milioni di euro entro il 31 gennaio 2022;
- 19,825 milioni di euro entro il 28 febbraio 2022;
- 19,821 milioni di euro entro il 31 marzo 2022
a titolo di acconto e salvo conguaglio, a valere sul conto A2, per le attività di
decommissioning;
• dare mandato alla Cassa di provvedere all’erogazione a Sogin di
- 0,437 milioni di euro entro il 31 gennaio 2022;
- 0,175 milioni di euro entro il 28 febbraio 2022;
- 0,179 milioni di euro entro il 31 marzo 2022
a titolo di acconto e salvo conguaglio, a valere sul conto A2, per le attività del
DN-PT per l’anno 2022;
e questo cosa significa?

si traduce cosi

Quote:

Per l’anno 2022, l’aliquota di cui all’articolo 4, comma 1-bis della legge 368/03,è pari a 0,0190 centesimi di euro/kWh
in bolletta per ogni kWh che consumiamo paghiamo ancora le centrali ferme da 30 anni, perché i rifiuti radioattivi non possono essere smaltiti :perfetto:

Da'at 10-02-2022 15:12

Re: Energia nucleare
 
Hai ragione, badwolf. Non è stato un eccesso di prudenza del governo. Lo è stato dei cittadini.

Ho seguito il link 13
Quote:

Nel 2021 circa 36 000 di questi non hanno più potuto tornare a risiedere nelle proprie case e vivono tuttora in condizioni di disagio.[13]
Che porta a questo sito:

https://web.archive.org/web/20210812...a/02japan.html

Il quale spiega come nonostante molte aree siano sotto i 20mS/y di radioattività i cittadini non vogliano tornare (quindi non è vero che non possono).

Per darvi un'idea di cosa siano questi milliSievert/anno, qua
https://it.wikipedia.org/wiki/Fondo_...C3%A0_naturale
viene spiegato che esistono aree del mondo con più di 10 volte questo valore, dove "stranamente" non ci sono eccessi di tumori o malformazione.

Significa che fanno bene? No. Significa che i valori massimi sono settati su stime molto prudenziali.


Ora vediamo se trovo il tempo di risponderti a quella cosa degli oceani, però spoiler alert, è una fake news.

claire 10-02-2022 15:12

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682133)
Il biogas puzza come le iQos, fattelo a casa tua grazie :sarcastico:

Vuoi che gli altri argoemntino seri poi tu sfotti, boh

Da'at 10-02-2022 15:13

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2682144)
ps abbiamo fermato le centrali da quasi 30 anni ma:

https://www.arera.it/allegati/docs/21/635-21.pdf


e questo cosa significa?

si traduce cosi



in bolletta per ogni kWh che consumiamo paghiamo ancora le centrali ferme da 30 anni, perché i rifiuti radioattivi non possono essere smaltiti :perfetto:

Questo significa che grazie ai verdi abbiamo speso per costruire centrali nucleari, e poi le abbiamo volute smantellare quando erano ancora nuove! Da geni proprio!

badwolf 10-02-2022 15:14

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682137)
No Bad, sono le rinnovabili che possono occuparsi dei picchi. E ridurre in questo il consumo di gas.

Ps: ti sento ostile. Ti ho forse offeso in qualche modo?


aspe, ma stai sostenendo che le rinnovabili si occupano dei picchi o era sarcasmo :interrogativo:

no perchè neanche loro possono, il loro problema è che non sono costanti/controllabili e possono creare buchi nella produzione elettrica che debbono per forza essere sopperiti velocemente da altri fonti di produzione e le più veloci sono le centrali a turbogas, il picco di energia in realtà è un repentino abbassamento della produzione non un aumento di richiesta di energia, in quello TERNA con il dispacciamento gestisce le varie centrali di produzione ed è abbastanza affidabile nella gestione dei consumi, il problema è la produzione non affidabile delle fonti rinnovabili

Da'at 10-02-2022 15:15

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2682148)
Vuoi che gli altri argoemntino seri poi tu sfotti, boh

Se questa è una sfottitura! Madonna come siete tutti fragilini, ho capito che è FS, però dai, un minimo di elasticità. Soprattutto considerando il fatto che mi conosci e dovresti saper leggere il sottotesto scherzoso.... :interrogativo:

Vabbé, riformulo seriamente.

Io vorrei una centrale nucleare dietro casa, mentre una a biogas, che produce un odore pestilenziale, assolutamente no.

Tu vorresti una centrale a biogas dietro casa?

Da'at 10-02-2022 15:16

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2682150)
aspe, ma stai sostenendo che le rinnovabili si occupano dei picchi o era sarcasmo :interrogativo:

no perchè neanche loro possono, il loro problema è che non sono costanti/controllabili e possono creare buchi nella produzione elettrica che debbono per forza essere sopperiti velocemente da altri fonti di produzione e le più veloci sono le centrali a turbogas, il picco di energia in realtà è un repentino abbassamento della produzione non un aumento di richiesta di energia, in quello TERNA con il dispacciamento gestisce le varie centrali di produzione ed è abbastanza affidabile nella gestione dei consumi, il problema è la produzione non affidabile delle fonti rinnovabili

Quello che sostengo è che senza le rinnovabili l'utilizzo di gas per gestire i picchi dovrebbe essere maggiore. Cosa ne pensi? E' inesatto?

badwolf 10-02-2022 15:17

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682149)
Questo significa che grazie ai verdi abbiamo speso per costruire centrali nucleari, e poi le abbiamo volute smantellare quando erano ancora nuove! Da geni proprio!

ok, e se le avessimo spente dopo, sarebbe cambiato qualcosa sul fatto che devi tenerle li e stare attento che non contamino le falde acquifere ?

è quindi normale per te creare una cosa che sarà un problema per le future generazioni ?

Da'at 10-02-2022 15:19

Re: Energia nucleare
 
Erano centrali all'avanguardia, perché mai avrebbero dovuto inquinare le falde acquifere?

Sul discorso di cosa lasciare alle nuove generazioni, il punto è che attualmente gli stiamo rilasciando un mondo che punta disperatamente a 500ppm di CO2. Questo è il problema contingente, e secondo me tra questo e le scorie solide preferirebbero le ultime. Ma lo dico con tutto il rispetto per le opinioni altrui.

Teach83 10-02-2022 15:21

Comunque la si mette le rinnovabili non bastano...a meno che non si vada in recessione felice, e diventiamo tutti Amish.
O Fusione, o si torna coi cavalli.
Opure arriva na terza pandemia e la popolazione si dimezza.

Sceglietene una delle 3.

badwolf 10-02-2022 15:23

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682154)
Quello che sostengo è che senza le rinnovabili l'utilizzo di gas per gestire i picchi dovrebbe essere maggiore. Cosa ne pensi? E' inesatto?

è inesatto,per semplificare il picco di richiesta lo crea una l'improvvisa mancanza di una fonte di produzione non l'improvviso aumento di consumo, il secondo è prevedibile (TERNA lo fa da sempre e quando sbaglia va in blackout mezza europa come nel 2006 / 2007) ma quando stimi che ci sia vento e quindi supponi ci sia una generazione di X GW dagli impianti eolici ma improvvisamente questa cessa per previsioni errate hai un buco di produzione e devi sopperire velocemente alla produzione mancante, se la frequenza di rete scende troppo a causa di poca produzione, nelle centrali che stanno andando intervengono le protezioni e a effetto domino si staccano tutte accentuando il problema, poche centrali possono in cosi poco tempo avviarsi e produrre energia da quello che so sono le turbogas

badwolf 10-02-2022 15:25

Re: Energia nucleare
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2682156)
Erano centrali all'avanguardia, perché mai avrebbero dovuto inquinare le falde acquifere?

e allora perchè dopo 30 anni stiamo ancora pagando fior di milioni per esse ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.