FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Lavorare nella società (https://fobiasociale.com/lavorare-nella-societa-69575/)

DeadSoul 24-11-2019 13:12

Re: Lavorare nella società
 
I lavori a maggior prova di fobico sono, secondo me, il cameriere, barista e commesso in un negozio di vestiti: lavori che non farei mai e poi mai, anche se mi pagassero con cifre elevate. Nemmeno il lavoro da segreteria è tanto allettante per me, però è sempre meglio di quei tre lavori appena sopra citati da me.
Penso in tutti i lavori devi, inesorabilmente, avere a che fare con la società direttamente o indirettamente. Noi, se vogliamo sopravvivere dobbiamo, per forza, sottostare a questo sistema il quale, la nostra condizione di fobici sociale, non interessa.
Non dico che non esistono lavori che si possono svolgere in totale isolamento dagli altri, ma sono decisamente la minoranza, se non rari.

DeadSoul 24-11-2019 13:14

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Ma90 (Messaggio 2375833)
Sarà molto interessante vedere nella società del futuro quanti ancora avranno un lavoro, con l'intelligenza artificiale che spazzerà via tutto

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Basti pensare solo in alcuni supermercati, che hanno messo le casse automatiche.

Brutton 24-11-2019 13:54

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2376893)
Io non voglio più lavorare basta è terribile

Cosa è successo?

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

DeadSoul 24-11-2019 14:06

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2376893)
Io non voglio più lavorare basta è terribile

Mi dispiace, forse dovresti trovare un altro lavoro più attinente alle tue capacità fisiche/psicologiche.

Masterplan92 24-11-2019 14:20

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da cringe (Messaggio 2376893)
Io non voglio più lavorare basta è terribile

Hai subito qualche trauma sul lavoro?

Brutton 24-11-2019 14:26

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2376874)
Risucchia anche dalla spirale dell'indigenza.

E ma bella mia di una cosa dobbiamo soffrire x forza?

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

claire 24-11-2019 14:44

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2376928)
E ma bella mia di una cosa dobbiamo soffrire x forza?

Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk

Bellazio, non ho capito

Idiota 24-11-2019 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2376826)
Le persone non hanno senso pratico. Per non passare da fancazzisti preferiscono aprire attività inutili per far vedere che fanno qualcosa, anche se sono solo soldi buttati, piuttosto che tenerseli stretti. Meglio far vedere di lavorare 12 ore al giorno anche se poi a casa porti 800 euro. C'è una marea di disperazione e di gente superflua per il mondo lavorativo; non finirà bene.

Lo stigma del fancazzismo è dovuto al fatto che si considera la disoccupazione come un colpa individuale causata dalla stupidità del singolo, incapace di adattarsi alle richieste del mercato e quindi meritevole della sua condizione, invece che come problema sociale. La verità è che non c'è più bisogno delle maestranze di una volta per produrre la merce e le capacità richieste per i posti di lavoro che rimarranno sono veramente alla portata di pochi. Senza l'ammortizzatore sociale dei nati negli anni del boom economico, l'Italia sarebbe già alla deriva; saremmo messi come l'Ucraina.

Guybrush 25-11-2019 00:20

Re: Lavorare nella società
 
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe_ann (Messaggio 2375622)
Lavorare non vi risucchia nella spirale della società che voi stessi dite di odiare?

Io infatti non riesco neanche a lavorare. Il problema è la sopravvivenza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.