FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Città belle vs città brutte? (https://fobiasociale.com/citta-belle-vs-citta-brutte-73536/)

Loner 04-12-2020 18:17

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2543467)
Classificazione molto discutibile, mettere Genova, Grosseto e Lecco allo stesso livello ...

Lecco e Grosseto per le loro dimensioni potrebbero essere un quartiere di Genova. Sono valutazioni superficiali e riduttive di chi magari ha visitato una città per mezza giornata (mangiando al MacDonald)

A Genova sono stato diverse volte, non mi piace in generale come città, ma son gusti personali.*
A differenza di altri posti in Liguria, sia a ponente che levante, che invece mi son sempre piaciuti.


*Ammetto però che negli ultimi 5-6 anni ci sono stato di passaggio e solo nei dintorni di piazza Principe.

Delta80 04-12-2020 18:19

Non sono mai stato a Legnago nonostante sia vicino

Inosservato 04-12-2020 18:20

Re: Città belle vs città brutte?
 
se volete parliamo di figame per carità

in questo caso individuiamo tre zone

1 zona rossa

San Pietroburgo
Mosca


2 zona arancione

Madrid
Porto
Lisbona
Torino
Parigi

zona gialla

Londra
Vienna

vabbè vienna quasi zona bianca, ci sono le intellettuali :miodio:

la valutazione su londra è basata sulla popolazione indigena, (le burine ubriache) è troppo cosmopolita come città, ovviamente ci sono anche le cameriere carine ma son tutte immigrate italiane o di altri paesi, non vale ai fini della valutazione

Palmiro 04-12-2020 18:25

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Loner (Messaggio 2543488)
A Genova sono stato diverse volte, non mi piace in generale come città, ma son gusti personali.*
A differenza di altri posti in Liguria, sia a ponente che levante, che invece mi son sempre piaciuti.


*Ammetto però che negli ultimi 5-6 anni ci sono stato di passaggio e solo nei dintorni di piazza Principe.

Lo capisco, Genova o la si ama o la si odia, è una città molto complicata, più o meno come una donna con il ciclo :mrgreen: . La zona di principe limitandosi alla parte bassa intorno alla stazione, Via pré e Via Balbi è un po' squallida effettivamente, ma solo se ci si limita a quelle vie che scendono verso il centro storico . Se invece si volge lo sguardo in alto ti trovi subito l'hotel Savoia e l'ex bingo che sono palazzi storici dell'800 e molto eleganti, e la funicolare di Granarolo. In fondo a Via Balbi , percorrendo qualche metro , si può prendere la funicolare per il Righi e ammirare la città e il porto dall'alto o fare una lunga passeggiata nel parco un mezzo ai boschi . Allungando il passo oltre la galleria del portello , si può prendere l'ascensore di Castelletto e ammirare il panorama della città dall'alto anche da lì, gustando un gelato :)

Palmiro 04-12-2020 18:26

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 2543491)
se volete parliamo di figame per carità

in questo caso individuiamo tre zone

1 zona rossa

San Pietroburgo
Mosca


2 zona arancione

Madrid
Porto
Lisbona
Torino
Parigi

zona gialla

Londra
Vienna

vabbè vienna quasi zona bianca, ci sono le intellettuali :miodio:

la valutazione su londra è basata sulla popolazione indigena, (le burine ubriache) è troppo cosmopolita come città, ovviamente ci sono anche le cameriere carine ma son tutte immigrate italiane o di altri paesi, non vale ai fini della valutazione

Ma quindi a Mosca possono soltanto fare una corsetta intorno al Cremlino senza sconfinare oltre ?:mrgreen:

Inosservato 04-12-2020 18:41

Re: Città belle vs città brutte?
 
ah ma non avevo capito che era una classifica aperta a tutte le città


e allora ciao, ce ne sono di posti

Inosservato 04-12-2020 18:44

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2543495)
Ma quindi a Mosca possono soltanto fare una corsetta intorno al Cremlino senza sconfinare oltre ?:mrgreen:

chiamala corsetta, è enorme, io non so se riuscirei a fare un solo giro :D



ovviamente le zone colorate sono una metafora

parlare di strafighe, cessi inguardabili, 5,5 6,5 o altro farebbe troppo "forum dei brutti dai" :sarcastico:

Delta80 04-12-2020 19:15

La città che vorrei più vedere è comunque Firenze , magari un giorno ci andrò visto che dista solo 1 ora e mezza di treno alla fine da me

Masterplan92 04-12-2020 19:15

Re: Città belle vs città brutte?
 
Comunque non è vero a me Torino è piaciuta, è anche molto verde e piena di parchi

Masterplan92 04-12-2020 19:20

Re: Città belle vs città brutte?
 
Penso che la città più brutta che abbia mai visto sia Ancona..brutta la città e antipatici gli abitanti

tsubaki 04-12-2020 20:04

Re: Città belle vs città brutte?
 
lista dettagliata perché mi diverto

grandi città spettacolari per valore artistico e paesaggistico: firenze, venezia, napoli, roma
grandi città belle per caratteristiche più specifiche: milano, torino, genova
posti unici al mondo: assisi, costiera amalfitana, matera
città belle: siena, lugano
città carine abbastanza da viverci: aosta, como, trento, trieste, verona, viareggio, asiago, lucca
città carine ma solo di passaggio: salerno, pisa, benevento
città brutte ma che hanno un valore artistico: caserta, ercolano, pompei
città pessime/perché esistono: potenza, avellino, reggio emilia
città insopportabili: rimini e riccione

alien boy 04-12-2020 20:37

Non ho avuto molto tempo per visitarla ma Firenze mi ha un po' deluso, vero che non mi sono spostato moltissimo dalla zona della stazione (s.maria novella) ma lì intorno comunque ci sono diverse delle sue attrazioni, o no?

Delta80 04-12-2020 20:40

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2543586)
Non ho avuto molto tempo per visitarla ma Firenze mi ha un po' deluso, vero che non mi sono spostato moltissimo dalla zona della stazione (s.maria novella) ma lì intorno comunque ci sono diverse delle sue attrazioni, o no?

Parlano tutti bene di Firenze , probabilmente ti è appunto mancato il tempo di vederla bene

Delta80 04-12-2020 20:44

Comunque non cambierei mai città dove vivere

alien boy 04-12-2020 20:48

Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2543589)
Parlano tutti bene di Firenze , probabilmente ti è appunto mancato il tempo di vederla bene

Probabile, però non è che sia stato in un posto anonimo della città ma in una zona centrale e turistica

Delta80 04-12-2020 20:54

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2543595)
Probabile, però non è che sia stato in un posto anonimo della città ma in una zona centrale e turistica

Beh comunque credo possa sempre non piacere un posto anche se piace quasi a tutti

tsubaki 04-12-2020 21:16

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2543586)
Non ho avuto molto tempo per visitarla ma Firenze mi ha un po' deluso, vero che non mi sono spostato moltissimo dalla zona della stazione (s.maria novella) ma lì intorno comunque ci sono diverse delle sue attrazioni, o no?

eri solamente davanti la porta della città, c’è davvero molto altro!

Delta80 04-12-2020 21:22

Re: Città belle vs città brutte?
 
Dunque prossime tappe appena posso Genova e Firenze :bene:

claire 04-12-2020 21:26

Re: Città belle vs città brutte?
 
Un altro luogo dell'anima, però non è città, è il Cadore e le Dolomiti bellunesi.Lo dico da non particolarmente amante delle natura.
Sono stata in altri posti di montagna, non dico non siano belli ma non è lo stesso.

alien boy 04-12-2020 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2543636)
Dunque prossime tappe appena posso Genova e Firenze :bene:

Organizziamo un raduno a Firenze, che colore è adesso?

Delta80 04-12-2020 22:23

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2543666)
Organizziamo un raduno a Firenze, che colore è adesso?

Era zona rossa ora credo passerà in zona arancione da quel che ho letto

Loner 04-12-2020 23:04

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2543484)
Ricordo come piacere dubrovnik.

Molto bella Dubrovnik, per chi ci sta più tempo e può spostarsi ci sono tante cose da vedere nella zona. Tra cui anche mangiare bene spendendo pochissimo, se in 7 anni non son cambiate le cose.:pensando:
Della Croazia a mio parere sono molto carina anche Trogir (che nessuno conoscerà), Zara mi ha fatto cacare, della vicina Bosnia molto caratteristica Mostar. Di Zagabria me ne han parlato bene ma son stato solo di passaggio per cui non posso dir nulla.

claire 04-12-2020 23:35

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2543595)
Probabile, però non è che sia stato in un posto anonimo della città ma in una zona centrale e turistica

Quella zona è abbastanza bruttina per via della vicinanza alla stazione (io amo le stazioni ma è un altro discorso, mo faccio un altro post), sei arrivato a Santa Maria del fiore?

claire 04-12-2020 23:40

Re: Città belle vs città brutte?
 
A me piace il degrado urbano.
Vicoli angusti, stazioni malmesse, zone pericolose e poco raccomandabili. Ho una curiosità morbosa.
Ho scoperto che ci sono gruppi che organizzano gite in luoghi "brutti: fabbriche abbandonate, ex ospedali psichiatrici, Chernobyl.
Qualcun altro ha la mia perversione?

claire 04-12-2020 23:53

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2543721)
I frequentatori di rave party

Ma appunto quelli si devono sballare per non accorgersi di stare ballando in mezzo allo schifo, io ne sono attratta da lucida, è grave :D

Però non sono l'unica, visto che fanno le gite a tema degrado.

Cemetery Gates 05-12-2020 00:04

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2543715)
A me piace il degrado urbano.
Vicoli angusti, stazioni malmesse, zone pericolose e poco raccomandabili. Ho una curiosità morbosa.
Ho scoperto che ci sono gruppi che organizzano gite in luoghi "brutti: fabbriche abbandonate, ex ospedali psichiatrici, Chernobyl.
Qualcun altro ha la mia perversione?

Sono cintura nera in questo.

claire 05-12-2020 00:12

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Cemetery Gates (Messaggio 2543733)
Sono cintura nera in questo.

Ora non so se chiederti che diagnosi psichiatriche hai :ridacchiare:

cancellato21736 05-12-2020 00:26

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2543715)
A me piace il degrado urbano.
Vicoli angusti, stazioni malmesse, zone pericolose e poco raccomandabili. Ho una curiosità morbosa.
Ho scoperto che ci sono gruppi che organizzano gite in luoghi "brutti: fabbriche abbandonate, ex ospedali psichiatrici, Chernobyl.
Qualcun altro ha la mia perversione?

Dove abito io è così durante l'inverno; una città fantasma.

D'estate un po' meno perché c'è la movida, turisti, discoteche, ma permangono comunque le zone poco raccomandabili dove, nonostante la folla, si spaccia, ci si droga, si ruba, si fanno risse ecc.


Anche a me piacerebbe esplorare zone abbandonate, malmesse, strade e vicoli imboscati...se solo riuscissi ad uscire di casa...
Ho lo spirito da esploratore solo nei miei sogni o su Google Earth.

Ogni tanto guardo qualche video su youtube che riguarda queste esplorazioni, a volte illegali, in alberghi, palazzi, fabbriche ecc. abbandonate ma a volte ancora allacciate alla corrente, quindi funzionanti, o sorvegliate.
A volte si scoprono cose interessanti ed inquietanti.

alien boy 05-12-2020 01:34

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2543713)
Quella zona è abbastanza bruttina per via della vicinanza alla stazione (io amo le stazioni ma è un altro discorso, mo faccio un altro post), sei arrivato a Santa Maria del fiore?

Sì, è vicina alla stazione. È che dal vivo, quando sei lì, non si vede dalla giusta prospettiva probabilmente, non riesco a carpirne la bellezza che si vede quando rientra in una foto panoramica di Firenze. La sua imponenza diventa quasi "ingombrante" nel posto in cui è piazzata, sembra che ti schiaccia solo e non si fa abbracciare con la vista, come invece avviene ad esempio con la basilica di San Marco a Venezia.
Ma poi sarà anche la facciata che non mi entusiasma, forse da un punto di vista cromatico, non so... La vista frontale dà l'impatto di un complesso squadrato, troppo "solido", pesante, tagliato netto.

Miky 07-12-2020 11:44

Re: Città belle vs città brutte?
 
fondamentalmente la grande città mi ha sempre spaventato un po'. Da girarci in macchina per me è un vero incubo, probabilmente è la cosa che mi mette più ansia. Preferisco i piccoli borghi medioevali di cui l'Italia è piena. Ecco queste sono le mie città ideali.
Per le città che odio di più, posso dire solo delle italaiane, perchè non ho mai visitato citta estere, la città che odio di più dal profondo é Milano! La odio per come è fatta, per come sono gli abitanti e perchè mi ricorda un periodo direi particolare della mia vita, di cui non conservo buoni ricordi. Si tratta di una città di accattoni: appena scendi dal treno in stazione centrale, vieni subito assalito di straciono drogati che ti chiedono soldi e così ad ogni angolo, ad ogni parco, in ogni piazza ci sta gente che chiede soldi. Per non parlare poi degli assurdi prezzi dei bar, locali e ristoranti, che ha fornto di un notevole esborso di pecuinia, ti offrono un servizio pessimo. Ho sempre avuto la sensazione che Milano sia una città dove tutto ruota attorno al denaro. Priva di valori che non sia la pecunia. Manco se mi riregalassero un'appartamento ci andrei ad abitare.

muttley 07-12-2020 11:48

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2543715)
A me piace il degrado urbano.
Vicoli angusti, stazioni malmesse, zone pericolose e poco raccomandabili. Ho una curiosità morbosa.
Ho scoperto che ci sono gruppi che organizzano gite in luoghi "brutti: fabbriche abbandonate, ex ospedali psichiatrici, Chernobyl.
Qualcun altro ha la mia perversione?

Forse perché hai fantasie perverse di essere presa con la forza. Anche tu sei come tutte le altre, vuoi essere dominata, vuoi l'uomo forte, sicuro di sé e che sappia cosa vuole dalla vita (cit.)

claire 07-12-2020 11:52

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2543758)
Sì, è vicina alla stazione. È che dal vivo, quando sei lì, non si vede dalla giusta prospettiva probabilmente, non riesco a carpirne la bellezza che si vede quando rientra in una foto panoramica di Firenze. La sua imponenza diventa quasi "ingombrante" nel posto in cui è piazzata, sembra che ti schiaccia solo e non si fa abbracciare con la vista, come invece avviene ad esempio con la basilica di San Marco a Venezia.
Ma poi sarà anche la facciata che non mi entusiasma, forse da un punto di vista cromatico, non so... La vista frontale dà l'impatto di un complesso squadrato, troppo "solido", pesante, tagliato netto.

Anch'io ho avuto la sensazione che Firenze fosse troppo piccola per contenere tutti quei secoli di arte.

claire 07-12-2020 11:53

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2544440)
Forse perché hai fantasie perverse di essere presa con la forza. Anche tu sei come tutte le altre, vuoi essere dominata, vuoi l'uomo forte, sicuro di sé e che sappia cosa vuole dalla vita (cit.)

Ah, puoi ben dirlo, i nati stanchi li lascio ad altre, io voglio l'uomo proattivo

muttley 07-12-2020 11:53

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2543367)
Che a Parigi non ci sia un granché di storico da visitare mi pare una boutade, mi ci sarebbero volute settimane di tempo per vedere tutto quello che avevo in mente

Non è Roma, non è nemmeno lontanamente una qualsiasi città d'arte italiana: i monumenti dal valore storico sono pochi, sarà bella per l'architettura, ma siti di importanza artistica non ce ne sono così tanti. Sicuramente ci sono molte iniziative culturali, è una città di interesse artistico per quel motivo.

muttley 07-12-2020 11:54

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2544442)
Ah, puoi ben dirlo, i nati stanchi li lascio ad altre, io voglio l'uomo proattivo

E protettivo. Perché si sa che le donne vogliono essere pro tette.

claire 07-12-2020 11:54

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2544443)
Non è Roma, non è nemmeno lontanamente una qualsiasi città d'arte italiana: i monumenti dal valore storico sono pochi, sarà bella per l'architettura, ma siti di importanza artistica non ce ne sono così tanti. Sicuramente ci sono molte iniziative culturali, è una città di interesse artistico per quel motivo.

Ma questo è nazionalismo!
Hai la febbre?

muttley 07-12-2020 11:55

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2544445)
Ma questo è nazionalismo!
Hai la febbre?

No, è la verità. Guardati la web serie Ritals per capire.

Palmiro 07-12-2020 12:13

Re: Città belle vs città brutte?
 
Quote:

Originariamente inviata da Miky (Messaggio 2544437)
fondamentalmente la grande città mi ha sempre spaventato un po'. Da girarci in macchina per me è un vero incubo, probabilmente è la cosa che mi mette più ansia. Preferisco i piccoli borghi medioevali di cui l'Italia è piena. Ecco queste sono le mie città ideali.
Per le città che odio di più, posso dire solo delle italaiane, perchè non ho mai visitato citta estere, la città che odio di più dal profondo é Milano! La odio per come è fatta, per come sono gli abitanti e perchè mi ricorda un periodo direi particolare della mia vita, di cui non conservo buoni ricordi. Si tratta di una città di accattoni: appena scendi dal treno in stazione centrale, vieni subito assalito di straciono drogati che ti chiedono soldi e così ad ogni angolo, ad ogni parco, in ogni piazza ci sta gente che chiede soldi. Per non parlare poi degli assurdi prezzi dei bar, locali e ristoranti, che ha fornto di un notevole esborso di pecuinia, ti offrono un servizio pessimo. Ho sempre avuto la sensazione che Milano sia una città dove tutto ruota attorno al denaro. Priva di valori che non sia la pecunia. Manco se mi riregalassero un'appartamento ci andrei ad abitare.

Mi sembri troppo critico, anche io l'ho trovata carissima e con ristoranti di dubbia qualità , ma tutta sta gente che ti chiede i soldi negli ultimi anni che sono stato l'ho vista meno . 10 anni fa sì, ce n'erano tantissimi e ti infastidivano. A Genova non li ho mai visti, solo qualche senegalese che prova a venderti l'elefantino o il braccialetto , ma non in stazione . A Milano invece gli assalti li ho subiti anche in stazione e nella metro , cosa che mi ha infastidito .
Però mi ha colpito l'aria di città moderna , non so se è tutta apparenza e poca sostanza (ho questo sospetto ), e la gran quantità di arte moderna , un colpo d'occhio completamente diverso rispetto al vecchiume genovese, che si riflette soprattutto nelle facciate dei palazzi anni 60 anneriti dallo smog . A Milano ne ho visti meno, o meglio non ho visto le brutture di certi quartieri genovesi , ma palazzoni un po' in stile sovietico-comunista con facciate comunque mezze annerite dallo smog .
I tram sono un'altra novità rispetto al capoluogo ligure, sono ovunque e certe vecchie carrozze dell'epoca sono pezzi da museo .

Se vogliamo essere pignoli, possiamo paragonare Milano con Barcellona . La prima molto curato e moderno il centro, ma appena vai leggermente in periferia ti trovi in mezzo a veri e propri quartieri discarica, a Barcellona il centro cittadino è un gioiello e le periferie, tolte un paio di situazioni problematiche (Gràcia e Ravàl) , la pulizia delle strade e il mantenimento degli edifici sono pari a quelle del centro

Masterplan92 07-12-2020 12:25

Re: Città belle vs città brutte?
 
L'Umbria secondo me è stupenda..Spello,Foligno,Assisi,gubbio...Spello la consiglio è bellissima e piccola..green e medioevale

Delta80 07-12-2020 12:27

Le città di media grandezza le preferisco alle metropoli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.