FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Disturbo evitante di personalità (https://fobiasociale.com/disturbo-evitante-di-personalita/)
-   -   LA SPESA al tempo del virus (https://fobiasociale.com/la-spesa-al-tempo-del-virus-70859/)

Crepuscolo 28-03-2020 12:58

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
L'altro giorno sotto una bufera di neve sono andato in panetteria, sono entrato (con una mascherina di 30 anni fa, quando mia madre lavorava ancora in ospedale) ma non c'era nessuno al banco, provo a richiamare l'attenzione: C'è nessuno? Niente... Dopo un po': C'è qualcuno? Niente... Esaurite le cose da dire:D mi guardo intorno e noto un campanellino, lo premo, si sente il rintocco ma niente, non arriva nessuno. Aspetto un altro po' e premo di nuovo il campanello con più convinzione e finalmente arriva la ragazza che lavora lì e posso fare i miei acquisti.
In questo strano periodo questa è stata la mia unica uscita per comprare qualcosa, ero già uscito i giorni precedenti ma per altri motivi.

thevenin 28-03-2020 13:05

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2426536)
L'altro giorno sotto una bufera di neve sono andato in panetteria, sono entrato (con una mascherina di 30 anni fa, quando mia madre lavorava ancora in ospedale) ma non c'era nessuno al banco, provo a richiamare l'attenzione: C'è nessuno? Niente... Dopo un po': C'è qualcuno? Niente... Esaurite le cose da dire:D mi guardo intorno e noto un campanellino, lo premo, si sente il rintocco ma niente, non arriva nessuno. Aspetto un altro po' e premo di nuovo il campanello con più convinzione e finalmente arriva la ragazza che lavora lì e posso fare i miei acquisti.
In questo strano periodo questa è stata la mia unica uscita per comprare qualcosa, ero già uscito i giorni precedenti ma per altri motivi.

Che avventure emozionanti al tempo del covid

Crepuscolo 28-03-2020 13:13

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2426538)
Che avventure emozionanti al tempo del covid

Uno spasso:mrgreen:

claire 28-03-2020 13:54

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2426206)
Non so dove abitate voi, ma credo che ovunque gli alimentari si siano attrezzati per la consegna a domicilio.

E credi male.
Da me no, e non abito fra le campagne sperdute.

Maximilian74 28-03-2020 13:56

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Per chi non ha una vita sociale come me, stare in casa a guardare gli episodi di sampei durante il covid non è un peso, ma per le persone che di solito sguazzano in aperitivi, baci e abbracci, questa è una mazzata doppia

Madeleine 28-03-2020 15:07

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Tra poco vado a fare un po' di spesa per i miei, così faccio anche un giro in bicicletta, so già che mi guarderanno male, visto che non ho né mascherina né guanti.

Povegigio93 28-03-2020 19:30

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2426440)
ho controllato adesso, entrambe vanno bene. Secondo me si può aggiungere anche "darono", visto che siamo in un periodo di cambiamenti di regole.

conte lo ha messo nel nuovo decreto :D

Povegigio93 28-03-2020 19:34

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Madeleine (Messaggio 2426577)
Tra poco vado a fare un po' di spesa per i miei, così faccio anche un giro in bicicletta, so già che mi guarderanno male, visto che non ho né mascherina né guanti.


Si ma occhio! Qui da me (abito su una strada principale molto trafficata) ci sono posti di blocco ovunque e continuano a fermare tanta gente! oggi mi sono affacciato avranno fermato 10 persone dalle 15!
Se fai un giro in bici non deviare troppo dal tuo indirizzo perche se ti fermano e scoprono che abiti "fuori zona" ti possono multare

SoloUnaDonna 08-04-2020 20:55

Re: LA SPESA al tempo del virus
 

e se tutto andrà bene, quando tornerai con lo scottex, ci guarderemo un bel porno

alien boy 08-04-2020 23:01

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
ho comprato la mascherina per andare a fare la spesa ma erano rimaste solo certe scomode e neanche tanto coprenti. Ho tagliato un po' i lacci perchè erano ridondanti e ho peggiorato la situazione di stabilità. Tendeva in continuazione a cadere e me la sono dovuta sistemare più volte con le mani, delle quali solo una coperta da un guanto. E nel frattempo che avevo questa mascherina buffa mi accorgevano che le persone mascherate non erano così numerose come l'ultima volta che mi avevano quasi "isolato". Mi sento un po' sfigato

alien boy 08-04-2020 23:32

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2431011)
Cosa vuol dire i lacci erano ridondanti? :miscompiscio:

che erano lunghi. Era un tipo di mascherina che si attacca dietro la testa e la nuca con 4 lacci, abbastanza una schifezza, visto che uno si deve fare un paio di fiocchi e andar girando con questi lacci vistosi. Per cui quelli superiori li ho tagliati e li ho semplicemente appoggiati alle orecchie. La ridicolezza della cosa non è diminuita di molto, la scomodità è aumentata.

Quote:

Si comunque anche io ho notato che questo branco di ANIMALI, quando le mascherine non andavano messe ce le avevano pure i cani, e adesso che sono obbligatorie (lombardia) c’è gente senza... madonna quanto odio le persone.
in parte questa cosa non è un male. A me un po' tranquillizza quando le persone non fanno tutte e sempre quello che gli si richiede di fare. Anche se per questa situazione potrebbe essere un po' diverso

alien boy 08-04-2020 23:54

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2431040)
A me invece fa imbestialire quando la gente non fa quello che gli viene chiesto di fare.

La mascherina è corretto che abbia 4 lacci. I due superiori li annodi dietro la testa e i due inferiori dietro il collo.

in realtà quasi tutte le altre non sono così, è una mascherina un po' particolare per cui ho deciso di trattarla in modo particolare

Winston_Smith 08-04-2020 23:59

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
OMS vs Regione Lombardia (e altri)

Chi ha ragione?

In Lombardia e altre zone d’Italia è obbligatorio uscire indossando una mascherina e il commissario per il potenziamento delle infrastrutture ospedaliere per l’emergenza Covid 19, Domenico Arcuri, in conferenza stampa alla Protezione Civile ha detto martedì: «Nelle prossime settimane l’Italia potrà contare su 650 milioni di mascherine. Ci stiamo stabilizzando su una distribuzione in tempi assai rapidi e ragionevoli. Per ora ci occupiamo di rifornire del numero massimo possibile di mascherine le strutture sanitarie impegnate nella lotta al virus».

Però le mascherine sono già obbligatorie in Lombardia anche se non tutti le hanno...

claire 09-04-2020 01:12

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Me lo chiedevo anch'io, non c'è mai stata chiarezza sulle mascherine, nemmeno nelle fonti ufficiali.

Non voglio fare la complottara ma può darsi che si tiri indietro sull'indispensabilitá delle mascherine per paura che la gente arraffi tutto (più di quanto già fa)e non ne rimangano abbastanza per i medici.
Comunque è vergognoso che non vengano calmierati i prezzi di mascherine, guanti e igienizzanti.
É successo il delirio sia online che nei negozi fisici, sciacallaggio unico.

Dominic 10-04-2020 17:16

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Ieri alla cassa volevo gentilmente comunicare alla cassiera che il bancomat non era contactless ma non mi veniva quindi sono andato a naso e mi è uscito "touchless". Mi volevo sotterrare.

Un'altra l'ho fatta poco prima. Ho preso un paio di prodotti e li ho messi nel carrello di qualcun'altro (ero sovrappensiero). Mi accorgo, torno indietro, riprendo facendo finta di niente e vado via.

L'isolamento mi sta facendo tornare l'incapace di un tempo mi sa.


Comunque quando sono arrivato ero l'unico senza mascherina. Ansia che mi fossi perso qualche regolamento e invece sono entrato tranquillamente.
Finita la spesa dopo circa 1 ora e mezza avevo incontrato solo altre due persone in giro senza. Un uomo sulla 50ina e una donna sui 70.

Aree 10-04-2020 17:32

Re: LA SPESA al tempo del virus
 
Indossare la mascherina è un gesto di buon senso: tuteli gli altri e se gli altri la indossano tutelano te... quindi mi sembra il minimo indossarla


Nella mia esperienza invece se inizialmente fare la spesa era finalmente l'occasione per uscire, nel tempo e con l'aumento delle restrizioni è diventata una cosa estenuante. Tempi lunghissimi, stress per fare continua attenzione a tutto e ultimamente un gran caldo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.