FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Automiglioramento (https://fobiasociale.com/automiglioramento/)
-   -   Le Solite Scemenze (https://fobiasociale.com/le-solite-scemenze-70526/)

Franz86 27-02-2020 00:25

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2413789)
dovrei capire solo come convincere meglio persone come te.

Anche qui ti sopravvaluti, ti leggo da tanto e ormai so che uno dei tuoi presupposti è che la vita in sè in tutte le sue forme sia qualcosa di spregevole e sbagliato: io non la penso affatto così, un po' perché una certa bellezza nell' insieme ce la vedo, un po' perché il mio pragmatismo mi impone comunque di affrontare l' unica realtà che conosco, non di negarla in nome del niente.

Quindi la vedo molto dura a far cambiare idea proprio a me, ma magari con altri potresti farcela.

XL 27-02-2020 00:30

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2413791)
Anche qui ti sopravvaluti, ti leggo da tanto e ormai so che uno dei tuoi presupposti è che la vita in sè in tutte le sue forme sia qualcosa di spregevole e sbagliato: io non la penso affatto così, un po' perché una certa bellezza nell' insieme ce la vedo, un po' perché il mio pragmatismo mi impone comunque di affrontare l' unica realtà che conosco, non di negarla in nome del niente.

Quindi la vedo molto dura a far cambiare idea proprio a me, ma magari con altri potresti farcela.

:pensando: Ma mica adesso stavo cercando di diffondere questa idea qua. Non sono riuscito a convincerti che questi tizi vanno contrastati e che diffondono idee scorrette.
Secondo te che bisogna fare per cercare di convincere più persone possibile che 'sti tizi sono palloni gonfiati? Devo mettermi a fare video anche io? Ma a me non interessa avere consenso, voglio smantellare 'ste cose.

Franz86 27-02-2020 00:39

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2413794)
:pensando: Ma mica adesso stavo cercando di diffondere questa idea qua. Non sono riuscito a convincerti che questi tizi vanno contrastati e che diffondono idee scorrette.

La tua avversione all' ottimismo è coerente con i tuoi presupposti, per questo li ho chiamati in causa.

Io invece penso che l' ottimismo possa anche avere il suo perché, pur non riuscendo ad abbracciarlo molto sul piano soggettivo e anzi approvando un certo Kulturpessimismus su quello generale.
E comunque tengo sempre presente che le mie idee sono le idee di un disadattato, valide per me ma non necessariamente valide ( anzi, tutt' altro! :laugh: ) anche per le matricole di psicologia che si bagnano solo vedendo un Mazzucchelli salire sul palco. :mrgreen:

XL 27-02-2020 00:49

Re: Le Solite Scemenze
 
Comunque io la bellezza e l'armonia le vedo pure, ma non nell'insieme del tutto, solo in questo o quel particolare ci sono, nel tutto ci vedo anche il male e il brutto e i conflitti, e a me sembra proprio che siano più diffusi del bello e del sano.
Per poche esistenze riuscite e belle ce ne sono troppe che vanno al diavolo, se si guarda davvero tutto il giudizio oggettivo per me è negativo, non nego che a tratti ci sia del buono, ma il male in generale dilaga e vince.
Poi c'è bisogno per vivere di non guardarlo troppo spesso tutto questo male, ma non penso che sia una visione di parte. L'analogia del creato come un'orchestra che suona insieme accordandosi è un'analogia scorretta, nel creato ci sono conflitti e lotte e solo qua e là vengono a crearsi accordi, in generale tutto è regolato dal conflitto e non dall'armonia come vorrebbe farci credere uno Scardovelli, ad esempio. L'equilibrio c'è ma tra forze in contrasto, un pianeta gravita attorno all'altro non perché i due pianeti si sono accordati nel fare un balletto, ma perché uno attira l'altro che cerca di "scappar via" lungo la tangente e viene poi a crearsi così un equilibrio, ma a partire sempre da una sorta di conflitto tra forze in contrasto. E così capita in altri ambiti, di rado c'è davvero qualche accordo, tutto si regge sul contrasto e il conflitto di intenzioni che puntano a cose diverse, siccome nessuno riesce a predominare viene a crearsi una forma di equilibrio, ma non c'è alcun accordo.
La simmetria uno degli elementi base della bellezza c'è solo a piccoli tratti, l'asimmetria vince su larga scala.

alien boy 27-02-2020 00:59

Re: Le Solite Scemenze
 
ma chi lo segue non ha la prospettiva pessimista di chi ha determinati problemi, per cui alla fine loro vedono applicabile quello che dice, perchè per loro evidentemente quei consigli possono funzionare. Si può arrivare a convincerli che per altri non possano avere molto effetto, che questi non ne hanno realmente responsabilità, però si vede spesso che chi sta un po' meglio è restio a credere che non ci siano speranze per molte persone che si lamentano della propria condizione immutabile. E questi ultimi se riuscissero a essere "creduti" ne guadagnerebbero la pietà e non molto altro. Comunque in genere le persone sono poco interessate e poco predisposte a entrare oltre un certo livelllo negli animi degli altri, a meno che non siano persone molto vicine, quindi, boh, alla fine ognuna si concentra su una visione che può essere utile per sè e si riflette sui propri attuali bisogni.

Da'at 27-02-2020 01:45

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2413735)
Io ad esempio non riesco ad esser grato, e non ne afferro bene il senso.
Dovrei anche ringraziare qualcuno per il casino in cui sono stato ficcato? :nonso:

Non conosco nello specifico la tua situazione e posso accettare l'esistenza di condizioni invivibili.
Ma probabilmente non ti ci sei mai applicato.

Devi farlo come un esercizio, e le prime volte ti risulterà difficile, forse finanche impossibile. Ma pian piano si allena il cervello a cercare il bello nelle situazioni.

Parti da cose semplici, tipo prova a esplorare il senso di gratitudine per il fatto di avere un tetto sopra la testa, o tre pasti al giorno, o chennesò, di non vivere a Wuhan. Cose così.

Potrebbe risultarti innaturale e stupido, ma se fai questo abbinato a una buona respirazione regolare, magari nell'ambito della mindfullness, col tempo dovrebbe allenarti a renderti più facile l'apprezzamento per le piccole cose.

Da'at 27-02-2020 01:49

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2413806)
Comunque io la bellezza e l'armonia le vedo pure, ma non nell'insieme del tutto, solo in questo o quel particolare ci sono, nel tutto ci vedo anche il male e il brutto e i conflitti, e a me sembra proprio che siano più diffusi del bello e del sano.
Per poche esistenze riuscite e belle ce ne sono troppe che vanno al diavolo, se si guarda davvero tutto il giudizio oggettivo per me è negativo, non nego che a tratti ci sia del buono, ma il male in generale dilaga e vince.
Poi c'è bisogno per vivere di non guardarlo troppo spesso tutto questo male, ma non penso che sia una visione di parte. L'analogia del creato come un'orchestra che suona insieme accordandosi è un'analogia scorretta, nel creato ci sono conflitti e lotte e solo qua e là vengono a crearsi accordi, in generale tutto è regolato dal conflitto e non dall'armonia come vorrebbe farci credere uno Scardovelli, ad esempio. L'equilibrio c'è ma tra forze in contrasto, un pianeta gravita attorno all'altro non perché i due pianeti si sono accordati nel fare un balletto, ma perché uno attira l'altro che cerca di "scappar via" lungo la tangente e viene poi a crearsi così un equilibrio, ma a partire sempre da una sorta di conflitto tra forze in contrasto. E così capita in altri ambiti, di rado c'è davvero qualche accordo, tutto si regge sul contrasto e il conflitto di intenzioni che puntano a cose diverse, siccome nessuno riesce a predominare viene a crearsi una forma di equilibrio, ma non c'è alcun accordo.
La simmetria uno degli elementi base della bellezza c'è solo a piccoli tratti, l'asimmetria vince su larga scala.

il male c'è per tutti, mica lo vedi solo te. Quindi, o ritieni che il resto del mondo nel male ci sguazzi (pensiero relativamente comune su questo forum, ma non credo tu sia il tipo), oppure la questione del male è un non problema bensì un sintomo, e il problema vero invece è come tu non riesca a rapportarti a questa sensazione.

Comunque, se vuoi vedere qualche video di automiglioramento decente, prova a cercare qualcosa di Jordan Peterson. Lui dice delle cose differenti dai soliti guru.

varykino 27-02-2020 01:49

Re: Le Solite Scemenze
 
Vabbe sti motivatori e'solo gente che vuole fare soldi in modo diverso e sa che la gente ha bisogno di credere in qualcosa e in qualcuno .... se ne approfittano delle persone deboli e con poca autostima come fanno tutte le religioni

Dorian Gray 27-02-2020 02:27

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2413826)
Vabbe sti motivatori e'solo gente che vuole fare soldi in modo diverso e sa che la gente ha bisogno di credere in qualcosa e in qualcuno .... se ne approfittano delle persone deboli e con poca autostima come fanno tutte le religioni

Credo che alcuni vogliano anche aiutare veramente a stare meglio le persone. Con me non funzionano.

XL 27-02-2020 08:42

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2413825)
il male c'è per tutti, mica lo vedi solo te. Quindi, o ritieni che il resto del mondo nel male ci sguazzi (pensiero relativamente comune su questo forum, ma non credo tu sia il tipo), oppure la questione del male è un non problema bensì un sintomo, e il problema vero invece è come tu non riesca a rapportarti a questa sensazione.

Ma il rapportarsi ad una situazione può consistere anche nel chiudere gli occhi e non vedere certe cose o nel non pensarci.
Se uno mi dice "la morte non esiste" e cose del genere, io gli rispondo che dice una cazzata, che poi uno per vivere la maggior parte del tempo non ci pensi a 'ste cose e si concentri su altro, non significa poi che non esistono. Torniamo al discorso della prospettiva e della discarica nascosta dietro al palazzo.
Il succo del mio discorso è questo.

Se ti concentri sul bello del mondo che magari è un 30% e ignori il 70% brutto e poi mi dici "il mondo è bello" io ti rispondo che ti sbagli, non è il tuo atteggiamento che modifica poi queste percentuali generali.
Se mi si dice "il mondo nell'insieme è fatto così, la vita è meravigliosa" semplicemente perché questa persona non pensa mai affatto al mondo com'è fatto davvero per stare in equilibrio, mi dice una cosa falsa.
Vivrà bene e quel che vuoi ma non conosce nulla davvero. Che questa persona possa permettersi questa prospettiva non implica che poi la sua prospettiva è la realtà, la realtà è data da tutte le prospettive messe insieme... ed altro.
Se ci sono prospettive che vedono discariche e privazioni bisogna tener conto anche di queste.

Se guardi un oggetto da un lato solo non conosci tutto l'oggetto davvero, bisogna guardarlo da tutte le parti, e anche dentro, ecco a me pare che se il mondo lo si guarda davvero da tutti i lati e nei suoi angoli più nascosti e non si oscurano i lati brutti per concentrarsi solo sui belli, il brutto vince. Capita qualcosa di analogo a quel che fanno certi regimi nel nascondere all'opinione pubblica il grosso che non funziona. Le persone magari che aderiscono alla propaganda saranno convinte che va tutto bene, ma non è che se poi diventano la maggioranza queste persone diventa vero effettivamente che va tutto bene in base al fatto che provano gratitudine per l'organizzazione del paese. E' una gratitudine manipolata questa, e non spontanea.

Se sei in una prigione e ti concentri sull'ora d'aria per provare gratitudine non mi puoi poi raccontare che è un bel posto, hai un'ora d'aria contro 23 di prigionia, la realtà poi è questa, che poi riesci a sforzarti e non pensarci le 23 ore di prigionia non le cancelli davvero.
Scardovelli in un suo discorso disse che una tizia rinchiusa in un lager provava gratitudine quando poteva stare sotto ad un albero, ecco questi esempi qua io li trovo aberranti, sono proprio contro a 'ste persone e questi atteggiamenti qua. Poi li si spacciano come verità, ma questa non è la verità, è un sistema per nasconderla e non volerla guardare la verità come nel film di Benigni "La vita è bella", altro esempio aberrante.
Quasi tutti applaudono di fronte a 'ste cose, a me invece infastidiscono, la loro parzialità mi infastidisce, la vorrei proprio ribaltare in qualche modo questa cosa.
Il tizio che al primo colpo non fallisce e poi inizia a raccontare a tutti che basta far qualcosa e tutto si aggiusta senza tener conto che altre 97 persone su 100 al primo colpo falliscono, io lo mando a quel paese, non c'è nulla da fare, trovo più corretto il mio atteggiamento che quello di queste persone.

Si dice da un lato che si cerca la verità, ma in concreto la verità non la si vuol vedere o cercare davvero, si punta ad una prospettiva parziale che minimizza il grosso che è marcio per riuscire a vivere guardando solo quel 30% che va bene, quando poi una persona riesce anche in larga misura a farne parte di questo 30% può anche non nascondere nulla, ma in generale poi la situazione è quella che è, la sostanza non cambia.

https://youtu.be/jyHHo8rB398?t=94

Da'at 27-02-2020 14:17

Re: Le Solite Scemenze
 
Certe storie le aborrisci perché non le capisci. Non le capisci perché l'inferno in cui ti sei cacciato è ormai talmente vasto da averti precluso ogni orizzonte di salvezza.

Ciò è spiegabile neurochimicamente.

Quando sei inserito in un sistema sociale, il corpo ha una produzione sufficiente di serotonina. Ciò ti permette di ignorare tutto quello che non è essenziale al tuo progresso. Non stai a pensare continuamente al fatto che i costruttori dell'edificio dove sei possano aver avuto la malevolenza di risparmiare sul cemento, né temi che le sedie non siano state costruite in maniera ragionevolmente robusta.

Ma se ne sei fuori, la serotonina cala a zero, il cortisolo spara al massimo, e sei fondamentalmente spacciato. Il tuo corpo entra in una modalità emergenziale, perché non sa cosa aspettarsi e quindi si adatta per essere il più reattivo possibile.
In una situazione di emergenza non hai possibilità di accumulare risorse ed energie, e tutto quel poco di allettante che può capitarti dev'essere usufruito immediatamente; perché non ha senso non cedere alle tentazioni in funzione di un futuro migliore, se non è garantita l'esistenza di un futuro.

Quindi, finisci per soffrire forse più di quello nel campo di concentramento; e sicuramente più di quanto la tua situazione oggettiva dovrebbe prevedere.

Più resti in questo inferno e più gli orizzonti di normalità si allontanano, fino a quando il cervello è totalmente plasmato a considerare questo come l'unico modo di essere.
Si diventa più cagionevoli di salute, il sistema immunitario si indebolisce e si è più propensi alle malattie cardiovascolari, al diabete, ai tumori.
E poi si muore.

Viceversa, chi riesce nonostante tutto a trovare un senso di gratitudine, può aspirare a vivere un'esistenza significativa. Non necessariamente felice. La felicità non è garantita, il male esiste e la sfiga ci vede benissimo.
Ma trovando un senso si può per lo meno aspirare a un'esistenza tragica, che è infinitamente meglio di un'esistenza infernale.

Tu XL continui a usare la tua innegabile capacità analitica allo scopo di razionalizzare questa sofferenza, ma se in 14 anni di forum sei ancora a fare gli stessi discorsi, forse dovresti iniziare a valutare che ti sta sfuggendo qualcosa.

Warlordmaniac 27-02-2020 14:44

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2413556)
https://www.youtube.com/watch?v=jYMtNfVqhVU

Ma perché in giro ci sono tante persone che continuano a ripetere sempre le stesse scemenze e riescono anche ad avere un successo strepitoso ripetendole? :interrogativo:
E' come se un tizio si lamentasse di non aver lavoro, ed io rispondessi al tizio in questione "basta lamentarsi, cercalo!" e questa cosa dovrebbe essere una gran dritta. Consapevole che è una puttanata questa, e sapendo che glielo avranno ripetuto chissà quante volte, io non glielo ripeto e mi sto zitto.
Invece arriva un tipo con gli occhiali che si presenta bene e che ha studiato psicologia, la ripete, e la cosa diviene una gran perla di saggezza.
Ma che razza di aiuto del cavolo è questo? :nonso:
Secondo me i neuroni ormai ce li hanno bruciati in testa le persone, sono tutti disperati e hanno bisogno di questi guru che ripetono l'ovvio e fatturano sulle cretinate, che sono ancora più cretinate delle trovate demenziali vere e proprie dove la creazione di qualche assurdità costringe comunque la persona che la inventa a pensare qualcosa di nuovo.
Accidenti a me che l'ho anche aperto.

No, non cambiano nessuno. Teoricamente può servire a chi non pensa. Ai pensatori questi discorsi danno solo fastidio. Non sono tutti pensatori, però i problemi seri vengono autoanalizzati abbastanza. È difficile che uno dica: " mi ha fatto pensare". Se lo dice allora non considera importante quella questione.

XL 27-02-2020 19:25

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2413920)
Viceversa, chi riesce nonostante tutto a trovare un senso di gratitudine, può aspirare a vivere un'esistenza significativa. Non necessariamente felice. La felicità non è garantita, il male esiste e la sfiga ci vede benissimo.
Ma trovando un senso si può per lo meno aspirare a un'esistenza tragica, che è infinitamente meglio di un'esistenza infernale.

Tu XL continui a usare la tua innegabile capacità analitica allo scopo di razionalizzare questa sofferenza, ma se in 14 anni di forum sei ancora a fare gli stessi discorsi, forse dovresti iniziare a valutare che ti sta sfuggendo qualcosa.

Che qualcosa mi sfugge può essere vero di sicuro, ma non mi sfuggono di certo le cose che dicono queste persone.
Mi conosco abbastanza e so che mettermi sotto ad un albero a dir grazie perché l'albero esiste non mi dà proprio un bel niente.
Vorrei essere più allegro e provare gratitudine, è vero, ma vorrei entrare in questi stati per dei motivi che siano sensati per me.
E' come ridere senza ascoltare barzellette divertenti, così in modo compulsivo, ma ha senso 'sta cosa? :nonso:
Ora ho visto in giro gruppi che fanno pure 'ste cose sulla falsariga di tutti questi movimenti di merda.
Per me 'ste cose non hanno senso, per me ha senso ascoltare una barzelletta e se la trovo buffa e divertente mi metto a ridere, la pillola per il riso, ammesso che esiste non mi darebbe di certo quel che voglio.
Non è che la comicità è una questione di chimica o di scelta, tu fai un film comico che fa cacare e poi se il pubblico non ride è perché non è allenato a ridere a comando? Perché è deficitario di questa o quella sostanza chimica?
Ma vai a quel paese!
Stesso discorso vale per la gratitudine e l'apprezzamento, se per me certe cose sono apprezzabili le apprezzerò, ma tutto questo sforzarsi per apprezzare qualsiasi scemenza sinceramente la trovo una cosa aberrante, lo ripeto di nuovo.
Diamo un significato diverso all'espressione "dar senso alla vita".
Se fai un film che per me è divertente riderò, se fai qualcosa che non mi aspetto e che trovo molto utile proverò gratitudine e ti dirò anche grazie, ma non farò mai niente di niente a comando per far girare questa o quella sostanza nel cervello, non me ne frega nulla di 'ste cose.
Più chiaro di così non riesco ad essere.

crasi 28-02-2020 00:17

Re: Le Solite Scemenze
 
Più che con Luca Mazzucchelli che, con tutto il rispetto, non mi sembra sto gran divulgatore o persona che può star su un palco, io ce l'ho su con chi paga per vedersi sta roba. E ce ne sono un botto, aldilà che credano o no a 'le solite scemenze', che sono perlopiù cose di buon senso.

Equilibrium 28-02-2020 00:27

Re: Le Solite Scemenze
 
Nn si può più brontolare in santa pace con sti guru, mado che pesantezza

XL 28-02-2020 10:25

Re: Le Solite Scemenze
 
Una mia zia oggi mi ha fatto vedere la scopa che sta in equilibrio e ha tirato fuori una teoria per cui starebbe in equilibrio solo in questo periodo, poi le ho chiesto se ci avesse mai provato prima e mi ha detto di no. Certo è un ipotesi plausibile che è una cosa che capita solo in certi periodi ma uno può fare ipotesi del genere per qualsiasi cosa osserva per la prima volta. Io non ci ho mai provato ma so che occhio e croce giochicchiando un po' si riescono a mettere in equilibrio instabile certi oggetti e per la verità non mi ha stupito più di tanto la cosa.
Poi per curiosità ho cercato in rete e ho trovato questo
https://www.google.com/amp/s/www.ilm...e-5078177.html
E si è spiegata la cosa.

BackToMe 28-02-2020 14:27

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2413783)
E che dovrebbe fare uno, anche se si andasse a votare e le mie idee le sostenesse un partito che prende pochi voti non dovrei più andarci?
Che razza di ragionamento è il tuo? :nonso:
Io provo a contrastare, poi si vedrà, in cosa sbaglio, mica ho capito. Proviamo ad aggiungere persone a quei trecento, se io convinco due e due ne convincono altri due e così via, la cosa si diffonde come un virus.
Non è vero che poi un singolo deve darsi tanto da fare come sostieni quando poi si innesca 'sta cosa, se si riesce ad innescarla.

Se vuoi contrastare qualcosa su internet non condividerla, non dargli contro: ignorala.
Per me il caso esiste ma spetta a noi essere pronti a cogliere le occasioni quando capitano. Non mi pare sia un buon oratore. Il problema è che ognuno vede il mondo a modo suo e quindi solo una piccola porzione di realtà. Tu vedi solo l'abisso quasi. Lui vede (o finge di vedere) solo le opportunità . Nella vita c'è tutto in quantità variabili e la cosa più intelligente è dedicarsi a quelle che ci fanno stare meglio (e solitamente non è quella di dare contro a qualcuno ma è quella di fare qualcosa per se stessi e gli altri)

XL 28-02-2020 16:04

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2414229)
Se vuoi contrastare qualcosa su internet non condividerla, non dargli contro: ignorala.
Per me il caso esiste ma spetta a noi essere pronti a cogliere le occasioni quando capitano. Non mi pare sia un buon oratore. Il problema è che ognuno vede il mondo a modo suo e quindi solo una piccola porzione di realtà. Tu vedi solo l'abisso quasi. Lui vede (o finge di vedere) solo le opportunità . Nella vita c'è tutto in quantità variabili e la cosa più intelligente è dedicarsi a quelle che ci fanno stare meglio (e solitamente non è quella di dare contro a qualcuno ma è quella di fare qualcosa per se stessi e gli altri)

Alla fine qualsiasi cosa la si fa per se stessi, perciò per me non c'è una gran differenza.
Ignorarla non basta quando ha preso piede. La strategia dell'ignorare può funzionare quando sei tu che hai già una massa che ti segue, al contrario è fallimentare secondo me.

BackToMe 28-02-2020 16:07

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2414242)
Alla fine qualsiasi cosa la si fa per se stessi, perciò per me non c'è una gran differenza.
Ignorarla non basta quando ha preso piede.

non è vero.. condividendola hai portato più visite sul canale, più introiti pubblicitari per la piattaforma e per lui. C'è così tanto materiale su internet che la cosa difficile e far condividere o far diventare virale qualcosa non farla andare nel dimenticatoio. I 15 minuti di celebrità sono diventati i 5 picosecondi..

XL 28-02-2020 16:10

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2414243)
non è vero.. condividendola hai portato più visite sul canale, più introiti pubblicitari per la piattaforma e per lui. C'è così tanto materiale su internet che la cosa difficile e far condividere o far diventare virale qualcosa non farla andare nel dimenticatoio. I 15 minuti di celebrità sono diventati i 5 picosecondi..

Ma a me alla fine non frega nulla il fatto che guadagni soldi con le visite, la cosa che voglio combattere non è certo questa, è il credito che viene dato a quel che dice che vorrei combattere.
E' il motivo per cui è famoso che mi disturba, non il fatto in se che sia famoso.
Se diventa virale una fesseria e tutti dicono "è una fesseria" a me non frega nulla, alla fine la cosa così per me è trasparente, non c'è un presunto maestro di vita, c'è un tizio che fa cazzate artistiche via internet per far soldi e intrattenere le persone, anche io mi diverto con cose dementi.
La cosa che mi infastidisce è l'attribuire profondità di pensiero e analisi a delle cazzate, lo scambiare un tizio che dice cose banalissime come una specie di maestro di vita, e ce ne sono tanti.
Per questo nel titolo ho scritto "le solite" perché ne cerchi un altro, e ripete più o meno le stesse cose.

CamillePreakers 28-02-2020 16:25

Re: Le Solite Scemenze
 
Solo perche' una cosa non e' utile a te, non significa che non sia di aiuto ad altre persone. Tu vorresti boicottare una persona che sta cercando di fare del bene, solo perche' la cosa non arriva a te.
A me la mindfulness non e' servita e non mi convince, conosco persone che invece l'hanno trovata utile... Dovrei presumere che se non serve a me e mi innervosisce pure ad altre persone non serve? Innervosirmi se qualcuno la consiglia? :/
Vice versa, mi son tornati utili cose che per altre persone o non hanno funzionato, o non le convincevano a priori.
Te non sei '' la gente''. Il mondo e' vario.

XL 28-02-2020 16:35

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2414247)
Solo perche' una cosa non e' utile a te, non significa che non sia di aiuto ad altre persone. Tu vorresti boicottare una persona che sta cercando di fare del bene, solo perche' la cosa non arriva a te.

Per me 'sto tizio non sta cercando di fare del bene, per questo voglio boicottarlo, è proprio questo messaggio qua che vorrei boicottare, ma si può essere anche in disaccordo con me.
E' proprio questa cosa qua che forse mi infastidisce di più all'interno di queste dinamiche in cui queste persone vengono seguite in modo settario.
Ma manco ad un medico gli si dice che cerca di fare del bene, perché a queste persone vengono attribuite intenzioni del genere?
Ma le cose che ripete davvero non le riuscireste a pensare da soli? In cosa tornerebbe utile in concreto?
Arriva o non arriva è un'espressione che va bene che so, quando si ascolta una canzone, ma il tizio non è un artista.

Sta roba s'è andata a sostituire alla religione con l'aggravante però che ha una sorta di sostegno scientifico, almeno finché era catalogata come religione mi poteva pure star bene, è il settore in cui viene piazzata che secondo me è scorretto.

Moonwatcher 28-02-2020 16:39

Re: Le Solite Scemenze
 
Io il video non l'ho ancora visto e non so quando riesco a vederlo, ma il titolo boh, come sarebbe "Il segreto per cambiare gli altri"? o.O

BackToMe 28-02-2020 16:44

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2414244)
è il credito che viene dato a quel che dice che vorrei combattere.

non è screditando qualcuno che lo combatti, è dimostrando qualcosa di meglio / più giusto / quello che vuoi.

CamillePreakers 28-02-2020 16:54

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2414249)
Per me 'sto tizio non sta cercando di fare del bene, per questo voglio boicottarlo, è proprio questo messaggio qua che vorrei boicottare, ma si può essere anche in disaccordo con me.
E' proprio questa cosa qua che forse mi infastidisce di più all'interno di queste dinamiche in cui queste persone vengono seguite in modo settario.
Ma manco ad un medico gli si dice che cerca di fare del bene, perché a queste persone vengono attribuite intenzioni del genere?
Ma le cose che ripete davvero non le riuscireste a pensare da soli? In cosa tornerebbe utile in concreto?
Arriva o non arriva è un'espressione che va bene che so, quando si ascolta una canzone, ma il tizio non è un artista.

Ah beh scusa se le espressioni linguistiche da me usate non vanno bene a te ��.
Perche' attribuirgli senza manco conoscerlo intenzioni negative?
In cosa torna utile di preciso...uhm magari forse le persone che lo seguono lo seguono proprio perche' gli torna utile? Mai pensato? Se ha tutti questi follower avra' anche dei commenti suppongo, hai provato a leggerli? Chi gli lascia commenti positivi o si trova bene a seguire i suoi consigli starebbe mentendo? Consigli che poi se non ho capito male neanche vorresti provare ad applicare... Per cui.

OK letta la sezione commenti, che era come prevedevo, chi dice di essere d'accordo con lui, chi lo definisce utile, sicuramente staranno mentendo, e' un gomblotto.

Mike Patton 28-02-2020 16:55

Re: Le Solite Scemenze
 
Penso che pensiamo che siano scemenze perché non abbiamo un filtro psico-motorio che ci segnalino davvero se queste cose siano scemenze o meno attraverso prove empiriche. Questi guru parlano di psicologia, lavoro, insomma della vita - che purtroppo è complessa e non è mai possibile ridurla a degli speech di 40 minuti, ma lo si fa comunque perché è meglio di 0 minuti (e anche perché debbono lavorare, cioè vivere pure loro).

XL 28-02-2020 18:16

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 241)
OK letta la sezione commenti, che era come prevedevo, chi dice di essere d'accordo con lui, chi lo definisce utile, sicuramente staranno mentendo, e' un gomblotto.

Non c è nessun complotto quando la maggioranza delle persone si convince che certe cose sono vere. Cosa c entra il complottismo?
Prima ho parlato di questa storia della scopa in equilibrio proprio per questo. Poi l ho detto il problema non consiste nella viralità ma nel credito che viene dato a certe cose.
Che un video con un invasione aliena creata in studio si diffonde non è un problema, viene a crearsi un problema se le persone scambiano questa fiction per realtà.
Ma poi di persone infervorate di santoni ce ne sono.a bizzeffe Osho ad esempio, mo sta a vedere che se ci sono tante persone che dicono che questa persona è utile, rappresenta una sorta di prova definitiva.

BackToMe 28-02-2020 18:40

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2414278)
Ma poi di persone infervorate di santoni ce ne sono.a bizzeffe Osho ad esempio, mo sta a vedere che se ci sono tante persone che dicono che questa persona è utile, rappresenta una sorta di prova definitiva.

Senza cadere nel fanatismo credo che ogni persona possa portare qualcosa di positivo negli altri, anche in una persona che non stimi ci possono essere delle parti che ti fanno riflettere o stare meglio. Nessuno è perfetto ma tutti possono essere imitabili in certi aspetti. Ognuno dovrebbe cogliere da sè quel che gli serve dagli altri per la sua evoluzione (o involuzione se desidera questo). Anche se qualcuno propina un sacco di cazzate se queste fanno stare bene qualcuno che problema comporta a te?

XL 28-02-2020 19:21

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2414284)
Senza cadere nel fanatismo credo che ogni persona possa portare qualcosa di positivo negli altri, anche in una persona che non stimi ci possono essere delle parti che ti fanno riflettere o stare meglio. Nessuno è perfetto ma tutti possono essere imitabili in certi aspetti. Ognuno dovrebbe cogliere da sè quel che gli serve dagli altri per la sua evoluzione (o involuzione se desidera questo). Anche se qualcuno propina un sacco di cazzate se queste fanno stare bene qualcuno che problema comporta a te?

Sono le false informazioni il problema, se il santone o psicoguru o altri inizia a dire che basta pregare o provare gratitudine o vattelappesca per ottenere certe cose diffonde false informazioni che circolano nei cervelli delle persone, il problema poi è questo.
La pratica artistica va bene, fai un film o un quadro e li vendi alle persone interessate, ma nel momento in cui inizi ad affermare che il tuo quadro cura, o rappresenta un sistema per cambiare gli altri, stai iniziando ad imbrogliare, è questo che contesto.
Se delle persone guardano un film e stanno bene va tutto bene, nel momento in cui queste persone iniziano a sostenere che questo film rappresenta una sorta di sistema imprescindibile per stare bene io lo contesto.
E' questo che mi dà fastidio.

CamillePreakers 28-02-2020 21:29

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2414299)
Sono le false informazioni il problema, se il santone o psicoguru o altri inizia a dire che basta pregare o provare gratitudine o vattelappesca per ottenere certe cose diffonde false informazioni che circolano nei cervelli delle persone, il problema poi è questo.
La pratica artistica va bene, fai un film o un quadro e li vendi alle persone interessate, ma nel momento in cui inizi ad affermare che il tuo quadro cura, o rappresenta un sistema per cambiare gli altri, stai iniziando ad imbrogliare, è questo che contesto.
Se delle persone guardano un film e stanno bene va tutto bene, nel momento in cui queste persone iniziano a sostenere che questo film rappresenta una sorta di sistema imprescindibile per stare bene io lo contesto.
E' questo che mi dà fastidio.

Ma veramente le false informazioni sono le tue.
A me la gratitudine e' stata utile per sentirmi leggermente meglio e piu' motivata negli ultimi mesi. Essere piu' motivata mi ha aiutato concretamente a fare piu' cose che potrebbero aiutarmi a migliorare la mia situazione ulteriormente, cose che quando sono piu' scoraggiata non riesco a fare. Noto proprio una differenza tra quando sono costante su sta cosa e quando smetto qualche giorno.
Nessuno ha mai sostenuto che fossero sistemi imprescindibili e validi per tutti,manco miracolosi, solo che possono funzionare. Sei te che al contrario vorresti convincere il prossimo che se per te (o meglio, secondo te perche' manco ci provi in base a quello che dici) non funziona, non funziona per nessuno.

XL 28-02-2020 22:02

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2414355)
Ma veramente le false informazioni sono le tue.
A me la gratitudine e' stata utile per sentirmi leggermente meglio e piu' motivata negli ultimi mesi. Essere piu' motivata mi ha aiutato concretamente a fare piu' cose che potrebbero aiutarmi a migliorare la mia situazione ulteriormente, cose che quando sono piu' scoraggiata non riesco a fare. Noto proprio una differenza tra quando sono costante su sta cosa e quando smetto qualche giorno.

Ma non è che se a me piacciono i beatles e ascoltandoli poi sto bene questo significa che questo è un sistema per far cambiare umore alle persone.
Magari a un altro i beatles fanno cacare e ascoltandoli non sta bene, magari si irrita pure perché preferisce, che so, il death metal. Il falso è rappresentato dall'appiccicare a questa pratica una virtù curativa o modificante generale.
La scemenza di cui parlo consiste in questo.
Secondo me non esistono segreti per far cambiare le persone, esistono un mucchio di sistemi diversi che probabilmente dipendono anche dal retroterra culturale di ognuno.
Non ho nulla in contrario all'arte, le pratiche religiose e compagnia bella, sono contrario invece a spacciare 'sta roba per altro. Che sia chiaro che quando ci sono tutte 'ste persone appresso a questo tizio succede qualcosa di analogo alle folle che osannano un cantante o il papa o un leader politico.
Non è scienza, non è sapere, è qualcos'altro.
Invece questo non è chiaro, ed infatti si continua sempre ad intorbidire le acque.
E' su questo piano che vorrei che le persone aprissero occhi e cervello.

CamillePreakers 28-02-2020 22:15

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2414365)
Ma non è che se a me piacciono i beatles e ascoltandoli poi sto bene questo significa che questo è un sistema per far cambiare umore alle persone.
Magari a un altro i beatles fanno cacare e ascoltandoli non sta bene, magari si irrita pure perché preferisce che so il death metal. Il falso è rappresentato dall'appiccicare a questa pratica una virtù curativa o modificante generale.
La scemenza di cui parlo consiste in questo.

Uhm, scrivo ebraico per caso?
Ho detto chiaramente che nessuno ha detto che funzioni per tutti. Sei te piu' che altro che vuoi dissuadere le persone dall'applicare metodi, tecniche, idee che per molte persone (sottolineo molte e non tutte) hanno un utilita'.
Che poi prima di entrare nel "Mercato" molte tecniche come gli esercizi di gratitudine vengono verificate facendo dei test su diversi campioni di persone, ripetendo i test abbastanza volte da verificare la loro efficacia a livello statistico...ovvero se il risultato e'positivo per la maggior parte dei partecipanti ai gruppi di controllo xxx volte e' statisticamente vero che per la maggior parte delle persone x tecnica funzioni.
Ci stanno studi dietro, test, testimonianze di molte persone... Non e'la stessa cosa di dire '' x cosa fa stare meglio me, fa stare meglio tutti''... Cosa che comunque non viene manco detta, poiche' viene dimostrato che son cose efficaci su molte persone Non su tutte.
La statistica e' una scienza, e la ricerca in Campo psicologico e sociologico ne fa ampio uso.
Ti critichi una cosa basandoti puramente sui tuoi sentimenti di avversione ad essa.

XL 28-02-2020 22:21

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2414373)
Uhm, scrivo ebraico per caso?
Ho detto chiaramente che nessuno ha detto che funzioni per tutti, o in generale. Sei te piu' che altro che vuoi dissuadere le persone dall'applicare metodi, tecniche, idee che per molte persone (sottolineo molte e non tutte) hanno un utilita'.
Che poi prima di entrare nel "Mercato" molte tecniche come gli esercizi di gratitudine vengono verificate facendo dei test su diversi campioni di persone, ripetendo i test abbastanza volte da verificare la loro efficacia a livello statistico...ovvero se il risultato e'positivo per la maggior parte dei partecipanti ai gruppi di controllo xxx volte e' statisticamente vero che per la maggior parte delle persone x tecnica funzioni.

Io contesto anche questi sistemi.
Se andiamo nel medioevo magari viene fuori che la maggior parte delle persone che crede a certe scemenze religiose sta meglio.
Ma 'sta cosa non dimostra nulla per me.
Se un tizio va in chiesa ed è stato educato in certi modi non avendo resistenze, è ovvio che poi trarrà giovamento da questa pratica.
Se ci troviamo in un contesto dove la religione cristiana è diffusa realmente (la gente ci crede davvero ed è capace di farsi crocifiggere per questo) è palese poi che si otterranno risultati del genere.
E' una cosa circolare. E' la deduzione dallo statisticamente vero ad altro che contesto e che viene fatta passare per chi non pensa come una cosa ovvia, ma ovvia non lo è per nulla.
Esistono poi persone non educabili che rompono i coglioni e fanno la fine dei Giordano Bruno.

CamillePreakers 28-02-2020 22:25

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2414378)
Io contesto anche questi sistemi.
Se andiamo nel medioevo magari viene fuori che la maggior parte delle persone che crede a certe scemenze religiose sta meglio.
Ma 'sta cosa non dimostra nulla per me.
Se un tizio va in chiesa ed è stato educato in certi modi non avendo resistenze, è ovvio che poi trarrà giovamento da questa pratica.
E' una cosa circolare.

Tu contesti cosa? Il fatto che la statistica sia una scienza? :/ I dati dimostrati da essa? Statisticamente vero ad altro che?

XL 28-02-2020 22:28

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2414381)
Tu contesti cosa? Il fatto che la statistica sia una scienza? :/ I dati dimostrati da essa? Statisticamente vero ad altro che?

Contesto che dal risultato statistico si deduca che è una cosa che fa bene in generale come una medicina, questo contesto.
Sta roba è fortemente influenzata dalle preferenze individuali diffuse che possono variare da un secolo all'altro come la moda.
Se tu compri un vestito che ti piace ti guardi allo specchio e stai bene, si può dire che questa cosa produce benessere, ora descriviamo il vestito com'è fatto... E' il com'è fatto il vestito che produce benessere? O il fatto che sia tu a giudicarlo bene in base al tuo gusto?
Per me è vera la seconda cosa, non è il vestito in se che ti fa stare bene ma i tuoi valori che hanno trovato un oggetto adatto che ti dà soddisfazione.
Ora ci sono un mucchio di persone che hanno la barba, quando ero ragazzo ce l'avevano in pochissimi, sono convinto che se mi metto a cercare c'è qualche cazzone psicologo che ha tirato fuori una teoria per cui la barba attrae in sé di più l'altro sesso, ma ti dico che molti anni fa a moltissime donne dava fastidissimo la barba.

CamillePreakers 28-02-2020 22:38

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2414382)
Contesto che dal risultato statistico si deduca che è una cosa che fa bene in generale come una medicina, questo contesto.
Sta roba è fortemente influenzata dalle preferenze individuali diffuse che possono variare da un secolo all'altro come la moda.

Mi dispiace per te, ma la statistica dimostra effettivamente se una cosa (a livello generale e mediamente con tot percentuale) da lo stesso risultato oppure no. In questi casi, se x tecnica funzioni davvero se es, mediamente il 60 per cento delle persone, oppure se si tratta di un caso isolato.
Che poi possa venir dimostrato che statisticamente chi crede in dio ne possa trarre benefici emotivi non lo metto in dubbio... E quindi?

XL 28-02-2020 22:46

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2414392)
Mi dispiace per te, ma la statistica dimostra effettivamente se una cosa (a livello generale e mediamente con tot percentuale) da lo stesso risultato oppure no. In questi casi, se x tecnica funzioni davvero siu es, mediamente il 60 per cent delle persone, oppure se si tratta di un caso isolato.
Che poi possa venir dimostrato che statisticamente chi crede in dio ne possa trarre benefici emotivi non lo metto in dubbio... E quindi?

Per me si può mostrare in generale che a chi piace fare una cosa e la fa, fa star meglio questa persona.
Ma non è il cosa si fa che conta, è il fatto che a quella persona piaccia fare quella cosa là specifica che la fa stare meglio.
Se io credo in Giove e gli dei e pratico sta roba, sacrifico poveri agnelli e compagnia bella e la condivido sto meglio.
Se credo nel dio cristiano e pratico sto meglio.
Se credo in allah e seguo certi precetti, sto meglio.
Se mi piacciono i precetti buddisti e pratico 'ste cose, sto meglio.
Se mi piace dipingere e lo faccio bene sto meglio.
Se credo in questo e quell'altro e lo faccio sto meglio.
Se mi piace fare sesso e faccio sesso sto meglio.
E così via...
Non è il cosa si fa che fa stare meglio, ma il fatto che si faccia qualcosa che a noi interessa.
Se riesci ad indottrinare delle persone e a farle interessare a qualsiasi cosa poi quando queste la faranno 'sta cosa staranno meglio.
La mia risposta al tuo "quindi" è questa.
Ora o capisci o non capisci quel che voglio dire, mi scoccia ripetere le stesse cose.

CamillePreakers 28-02-2020 22:51

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2414395)
Per me si può mostrare in generale che a chi piace fare una cosa e la fa sta meglio.
Ma non è il cosa si fa che conta, è il fatto che piaccia fare quella cosa specifica.
Se io credo in Giove e gli dei e pratico sta roba e la condivido sto meglio.
Se credo nel dio cristiano e pratico sto meglio.
Se credo in allah sto meglio.
Se mi piacciono i precetti buddisti e pratico sto meglio.
Se mi piace dipingere e lo faccio bene sto meglio.
Se credo in questo e quell'altro e lo faccio sto meglio.
Se mi piace fare sesso e faccio sesso sto meglio.
E così via...
Non è il cosa si fa che fa stare meglio, ma il fatto che si faccia qualcosa che a noi interessa.
Se riesci ad indottrinare delle persone e a farle interessare a qualsiasi cosa poi quando queste la fanno 'sta cosa staranno meglio.
La mia risposta al tuo quindi è questa. Ora o capisci o non capisci, mi scoccia di ripetere le stesse cose.

Non hai capito il significato del mio quindi :mrgreen:.

XL 28-02-2020 22:59

Re: Le Solite Scemenze
 
Quote:

Originariamente inviata da Dahmer (Messaggio 2414397)
Non hai capito il significato del mio quindi :mrgreen:.

Non lo so, a me sembra di aver capito.
Se vado dai mussulmani a chiedere cosa dovrei fare per star meglio cercheranno di indottrinarmi.
Se vado dai cristiani a chiedere cosa dovrei fare per star meglio cercheranno di indottrinarmi.
Se vado dai buddisti a chiedere cosa dovrei fare per star meglio cercheranno di indottrinarmi.
Se vado dagli psicoanalisti a chiedere cosa dovrei fare per star meglio cercheranno di indottrinarmi.
Se vado da Scardovelli e company a chiedere cosa dovrei fare per star meglio cercheranno di indottrinarmi.
Se vado dai satanisti a chiedere cosa dovrei fare per star meglio cercheranno di indottrinarmi.
E così via. Ognuna di queste categorie è fortemente convinta che sia il suo credo e precetti che fanno star meglio, ma secondo me si sbagliano tutti, non sono queste cose in sé che fanno star meglio perché poi variano anche molto.
E' ovvio per me che se una di queste categorie riesce a catturare il mio interesse poi starò meglio davvero seguendo i precetti che insegnano, solo che io non ho mai trovato nulla del genere, non si può incolpare nessuno del fatto che non sta bene perché non ritiene interessanti per sé certe proposte esistenziali e perché è stato dimostrato statisticamente che la maggioranza in questo o quel luogo sta meglio a fare 'ste cose (perché è stata indottrinata facilmente, aggiungo io, perché se no non mi spiego la diffusione di certe cose in certe zone e periodi storici).
Insomma non ho mai trovato una sola categoria che non cerchi di fare 'sta mossa subdola che a me sta sulle palle ed ha qualcosa di intrinsecamente scorretto perché cerca di imporre l'interesse verso qualcosa con lo stratagemma statistico... Vedi quello e quell'altro stanno bene a far così ad ascoltare sta musica a provare gratitudine per l'albero a pregare in chiesa, dovresti star bene anche tu a fare 'ste cose. Ma io voglio partire dai miei interessi non addomesticabili e non voglio introiettare quelli di altri. Ho provato a fare cose che non mi interessavano ma mi sembra proprio che non funzioni. L'indottrinamento non è una cura e non è una medicina per me, a volte attecchisce e fa star meglio, ma alla fine io forse sono proprio contrario, mi sembra un bene costruito, quasi imposto, non è una cosa tanto oggettiva per me, si tratta di una forma di persuasione, di educazione.
C'era quella canzone di Tenco che probabilmente diceva l'unica cosa vera... E si può dire solo senza parlare di nulla in particolare...

Angus 28-02-2020 23:01

Re: Le Solite Scemenze
 
Al di là del merito del discorso, anch'io come XL ho notato il tono paternalistico del ragazzo, che sembra ergersi al ruolo di maestro che disvela la verità. Mi sembra atteggiamento comune, soprattutto in ambito psicologico, ma trovo un po' assurdo prendersela tanto per questo (e non so se fa così bene).

Comunque, nel primo messaggio del topic c'è una frase che mi ha colpito: "sono tutti disperati e hanno bisogno di questi guru che ripetono l'ovvio e fatturano sulle cretinate, che sono ancora più cretinate delle trovate demenziali vere e proprie dove la creazione di qualche assurdità costringe comunque la persona che la inventa a pensare qualcosa di nuovo."

Questa effettivamente mi sembrerebbe un'ottima terapia del paradosso, in grado di interrompere alcuni loop (che sono poi interpersonali: ci si lamenta sempre con in mente qualcuno), e a XL la consiglierei.

Edit: quello che intendevo è che alla fine alle tue richieste/lamentele non è possibile dare alcuna risposta razionale, e forse trarresti giovamento (in termini di interruzione di un loop), appunto, da qualcuno che ti risponde assurdità, o non ti risponde proprio (senza disprezzarti né ignorarti, che sarebbero comunque risposte).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.