FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Musica Classica (https://fobiasociale.com/musica-classica-7187/)

Moonwatcher 24-01-2009 23:59

Ludwig Van Beethoven - Sinfonia n. 7 - II Movimento (Allegretto)


Semplicemente sublime... :D

Tripl 25-01-2009 22:34

Beethoven - moonlight sonata

quando l'ascolto entro in altra dimensione :o

ramo 11-05-2009 20:10

Re: Musica Classica
 

Ultimamente quando l'ho ascoltata sono stramazzato a terra e o pianto come un bambino :)

ramo 30-05-2009 13:20

Re: Musica Classica
 

Il tema di questo valzer ha un fascino e un eleganza straordinari.

Bianca 30-05-2009 13:30

Re: Musica Classica
 
A me piace Rachmaninov...soprattutto il rach3, quello del film shine...

ramo 30-05-2009 13:49

Re: Musica Classica
 
Il secondo concerto ha una malinconia e un erotismo infiniti...
Se non la conosci ascolta la Rapsodia su un tema di Paganini. ;)

Bianca 30-05-2009 15:05

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da ramo (Messaggio 187798)
Il secondo concerto ha una malinconia e un erotismo infiniti...
Se non la conosci ascolta la Rapsodia su un tema di Paganini. ;)

Grazie Ramo...da far venire i brividi...

ramo 14-06-2009 23:38

Re: Musica Classica
 
Per la serie melodie magiche, propongo due pezzi per piano nell'interpretazione del più osannato pianista contemporaneo:



(Da ascoltare da 2:40min. a 5:05min),assolutamente divina questa parte.

ramo 14-06-2009 23:50

Re: Musica Classica
 
Michael Nyman,compositore contemporaneo.


Senza parole...

Swathi 16-06-2009 21:00

Re: Musica Classica
 

Septimus 25-06-2009 19:11

Re: Musica Classica
 
Dedicato a chi piace Ives :)



ramo 25-06-2009 23:51

Re: Musica Classica
 
Ma a voi come è nata la passione per la musica classica? Me lo chiedo per capire se davvero si nasca per un genere oppure è solo l'ambiente a influenzare i gusti musicali.
Nel mio caso credo si tratti di una predisposizione innata: a nove anni ascoltando un brano di Mozart in tv rimasi folgorato a tal punto da andarmi a comprare il cd,nessuno prima di allora mi aveva influenzato facendomi ascoltare un brano classico.

Septimus 27-06-2009 15:02

Re: Musica Classica
 
Anche nel mio caso è predisposizione innata. Mi ricordo che da piccolo mi piacevano soprattutto le parti strumentali della musica leggera. Poi visto che a scuola ero bravo in musica ho iniziato a suonare il piano. E quando la maestra mi prestò la cassetta della K550 di Mozart (Franz Brüggen/orchestra del 700) mi innamorai della musica classica :)
I miei genitori/parenti/amici non ascoltavano questo tipo di musica quindi non c'è stata alcun tipo di influenza! E' stato qualcosa che ho coltivato tutto da solo.

ramo 27-06-2009 16:03

Re: Musica Classica
 
Assurdo! Anche io mi innamorai della musica classica con la k550 :O

Septimus 30-06-2009 03:31

Re: Musica Classica
 
Che combinazione! :o
E' una bellissima sinfonia, mai noiosa.
Come si fa a non innamorarsi!

Jeanne 05-07-2009 23:11

Re: Musica Classica
 

Septimus 06-07-2009 15:14

Re: Musica Classica
 
Bellissimo, mi stavano per scendere le lacrime :)

Septimus 06-07-2009 15:22

Re: Musica Classica
 

ramo 06-07-2009 19:58

Re: Musica Classica
 
Non conoscevo questo concerto per violino. Fantastico!

Septimus 08-07-2009 08:40

Re: Musica Classica
 

Jeanne 09-07-2009 23:41

Re: Musica Classica
 

Jeanne 10-07-2009 00:31

Re: Musica Classica
 

Jeanne 10-07-2009 00:45

Re: Musica Classica
 

ramo 10-07-2009 01:16

Re: Musica Classica
 
Il pezzo di Satie esprime una tristezza che non so descrivere. Quello che mi fa provare la musica, è forse l'unica cosa che io non so esprimere con parole che non siano banali e superflue. Il video comunica meglio di qualsiasi cosa possa dire.:)

Jeanne 10-07-2009 01:45

Re: Musica Classica
 
Troppe poche emoticon in questo forum :)
baciamo le mani :cool:

Yo soy la locura
la que sola infundo
placer y dulzura
y contento al mundo.

Sirven a mi nombre
todos mucho o poco
y no, no hay hombre
que piense ser loco.


Amylee17 13-07-2009 14:03

Re: Musica Classica
 

Septimus 19-07-2009 15:38

Re: Musica Classica
 
Un po di percussioni:


ramo 20-07-2009 17:14

Re: Musica Classica
 
L'abbiamo nominata, ed eccola qua, la splendida k550 di Mozart:


YouTube - Riccardo Muti [Conductor] - 1. Molto allegro: Stereo

Septimus 21-07-2009 02:18

Re: Musica Classica
 
E la riascoltiamo volentieri! Preferisco queste versioni qua allegre piuttosto che quelle riprese lentamente :)

Death 10-09-2009 22:40

Re: Musica Classica
 
Adoro la musica classica.
Da Bach a Debussy mi piace quasi tutto. Che splendore.

Death 16-09-2009 00:33

Re: Musica Classica
 


Adoro i notturni di Chopin, li adoro tutti.

Who_by_fire 01-10-2009 01:36

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 141695)
Ludwig Van Beethoven - Sinfonia n. 7 - II Movimento (Allegretto)

http://www.youtube.com/watch?v=LdfNTO_o-3k

Semplicemente sublime... :D

Sono d'accordo.
Dire "solenne" non rende l'idea; "etereo" nemmeno. Questo movimento ha qualcosa di "sacro", di "religioso", nel senso laico del termine, e contemporaneamente di lirico e profondamente umano. Semplice (a volte è più difficile togliere che aggiungere). Puro come una preghiera, elegante come un teorema. E', a suo modo, un rito: un rito metafisico...

C'è un altro allegretto che si potrebbe descrivere con parole simili (ma ovviamente è completamente diverso):

http://www.trilulilu.ro/Cornelul/27f...eo_google_com=

Meraviglioso.



Sempre nell'area "gemme levigate", anche se già meno "essenziale":


(bella anche la parte aggressiva attorno a 4':23'' )

Who_by_fire 01-10-2009 12:36

Re: Musica Classica
 
(Ok. Nel video dell'allegretto della Terza, però cercate di non guardare il direttore che fa la bocca a culo di piccione e muove le mani come dolce e gabbana quando presentano una sfilata.... :D )

Winston_Smith 02-10-2009 02:41

Re: Musica Classica
 
Scusate l'argomento della composizione (è lecito qualunque scongiuro :D), ma è uno dei pochi confronti "diretti" tra due giganti:





Maggiore complessità e potenza d'introduzione per il Dies irae di Verdi, ma zio Wolfgang rapisce come nessuno...

Winston_Smith 02-10-2009 02:44

Re: Musica Classica
 
Chi ben comincia è a metà dell'opera (cit.) :D:D:D




Winston_Smith 02-10-2009 03:24

Re: Musica Classica
 

Winston_Smith 02-10-2009 03:35

Re: Musica Classica
 
Una versione eseguita da un pianista particolare di un piccolo grande classico:



YouTube - Aaron Kurz: Rondo alla Turca by Mozart at Salle Cortot/ Paris

Death 02-10-2009 16:01

Re: Musica Classica
 
Stupendo il requiem mozartiano, anche se totalmente mozartiano non è, purtroppo =S.


Ecco il primo movimento della sonata 11, quella che contiene anche il rondò alla turca (che è il terzo movimento) ;).

Secondo movimento della sonata 11.



E poi il rondò l'ha proposto Winston :D.

Winston_Smith 02-10-2009 18:23

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da Death (Messaggio 239939)
Stupendo il requiem mozartiano, anche se totalmente mozartiano non è, purtroppo =S.


Infatti, ma quale parte è veramente di Mozart? Mi sembra che di alcune parti abbia scritto solo le note e i versi del cantato, mentre l'accompagnamento strumentale è stato definito dopo.

Death 02-10-2009 21:26

Re: Musica Classica
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 239968)
Infatti, ma quale parte è veramente di Mozart? Mi sembra che di alcune parti abbia scritto solo le note e i versi del cantato, mentre l'accompagnamento strumentale è stato definito dopo.

Solo l'introitus è completamente mozartiano (tra l'altro bellissimo), per il resto accennò solamente alcune parti degli altri pezzi dell'opera... però un suo discepolo terminò la composizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.