![]() |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
A differenza di altri posti in Liguria, sia a ponente che levante, che invece mi son sempre piaciuti. *Ammetto però che negli ultimi 5-6 anni ci sono stato di passaggio e solo nei dintorni di piazza Principe. |
Non sono mai stato a Legnago nonostante sia vicino
|
Re: Città belle vs città brutte?
se volete parliamo di figame per carità
in questo caso individuiamo tre zone 1 zona rossa San Pietroburgo Mosca 2 zona arancione Madrid Porto Lisbona Torino Parigi zona gialla Londra Vienna vabbè vienna quasi zona bianca, ci sono le intellettuali :miodio: la valutazione su londra è basata sulla popolazione indigena, (le burine ubriache) è troppo cosmopolita come città, ovviamente ci sono anche le cameriere carine ma son tutte immigrate italiane o di altri paesi, non vale ai fini della valutazione |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
ah ma non avevo capito che era una classifica aperta a tutte le città
e allora ciao, ce ne sono di posti |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
ovviamente le zone colorate sono una metafora parlare di strafighe, cessi inguardabili, 5,5 6,5 o altro farebbe troppo "forum dei brutti dai" :sarcastico: |
La città che vorrei più vedere è comunque Firenze , magari un giorno ci andrò visto che dista solo 1 ora e mezza di treno alla fine da me
|
Re: Città belle vs città brutte?
Comunque non è vero a me Torino è piaciuta, è anche molto verde e piena di parchi
|
Re: Città belle vs città brutte?
Penso che la città più brutta che abbia mai visto sia Ancona..brutta la città e antipatici gli abitanti
|
Re: Città belle vs città brutte?
lista dettagliata perché mi diverto
grandi città spettacolari per valore artistico e paesaggistico: firenze, venezia, napoli, roma grandi città belle per caratteristiche più specifiche: milano, torino, genova posti unici al mondo: assisi, costiera amalfitana, matera città belle: siena, lugano città carine abbastanza da viverci: aosta, como, trento, trieste, verona, viareggio, asiago, lucca città carine ma solo di passaggio: salerno, pisa, benevento città brutte ma che hanno un valore artistico: caserta, ercolano, pompei città pessime/perché esistono: potenza, avellino, reggio emilia città insopportabili: rimini e riccione |
Non ho avuto molto tempo per visitarla ma Firenze mi ha un po' deluso, vero che non mi sono spostato moltissimo dalla zona della stazione (s.maria novella) ma lì intorno comunque ci sono diverse delle sue attrazioni, o no?
|
Quote:
|
Comunque non cambierei mai città dove vivere
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Dunque prossime tappe appena posso Genova e Firenze :bene:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Un altro luogo dell'anima, però non è città, è il Cadore e le Dolomiti bellunesi.Lo dico da non particolarmente amante delle natura.
Sono stata in altri posti di montagna, non dico non siano belli ma non è lo stesso. |
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
Della Croazia a mio parere sono molto carina anche Trogir (che nessuno conoscerà), Zara mi ha fatto cacare, della vicina Bosnia molto caratteristica Mostar. Di Zagabria me ne han parlato bene ma son stato solo di passaggio per cui non posso dir nulla. |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
A me piace il degrado urbano.
Vicoli angusti, stazioni malmesse, zone pericolose e poco raccomandabili. Ho una curiosità morbosa. Ho scoperto che ci sono gruppi che organizzano gite in luoghi "brutti: fabbriche abbandonate, ex ospedali psichiatrici, Chernobyl. Qualcun altro ha la mia perversione? |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
Però non sono l'unica, visto che fanno le gite a tema degrado. |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
D'estate un po' meno perché c'è la movida, turisti, discoteche, ma permangono comunque le zone poco raccomandabili dove, nonostante la folla, si spaccia, ci si droga, si ruba, si fanno risse ecc. Anche a me piacerebbe esplorare zone abbandonate, malmesse, strade e vicoli imboscati...se solo riuscissi ad uscire di casa... Ho lo spirito da esploratore solo nei miei sogni o su Google Earth. Ogni tanto guardo qualche video su youtube che riguarda queste esplorazioni, a volte illegali, in alberghi, palazzi, fabbriche ecc. abbandonate ma a volte ancora allacciate alla corrente, quindi funzionanti, o sorvegliate. A volte si scoprono cose interessanti ed inquietanti. |
Quote:
Ma poi sarà anche la facciata che non mi entusiasma, forse da un punto di vista cromatico, non so... La vista frontale dà l'impatto di un complesso squadrato, troppo "solido", pesante, tagliato netto. |
Re: Città belle vs città brutte?
fondamentalmente la grande città mi ha sempre spaventato un po'. Da girarci in macchina per me è un vero incubo, probabilmente è la cosa che mi mette più ansia. Preferisco i piccoli borghi medioevali di cui l'Italia è piena. Ecco queste sono le mie città ideali.
Per le città che odio di più, posso dire solo delle italaiane, perchè non ho mai visitato citta estere, la città che odio di più dal profondo é Milano! La odio per come è fatta, per come sono gli abitanti e perchè mi ricorda un periodo direi particolare della mia vita, di cui non conservo buoni ricordi. Si tratta di una città di accattoni: appena scendi dal treno in stazione centrale, vieni subito assalito di straciono drogati che ti chiedono soldi e così ad ogni angolo, ad ogni parco, in ogni piazza ci sta gente che chiede soldi. Per non parlare poi degli assurdi prezzi dei bar, locali e ristoranti, che ha fornto di un notevole esborso di pecuinia, ti offrono un servizio pessimo. Ho sempre avuto la sensazione che Milano sia una città dove tutto ruota attorno al denaro. Priva di valori che non sia la pecunia. Manco se mi riregalassero un'appartamento ci andrei ad abitare. |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
Hai la febbre? |
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
|
Re: Città belle vs città brutte?
Quote:
Però mi ha colpito l'aria di città moderna , non so se è tutta apparenza e poca sostanza (ho questo sospetto ), e la gran quantità di arte moderna , un colpo d'occhio completamente diverso rispetto al vecchiume genovese, che si riflette soprattutto nelle facciate dei palazzi anni 60 anneriti dallo smog . A Milano ne ho visti meno, o meglio non ho visto le brutture di certi quartieri genovesi , ma palazzoni un po' in stile sovietico-comunista con facciate comunque mezze annerite dallo smog . I tram sono un'altra novità rispetto al capoluogo ligure, sono ovunque e certe vecchie carrozze dell'epoca sono pezzi da museo . Se vogliamo essere pignoli, possiamo paragonare Milano con Barcellona . La prima molto curato e moderno il centro, ma appena vai leggermente in periferia ti trovi in mezzo a veri e propri quartieri discarica, a Barcellona il centro cittadino è un gioiello e le periferie, tolte un paio di situazioni problematiche (Gràcia e Ravàl) , la pulizia delle strade e il mantenimento degli edifici sono pari a quelle del centro |
Re: Città belle vs città brutte?
L'Umbria secondo me è stupenda..Spello,Foligno,Assisi,gubbio...Spello la consiglio è bellissima e piccola..green e medioevale
|
Le città di media grandezza le preferisco alle metropoli
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.