FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Musica italiana non demmerda (https://fobiasociale.com/musica-italiana-non-demmerda-73927/)

Darby Crash 18-01-2021 13:03

Re: Musica italiana non demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2558882)

bella questa, non la conoscevo. Sul canale YT di Massimiliano Bruno ci sono delle vere perle.

Roberto Righini, uno di quelli che ho scoperto sul suo canale, ti piace?


Per il '71 in Italia il suo 45 giri Mondo Malato/Non era un sogno è stato innovativo

XL 18-01-2021 13:04

Re: Musica italiana non demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Desire (Messaggio 2559560)

Bella canzone questa, forse una brava interprete femminile che padroneggia il genere l'avrebbe valorizzata ancora di piú.

Angus 18-01-2021 13:24

Re: Musica italiana non demmerda
 


Angus 18-01-2021 13:34

Re: Musica italiana non demmerda
 
Una hit ingiustamente dimenticata dal popolo bue e dai radical chic.


alien boy 18-01-2021 13:38

Vabbè di musica non demmerda ce ne è, anche se degli italiani conosco per lo più musicisti non proprio sconosciuti, ma comunque nessuno di quelli che ho ascoltato mi entusiasma. Non so è colpa anche di un pregiudizio mio, per capirlo ci sarebbe da aprire aprire un'ennessima discussione musicale in cui uno propone un brano di un artista sufficientemente sconosciuto e dal solo ascolto un altro deve rispondere se gli piace molto oppure no, e solo alla fine, dopo aver espresso il suo parere (senza imbrogliare, cercando il nome su internet), poter sapere da chi aveva postato se quella era roba italiana o no.

muttley 18-01-2021 13:39

Re: Musica italiana non demmerda
 
Gli I Refuse it sono l'unico gruppo della cosiddetta "gloriosa" scena hc italiana degli anni 80, che abbia fatto veramente qualcosa di "glorioso". Cronache dal videotopo è l'unico disco in cui si intravedono sprazzi di genio e di ricerca di un discorso musicale che vada oltre i due accordi sparati a mille all'ora. Gli altri, spiace dirlo, erano così e infatti quando la gente definisce gloriosa quella scena lo fa secondo me riferendosi al forte senso di identità e allo spirito comunitario che rendeva possibile il suo esistere, sicuramente non alla proposta artistica.


muttley 18-01-2021 13:53

Re: Musica italiana non demmerda
 
Conoscete gruppi italiani che abbiano fatto jangle pop/c86?

muttley 18-01-2021 14:00

Re: Musica italiana non demmerda
 
Ecco, forse un genere in cui non eravamo tanto indietro rispetto ai colleghi anglosassoni è stato il garage revival


Silent Bob 18-01-2021 18:14

Re: Musica italiana non demmerda
 

Onizuka 18-01-2021 18:42

Re: Musica italiana non demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2559680)
bella questa, non la conoscevo. Sul canale YT di Massimiliano Bruno ci sono delle vere perle.

Roberto Righini, uno di quelli che ho scoperto sul suo canale, ti piace?

https://www.youtube.com/watch?v=Bnwkas_qE3k

Per il '71 in Italia il suo 45 giri Mondo Malato/Non era un sogno è stato innovativo

Che miniera d'oro questo canale, ottima scoperta :perfetto:

Onizuka 18-01-2021 18:46

Re: Musica italiana non demmerda
 
Artista sottovalutato che io ascoltavo molto prima dell'accaduto a Sanremo.


CaimanoBianco 18-01-2021 21:15

Re: Musica italiana non demmerda
 
il cpi disponeva di qualche bel dischetto per l'epoca







Miky 18-01-2021 22:08

Re: Musica italiana non demmerda
 

Norlit 18-01-2021 22:15

"Cantante" conosciuto principalmente per "io sono essanco" ma che ha sfornato una perla non da poco:


Darby Crash 19-01-2021 00:41

Re: Musica italiana non demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2559892)
"Cantante" conosciuto principalmente per "io sono essanco" ma che ha sfornato una perla non da poco:

https://m.youtube.com/watch?v=8ybnGesTspo

un netto passo indietro rispetto a quello in cui dice "sono estanco dietro al ciamioncino"

XL 19-01-2021 22:41

Re: Musica italiana non demmerda
 
Visto che qua non bisogna postare necessariamente artisti sconosciuti...


alien boy 19-01-2021 23:21

Scoperti oggi


Surrounded 20-01-2021 00:04

Re: Musica italiana non demmerda
 
Dovrei passare tutta la vita a pensare alle cose che ho,
alle cose che vorrei,
al modo di raggiungerle
e poi a come difenderle ?
Ma io non so cosa avevo prima
e non so quello che ho adesso!


CaimanoBianco 20-01-2021 10:04

Re: Musica italiana non demmerda
 

Winston_Smith 20-01-2021 12:07

Re: Musica italiana non demmerda
 
Scuola siciliana (non quella di Federico II):




Winston_Smith 20-01-2021 12:23

Re: Musica italiana non demmerda
 
Scuola na(eo)poletana:




muttley 20-01-2021 12:37

Re: Musica italiana non demmerda
 
Winston, perché ci sono musicisti tipo De André e Paolo Conte che, pur non essendo napoletani, hanno cantato canzoni in napoletano (seppur con risultati discutibili) e non si è mai visto un napoletano cantare canzoni in un dialetto che non fosse il proprio, chessò il sardo? :D

Winston_Smith 20-01-2021 12:43

Re: Musica italiana non demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2560306)
Winston, perché ci sono musicisti tipo De André e Paolo Conte che, pur non essendo napoletani, hanno cantato canzoni in napoletano (seppur con risultati discutibili) e non si è mai visto un napoletano cantare canzoni in un dialetto che non fosse il proprio, chessò il sardo? :D

Non saprei di Conte, comunque Don Raffaè di De André per me è tra le poche eccezioni felici. Mi pare che se proprio devono cambiare lingua, i napoletani preferiscano l'inglese, come in uno dei video che ho postato prima.

cringe 20-01-2021 13:14

Re: Musica italiana non demmerda
 

slowdive 20-01-2021 14:54

Re: Musica italiana non demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2559700)
Conoscete gruppi italiani che abbiano fatto jangle pop/c86?


XL 20-01-2021 15:48

Re: Musica italiana non demmerda
 
Non mi interessa molto se soddisfano il criterio di muttley ma la seconda canzone dei "Ladroga" un po' sgangherata cantata con questo accento romano (cosí mi sembra) e con un linguaggio colloquiale la trovo carina.
Ma la musica mi sembra che già l'ho ascoltata altrove...
È un brano originale o una cover?
C'è da migliorare l'audio però, in certi punti non si sente affatto bene cosa dice.

Winston_Smith 20-01-2021 18:17

Re: Musica italiana non demmerda
 
Scuola anni '90:




Wrong 20-01-2021 18:26

Re: Musica italiana non demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Onizuka (Messaggio 2559801)
Artista sottovalutato che io ascoltavo molto prima dell'accaduto a Sanremo.

Pensavo parlassi di lui. Bellissima canzone


lonely heart 20-01-2021 20:26

Re: Musica italiana non demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2559682)
Bella canzone questa, forse una brava interprete femminile che padroneggia il genere l'avrebbe valorizzata ancora di piú.

A me piace molto questa versione, forse perché la voce di Antonio mi rende debole.


Quote:

Originariamente inviata da kermit (Messaggio 2560216)
-Adoro: A casa tutto bene - Brunori Sas (l'album completo è disponibile anche su youtube)

Quante lacrime ho versato con questo album (per me capolavoro), è bello anche quello più recente "Cip!" ma A casa tutto bene lo sento proprio mio.

Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2560405)
Pensavo parlassi di lui. Bellissima canzone

https://youtu.be/fJwsOVGWk8c

C'è stato un periodo in cui non facevo che ascoltarla, è sempre tanto bella!

Wrong 20-01-2021 21:27

Re: Musica italiana non demmerda
 
Come ho fatto a dimenticare loro


slowdive 20-01-2021 21:34

Re: Musica italiana non demmerda
 
E' un brano originale. A me ricorda boys don't cry

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2560361)
Non mi interessa molto se soddisfano il criterio di muttley ma la seconda canzone dei "Ladroga" un po' sgangherata cantata con questo accento romano (cosí mi sembra) e con un linguaggio colloquiale la trovo carina.
Ma la musica mi sembra che già l'ho ascoltata altrove...
È un brano originale o una cover?
C'è da migliorare l'audio però, in certi punti non si sente affatto bene cosa dice.


Odradek 21-01-2021 00:05

Re: Musica italiana non demmerda
 

Onizuka 21-01-2021 16:22

Re: Musica italiana non demmerda
 

Odradek 21-01-2021 17:16

Re: Musica italiana non demmerda
 

CaimanoBianco 21-01-2021 18:00

Re: Musica italiana non demmerda
 

Norlit 22-01-2021 15:02


Tratta da uno dei migliori album di rap italiano degli ultimi anni

Surrounded 27-01-2021 13:08

Re: Musica italiana non demmerda
 
𝘛𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘦
𝘴𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘮𝘪 𝘮𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘭𝘰 𝘧𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘦

Onizuka 27-01-2021 15:42

Re: Musica italiana non demmerda
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2562152)
https://m.youtube.com/watch?v=MxXrLVELFQw
𝘛𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘤𝘰𝘴𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘷𝘰𝘨𝘭𝘪𝘰 𝘤𝘢𝘮𝘣𝘪𝘢𝘳𝘦
𝘴𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘮𝘪 𝘮𝘶𝘰𝘷𝘰 𝘭𝘰 𝘧𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘥𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘦

Non li conoscevo, niente male! Approfondirò...

Onizuka 27-01-2021 15:44

Re: Musica italiana non demmerda
 
"C'è un paese al mondo dove crepi e ci bevi su"

muttley 27-01-2021 16:19

Re: Musica italiana non demmerda
 
Avete notato che le miglior band del panorama indie italiano sembrano provenire tutte dalle Marche?
A questo proposito, c'era un gruppo post rock dell'anconetano, attivo tra la fine degli anni 90 e i 2000, simili ai June of 44 come approccio. Avevo comprato un loro cd, ma ora non lo trovo più né mi ricordo il loro nome...a qualcuno sovviene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.