FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Crisi Iran - Usa (https://fobiasociale.com/crisi-iran-usa-70029/)

Pablo's way 05-01-2020 20:12

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2394456)
Soleimani non era uno stinco di santo e il mondo è un posto migliore senza di lui. Allo stesso modo l'Iran è una questione aperta che prima o poi gli USA avrebbero affrontato comunque (ricordiamo che gli alleati usa nella regione sono Israele e Arabia Saudita).

Detto questo mi sembra palese anche che i tempi e i modi con i quali Trump ha aperto la crisi sono dettati principalmente dal suo tornaconto nel distogliere le news dal suo impeachment e dal volersi giocare la carta del patriottismo quasi fanatico degli americani quando di mezzo c'è una guerra nell'anno delle elezioni.

Ti seguo nel ragionamento, ma sulla prima parte aggiungo che agire in questo modo è follia pura, invece di risolvere la questione si rischia di peggiorarla al punto da renderla incontrollabile, Trump si è rivelato per quello che è un personaggio molto pericoloso e lo rimane anche se elimina un altro personaggio altrettanto o più pericoloso di lui.

BbFenix 05-01-2020 20:14

Re: Crisi iran - usa
 
Se è vero che il drone americano che ha colpito Soleimani è partito da Sigonella mi viene una tristezza che non dico.

lauretum 05-01-2020 20:16

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da BbFenix (Messaggio 2394307)
Intanto il segretario di Stato USA Pompeo ha chiamato gli alleati europei tranne l’Italia, noi quindi non contiamo nulla ma i soldati a Baghdad li abbiamo comunque.
E abbiamo Di Maio a capo della nostra diplomazia internazionale, no comment.

I Craxi e gli Andreotti saranno stati il male assoluto ma come politica estera non erano secondi a nessuno

lauretum 05-01-2020 21:34

Re: Crisi iran - usa
 
Se è vero che questo casino è stato fatto solo per distrarre l'attenzione dall'impeachment, è allucinante

Intanto ha mandato a monte l'accordo sul nucleare che l'Iran aveva stretto con Obama

Fanculo le repubbliche presidenziali, pieni poteri de sta ceppa

Antares93 05-01-2020 21:37

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da BbFenix (Messaggio 2394875)
Se è vero che il drone americano che ha colpito Soleimani è partito da Sigonella mi viene una tristezza che non dico.

Questa è una fake news bella e buona rilanciata dai comunisti Rizzo, Cangemi e Acerbo(che in questa occasione hanno dimostrato un analfabetismo funzionale incredibile).
Quel tipo di droni non ha neanche l'autonomia per raggiungere Baghdad partendo da Sigonella e ritornare alla base.
E anche dal punto di vista strategico-militare non esiste un solo motivo che possa rendere conveniente far partire un drone armato da Sigonella e non dalle basi militari USA vicine all'obiettivo.

lauretum 05-01-2020 21:41

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2394915)
Il problema non è il tipo di governo, ma il popolo che ritiene votabile uno come Donald Trump...
Puoi cambiare le carte in tavola quanto vuoi, scegliendo la forma di governo più democratica possibile, ma gli elettori rimarranno sempre gli stessi.

Scusa ma un sistema democratico che permette che un idiota ciccione di merda possa scatenare una guerra planetaria , è un sistema privo di meccanismi di sicurezza per cui andrebbe riformato

Scommetto che in Francia non è così facile fare gli imbecilli anche volendo

lauretum 05-01-2020 22:31

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2394923)
Andrebbe riformato, dici tu, ma con quali voti? Metà dell'America ama Trump... E' questo il mio discorso. Cambia come ti pare la sovrastruttura, ma se poi le persone la pensano in un determinato modo c'è poco da fare, l'unica arma per risolvere il problema alla radice è la diffusione della cultura, l'unico strumento capace di modificare la visione delle persone.

Stesso problema che c'è da noi

Un Obama può anche iniziare certi percorsi, ma dopo 5 7 anni si vota e chi viene dopo sfascia tutto , per cui non conviene a nessuno bengovernare

franz90 06-01-2020 11:31

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2394877)
I Craxi e gli Andreotti saranno stati il male assoluto ma come politica estera non erano secondi a nessuno

Sono d' accordo con te, sarebbe bello parlare, magari in un topic ''spin-off'' del perché di questo declino totale a livello di politica estera del nostro paese....

lauretum 06-01-2020 12:26

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da franz90 (Messaggio 2395200)
Sono d' accordo con te, sarebbe bello parlare, magari in un topic ''spin-off'' del perché di questo declino totale a livello di politica estera del nostro paese....

Si può anche scrivere qui, fino alla prossima crisi di governo del 26 gennaio non abbiamo molto da parlare :D

lauretum 06-01-2020 13:40

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2395240)
La nostra politica estera era migliore perché, pur di tenerci dentro la NATO, gli americani ci lasciavano più guinzaglio. Quindi Andreotti e Craxi hanno potuto coltivare la politica filo-araba.
Caduto il muro di Berlino, svanito lo spauracchio comunista, gli americani hanno deciso che era giunta ora di fare piazza pulita dei democristiani e dei socialisti, i quali rappresentavano una classe politica corrotta, radicata sul territorio, non sempre disposta a ricevere ordini. Ecco che li hanno sbattuti in carcere ed è nata la seconda repubblica, partiti politici senza ideologia, assetati di potere, sempre in corsa verso il centro e verso l'atlantismo pur di conservare le proprie posizioni di comando.
La scomparsa della nostra politica estera è conseguente a tutto questo.

A me viene da dire che la causa è berlusconi, fino al 1994 la classe dirigente era superiore all' uomo comune, per essere parlamentare o ministro dovevi avere una preparazione di eccellenza , un Fanfani era noto a livello internazionale come cultura e capacità, e proveniva da una famiglia umile, per arrivare ai vertici ha sudato 7 camicie.

Con silvio è iniziata l'era della monarchia e dei parlamentari analfabeti, peggiori dell'uomo comune, utili solo a servire il padrone, siamo passati da Nilde Iotti alla gelmini.. e purtroppo il popolo ha gradito questo nuovo sistema e continua a gradire

lauretum 06-01-2020 13:43

Re: Crisi iran - usa
 
Di salvini cosa si dice ? "È uno di noi"

È questo il dramma.. dovrebbe essere MIGLIORE di noi...

lauretum 06-01-2020 13:57

Re: Crisi iran - usa
 
Di maio agli esteri in effetti è raccapricciante, non ha niente in più di me per quel ruolo

lauretum 06-01-2020 14:05

Re: Crisi iran - usa
 
Oggi i funerali di Soleimani, un intero popolo piange e si dispera

Trump l'ha fatta grossa stavolta, sto imbecille

Equilibrium 07-01-2020 00:49

Re: Crisi iran - usa
 
Allegato 16954

hypnos688 07-01-2020 00:58

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2393901)
Certo, ricordo solo che la prima guerra mondiale cominciò per l'assassinio di un quasi signor nessuno ..
Prima o poi la terza arriva e non è detto la scintilla sarà eclatante

signor nessuno? :o

Dorian Gray 07-01-2020 01:04

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da hypnos688 (Messaggio 2395551)
signor nessuno? :o

Appunto, era l'erede al trono dell'Impero più grande d'Europa ai tempi se non erro.

hypnos688 07-01-2020 01:05

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2394233)
Partiamo dagli esordi, dal 2003: perché gli americani hanno attaccato un Paese che non c'entrava nulla con l'attacco alle Torri Gemelle?



https://www.ilsole24ore.com/art/denu...tutti-AEaAPmmE

A partire dalla fine della Seconda guerra mondiale gli Stati Uniti non hanno mai rispettato niente e nessuno, dall'unificazione in Germania Ovest delle zone di occupazione occidentali (con rivalutazione del Marco) nel '49 alla promessa di non espandere la NATO verso est fatta a Gorbačev, per non parlare poi di cosa hanno combinato in America Latina, nel Medio Oriente, in Indonesia, in Vietnam, in Libia, ecc.



A parte che se l'Iraq non fosse stato gettato nel caos dai soliti noti l'Iran non avrebbe provato ad espandersi, ma gli Stati Uniti a che titolo intervengono?


a partire dalla seconda guerra mondiale il mondo è stato diviso in virtù della guerra fredda, e gli americani non hanno fatto altro che perseguire i loro interessi, che poi in funzione antisovietici sono stati anche i nostri.

discorso simile per il Medioriente. che peraltro è sempre stato nel caos.

è colpa degli americani se quelle terre sono un coacervo di dittature, teocrazie, tagliagole e terrorismi vari?

hypnos688 07-01-2020 01:09

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Dorian Gray (Messaggio 2395554)
Appunto, era l'erede al trono dell'Impero più grande d'Europa ai tempi se non erro.


Franz Ferdinand...infatti.

Arciduca d'austria, nipote dell'imperatore Francesco Giuseppe, ed erede al trono del più importante e antico impero europeo.

non esattamente un signor nessuno. poi si può discutere sulle cause della guerra, ma non fu esattamene un pretesto da niente. e non era esattamente un signor nessuno.

parliamo di uno degli uomini più potenti d'europa, o che quantomeno lo sarebbe diventato nell'arco di pochissimi anni. infatti lo zio imperatore è morto un paio d'anni dopo, in piena prima guerra mondiale.

Pima 07-01-2020 02:16

Quote:

Originariamente inviata da hypnos688 (Messaggio 2395555)
a partire dalla seconda guerra mondiale il mondo è stato diviso in virtù della guerra fredda, e gli americani non hanno fatto altro che perseguire i loro interessi, che poi in funzione antisovietici sono stati anche i nostri.

discorso simile per il Medioriente. che peraltro è sempre stato nel caos.

è colpa degli americani se quelle terre sono un coacervo di dittature, teocrazie, tagliagole e terrorismi vari?

La domanda potrebbe essere anche posta in questo modo: perché quelle terre sono un coacervo di dittature, teocrazie, tagliagole e terrorismi ?

Sono forse così di natura ?

Idiota 07-01-2020 02:35

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da hypnos688 (Messaggio 2395555)
a partire dalla seconda guerra mondiale il mondo è stato diviso in virtù della guerra fredda

Si stava parlando dei rispetto dei patti da parte degli Stati Uniti in campo diplomatico, non di come è andata la storia.

Quote:

Originariamente inviata da hypnos688 (Messaggio 2395555)
e gli americani non hanno fatto altro che perseguire i loro interessi, che poi in funzione antisovietici sono stati anche i nostri.

I nostri interessi coincidevano perché non c'era altra scelta, eravamo già parte della NATO. Tralasciamo poi il fantomatico pericolo sovietico, si tratta di maccartismo puro dato che il Patto di Varsavia è stato sancito in risposta al Patto Atlantico. Poi non ho capito, secondo il tuo ragionamento gli americani possono perseguire liberamente la propria ragion di Stato mentre gli iraniani e gli altri Paesi no?

Quote:

Originariamente inviata da hypnos688 (Messaggio 2395555)
è colpa degli americani se quelle terre sono un coacervo di dittature, teocrazie, tagliagole e terrorismi vari?

Mi stai dicendo che se un certo Paese si rifà ad un modello politico, economico o culturale che non garba ad un Paese estero, quest'ultimo ha il diritto di intervenire militarmente? Quindi Gheddafi era legittimato a tirare missili su Lampedusa perché gli italiani gliele facevano girare?

lauretum 07-01-2020 09:02

Re: Crisi iran - usa
 
Quote:

Originariamente inviata da hypnos688 (Messaggio 2395551)
signor nessuno? :o

Devo ripassare la storia :interrogativo:

Peste Nera 10-01-2020 17:31

Re: Crisi Iran - Usa
 
Per fortuna per ora niente terza guerra mondiale o guerra USA-Iran, in compenso chi ha potuto ha speculato sulle quotazioni di oro e petrolio e a chi si è comprato il lingottino del biondo metallo brucerà il fondoschiena.

lauretum 10-01-2020 18:41

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2396766)
Per fortuna per ora niente terza guerra mondiale o guerra USA-Iran, in compenso chi ha potuto ha speculato sulle quotazioni di oro e petrolio e a chi si è comprato il lingottino del biondo metallo brucerà il fondoschiena.

Come all'indomani della brexit, borse a meno infinito e il giorno dopo più infinito

Queste finte crisi globali sembrano fatte apposta per movimentare i mercati

Peste Nera 10-01-2020 18:54

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2396784)
Come all'indomani della brexit, borse a meno infinito e il giorno dopo più infinito

Queste finte crisi globali sembrano fatte apposta per movimentare i mercati

Mica solo i mercati finanziari e basta. Pensiamo a quanti giornali in più sono stati venduti, a quante persone hanno seguito l'argomento in tv e su internet aumentando l'audience e le visualizzazioni sui vari siti web seguendo i titoli apocalittici di certi giornalisti e opinionisti, come se una guerra si iniziasse così facilmente senza pensare alle conseguenze.

super unknown 10-01-2020 20:42

Re: Crisi Iran - Usa
 
Che Trumpettino ha fatto un regalo bello grosso a l'isis è passato in secondo piano :pensando:

BbFenix 11-01-2020 08:45

Re: Crisi Iran - Usa
 
Hanno ammazzato 200 civili su un aereo lanciando due missili in croce e qualcuno vuole affidargli la guida del Medio Oriente

Antares93 11-01-2020 09:32

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da BbFenix (Messaggio 2396933)
Hanno ammazzato 200 civili su un aereo lanciando due missili in croce e qualcuno vuole affidargli la guida del Medio Oriente

Qualcuno vorrebbe pure consentire loro di produrre armi nucleari. La bomba nucleare a un Paese che abbatte con una contraerea un aereo con 180 civili, partito dall'aeroporto della propria capitale pochi minuti prima.
Che poi, quanto può essere responsabile un Paese che non blocca tutte le attività aeroportuali mentre sta bombardando delle basi militari nemiche?

Comunque è assurdo pensare a come abbiano fatto di tutto per insabbiare la verità(non volendo restituire le scatole nere ad esempio).

BbFenix 11-01-2020 09:47

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2396942)
Qualcuno vorrebbe pure consentire loro di produrre armi nucleari. La bomba nucleare a un Paese che abbatte con una contraerea un aereo con 180 civili, partito dall'aeroporto della propria capitale pochi minuti prima.

Che poi, quanto può essere responsabile un Paese che non blocca tutte le attività aeroportuali mentre sta bombardando delle basi militari nemiche?



Comunque è assurdo pensare a come abbiano fatto di tutto per insabbiare la verità(non volendo restituire le scatole nere ad esempio).



Ma infatti tutti i Paesi normali e dico tutti, bloccano il traffico aereo prima di lanciare missili, ma scherziamo?

Sono bestie, per non contare i 50 morti nella calca.

lauretum 11-01-2020 10:29

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da BbFenix (Messaggio 2396946)
Ma infatti tutti i Paesi normali e dico tutti, bloccano il traffico aereo prima di lanciare missili, ma scherziamo?

Sono bestie, per non contare i 50 morti nella calca.

Dicono sia stato un errore, si certo, animali maledetti

Winston_Smith 11-01-2020 12:46

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2396942)
Qualcuno vorrebbe pure consentire loro di produrre armi nucleari. La bomba nucleare a un Paese che abbatte con una contraerea un aereo con 180 civili, partito dall'aeroporto della propria capitale pochi minuti prima.
Che poi, quanto può essere responsabile un Paese che non blocca tutte le attività aeroportuali mentre sta bombardando delle basi militari nemiche?

Comunque è assurdo pensare a come abbiano fatto di tutto per insabbiare la verità(non volendo restituire le scatole nere ad esempio).

Per coerenza non dovrebbero avere armi nucleari nemmeno quelli che hanno abbattuto il DC-9 a Ustica (altro caso storico di insabbiamento, qui almeno la verità è venuta a galla molto prima)...
E poi la politica di Trump è sempre stata diretta fin dal primo momento a rompere ogni precedente accordo sul nucleare con l'Iran, quindi anche lui ha contribuito a complicare le cose sotto questo aspetto.
In ogni caso sia USA che Iran esercitano un'ingerenza sull'Iraq che non tutta la popolazione accetta. Adesso che l'ISIS è stato sconfitto perlomeno militarmente, sarebbe il caso di mantenere solo una forza di interposizione internazionale (ONU, dove sei?), senza lasciare campo libero agli appetiti geopetroliferi dell'una o dell'altra potenza.

Antares93 11-01-2020 14:52

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2396996)
Per coerenza non dovrebbero avere armi nucleari nemmeno quelli che hanno abbattuto il DC-9 a Ustica (altro caso storico di insabbiamento, qui almeno la verità è venuta a galla molto prima)...
E poi la politica di Trump è sempre stata diretta fin dal primo momento a rompere ogni precedente accordo sul nucleare con l'Iran, quindi anche lui ha contribuito a complicare le cose sotto questo aspetto.
In ogni caso sia USA che Iran esercitano un'ingerenza sull'Iraq che non tutta la popolazione accetta. Adesso che l'ISIS è stato sconfitto perlomeno militarmente, sarebbe il caso di mantenere solo una forza di interposizione internazionale (ONU, dove sei?), senza lasciare campo libero agli appetiti geopetroliferi dell'una o dell'altra potenza.

Perché in effetti il DC-9 abbattuto a Ustica è stato abbattuto da una contraerea italiana posizionata non molto distante da Bologna(luogo di partenza del volo).
E immagino anche che proprio in quel momento l'Italia avesse deciso di bombardare basi nemiche senza preoccuparsi di chiudere lo spazio aereo sopra il proprio territorio nonostante temesse una risposta immediata dei nemici.

Perché se non è successo questo non vedo come possa c'entrare il paragone in riferimento a quanto scritto da me.

Detto ciò, fosse per me l'atomica non la darei a nessuno, purtroppo però gli USA e altri paesi la hanno, e di sicuro, mi preoccupano più le atomiche in mano ad altri paesi piuttosto che quelle possedute dagli USA.

Della politica di Trump a me frega nulla, capisco che questo concetto possa essere complicato da capire, ma difendere un provvedimento di Trump non vuol dire diventare suo tifoso in automatico.

Vuoi che gli americani lascino l'Iraq, va bene. Scommetto però che anche tu eri tra quelli che si indignarono quando Trump decise di "tradire" i curdi. Praticamente vi indignate perché gli USA fan quello che volete voi, pur di andare contro Trump a prescindere.

Antares93 12-01-2020 00:27

Re: Crisi Iran - Usa
 
Intanto nelle città iraniane decine di migliaia di persone stanno scendendo in strada a protestare contro il regime iraniano(lo stesso che qui veniva idolatrato), sfidandolo apertamente nonostante nei mesi scorsi chi osasse protestare veniva arrestato(circa 12mila arresti), e in alcuni casi(circa 1500, tra cui 18 minorenni) persino giustiziato.
Inoltre, per non farsi mancare nulla, il regime iraniano ha appena fatto arrestare(violando qualsiasi trattato internazionale) l'ambasciatore britannico a Teheran perché aveva osato documentare le proteste.

Ma sì, tanto il problema è la presenza delle truppe americane in Medio Oriente, presenza che è l'unica garanzia per la tutela dei diritti delle minoranze che in quei territori ci vivono.

Antares93 12-01-2020 01:44

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2397298)
Ma chi è che idolatra il regime degli ayatollah? Io mi chiamo fuori.
Non è che al regime oscurantista si risponde con esportazione di democrazia e missili lanciati contro chi è contrario a questa suddetta libertà occidentale. È un po' come sostenere che la guerra sia pace, e che l'ignoranza sia forza... Non so se si capisce l'antifona orwelliana.
Assurdo che l'idolatria qui ci sia e sia quella per gli americani, che in medio oriente "difendono le minoranze" ma al tempo stesso sostengono un paese che ha fatto e fa ancora genocidio di un intero popolo (Israele contro i palestinesi nella striscia di Gaza) e che sostengono un altro regime che ancora CROCIFIGGE gli "eretici" e che ammazza i giornalisti dissidenti dentro le ambasciate (Arabia Saudita).
La verità è che in quell'area tutti fanno i loro interessi, ma altra veritá, senza tempo, è che devono essere i popoli a lottare per i propri diritti, e che l'intervento esterno, l'"esportazione democratica", non solo ha SEMPRE fallito, ma ha sempre generato nuove miserie più grandi di quelle che ha combattuto. Ma tanto so già che io e altri scemi saremo costretti a rifare lo stesso discorso quando, un giorno, il regime degli ayatollah sará caduto e l'Iran sarà una polveriera dominata da fazioni contrapposte, così come oggi è la Libia, grazie all'esportazione di libertà by Francia, UK e Stati Uniti.

In effetti rispondi tu che poche pagine prima hai affermato che dobbiamo a gente come Soleimani la sconfitta dell'ISIS(infatti il governo iracheno non ha mica chiesto l'aiuto delle truppe americane, me lo son sognato io, così come mi son sognato i soldati americani morti per liberare davvero Iraq e parte della Siria) e che lui stesso ne ha uccisi a frotte di jihadisti. Praticamente ha ucciso gli stessi che finanziava, un genio questo Soleimani.
E sempre tu hai scritto:"in Libia e Siria ci sarebbe ancora la pace".
Quindi chiami "pace" due regimi dittatoriali. Immagino allora che chiami pace anche un regime che arresta 12000 manifestanti e ne ammazza 1500(numeri che si riferiscono alla sola protesta di novembre).


Intanto i manifestanti nelle piazze si rivolgono a Khamenei dicendogli: "Dimettiti. Il nostro nemico è qui, non sono gli USA".
Strano, probabilmente gli iraniani non hanno letto questo forum, perché altrimenti si sarebbero resi conto che sono gli USA il loro vero nemico. Invece, pensa un po', manifestano proprio contro il regime di Khameini e Soleimani, il regime dei nuovi partigiani.


Detto ciò, io non ho problemi ad ammettere che l'alleanza tra USA e sauditi è imbarazzate, così come non ho problemi ad ammettere che la guerra in Yemen è uno schifo che tutto l'Occidente fa finta di non vedere. Così come ho sempre criticato la questione Ucraina e il governo filo-americano di quel Paese.
Mentre ancora tu non mi hai spiegato come fai a chiamare Trump traditore perché voleva ritirare le truppe americane dal nord della Siria abbandonando i curdi(che faccio notare, vivono anche in parte dell'Iraq) e subito dopo pretendere che le truppe americane lascino l'Iraq(ignorando inoltre che era stato proprio il governo iracheno a chiedere l'aiuto statunitense).

Winston_Smith 12-01-2020 02:18

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2397059)
Perché in effetti il DC-9 abbattuto a Ustica è stato abbattuto da una contraerea italiana posizionata non molto distante da Bologna(luogo di partenza del volo).
E immagino anche che proprio in quel momento l'Italia avesse deciso di bombardare basi nemiche senza preoccuparsi di chiudere lo spazio aereo sopra il proprio territorio nonostante temesse una risposta immediata dei nemici.

Perché se non è successo questo non vedo come possa c'entrare il paragone in riferimento a quanto scritto da me.

C'entra perché ovviamente non stavo parlando dell'Italia, che non ha armi nucleari e la cui aviazione non è responsabile dell'abbattimento del DC-9. Mi pareva ovvio a chi mi stessi riferendo, basta ricordare l'ipotesi più accreditata relativa all'incidente.

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2397059)
Detto ciò, fosse per me l'atomica non la darei a nessuno, purtroppo però gli USA e altri paesi la hanno, e di sicuro, mi preoccupano più le atomiche in mano ad altri paesi piuttosto che quelle possedute dagli USA.

A me preoccupano tutte invece. Per me Trump è un irresponsabile pericoloso come gli altri, non è perché è targato USA che diventa democratico e affidabile.

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2397059)
Vuoi che gli americani lascino l'Iraq, va bene. Scommetto però che anche tu eri tra quelli che si indignarono quando Trump decise di "tradire" i curdi. Praticamente vi indignate perché gli USA fan quello che volete voi, pur di andare contro Trump a prescindere.

Anche qui parti in quarta senza leggere quello che scrivo, tu come chi ti ha ringraziato. Intanto restare in Siria non vuol dire restare anche in Iraq, in ogni caso poi ho parlato di una forza di interposizione internazionale in Iraq (ed eventualmente anche in Siria), che sarebbe dovuta servire anche nel frangente da te citato.
Prendo atto poi del fatto che a te frega zero che tanti iracheni siano contrari alle ingerenze USA E a quelle iraniane, contano solo le proteste dei cittadini iraniani anti-Khamenei (che per me può benissimo evaporare domani, mai difeso il regime iraniano). Per te mi pare vada bene che ci siano gli USA in Iraq, ma non l'Iran, se ho capito bene.

Antares93 12-01-2020 02:43

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2397313)
C'entra perché ovviamente non stavo parlando dell'Italia, che non ha armi nucleari e la cui aviazione non è responsabile dell'abbattimento del DC-9. Mi pareva ovvio a chi mi stessi riferendo, basta ricordare l'ipotesi più accreditata relativa all'incidente.



A me preoccupano tutte invece. Per me Trump è un irresponsabile pericoloso come gli altri, non è perché è targato USA che diventa democratico e affidabile.



Anche qui parti in quarta senza leggere quello che scrivo, tu come chi ti ha ringraziato. Intanto restare in Siria non vuol dire restare anche in Iraq, in ogni caso poi ho parlato di una forza di interposizione internazionale in Iraq (ed eventualmente anche in Siria), che sarebbe dovuta servire anche nel frangente da te citato.
Prendo atto poi del fatto che a te frega zero che tanti iracheni siano contrari alle ingerenze USA E a quelle iraniane. Per te invece va bene che ci siano gli USA in Iraq, ma non l'Iran, se ho capito bene.

Se quoti il mio messaggio dovresti assicurarti prima di capire il significato dello stesso.

Il paragone che hai fatto tu non ha motivo di esistere perché io non mi sono limitato ad affermare che visto che hanno abbattuto quell'aereo non possono avere la nucleare.
Ho chiarito in quello stesso messaggio che la cosa grave(al netto delle morti ovviamente) di quell'accaduto è che quell'aereo è stato abbattuto da una contraerea dello stesso Paese pochi minuti dopo il decollo. Ed è stato abbattuto perché chi ha pianificato l'attacco alle basi militari USA non si è preoccupato minimamente di limitare lo spazio aereo sopra il proprio territorio(nonostante temesse una risposta immediata da parte dei nemici). Ed è accaduto perché evidentemente la gente che gestisce gli apparati di difesa di quel Paese non è in grado di monitorare un radar.
Quindi ripeto, il paragone che hai fatto non c'entra nulla visto che la tragedia di Ustica non è dipesa da una contraerea italiana, in ore in cui la stessa Italia stava bombardando basi militari nemiche e che quindi faceva presagire una risposta nemica imminente.


Trump può essere pericoloso e irresponsabile quanto ti pare, peccato però che non viviamo all'interno di una serie tv e nessuna persona, neanche il presidente degli USA, può decidere in totale autonomia e senza alcuna autorizzazione di utilizzare una bomba atomica. Se pensi che Trump abbia deciso da solo di uccidere quel terrorista non so che dirti. Così come nel caso in cui tu pensassi che si possa intraprendere un'azione di guerra senza il consenso delle più alte cariche militari dello stesso Paese. Queste cose succedono nelle serie tv, non di certo nella realtà.

Restare in Siria non vuol dire assolutamente restare in Iraq, perché nel momento in cui ci sono governi differenti, gli accordi presi possono essere differenti.

A me non sta bene né che ci stiano gli americani né che ci stiano gli iraniani. Ma se l'intelligence americana e non solo ritiene necessaria la presenza della coalizione internazionale in Iraq(e questo lo ritengono anche gli stessi iracheni), io non sono nessuno per dire il contrario. Prendo atto però che voi avete fonti migliori di quelle possedute dall'esercito americano e dagli eserciti degli altri paesi.

Antares93 12-01-2020 03:02

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2397316)
Dire che Soleimani e l'Iran hanno combattuto l'ISIS equivale a farne l'elogio? In ogni fenomeno ci sono elementi positivi e negativi; tanto per fare un esempio, gli americani hanno contribuito a sconfiggere il nazismo, ed è una cosa positiva; questo non mi rende automaticamente un americanista. Idem con patate se parliamo di Iran.



Quindi sei per le guerre umanitarie, per l'esportazione di democrazia? Se sí ti rimando al trafiletto finale del post a cui mi hai risposto.

Sono morti Saddam e Gheddafi, con loro sono morte milioni di persone e un intero pezzo di continente. Ah già, ma bisognava uccidere due dittatori. :miodio:


Trump ha fatto un uso strumentale dei curdi. Quando non gli sono serviti più li ha scaricati. Quindi che stesse in Iraq o meno la solfa non cambiava. La storia inizia con la criminale invasione del 2003. Non dovevano starci da allora, questo è il punto. Poi ora c'è il particolaruccio del Parlamento iraqeno che ha chiesto agli americani di andarsene. Gli americani scavalcano (di nuovo) la sovranità iraqena o rispettano il diritto internazionale e se ne vanno? :pensando:

No tu hai detto una cosa differente. Hai detto che la sconfitta dell'ISIS era merito suo, cosa falsa. Quelle milizie poi le ha finanziate anche lui quando si trattava di distruggere Israele.

Favorevoli alle guerre umanitarie lo erano gli iracheni che hanno chiesto agli USA di sconfiggere militarmente l'ISIS sul suolo iracheno e siriano, punto.
Cercare di dipingere la realtà in altro modo serve a poco.


Inutile cercare di mettermi in bocca parole che non ho mai detto. Sei tu che hai definito "pace" due regimi dittatoriali. E probabilmente ritieni "pace" anche il regime iraniano che ammazza gli oppositori e fa frustare le donne che lottano per i diritti civili. Sulla guerra in Iraq e su quella in Libia io non mi sono mai espresso, anzi, a dire il vero ho già criticato la guerra del 2003, eppure mi si dice che idolatro gli americani a prescindere, va bien.

Non ho ancora capito come si possa chiamare traditore Trump quando fa ritirare le truppe americane dal suolo siriano e poi indignarsi perché non le vuole ritirare dall'Iraq. Lo sai no, che quei curdi di cui tanto parli occupano territori sia siriani che iracheni?
Quindi, devono andarse gli americani o no?
E di conseguenza, se pensi che debbano andarsene, come puoi chiamare traditore Trump che si limita a fare la stessa cosa che te vuoi che faccia?

Antonius Block 12-01-2020 18:46

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2397443)
così come nel mediterraneo, dove ci sono migliaia di cadaveri, costretti alla traversata e alla morte per via dei casini generati dal nostro 'altruismo' guerrafondaio, ovverosia dalla NATO

???

Nessuno "costringe" i migranti alla traversata e chi lo fa è "grazie" al nostro aver incasinato la Libia, non "a causa".

Antares93 12-01-2020 23:05

Re: Crisi Iran - Usa
 
Ci rinuncio. Non posso dover puntualizzare mille cose ogni volta che faccio un commento.
Pensare che l'uccisione del terrorista Soleimani sia stata una cosa positiva non vuol dire automaticamente essere filo-americani o considerare Trump un grande statista.
Far notare che la presenza in Iraq delle truppe americane è stata richiesta dal governo iracheno stesso non mi rende automaticamente favorevole a tutte le guerre portate avanti dagli americani o dai loro alleati, così come non mi rende favorevole al regime saudita.
Ritenere che in un regime dittatoriale non esista pace non mi rende un fervente sostenitore delle guerre umanitarie a prescindere da tutto il resto.
Sostenere che l'Iran non debba avere ordigni nucleari non significa ritenere che gli USA siano legittimati ad averli.



Mi limito a prendere atto che coloro che voi ritenete "abbiano agito sempre secondo le prerogative del loro ruolo", per me sono dei terroristi che hanno ammazzato centinaia di civili innocenti.
Così come prendo atto che secondo voi i regimi dittatoriali portino pace mentre io ritengo che un regime dittatoriale sia soltanto portatore di terrore, sofferenza e repressione.
Voi ritenete giusto che l'Iran abbia iniziato, molti anni fa(e quindi non esiste neanche la scusa Trump), l'arricchimento dell'uranio, io invece penso che un Paese che si propone come obiettivo finale della propria esistenza la distruzione di un altro Stato sovrano(Israele) non possa e non debba avere l'arma nucleare.
Voi vi preoccupate della volontà della parte di popolo che ritiene giusto che la vita di una bimba stuprata valga meno di quella dei suoi stupratori(la legge iraniana dice questo e chi ha partecipato ai funerali di Soleimani per motivi che spero siano ovvi a tutti ritiene giusto questo tipo di leggi) e che ritiene giusto che una donna che osa protestare contro il regime e che osa apparire in pubblico senza velo debba essere condannata a 38 anni di carcere e a 148 frustate; perché questa è la parte del popolo iraniano e iracheno che vuole che gli USA vadano via dal Medio Oriente. Io invece vorrei che a essere presa in considerazione sia la parte di popolo che da quel regime viene oppressa e che vive in guerra da quando è nata(perché vedere i propri padri e figli ammazzati e vedere le proprie madri e figlie stuprate non ha niente di diverso dalla guerra) . Beh questa parte di popolazione guarda caso ieri è scesa in strada a Teheran e in altre città a gridare che il loro nemico non è mai stato l'America ma il regime iraniano. Non riesco a comprendere come persone che dell'Iran conoscono ben poco, ritengano gli americani il cancro assoluto del Medio Oriente, e coloro che invece in quel Medio Oriente ci vivono, finiscano per ringraziare il presidente americano di turno che fa ammazzare un generale di quel regime
Infine secondo voi la colpa degli americani è quella di aver liberato gli oppressi dai loro oppressori, secondo me invece la colpa degli americani e dell'Occidente più in generale, è il non aver investito nell'istruzione e nel benessere di quei paesi.

Sono opinioni per carità, giusto che ognuno abbia la sua.

lauretum 12-01-2020 23:26

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 2397583)
Pensare che l'uccisione del terrorista Soleimani sia stata una cosa positiva...

non può mai essere positiva l'aggressione ad uno stato sovrano, perdipiù per assassinarne uno dei più alti esponenti.

se invece dell'iran fosse stata attaccata la norvegia diresti la stessa cosa?

il problema è che consideri l'iran una tribù di sub-umani, ma è uno stato sovrano, al pari di ogni altro, e per certi aspetti più avanzato di tanti altri.

se invece dell'iran fosse stato attaccato il belgio, tutta la comunità internazionale sarebbe sconvolta, ma "ehi, è solo l'iran"

è questo e solo questo il problema, il tempo delle colonie è finito, finchè l'occidente non lo capisce ci saranno sempre guerre e terrorismo

Antonius Block 13-01-2020 02:41

Re: Crisi Iran - Usa
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2397475)
? "Grazie" e "a causa" non sono sinonimi?

No che non lo sono.
Il casino in Libia è una condizione che facilita il viaggio, non la causa che fa nascere la necessità/voglia/intenzione di partire.

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2397475)
anche impedire alle persone di avere una vita dignitosa è una costrizione (indiretta) che le porta alla migrazione. Poi se il sottolineare che non costringiamo DIRETTAMENTE queste persone basta a lavarci la coscienza, ok, bravo occidente.

Impedire? Il colonialismo è finito da un pezzo e anche l'influenza va a calare di anno in anno. Tante guerre civili poi non hanno nulla a che fare con l'occidente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.