![]() |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
La donna non vuole essere definita dall'uomo, ma l'uomo non ha problemi ad avere una definizione stringente. C'è una differenza palese tra uomo e donna, è inutile negarla, e non è solamente culturale, infatti le donne hanno molto più estrogeni dell'uomo e l'uomo ha molto più testosterone della donna. È scientificamente provato che tali ormoni influenzano anche la psiche umana in maniera evidente, l'umore ma non solo. Quindi è innegabile che tale differenza abbia un nocciolo biologico |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Il mio discorso è: ci sono tantissimi uomini che non corrispondo al canone di virilità, che non si sentono virili e/o che sono molto paterni; ci sono tantissime donne che sono tutto fuorché materne o empatiche, quindi se la smettiamo di usare i MA facciamo un favore a tutti. Quote:
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Sono d'accordo che non bisogna ragionare in compartimenti stagni, ma almeno essere d'accordo su alcune distinzioni fondamentali credo sia fondamentale per parlare della questione, sennò è come negare l'ovvio |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Quote:
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Si potrebbe estendere a chi non ha mai avuto una relazione se ha fatto uso o meno di vibratori... spazzole... e altri oggetti per procurarsi piacere
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Con questo non li sto certo a biasimare. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Come mai i barboni sono soprattutto di sesso maschile? Non può essere vero in generale che solo il sesso dà vantaggi, questo secondo me è falso. I maschi si trovano più spesso alle estremità sociali, si trovassero solo sopra, sarebbe vero quel che si sostiene, ma non è così. Quote:
Se un uomo perde il lavoro e non riesce a reinserirsi la compagna spesso lo lascia, viceversa questa cosa non capita tanto spesso a sessi invertiti, per questo poi una certa difficoltà di inserimento poi pesa di più sul maschile che sul femminile nel distruggere legami affettivi e sociali. Eppure viviamo nello stesso mondo com'è che queste cose le vedo solo io? :interrogativo: Se un soggetto è percepito socialmente come più debole ha il vantaggio che avrebbe anche un cucciolo nel ricevere più facilmente sostegni e aiuti, viceversa se si ha l'idea che l'uomo è sempre forte privilegiato ecc. ecc. (idea bacata di un certo femminismo di m...), anche quando si avrà a che fare con persone di sesso maschile effettivamente deboli socialmente o deboli in certi frangenti non verrà dato alcun sostegno né psicologico né affettivo e così via e quindi essere maschi e trovarsi in certe condizioni diventa uno svantaggio che affossa molto di più e non un vantaggio. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Se fosse tanto umiliante questa cosa com'è che casualmente avvengono su larga scala cose del genere? Oggi le donne dicono "ci manteniamo da sole" ma in pratica io ho visto molte molte situazioni in cui questa cosa non avviene e a sessi invertiti è più difficile vederla. Ho conosciuto una persona che ha perso il lavoro e il marito l'ha mantenuta per anni, a sessi invertiti un uomo sarebbe stato mollato velocemente. E comunque è meno pesante il giudizio sociale contro una donna disoccupata che verso un uomo, e questa cosa anche poi pesa in termini relazionali e in diversi ambiti. Per questo sostengo che nelle situazioni di disagio poi si è svantaggiati. Quote:
Io non ho alcun potere per buttarti fuori e nemmeno avrei intenzione di farlo se lo avessi, sei tu che scegli di andartene. Potevi anche non intervenire proprio in questa se non ti interessava intervenire, ma qualcuno ti ha costretto con una pistola? |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Ho visto casi in cui la moglie lavorava e si occupava di tutto mentre il marito disoccupato passava il tempo tra il bar e il divano. E ho visto fare la stessa cosa anche da uomini disoccupati che vivono con i genitori. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Bravi, fatele scappare anche da qui le donne, oltre che nella realtà. Poi vi lamentate che siete soli e non trovate nessuna...
Ma cosa vi viene in tasca a fare i sofisti? |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Ma anche qua un uomo che fa il casalingo e basta non è ben visto come una donna. Questa autodescrizione di serva non corrisponde poi alla percezione sociale che è ancora basata sulla divisione dei ruoli classica. Se pensi che sia vero che poi se non ti occupi delle faccende domestiche ti butterebbe fuori casa, vorrei vederlo, anche qua è falso, ho visto una situazione in cui la moglie era depressa e non faceva un cavolo e comunque non è finita in mezzo alla strada. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Vero, anche io ho visto diverse situazioni simili, dove l'uomo non lavora ma la donna comunque si occupa di tutte le mansioni a casa. E ho visto anche casi dove l'uomo (anche se sposati) è stato "cacciato via" perché appunto non lavorava. Secondo me una situazione del genere è magari derivata, cioè si proviene da una situazione dove magari anche l'uomo lavorava o comunque da una relazione instaurata da tempo e poi magari la donna ottiene un lavoro e l'uomo no, oppure lo perde o altro. Tuttavia non penso che il peso sociale sull'uomo che non lavora rispetto ad una nuova relazione dipende solo sull'organizzazione pragmatica su chi si deve occupare della "casa", ma da: - Convenzioni sociali (cultura) che portano le donne a vedere tali uomini non proprio con un accezione positiva...con le relative conseguenze in termini di "selezione" (ovviamente vale anche l'opposto, per le donne che non lavorano); - Convenzioni sociali (cultura) che portano gli uomini stessi a "sentirsi" meno "attrattivi", cosa che poi magari non è detto che si verifichi nei singoli casi, che valga per tutte le donne (anche perché ci sono molti altri aspetti da considerare). Quote:
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Ma se discutevo con un altro maschio e non ero d'accordo con lui avrei avuto questo riguardo? Se un maschio avesse detto "adesso me ne vado se non si fa come dico io", usandola come una minaccia, chi lo avrebbe cagato? Proprio perché la rispetto una donna la metto in questo sullo stesso piano di valore di un maschio sono sofista con lei quanto lo sono con altri. Qua non ci stiamo confrontando fisicamente. Se le persone dell'altro sesso vogliono rimanere e non vogliono intervenire o ribattere a quel che scrivo, mi possono ignorare, possono ignorare tutte le discussioni che a loro non interessano e così via. Io nelle discussioni che proprio non mi interessano non intervengo proprio. Ma non è che intervengo nella discussione di muttley musicademmerda e mi metto a dire "ah senti se si parla di queste cose io me ne vado", muttley mi direbbe "e vattene". Se te ne vai non è che è l'altro responsabile del fatto che te ne sei andato, non si possono pilotare i contenuti con questi ricatti. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Io non le butto la croce adesso perché vuole andarsene, lo si è visto anche dal sondaggio è un forum prettamente maschile e lei visti i frequenti topic tutti uguali si è sentita in soggezione da alcuni misogini e odiatori seriali. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Aprite altre discussioni con altri argomenti al femminile che ritenete più utili di questi. Il forum non è una cosa dove si interagisce passivamente, non è che si viene qua e si deve leggere necessariamente un libro scritto da altri, si possono anche scrivere libri propri. Si possono aggiungere contenuti utili qualora si ritengano inutili tutti gli altri. Poi io personalmente su questo argomento qua (con sondaggio) soltanto questa discussione ho aperto, poi nessun'altra. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Tra le coppie più giovani spero che non sia più così ma non conosco la vita di coppia dei miei coetanei quindi non so dirlo. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Ma in tutto ciò veramente ci sono 71 maschi e solo 18 femmine?
|
4 opzione. Mai niente. Lo zero assoluto.
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Questi problemi qua saltano in evidenza perché sono molto importanti per un maschio eterosessuale in genere e quindi in particolare anche per un maschio timido o con problemi legati a cose del genere, salteranno spesso fuori. Una settantina di persone mi sembra un numero plausibile di utenti per questi problemi (timidezza ecc.), è il numero femminile che è davvero troppo basso. Questo forum non è che ha contenuti a monte, sono gli utenti stessi che li creano. Non sei in un ruolo passivo, qua è richiesto un ruolo attivo. Non sei in un ristorante, sei in una cucina, puoi provare anche tu a cucinare quel che vuoi se il menù che altri hanno messo in piedi non ti piace. Se fai questo ragionamento qua tu, lo fa un'altra donna e un'altra è ovvio che poi qua ce ne saranno poche. A questo punto penso che magari è una cosa che si autoalimenta e non dipende da altri fattori significativi, e forse anche in certi altri posti è così. All'inizio c'è una prevalenza maschile, e le nuove persone dell'altro sesso che osservano questa prevalenza dicono "ah le donne qua sono poche, è poco utile, si parla sempre delle stesse cose" e se ne vanno, ma rimarrà nei secoli dei secoli la prevalenza maschile in certi ambiti così se non si diviene attive e li si crea autonomamente dei contenuti che interessano là dove non c'è altro impedimento se non la scelta di non crearli. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Mia madre fa i mestieri di casa perchè le piace farlo e passa il tempo così, quando non è in casa o non può, li faccio io, o mio padre. Nessuno da gli ordini, nessuno tratta da serva, nessuno pretende le cose, semplicemente a tutti quanti va bene questa organizzazione. Anche questo è uno stereotipo che mi ha abbastanza stancato, se le persone mi schifano perchè con i miei ho sto rapporto non so che farci, pazienza. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
A me per esempio non piace fare le pulizie quindi se mai un giorno dovessi sposarmi non ci penso proprio a fare tutto io. Si divide il lavoro. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Io sono cresciuta avendo sempre davanti a me il modello di coppia in cui la moglie, oltre al lavoro fuori casa, si occupa di tutti i mestieri di casa. E' sempre andata così per i miei genitori, zii e amici di famiglia. Ad occuparsi di me e mia sorella poi ci ha sempre pensato quasi interamente mia mamma. Per fortuna le nuove generazioni sono diverse. I mariti delle mie cugine, come anche il compagno di mia sorella, svolgono la loro metà di compiti domestici e sono molto presenti come padri. E non sono affatto visti per questo come femminucce/poco virili, sono anzi stimati.
Quote:
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Alla fine anche le % sulle ragazze non hanno fino a questo momento mostrato la disparità che ci si attendeva coi ragazzi.
Una disparità c'è, ma non è enorme. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Comunque anche la disparità visibile qui mi sembra significativa: praticamente c'è simmetria, il 57% delle donne che hanno risposto ha avuto una relazione sessuale, il 57% degli uomini no. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Quindi una certa disparità è inevitabile in questo ambito. Ma se ci si attendeva che il 90% di ragazze avesse avuto almeno una relazione ad oggi si è smentiti. Si è più vicini al 50-50 tra un po. Che per me è la dimostrazione che se si hanno problemi di natura sociale è difficile per chiunque, anche per chi in teoria potrebbe godere di determinati vantaggi. |
Quote:
Quote:
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Ci sono delle ricerche scientifiche che in parte la confermano questa cazzata. Poi può capitare anche altro, una donna può essere interessata sia ad un partner affidabile che ad uno carico di testosterone che sotto certi aspetti è più sano, ovviamente poi il secondo sarà meno affidabile e con maggiori probabilità più aggressivo. La scelta spesso è oscillante. Ci sono dei motivi evolutivi per cui poi le femmine sono attratte da certi uomini piuttosto pericolosi, non si metta in mezzo sempre il patriarcato, sono forme di adattamento ataviche legate alla riproduzione che si sono ereditate. Diverse donne sistematicamente non vogliono vederle certe cose, per questo poi bisogna fare degli esperimenti che aggirino le loro dichiarazioni esplicite quando credono e sanno che viene controllata questa cosa qua. L'esistenza in natura delle mantidi e di altri animali che uccidono addirittura il partner conferma certe tendenze. Un individuo rischia di essere ucciso da certi esemplari più pericolosi dell'altro sesso durante l'accoppiamento ma questa cosa poi magari in termini riproduttivi ha un vantaggio e questa tendenza e preferenza pericolosa poi si propagherà se i discendenti di questi accoppiamenti più rischiosi poi hanno maggiori probabilità a loro volta di riprodursi e accoppiarsi. La natura fa "calcoli" che poi ci possono sembrare assurdi, ma in termini riproduttivi non lo sono stati. Certo sarebbe meglio non essere ammazzati e non rischiare, ma spesso bisogna decidere che pacchetto scegliere, e il pacchetto ideale che è perfettamente sano e non aggressivo e ha altre caratteristiche utili magari non c'è. C'è una sorta di senso morale che fa desistere diverse donne dall'esprimere sinceramente quel che preferiscono, perché creerebbe una dissonanza cognitiva con l'immagine idealizzata che si sono costruite di loro stesse. L'istinto sessuale può entrare in contrasto con i comportamenti ereditati che spingono all'autoconservazione, non è solo l'autoconservazione che permette ad un essere vivente di propagarsi poi nelle generazioni successive ma anche buoni accoppiamenti, un buon accoppiamento potrebbe compromettere e mettere a rischio l'autoconservazione, sono due tendenze che possono entrare in contrasto e spesso può spuntarla l'istinto sessuale perché a livello di effetti sarà in quell'ambiente più "produttivo" in termini di replicazione genetica. Queste tendenze sono probabilmente ereditate, non si metta in mezzo sempre il patriarcato o l'educazione, l'educazione al più potrebbe provare in parte a contrastarle, ma per contrastarle bisogna prima di tutto vederle senza mettere in mezzo cause fittizie ed inventate sempre per motivi di propaganda. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Ma infatti è così e vale anche il contrario. L'attrazione è istintiva, non è ragionata. Un uomo con più testosterone può avere comportamenti più aggressivi e potenzialmente violenti ed è istintivamente preferito. Poi subentra o dovrebbe subentrare il ragionamento, il pensiero e certi tipi di uomini dovrebbero essere scartati, ma non sempre succede. Per alcune sono i classici "errori" che fingono di non voler più fare salvo poi ricascarci sempre (volutamente)... altre invece imparano la lezione.
Ma non è mica una questione femminile. Io tra una bella pazza, stronza e manipolatrice e una brava ragazza ma con un aspetto fisico sotto la media, istintivamente mi sentirei più attratto dalla prima. È ovvio :pensando: |
Quote:
P. S. Una alta 160 per 60 chili è considerata una 5 in sovrappeso moderato xD |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Sono scemo, non capisco il nesso. Mi disturba che l'espressione di certe preferenze venga scaricata sul patriarcato e baggianate varie. Se a molti maschi piace, che so, il seno grande e di una certa forma, non è certo perché le donne hanno ordito un qualche complotto facendo a questi il lavaggio del cervello per attirarli con la loro avvenenza. Questa per me sarebbe una cazzata. |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Credo di non piacere mai a nessuno!
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
|
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Forse con una brava ragazza non sarei messo così ora :mrgreen: |
Re: Quanti non hanno avuto relazioni sessuali non mercenarie?
Quote:
Io per la cronaca non faccio parte nemmemo del tuo caso, pur essendo appetibile esteticamente anche a quel genere di ragazze, come personalità non lo sono e mi porto dietro tutta una serie di insicurezze che me le fanno rifiutare anche se loro stesse dovessero provarci. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.