![]() |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Scherzo :) Essere donna ha i suoi vantaggi e svantaggi.. bisogna un minimo curare il look.. non è obbligatorio, però.. è consigliabile. Ma non è necessario fare chissà cosa o essere come quei "mostri".. perché per me sono talmente artefatte e tristi da sembrare dei mostri.. di instagram.. penso che si possa avere un look carino anche con poco. Quote:
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
specifico che ho avviato la mia attività...quindi essendo un servizio pubblico gli orari sono massacranti...per il look ci provo....ma sembra quasi che io emani un aura intorno a me da....sfigata...cioè da non mi prendono neanche in considerazione ecco...per quanto riguarda le amiche sono fidanzate quindi esco con loro e portano anche il guardiano alcune volte....non lo so ragazzi...io non so cosa c'è che non va in me...dopo 5 anni di relazione e mollata per non so quale motivo non riesco più a ritrovare la mia bussola...quindi anche ad uscire...
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Mai vorrei essere un ripiego di qualcuno! |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Anche se esco e vado nei posti non cambia un cazzo.
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Quote:
difficile, ma non impossibile |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Hai un lavoro, che addirittura è un'attività in proprio, abiti per conto tuo e tutto questo all'età di 28 anni. Tutto ciò dovrebbe già essere fonte di autostima e sicurezza in te stessa quando fai nuove conoscenze, farebbero capire ai tuoi interlocutori che sei una che si è data da fare e ha la sua indipendenza. Mi ritrovo molto nel post #9 di Texas, anche per me il fatto di essere disoccupato (e abitando coi miei) è una delle maggiori fonti di disagio nel creare una relazione amorosa.
Per quanto riguarda l'estetica non so come tu sia, però a meno che non abbia i baffi e i denti marci, qualcuno lo puoi conoscere di sicuro, con il fatto che sei anche di sesso femminile, soprattutto in internet (anche se capisco che sia difficile fidarsi in quel contesto). Una domanda: conosceresti mai una versione maschile che si veste come te? Se è l'abbigliamento che ti rende insicura, vestiti leggermente più femminile. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
l'attività è mia, sono in società con un componente famigliare ma alla fine sono io al lavoro dalle 6 del mattino fino alle 8, fornitori, contratti ecc..contabilità...ecc...vivo con i miei perchè avendola appena avviata e comprata ho fatto anche un mutuo per permettermela. ma se ci fosse un potenziale partner con la testa sulle spalle che capisce i miei impegni e come sono fatta e mi accettasse per come sono...bè...potrei benissimo uscire di casa....ma per il momento non se ne parla, da sola ho già troppe spese per il negozio ecc...insomma non so cosa pensare. cioè gli uomini non mi guardano...nessuno perde la testa perchè sono speciale... |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
non so....non è che cade dal cielo?....no perchè mi sembra l'unica maniera :D:D:testata: |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Comunque i bar normali, dove la gente non si tira a lustro prima di andarci e dove non ci sono gli ubriaconi molesti esistono, non è che è tutto bianco o nero. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Secondo me con un lavoro che ti porta via meta della giornata e davvero difficile riuscire a coltivare e far crescere un eventuale conoscenza, qualcuno con cui realizzati in toto e mettere su famigghia.
Insomma se vuoi un partner ti ci devi dedicare rinunciando un po a certe ambizioni lavorative. Fossi stata pure strafiga avresti avuto lo stesso problema, dato che i tuoi obiettivi a quanto ho capito nn sono quelli di trovarti uno con cui "giocare a briscola", ma qualcuno con cui costruirti una famiglia. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Anche io sono terrorizzato all idea
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Tutte le (poche) amiche che ho conosciuto nella mia vita erano persone senza social o coi social ma che ne facevano un uso piuttosto moderato, persone senza amici o con pochissimi amici, o addirittura totalmente isolate e hikikomori. Anche la mia ragazza aveva alcune di queste caratteristiche, e aggiungo che neanche si truccava e si vestiva in modo normalissimo e tranquillo, eppure mi piaceva. Io vi direi di cercare meglio, soprattutto su internet, dato che nella realtà raramente si trovano persone differenti dalla massa. Purtroppo esattamente come noi non escono granché, e non le si becca mai. Ovvio che se poi puntate alla gente superficiale, di successo, mezza vip coi mille follower, e il sorriso fisso stampato sulle loro facce di culo allora è un altro paio di maniche. Ma non so a cosa puntate, sinceramente. A leggervi sembra quasi che vogliate quel tipo di persone, e così facendo vi mettete in trappola da sole. Fidatevi che c'è invece tanta altra gente che odia questi concetti e guarda al di là di simili sciocchezze, guarda l'essenza di una persona e non il trucco, o i follower, o i vestiti. E non parlo solo di me, conosco tante altre persone che la pensano così e che preferiscono ragazze tranquille e "isolate" come loro. Ma forse siete anche voi a non considerare questo tipo di persone, perché le reputate esattamente come reputate voi stesse, ovvero dei falliti. Altro modo per mettersi in trappola. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Comincio a disprezzarli già vedendo quella loro andatura da sbruffoni, sempre con quell'aria boriosa e di sfida. Odio quasi tutti i miei coetanei, ne ho avuto abbastanza di loro, della loro vuotezza, del loro essere così imbarazzanti, patetici, superficiali, inutili. Odio i luoghi di aggregazione, odio vederli cianciare del nulla, odio i loro pettegolezzi e le loro storielle da quattro soldi, i loro follower di instagram, i loro stati, il loro ostentare il nulla, dentro e fuori le mura di casa. Ora non me li voglio ritrovare più da nessuna parte, neanche in giro. Mi unisco al bombardamento. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
scusate premetto...io non cerco quei ragazzi. forse sono strana io...quelli fighetti so già cosa portano e non mi interessa. l'unica cosa è che vorrei riuscire trovare quel qualcuno. che sia magro basso figo sfigato ecc...non mi interessa ma che sia...lui...cioè...che scelga lui me perchè le intenzioni di voler creare qualcosa di concreto ci siano...non perchè sono l'ultima spiaggia nè una serata diversa dalle altre...e nella mia zona, offrono solo quelli che avete appena descritto...quindi....devo mettermi l'anima in pace?
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
abito in un paesino...lontana...quindi....a pavia mi è difficile andare.... |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Beh in teoria tutti siamo il ripiego di qualcuno, magari della compagna di classe delle superiori che non ha corrisposto, è difficile essere il primo in assoluto. |
Quote:
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Io ad averci provato.. perché in passato ho avuto coraggio ma anche tanta incoscienza e stupidità.. ho fatto delle figure raccapriccianti, che mi hanno lasciato il ricordo a vita. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Pikachu scelgo te! Battute a parte, secondo me ci sono dei preconcetti alla base. Fighetti, non fighetti.. spesso si giudica la copertina, l'apparenza. I ragazzi vogliono la bellona provocante, cercano solo la serata facile, il divertimento.. però non può essere sempre così. La gente non è tutta uguale. Del resto hai dei preconcetti anche nei tuoi stessi riguardi: mi vesto casual, non mi trucco e quindi sono anonima... ma non è vero. Il mondo è pieno di ragazze acqua e sapone fidanzate. E poi conta molto la personalità, si può fare colpo anche parlando. Secondo me dovresti metterti di più in gioco. Certo non è facile e il periodo non aiuta ma c'è sempre internet. :nonso: Cerca di farti conoscere, dai una possibilità agli altri. Tra te e gli altri probabilmente vedi un muro altissimo e questo ti fa paura. Però guarda bene, li vedi i mattoni? Sono fatti di insicurezza.. solo insicurezza. Puoi superare l'ostacolo ;) |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Come si fa? Da dove inizio? |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Dove ti senti più a tuo agio? Forum, chat, Facebook, app? Scegli il mezzo e prova a contattare, eventualmente compila un profilo.. tra l'altro - pandemia a parte - internet per te è un'ottima alternativa. Hai delle giornate molto piene, il tempo a tua disposizione è poco. Le app sono sicuramente più gestibili rispetto alla frequentazione di locali, corsi e simili. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Ma a che serve adesso conoscere persone sui social se tanto non si possono incontrare di persona?
In futuro quando finirà sta merda di virus? Qualcuno lo sa quando? No nessuno. Per cui lasciamo perdere tutto, chi era solo prima adesso è condannato. L'unica prospettiva è vivere e morire soli come cani. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Prima o poi questa pandemia finirà. Intanto si comincia a conoscere gente, si parla.. e già questo è un buon allenamento, un modo per socializzare. Quanto tempo servirà per prendere un caffè con Odoacre? Due mesi? tre? Altro? E quindi? :nonso: Poi Heather desidera dare una svolta alla sua esistenza.. non mi sembra il caso di tarparle le ali così. I social sono una possibilità, perché non provare? |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Le conseguenze ormai sono irreversibili, se già prima si avevano difficolta ma si tirava avanti adesso è finito tutto sul serio. Quando riapriranno tutto semmai succederà prima che passeremo a miglior vita gli schieramenti saranno ancora più delineati di prima. Dentro o fuori senza pietà. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Però non tarpare le ali agli altri. Il mondo è pieno di gente che si conosce su internet anche in tempi di pandemia. Caspita ragazzi, qui la gente viene per un consiglio, una parola gentile, un incoraggiamento e si sente dire "non abbiamo speranza". Allora chiudiamo tutto, chiudiamo anche il forum. :nonso: |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
A certe situazioni non c'è rimedio purtroppo, meglio prenderne atto. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
cmq purtroppo è vero, per chi vuole fare amicizie nuove ora è molto difficile. E' fattibile pure, basterebbe non essere troppo penalizzati dall'età o da disturbi psicologici radicati nel tempo. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Quote:
Quote:
Tra l'altro usi il plurale. "lasciamo perdere tutto, l'unica prospettiva è vivere e morire soli come cani" Ripeto, rispetto il tuo pensiero. Però usa il singolare, non mettere tutti nello stesso calderone. La gente si conosce su internet e lo fa anche di questi tempi. I più fortunati trovano persino il moroso/la morosa. E' una possibilità, probabilmente (sicuramente) tu non la vedi come tale ma esiste. Non me la sto prendendo con te, è solo che tante volte nel forum la gente chiede consiglio e si sente dire "è inutile, non si può, non c'è speranza". Comprendo il pensiero ma così non aiutiamo nessuno. Esistono tante storie diverse e vari utenti (oppure ex utenti) sono riusciti a migliorare la loro situazione. Verso noi stessi/e possiamo ragionare come vogliamo, è una nostra scelta. Possiamo indossare il cilicio e dire che facciamo schifo, siamo sbagliati e tutto quanto. In fondo facciamo solo del male a noi stessi. Però gettare il pessimismo addosso agli altri mi pare sbagliato. E questo non significa raccontare favolette o altro.. è realismo. La gente cambia migliora, si conosce anche usando internet. Tutto qui. :nonso: |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Ora non è che siccome c'è la pandemia e si fa tutto online le persone che prima erano disadattate per magia si ritrovano in vantaggio, perché a volte ho l'impressione che ci sia questo (falsissimo) pensiero comune. Il mondo del web è persino più spietato e falso di quello reale, in queste situazioni i forti si rafforzano e i deboli vengono annientati. Mi sembra una cosa facile da capire ma probabilmente siamo duri di comprendonio |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
la vera domanda è come fai ad averne il tempo lavorando così tanto
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Secondo te qui non sono nate storie? Nessuna/o ha trovato il moroso/la morosa sulle app, sui social e così via? Io so di storie nate proprio così. E ti parlo di utenti del forum. :nonso: |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Ma poi lasciamo perdere un attimo il discorso pandemia. Cosa si intende per luoghi di ritrovo per coetanei?
Se intendi luoghi preposti alla socializzazione fra coetanei adulti giovani o meno giovani non esistono. Esistono per bambini, adolescenti e anziani ovvero le categorie che o perché all'inizio della vita o perché alla fine sono più o meno omogenee e accomunate dalle stesse esigenze. Da grandi si presume che le persone siano risolute e sappiano cavarsela da sole, quindi o hai qualche disabilità riconosciuta oppure dipendenza da droga o alcol oppure ti devi arrangiare e trovare la tua strada. Gli unici possibili luoghi di ritrovo sono posti in cui si incontrano persone con hobby o interessi in comune, ma pure li poi dipende da te saper socializzare o meno. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
Hai un attività per conto tuo che ti assorbe quasi tutto il tempo. E possibile gestirla riducendo l'orario di lavoro? E possibile gestirla senza l'aiuto dei tuoi genitori? Ci rientreresti con le spese se assumi un dipendente cosi da poterti liberare di piu le giornate e toglierti la presenza dei tuoi genitori? Vivi ancora con i tuoi? Se si allora devi immaginarti a doverla gestire senza, tornare a casa e prepararti anche da mangiare. Insomma quello che voglio dire devi considerare certi aspetti e magari rinunciare a una parte del profitto, poichè a me sembra che a forzare troppo poi la situazione diventi insostenibile, ci si stressa oltre misura e si lavora e basta senza avere tempo di rilassarsi, di fare altro, di costruire altro, tempo per frequentare altre persone, perchè se stai ad aspettare che ti entri il principe azzurro in negozio stai fresca. |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
|
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Quote:
.... .. . A parte questo nei social si vedono anche persone più grandi :nonso: .. divorziati/e, single, ecc. C'è un po' di tutto. Insomma un (anzi più di uno, serve pazienza) tentativo si può sempre fare :nonso: |
Re: Paura dei luoghi di ritrovo dei coetanei
Certo che un tentativo o più si può fare ma ci vuole consapevolezza. Io sono un vecchio over 40 e consapevole di essere una merda, per cui non ci perdo più tempo. Preferisco cazzeggiare e vivere alla giornata fino alla mia spero prematura dipartita.
Per chi è più giovane e ha margini di miglioramento tentar non nuoce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.