![]() |
Re: La solitudine non è mai una scelta
C'è un bel po' di incoerenza tra quel che si dice e quel che si fa. Se la solitudine facesse bene si potrebbero tranquillamente abbandonare gli anziani a qualche badante senza andarli mai a trovare, da bere e mangiare ce l'hanno, hai voglia e che grandi possibilità offre essere queste persone e trovarsi in situazioni simili. Sono grandi opportunità queste, per questo chi può scegliere le lascia ad altri queste grandi opportunità qua.
La verità è che delle persone sono sole perché non hanno abbastanza da dare, al di fuori dei rapporti di parentela le relazioni sono basate su delle transazioni. Durante certe interviste sento dire anche a dei tizi che lavorano nel mondo dello spettacolo che stanno bene soli. Mi dovrebbero però spiegare poi come cazzo fanno a svolgere il lavoro che svolgono senza relazionarsi con nessuno. Una cosa è dire a parole di essere soli, altra esserlo davvero, e non è vero che le due cose sono sullo stesso piano. Io sono stato abbastanza fortunato - non bravo, né meritevole, solo fortunato - perché qualche relazione significativa l'ho avuta (non mi riferisco solo a quelle con l' altro sesso). |
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
Quella è la solitudine che ricercano loro, ma che appena hanno voglia sparisce, perché hanno schiere di persone che all'occorrenza sono pronte ad aiutarle. Non sanno nemmeno cosa vuol dire essere emarginati da tutti ste persone qua.. |
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
In effetti ci sono diverse solitudini, quella "assoluta" (no parenti, amici, partner, conoscenti, nada de nada) forse è solo di qualche homeless.
E d'altra parte ci si può sentire soli anche in mezzo a una folla (cit.), pieni di conoscenze ma senza anime affini con cui condividere la vita e l'interiorità. |
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
|
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
guarda solo com'è la società odierna... un tempo (e parlo di pochi decenni fa) ci si faceva una famiglia e chi non la faceva rimaneva comunque nella famiglia d'origine finchè non morivano i genitori (oppure vivevano con altri eventuali fratelli/sorelle scapoli/zittelle)... ora le famiglie si sfasciano presto, spesso non le si fanno più, la gente ama vivere da sola piuttosto (e diversi non rimangono neanche con la famiglia d'origine).... che poi siano più felici o dei seri dubbi (anzi è una società di depressi) ma è un dato di fatto che sia così |
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
- economiche (inculcare alla gente che è sbagliato vivere in famiglia fa muovere il business delle case) - e sociali (se le persone invece di essere incoraggiate a fare squadra, classe, o gruppo sociale vengono educate ad essere in competizione una con l'altra sono maggiormente ricattabili, perché 1 persona che protesta può essere neutralizzata molto più facilmente di un gruppo di persone, da sempre i cambiamenti più importanti sono avvenuti quando le classi sociali si sono rivoltate in blocco, è questo che fa paura a chi sta più in alto) Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
Le esperienze negative poi hanno segnato anche me in diversi modi. Quello che ritengo falso e ipocrita è mettere sullo stesso piano tutti i tipi di solitudine, ed equipararla ad un medesimo stato d'animo. C'è una abissale differenza tra un individuo che preferisce la solitudine perché non si trova nei contesti sociali in cui vive e uno che vorrebbe integrarsi ma non riesce a farlo perché viene sistematicamente escluso. I presupposti sono parecchio diversi. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
vivere in famiglia significa consumare e sprecare meno.... quindi meno business... |
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Secondo me è sufficiente mettere il naso fuori casa per rendersi conto dello schifo che c è in questo mondo ,non mi stupisco che molti scelgano la solitudine . Sono quasi giunta a conclusione che la frase " l uomo è un animale sociale "lascia il tempo che trova . È solo un opinione,la rispetto ma non la condivido . Ci sono persone che stanno bene socializzando ed altre che preferiscono stare sole e basta .
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
La solitudine non è una scelta, è un obbligo. Il quale ci viene imposto dagli altri e dalle altre in primis, che respingono il diverso.
Spesso non viene proprio fornita la possibilità di lenire questa solitudine, persino dai propri simili. Quindi scatta il cercare la solitudine sempre di più, sentendosi alieni. Ad ogni nuovo tentativo di integrarsi, aumenta la sensazione di essere inadatti, totalmente fuori contesto. E alla fine la solitudine diventa l'unica scelta, il male minore. Ci si abitua e ci si sguazza dentro, iniziando a volere avere poco a che fare con gli altri (tranne magari rare eccezioni, persone simili). Se sei maschio e con problemi psicologici, introverso e con interessi diversi dalla media non ne parliamo proprio, stai giocando la vita in modalità estrema. In questo caso diminuiscono ulteriormente le possibilità, poiché soprattutto le ragazze saranno poco propense ad interessarsi. E se sarai tu a interessarti (purtroppo il più delle volte deve partire tutto da noi) essere ricambiato sarà davvero molto molto difficile, quindi si viene tagliati fuori anche nell'amore. Poi sì, come hanno detto alcuni, se si odiano i meccanismi della società, aumenta anche il voler stare da soli, anziché stare male in mezzo agli altri. Peccato solo che anche quando si prova a risollevarsi un minimo (senza abbracciare i valori distorti che si odiano, ovviamente), queste possibilità non vengono fornite quasi mai. |
Quote:
|
Re: La solitudine non è mai una scelta
Credo che sia una scelta stare da soli ma magari anche no per diverse ragioni, parlando x me noto che in questo periodo di chiusura forzata sta aumentando la voglia di stare per i fatti miei; anche in periodo pre covid fin dall adolescenza mi è sempre piaciuto ritagliarmi dei momenti per starmene x i fatti miei (anche con gli amici al mare andavo a farmi le mie passeggiate in solitaria).
Riferendomi alla solitudine in amore quella non l'ho voluta poiché ho bruciato occasioni x colpa dei miei blocchi ma tutto si collega poiché dopo anni di singletudine ci si abitua a stare da soli. |
Re: La solitudine non è mai una scelta
Lintroverso deve essere figo in italia non puo recuperare in nessun altro modo.neanche carino bello.allora qualche ammiratrici la trovera semprr e un classico
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.