FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Testimonianza di una ex femminista (https://fobiasociale.com/testimonianza-di-una-ex-femminista-72380/)

muttley 20-12-2020 23:21

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2495159)
Il femminismo, come altri "movimenti", trova terreno fertile in società annoiate con tanto tempo da perdere, 3 pasti, un tetto sulla testa e la connessione garantita.

Questo è vero, ma si potrebbe dire lo stesso anche delle lamentele dei commercianti, dei ristoratori e di quella piccola e media impresa ossatura del paese. Non si lamenterebbero se avessero conosciuto povertà e privazioni vere (e già che ci siamo lo potremmo anche dire del 99% degli argomenti discussi qui).

claire 20-12-2020 23:38

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2549209)
Questo è vero, ma si potrebbe dire lo stesso anche delle lamentele dei commercianti, dei ristoratori e di quella piccola e media impresa ossatura del paese. Non si lamenterebbero se avessero conosciuto povertà e privazioni vere (e già che ci siamo lo potremmo anche dire del 99% degli argomenti discussi qui).

Ecco il muttley che amo.

muttley 20-12-2020 23:42

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2549214)
Ecco il muttley che amo.

Io pensavo che mi volessi solo per il mio corpo scultoreo

claire 20-12-2020 23:43

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2549216)
Io pensavo che mi volessi solo per il mio corpo scultoreo

Non lo butto via

muttley 20-12-2020 23:51

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2549217)
Non lo butto via

Ti avverto che la mia anima é nera e perniciosa

claire 20-12-2020 23:54

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2549227)
Ti avverto che la mia anima é nera e perniciosa

Ti avverto che siamo in pieno ot e io devo fare la brava se voglio vedere il 2021 del forum, non indurmi in strade senza ritorno

muttley 20-12-2020 23:55

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Lasciati guidare verso la strada del peccato.
Fine ot.

ladyambra 21-12-2020 00:46

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Questa (https://fobiasociale.com/ce-qualcun-...0/#post1856118) era la mia idea di femminismo quando ho cominciato. A parte la cazzata dell'uomo che può piangere che di solito è un contentino (ma in realtà mi interessava lo stigma verso la fobia sociale) (e in realtà due le donne femministe non vogliono veramente relazioni con l'uomo che piange, e poi può piangere solo per le cose che dicono loro) notare la parte sulla decostruzione del ruolo di genere del provarci che non è affatto un'idea femminista, come dicevo nel post l'uomo che parla della sua solitudine sentimentale indipendentemente da come lo fa è misogino punto.

Winston_Smith 21-12-2020 13:11

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da ladyambra (Messaggio 2549197)
Perché date per scontato che sia eterosessuale?

Non lo dò per scontato, mi interessava sapere se "per caso" (nel caso lo fosse) avesse avuto occasione di mettere in pratica le sue idee.

Masterplan92 21-12-2020 17:08

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da ladyambra (Messaggio 2549252)
Questa (https://fobiasociale.com/ce-qualcun-...0/#post1856118) era la mia idea di femminismo quando ho cominciato. A parte la cazzata dell'uomo che può piangere che di solito è un contentino (ma in realtà mi interessava lo stigma verso la fobia sociale) (e in realtà due le donne femministe non vogliono veramente relazioni con l'uomo che piange, e poi può piangere solo per le cose che dicono loro) notare la parte sulla decostruzione del ruolo di genere del provarci che non è affatto un'idea femminista, come dicevo nel post l'uomo che parla della sua solitudine sentimentale indipendentemente da come lo fa è misogino punto.

Che bello sentire queste cose da una donna..adesso mi commuovo

Warlordmaniac 21-12-2020 17:34

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Goh (Messaggio 2549242)
Non ho capito se stai scherzando o se vivi su marte

Spiega

captainmarvel 21-12-2020 17:53

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
quali sarebbero i diritti che le donne non hanno rispetto agli uomini? ogni volta che lo chiedo mi rispondono:
1) il diritto di essere pagate uguale per lo stesso lavoro degli uomini. in realtà non ci sono discriminazioni salariali in questo senso, si tratta di propaganda.
2) il diritto a uscire di casa da sola la sera senza sentirmi in pericolo. altra cazzata, visto che quello non è un diritto casomai una ragionevole aspettativa. ma in ogni caso le donne, essendo fisicamente piu deboli, hanno una percezione del pericolo superiore. non c'entra nulla la cultura patriarcale o minga patriacale.
piuttosto sono gli uomini ad avere meno diritti rispetto alle donne:
1) diritto all'integrità genitale, visto che tutte le forme di mutilazione genitale femminile sono vietate mentre la circoncisione non lo è.
2) diritto al voto senza obbligo di leva. l'obbligo di leva è temporaneamente sospeso in questo paese, ma non è stato definitivamente abolito.
3) diritto a rinunciare al mantenimento di un figlio frutto di una gravidanza indesiderata. una donna può abortire, può dare il figlio in adozione. il padre biologico non ha alcuna opzione indipendente dalla volontà della madre e deve sostenere economicamente un figlio voluto o meno.
siccome so già che arriverà qualcuno a dare "mA i FiGli Si FaNnO In DuE!!11!!" giova ricordare che ci sono casi di gravidanze frutto dell'inganno o dello stupro perpetrato da lei.

Winston_Smith 21-12-2020 18:34

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2549496)
quali sarebbero i diritti che le donne non hanno rispetto agli uomini? ogni volta che lo chiedo mi rispondono:
1) il diritto di essere pagate uguale per lo stesso lavoro degli uomini. in realtà non ci sono discriminazioni salariali in questo senso, si tratta di propaganda.

Sulla carta non ci sono, nei fatti è un po' diverso.
E' un po' come dire che il lavoro nero non esiste.

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2549496)
2) il diritto a uscire di casa da sola la sera senza sentirmi in pericolo. altra cazzata, visto che quello non è un diritto casomai una ragionevole aspettativa. ma in ogni caso le donne, essendo fisicamente piu deboli, hanno una percezione del pericolo superiore. non c'entra nulla la cultura patriarcale o minga patriacale.

Non è più facile che vengano violentate? O pensi che per gli uomini adulti la probabilità di subire uno stupro sia uguale? :interrogativo:

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2549496)
piuttosto sono gli uomini ad avere meno diritti rispetto alle donne:
1) diritto all'integrità genitale, visto che tutte le forme di mutilazione genitale femminile sono vietate mentre la circoncisione non lo è.

Che siano vietate non vuol dire che non vengano praticate.
E la circoncisione troverei difficile paragonarla in tutto e per tutto all'infibulazione, per dire.

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2549496)
2) diritto al voto senza obbligo di leva. l'obbligo di leva è temporaneamente sospeso in questo paese, ma non è stato definitivamente abolito.

Al momento però non c'è. Potremo lamentarci quando lo ripristineranno.

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2549496)
3) diritto a rinunciare al mantenimento di un figlio frutto di una gravidanza indesiderata. una donna può abortire, può dare il figlio in adozione. il padre biologico non ha alcuna opzione indipendente dalla volontà della madre e deve sostenere economicamente un figlio voluto o meno.
siccome so già che arriverà qualcuno a dare "mA i FiGli Si FaNnO In DuE!!11!!" giova ricordare che ci sono casi di gravidanze frutto dell'inganno o dello stupro perpetrato da lei.

Ci mancherebbe altro che il padre potesse decidere sull'avanzamento della gravidanza che non porta avanti lui. Invece mi pare che non sia obbligato al mantenimento se non vuole il figlio (anche se non sono sicuro che sia così).
Ok, forse qui mi sbagliavo:

https://canestrinilex.com/risorse/pa...e-comportarsi/

Sembra ci sia comunque un "obbligo di maternità" anche nel caso viceversa, in cui lei partorisca ma non voglia riconoscere il figlio e lui sì:

https://abbattoimuri.wordpress.com/2...lui-invece-no/

se la madre partorisce ma non vuole tenerlo, mentre il padre sì: il padre riconoscerà il figlio e ne discenderanno le conseguenze (responsabilità genitoriale, mantenimento, ecc). Sarà però possibile chiedere e ottenere la dichiarazione giudiziale di maternità davanti al Tribunale ordinario (potrà chiederla il padre o, eventualmente, il figlio quando sarà diventato maggiorenne). Come per il padre, anche la madre – a seguito della sentenza – dovrà mantenere (con arretrati), istruire, educare la prole. Insomma L’obbligo sussiste anche per la mamma!
Articoli di riferimento: art. 250 cc; 316bis cc.


Quindi, una volta che la madre scelga di non abortire (e solo lei giustamente può deciderlo), entrambi i genitori hanno delle responsabilità nei confronti del figlio e possono essere chiamati al suo sostentamento in seguito a dichiarazione giudiziale, anche se non vogliono riconoscerlo.

claire 21-12-2020 18:37

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2549477)
Che bello sentire queste cose da una donna..adesso mi commuovo

Sì, le generalizzazioni sono sempre commoventi in effetti.

Warlordmaniac 21-12-2020 19:05

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2549513)
Sì, le generalizzazioni sono sempre commoventi in effetti.

Attenzione...

claire 21-12-2020 19:40

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2549523)
Attenzione...

A cosa?

Warlordmaniac 21-12-2020 19:41

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2549534)
A cosa?

C'è una contraddizione grossa come una casa

claire 21-12-2020 19:42

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2549535)
C'è una contraddizione grossa come una casa

Nella mia affermazione?
Aspetta aspetta, ci sono arrivata forse: dire che "sono sempre commoventi" è a sua volta una generalizzazione?
Pardon, rettifico:
Solo alcune generalizzazioni sono talvolta commoventi, a mio modesto avviso.

ladyambra 21-12-2020 21:25

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
La prima discriminazione che colpisce solo le donne che mi viene in mente è il mancato accesso a un aborto libero e sicuro.

Di contro i diritti riproduttivi maschili sono assolutamente zero. Addirittura se il test del dna dà esito negativo dopo alcuni anni, l'uomo è comunque obbligato al mantenimento. Il diritto sarebbe la rinuncia alla paternità ovviamente, non imporre l'aborto. Quello spero siamo d'accordo tutti che fa schifo.

EDIT: non mi ricordo se gli anni sono due o cinque. Comunque anche in caso la madre decida di comune accordo di partorire e crescere il figlio da sola, questi può fare causa al padre quando diventa maggiorenne e chiedere un risarcimento.

ladyambra 21-12-2020 21:50

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Se poi oltre a considerare uomini e donne consideriamo le persone transgender, i diritti negati sono ancora di più: https://wequally.wordpress.com/2020/...bra-e-valerio/

Un saluto a chi mi ha chiamata trollone dell'anno.

Angus 21-12-2020 22:04

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
A rendere un po' confuso il discorso forse è l'idea che l'analisi debba essere dicotomica, da un lato vittime assolute, dall'altro carnefici assoluti.

La questione è più sfumata, e di vittime ce ne sono di tutti i generi, il che però non impedisce di identificare una prevalenza. Anche se ovviamente se si introducono altre variabili oltre al genere la situazione si complica. Una donna ricca ha sicuramente molti più diritti di un uomo povero, una donna con forti legami solidaristici ne ha più di un uomo isolato, ecc.

ladyambra 21-12-2020 22:14

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2549590)
A rendere un po' confuso il discorso forse è l'idea che l'analisi debba essere dicotomica, da un lato vittime assolute, dall'altro carnefici assoluti.

La questione è più sfumata, e di vittime ce ne sono di tutti i generi, il che però non impedisce di identificare una prevalenza. Anche se ovviamente se si introducono altre variabili oltre al genere la situazione si complica. Una donna ricca ha sicuramente molti più diritti di un uomo povero, una donna con forti legami solidaristici ne ha più di un uomo isolato, ecc.

Sono d'accordo, però considera queste due cose:
- i dati sulla violenza contro gli uomini non vengono neanche cercati. Ricordo cos'è successo alla commissione parlamentare che lo voleva fare
- il femminismo intersezionale riconosce i privilegi di classe, abilità, cittadinanza... ma come tutte lele branche di ogni femminismo si basa sul patriarcato.

Angus 21-12-2020 22:24

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da ladyambra (Messaggio 2549596)
Sono d'accordo, però considera queste due cose:
- i dati sulla violenza contro gli uomini non vengono neanche cercati. Ricordo cos'è successo alla commissione parlamentare che lo voleva fare

E' vero. A destra c'è una discreta diffidenza verso il concetto di diritto, e a sinistra forti resistenze a criticare le compagne. Sul vittimismo delle vittime si lascia facilmente correre.

Nightlights 21-12-2020 22:31

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2549590)
Una donna ricca ha sicuramente molti più diritti di un uomo povero, una donna con forti legami solidaristici ne ha più di un uomo isolato, ecc.

A questo punto non è nemmeno più un discorso di generi, se si sostituisce donna e uomo con "persona", il ragionamento fila lo stesso, è il famigerato status sociale.
Poi nel caso della riccanza parlerei più di privilegi che di diritti..
Comunque è innegabile che una persona ricca venga generalmente più ammirata di quella povera, cosa che a me fa schifo, però funziona così.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

claire 21-12-2020 22:33

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Bona che ho l'ultimatum, va.

Palladipelo 21-12-2020 23:10

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Kayle (Messaggio 2495156)
Vi segnalo questa testimonianza da parte di una pagina fb che seguo. Che ne pensate?

Confessione: sono stata femminista per anni prima di diventare MRA. Ero femminista intersezionale. Quello che mi ha fatto cambiare radicalmente punto di vista è stata la solitudine sentimentale maschile. Mi spiego: credo che per gli uomini etero sia diventato più difficile conoscere donne perché è cambiata la società. Ci sono i social ma si basano sull'apparenza ed è un casino. I ruoli di genere obbligano l'uomo a fare il primo passo e i social l'hanno esasperato. Ci sono uomini educati e non misogini che rimangono soli. In tutto questo, parlare della cosa senza colpevolizzare le donne, riconoscendo semplicemente il sistema, a me sembrava il minimo. Per le femministe no. Hanno detto che si trattava sempre di uomini privilegiati e che non riuscivano a farsi apprezzare per conseguenza di un sistema CHE LORO AVEVANO CONTRIBUITO A CREARE e che come tale avevano il potere di cambiare. Al che mi sono detta, ma se davvero hanno il potere di cambiare il sistema, perché non lo fanno?? Non è che il femminismo ha torto? Alla fine sono diventata MRA. Credo ancora nella lotta a tutte le discriminazioni ma ci ho aggiunto l'empatia verso gli uomini. Questa è la mia storia

Più che da una femminista sembra lo scritto di uno scimpanzé..banalità questa mia, mi scuso con gli scimpanzé ovviamente .. categorie, generalizzazioni ... Boh non si capisce il punto

ladyambra 21-12-2020 23:26

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2549603)
A questo punto non è nemmeno più un discorso di generi, se si sostituisce donna e uomo con "persona", il ragionamento fila lo stesso, è il famigerato status sociale.
Poi nel caso della riccanza parlerei più di privilegi che di diritti..
Comunque è innegabile che una persona ricca venga generalmente più ammirata di quella povera, cosa che a me fa schifo, però funziona così.


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Se una gruppo sociale ha un privilegio significa che chi non ne fa parte è privo di un diritto, sono due facce della stessa medaglia.

ladyambra 21-12-2020 23:30

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Comunque lo status sociale non spiega tutto, Johnny Depp è ricchissimo ma questo non l'ha protetto dall'ex moglie che continua a tenere discorsi nei centri antiviolenza

Nightlights 21-12-2020 23:38

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da ladyambra (Messaggio 2549628)
Se una gruppo sociale ha un privilegio significa che chi non ne fa parte è privo di un diritto, sono due facce della stessa medaglia.

È un discorso un pò complesso, anche perché privilegio e diritto non sono esattamente la stessa cosa: se un gruppo sociale come dici tu ha il privilegio dell'agiatezza economica (ad esempio) può permettersi di fare certe cose, di acquistare determinati beni, di fatto non toglie diritti a chi non può avere quei beni, ma viene maggiormente ammirato dagli altri, perché la sua opulenza determina status sociale, apprezzamento.
Un discorso a parte si potrebbe fare ad esempio sulla sanità, li si che in alcuni paesi ci sono a mio avviso privazioni di diritti nei confronti di chi non ha disponibilità economiche sufficienti, ad esempio gli stati uniti, dove se non ti fai un assicurazione (e per farla non devi essere in condizioni di vera povertà ovviamente) puoi pure morire all'entrata del pronto soccorso, manco una puntura ti fanno..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Nightlights 21-12-2020 23:40

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da ladyambra (Messaggio 2549634)
Comunque lo status sociale non spiega tutto, Johnny Depp è ricchissimo ma questo non l'ha protetto dall'ex moglie che continua a tenere discorsi nei centri antiviolenza

E tu sei sicura che se Johnny Depp fosse stato squattrinato e senza lavoro lei si sarebbe messa insieme a lui ugualmente?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Angus 21-12-2020 23:49

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2549603)
A questo punto non è nemmeno più un discorso di generi, se si sostituisce donna e uomo con "persona", il ragionamento fila lo stesso, è il famigerato status sociale.
Poi nel caso della riccanza parlerei più di privilegi che di diritti..
Comunque è innegabile che una persona ricca venga generalmente più ammirata di quella povera, cosa che a me fa schifo, però funziona così.

E' un discorso complesso, in cui contano sia il genere sia altri fattori. Anche considerando solo il genere, in alcuni ambiti si ha un privilegio maschile, in altri uno femminile. La disparità si valuta in generale, senza pretendere che tutti i venti spingano sempre la stessa vela... altrimenti grazie al cavolo che un controesempio si trova sempre.

Nightlights 22-12-2020 00:11

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2549646)
E' un discorso complesso, in cui contano sia il genere sia altri fattori. Anche considerando solo il genere, in alcuni ambiti si ha un privilegio maschile, in altri uno femminile. La disparità si valuta in generale, senza pretendere che tutti i venti spingano sempre la stessa vela...

Infatti è complicato, i ruoli di genere dovrebbero essere completamente eliminati ormai, ma non parlo di gesti di cavalleria o cose del genere, quelle sono cavolate in confronto, mi riferisco ai presunti requisiti per essere i "veri uomini/vere donne", mentalità che in certe realtà un pò provinciali sono ancora molto radicate: tipo essere trattati con compassione per il fatto di non avere figli o compagno/a dopo una certa, non tengono mica conto che una persona può anche scegliere volontariamente di non fare certi passi e stare bene lo stesso, niente...devono sempre guardare strano le persone che non seguono il copione.
Ma poi anche nel lavoro ci sono ancora i pregiudizi, non so me ne viene in mente una così di getto: perché viene guardato con sospetto un uomo che si candida per fare le pulizie? O il segretario? È chiaro che io la veda da una prospettiva maschile, ma credo che si sia capito il concetto...



Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Winston_Smith 22-12-2020 12:34

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Palladipelo (Messaggio 2549618)
Più che da una femminista sembra lo scritto di uno scimpanzé..banalità questa mia, mi scuso con gli scimpanzé ovviamente .. categorie, generalizzazioni ... Boh non si capisce il punto

Secondo me potrebbe essere questo:

I ruoli di genere obbligano l'uomo a fare il primo passo e i social l'hanno esasperato. Ci sono uomini educati e non misogini che rimangono soli. In tutto questo, parlare della cosa senza colpevolizzare le donne, riconoscendo semplicemente il sistema, a me sembrava il minimo. Per le femministe no.

Se non ti è abbastanza chiaro, chiedi pure. O magari puoi argomentare quello che non ti convince?

captainmarvel 22-12-2020 18:46

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2549512)
Sulla carta non ci sono, nei fatti è un po' diverso.
E' un po' come dire che il lavoro nero non esiste.

magna tranquillo che le donne non vengono pagate di meno a parità di lavoro. al massimo sarà un 3-4% perché gli uomini chiedono piu spesso aumenti dal momento che devono mantenere la famiglia, sono le donne che rafforzano questa aspettativa.


Quote:

Non è più facile che vengano violentate? O pensi che per gli uomini adulti la probabilità di subire uno stupro sia uguale? :interrogativo:
no, ma pare che gli uomini siano aggrediti piu frequentemente delle donne. può essere che sia dovuto al fatto che passano piu tempo fuori dal momento che hanno una percezione del pericolo inferiore a quella femminile.

Quote:

Che siano vietate non vuol dire che non vengano praticate.
E la circoncisione troverei difficile paragonarla in tutto e per tutto all'infibulazione, per dire.
la circoncisione è paragonabile a una FGM di I tipo.

Quote:

Al momento però non c'è. Potremo lamentarci quando lo ripristineranno.
ne facevo una questione di prinzipio.

Quote:

Ci mancherebbe altro che il padre potesse decidere sull'avanzamento della gravidanza che non porta avanti lui. Invece mi pare che non sia obbligato al mantenimento se non vuole il figlio (anche se non sono sicuro che sia così).
Ok, forse qui mi sbagliavo:

https://canestrinilex.com/risorse/pa...e-comportarsi/

Sembra ci sia comunque un "obbligo di maternità" anche nel caso viceversa, in cui lei partorisca ma non voglia riconoscere il figlio e lui sì:

https://abbattoimuri.wordpress.com/2...lui-invece-no/

se la madre partorisce ma non vuole tenerlo, mentre il padre sì: il padre riconoscerà il figlio e ne discenderanno le conseguenze (responsabilità genitoriale, mantenimento, ecc). Sarà però possibile chiedere e ottenere la dichiarazione giudiziale di maternità davanti al Tribunale ordinario (potrà chiederla il padre o, eventualmente, il figlio quando sarà diventato maggiorenne). Come per il padre, anche la madre – a seguito della sentenza – dovrà mantenere (con arretrati), istruire, educare la prole. Insomma L’obbligo sussiste anche per la mamma!
Articoli di riferimento: art. 250 cc; 316bis cc.


Quindi, una volta che la madre scelga di non abortire (e solo lei giustamente può deciderlo), entrambi i genitori hanno delle responsabilità nei confronti del figlio e possono essere chiamati al suo sostentamento in seguito a dichiarazione giudiziale, anche se non vogliono riconoscerlo.
bisognerebbe togliere l'obbligo di responsabilità economica di default all'uomo all'esterno del matrimonio. metti che un giorno ti ubriachi e giaci semisvenuto mentre una ti salta addosso violentandoti e rimanendo incinta. poi ti tocca uscire la fresca per una gravidanza non voluta.

ladyambra 22-12-2020 20:20

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Sulla violenza intrarelazionale contro gli uomini c'è anche il fenomeno dell'under-reporting. Un uomo che denuncia viene deriso, non creduto o addirittura accusato di essere lui il violento. In generale i dati nemmeno si cercano, vengono presi solo quelli della violenza uomo su donna e, a volte, uomo su uomo.

Winston_Smith 23-12-2020 13:40

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2549836)
magna tranquillo che le donne non vengono pagate di meno a parità di lavoro. al massimo sarà un 3-4% perché gli uomini chiedono piu spesso aumenti dal momento che devono mantenere la famiglia, sono le donne che rafforzano questa aspettativa.

Mi riferivo al fatto che non vengono promosse in posti di responsabilità anche quando lo meritano, a differenza degli uomini. Questo avviene soprattutto nelle aziende più piccole (conoscenza personale).
Per non parlare dell'ostilità verso l'avere figli (per le donne).

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2549836)
no, ma pare che gli uomini siano aggrediti piu frequentemente delle donne. può essere che sia dovuto al fatto che passano piu tempo fuori dal momento che hanno una percezione del pericolo inferiore a quella femminile.

Non stavo parlando di aggressione in generale, ma di stupro. Gli uomini adulti non rischiano di meno di essere stuprati rispetto a una donna?

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2549836)
la circoncisione è paragonabile a una FGM di I tipo.

Non mi pare infici la funzionalità degli organi come l'infibulazione.
Né mi risultano, ma potrei sbagliarmi, procedimenti giudiziari intentati da figli a genitori che li hanno fatti circoncidere.

Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2549836)
ne facevo una questione di prinzipio.

Tanto per allungare il brodo, insomma. Poi però ti lamenti che i neri americani protestino per cose che secondo te non esistono più da decenni.

Warlordmaniac 23-12-2020 15:30

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2549990)
Non stavo parlando di aggressione in generale, ma di stupro. Gli uomini adulti non rischiano di meno di essere stuprati rispetto a una donna?

Se per stupro intendi una penetrazione vaginale contro il volere della donna, è un fenomeno frequente come la neve a maggio.

Winston_Smith 23-12-2020 16:34

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 2550019)
Se per stupro intendi una penetrazione vaginale contro il volere della donna, è un fenomeno frequente come la neve a maggio.

Negazionismo is the way?
Vai per idiosincrasie personali o ci sono dati e statistiche a supporto?

captainmarvel 23-12-2020 20:12

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2549990)
Mi riferivo al fatto che non vengono promosse in posti di responsabilità anche quando lo meritano, a differenza degli uomini. Questo avviene soprattutto nelle aziende più piccole (conoscenza personale).
Per non parlare dell'ostilità verso l'avere figli (per le donne).

tutta da dimostrare la prima affermazione. l'idea che siccome ci sono meno donne ai vertici di un settore allora c'è discrimazione in quel settore non è invariabilmente vera.


Quote:

Non stavo parlando di aggressione in generale, ma di stupro. Gli uomini adulti non rischiano di meno di essere stuprati rispetto a una donna?
si, però non è un problema sistemico-sistemista-struttural-strutturalista. è un problema biologico.

Quote:

Non mi pare infici la funzionalità degli organi come l'infibulazione.
Né mi risultano, ma potrei sbagliarmi, procedimenti giudiziari intentati da figli a genitori che li hanno fatti circoncidere.
non ci sono perché è legale, in Italia lo è diventata nel 1989.


Quote:

Tanto per allungare il brodo, insomma. Poi però ti lamenti che i neri americani protestino per cose che secondo te non esistono più da decenni.
di fatto la leva non è stata abolita ma solo sospesa. e in ogni caso è stata sospesa nel 2005, in America la schiavitù è stata eliminata nel 1865 e le leggi di segregazione nel 1964. non sono state semplicemente sospese, sono state dichiarate incostituzionali.

Warlordmaniac 23-12-2020 20:55

Re: Testimonianza di una ex femminista
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2550035)
Negazionismo is the way?
Vai per idiosincrasie personali o ci sono dati e statistiche a supporto?

Quante donne conosci che sono state stuprate?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.