FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Quanto vi sentite adulti da 1 a 10 (https://fobiasociale.com/quanto-vi-sentite-adulti-da-1-a-10-a-69260/)

limitless 23-10-2019 21:52

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
1+1

pokorny 23-10-2019 22:06

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2360320)
Si ma me lo merito in che senso?Non ho capito se mi sfotte o mi complimenta

È un complimento, mi pare di ricordare un tuo post in cui dicesti qualcosa delle tue grane.

muttley 23-10-2019 22:08

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2360254)
Quali sono i gesti da considerare infantili? A me viene in mente solo il dito in bocca :pensando:

Come ha scritto incompresa ci sono aspetti del linguaggio corporeo che sono più comuni tra i bambini e gli adulti. Ad esempio evitare il contatto oculare, abbassare la voce se intimiditi, sbattere spesso le palpebre e altri segnali di nervosismo e insicurezza.

Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2360256)
Tantissimo… Ho un linguaggio del corpo da bambina. Ad esempio, tendo a salutare con la manina (ahahahaha è più forte di me :D)

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2360311)
Del resto da te descritto non ne sono dotato, non accetto il mondo alla base, come potrei accettare quel che ne discende?

Mi sembra più che altro che non accetti te stesso, da quanto scrivi.

incompresa88 23-10-2019 22:11

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360381)
Come ha scritto incompresa ci sono aspetti del linguaggio corporeo che sono più comuni tra i bambini e gli adulti. Ad esempio evitare il contatto oculare, abbassare la voce se intimiditi, sbattere spesso le palpebre e altri segnali di nervosismo e insicurezza.

Avevo dimenticato... Evito il contatto oculare. Lo faccio in modo che non si noti, guardo il viso ma non gli occhi. Parlo sempre a bassa voce e credo di sembrare spesso nervosa. Inoltre, gioco costantemente con la pelle intorno alle unghie. Ho delle dita schifose, come quelle di una bambina che si rovina unghie e dita. Sbatto spesso le palpebre e a volte sgrano gli occhi.

alien boy 23-10-2019 23:53

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
per quanto riguarda il linguaggio del corpo, non sempre, ma ad esempio quando faccio dei colloqui, quando vengo esaminato, ho anch'io il vizio di sbattere spesso le palpebre ma non l'avevo mai considerato in particolare come gesto infantile, quanto generalmente come gesto di insicurezza / nervosismo. Inoltre tendo ad annuire continuamente facendo il cenno corrispondente al muovere velocemente la testa su e giù. Lo faccio principalmente perchè temo che non facendolo risulterei molto inespressivo e quindi strano. Non riesco a fissare bene il tipo di reazione "visiva" (del viso) che hanno gli altri quando sono loro ad ascoltare quello che dico. Dovrei farci caso e assorbire tramite imitazione ma in quei momenti non mi viene da fermare la mia attenzione sul loro comportamento.

Hazel Grace 24-10-2019 00:19

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
che noia essere adulti

sadsilversoul 24-10-2019 04:45

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Non so perché ma mi sento bloccata ai 17 anni..anche se ne ho 28 quasi 29. Dai 17 non mi sono più schiodata mentalmente sono rimasta lì. Rifiuto a diventare maggiorenne e quindi adulta pare..probabilmente non ho accettato di passare all' età adulta senza avervissuto l'adolescenza. Il lavoro lo vivo esattamente come se foase ancora scuola. Per il restoAutodisciplina zero. Organizzazione, pianificazione..zero. In balia delle emozoni e degli altri. Consapevomezza di sé zero. Vivo per compiacere gli altri. Indipendenza zero.

XL 24-10-2019 10:10

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360381)
Mi sembra più che altro che non accetti te stesso, da quanto scrivi.

No, perché ho proprio tendenze distruttive verso tutto e non solo verso di me, le rivolgo verso di me perché non possiedo alcun ordigno per far sparire tutto.
Questa cosa mi è chiara, certi depressi prima di uccidersi spazzano via anche la propria progenie o altri, è chiaro che se la non accettazione fosse limitata al sé corporeo non dovrebbe poi manifestarsi una cosa del genere, siccome si manifesta abbastanza spesso questa spinta io deduco che la non accettazione risulta più estesa, se una di queste persone avesse tra le mani in quel momento un ordigno del genere non esiterebbe ad usarlo e non esisterebbe più nulla.
Noi esistiamo così come siamo in relazione a tutto il resto dell'universo, le due cose sono perciò equivalenti, sono fatto così perché il mondo è fatto così e viceversa.
Non accettare noi stessi equivale a non accettare il mondo, non accettare il mondo significa anche poi non accettare noi stessi, ci siamo anche noi in questo mondo.

Non mi va comunque di fare cose parziali, bisogna togliere tutto di mezzo, animali, piante, è la vita stessa marcia alla radice, una malattita che si propaga con la riproduzione, produce sofferenza e persone e individui che stanno male proprio in virtù dei suoi meccanismi di base.

Ci ho pensato abbastanza a questa cosa e la conclusione è questa per me. Che poi alcuni stanno bene, me ne fotto, per questi qua che stanno bene poi magari altri devono star male? :nonso:

Le cure non risolvono, la vita è basata su meccanismi infernali di selezione, bene questi meccanismi vanno distrutti, non esiste mai alcuna gara del Dodo dove vincono tutti, quindi è tutto marcio, la malattia non è qualcosa di esterno e localizzabile in questo caso, sta dentro al meccanismo stesso.

Non si riesce a spartire l'acqua sporca dal bambino, in questo caso sono una cosa sola. Nel caso degli esseri umani la vita è una malattia come l'aids si propaga per via sessuale.

Si penserà che sono delirante, ma a me non sembra, sono piuttosto lucido mi è chiara la cosa, non è che sono matto come quelli che dicono che sono inviati di Dio e cazzate varie.

La vita così com'è la odio abbastanza, è fatta con regole infami, e non posso tollerarlo.
Se non accetto regole naturali ben più estese come posso accettare volentieri le regole del vivere civile umano che da questa roba discendono?

Integrale 24-10-2019 10:15

Mi sento vekkio dentro.
Un vecchio con il corpo di un bambino.

Anonimo. 24-10-2019 10:17

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360148)
A leggerti sembra sempre che consideri la gente soddisfatta come miracolata, che ha avuto tutto e non ha mai dovuto chiedere. E se invece fosse che codesta gente ha anche tirato fuori quel popò di determinazione che aveva dentro, sbarazzandosi di rancori e livori vari e assortiti?

No, aspè, non intendevo dire che abbiano ricevuto e basta e non abbiamo dato nulla di loro, ma intendevo dire che trovarsi una ragazza, ma anche lo stesso riuscire a andare fuori sede non è che dipenda da se stessi (sempre che sia dia una definizione precisa di cosa voglia dire se stessi) o il riuscire a laurearsi dipende dalle capacità/caratteristiche personali che non si possono modificare.

NatoMorto 24-10-2019 10:29

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360061)
In una scala da uno a dieci quanto vi definireste adulti, utilizzando le categorie normalmente associate a questa parola? Parliamo dunque di sicurezza nella gestione dei rapporti umani, soprattutto quelli formali, chiarezza di intenti e obiettivi (avete compreso quali sono le vostre skills, i vostri margini d'azione e sapete come perseguirli, soprattutto nel lavoro), tolleranza allo stress, conoscenza e padronanza dei propri stati d'animo, soprattutto quelli più "intensi" (paura, rabbia, tristezza), conoscenza ed accettazione dei limiti, sia personali sia legati a norme, codici e leggi civili e penali.
Dicete, dicete.

sicurezza nella gestione dei rapporti umani : 1

chiarezza di intenti e obiettivi : 6

tolleranza allo stress, conoscenza e padronanza dei propri stati d'animo, soprattutto quelli più "intensi" : 1

conoscenza ed accettazione dei limiti, sia personali sia legati a norme, codici e leggi civili e penali : 7

totale 4...

Keith 24-10-2019 10:38

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360061)
In una scala da uno a dieci quanto vi definireste adulti, utilizzando le categorie normalmente associate a questa parola? Parliamo dunque di sicurezza nella gestione dei rapporti umani, soprattutto quelli formali, chiarezza di intenti e obiettivi (avete compreso quali sono le vostre skills, i vostri margini d'azione e sapete come perseguirli, soprattutto nel lavoro), tolleranza allo stress, conoscenza e padronanza dei propri stati d'animo, soprattutto quelli più "intensi" (paura, rabbia, tristezza), conoscenza ed accettazione dei limiti, sia personali sia legati a norme, codici e leggi civili e penali.
Dicete, dicete.

Io sono indipendente dal punto di vista pratico in tutto, quindi pensavo 10.
Se i parametri sono questi che dici tu arrivo a 2-3 :D

Winston_Smith 24-10-2019 11:24

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360381)
Come ha scritto incompresa ci sono aspetti del linguaggio corporeo che sono più comuni tra i bambini e gli adulti. Ad esempio evitare il contatto oculare, abbassare la voce se intimiditi, sbattere spesso le palpebre e altri segnali di nervosismo e insicurezza.

Personalmente non li vedo come gesti tipicamente infantili, piuttosto come segnali di disagio. Forse li faccio più da grande di quanto li facessi da piccolo, anzi.

Moonwatcher 24-10-2019 11:35

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2360559)
Personalmente non li vedo come gesti tipicamente infantili, piuttosto come segnali di disagio. Forse li faccio più da grande di quanto li facessi da piccolo, anzi.

Sei diventato più piccolo, come Benjamin Button. :mrgreen:

Winston_Smith 24-10-2019 11:43

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2360568)
Sei diventato più piccolo, come Benjamin Button. :mrgreen:

Magari :mrgreen:

Moonwatcher 24-10-2019 11:49

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360061)
sicurezza nella gestione dei rapporti umani, soprattutto quelli formali

5.5

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360061)
chiarezza di intenti e obiettivi (avete compreso quali sono le vostre skills, i vostri margini d'azione e sapete come perseguirli, soprattutto nel lavoro)

6

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360061)
tolleranza allo stress

Da 4 a 8 secondo le situazioni, media 6.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360061)
conoscenza e padronanza dei propri stati d'animo, soprattutto quelli più "intensi" (paura, rabbia, tristezza)

Anche qui varia ma media direi 5.5 / 6.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360061)
conoscenza ed accettazione dei limiti, sia personali

6

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360061)
sia legati a norme, codici e leggi civili e penali

9

---

Voto medio 6. Almeno vedo margini di miglioramento per raggiungere il 7 (sotto il quale nonèvita). :pensando:

GiveYourPaw 24-10-2019 13:34

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
-5 (capito bene, meno cinque)

choppy 22-03-2020 19:28

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2360661)
-5 (capito bene, meno cinque)

Speravo che almeno la parte di diritto ti risollevasse.

Odiotutti 22-03-2020 20:32

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2360065)
7.
Qualche lacuna sulla gestione dei rapporti umani magari:interrogativo:

Idem

Ton93 23-03-2020 00:31

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Cinque 5/10. Insufficiente.

maralgiu 26-03-2020 18:33

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2360061)
In una scala da uno a dieci quanto vi definireste adulti, utilizzando le categorie normalmente associate a questa parola? Parliamo dunque di sicurezza nella gestione dei rapporti umani, soprattutto quelli formali, chiarezza di intenti e obiettivi (avete compreso quali sono le vostre skills, i vostri margini d'azione e sapete come perseguirli, soprattutto nel lavoro), tolleranza allo stress, conoscenza e padronanza dei propri stati d'animo, soprattutto quelli più "intensi" (paura, rabbia, tristezza), conoscenza ed accettazione dei limiti, sia personali sia legati a norme, codici e leggi civili e penali.
Dicete, dicete.

L'essere adulti è una questione di età, lo si è dopo l'età adolescenziale. La maturità non dipende dalle abilità sociali cui ti riferisci, né dalle difficoltà che incontri nella vita sociale o verso te stesso. I fattori che elenchi dipendono dalla tua condizione di persona timida e questa ti rendono sensibile alle emozioni.

rollercoaster 26-03-2020 20:40

7 alle volte però mi sento un pesce fuori d'acqua.

JasonB 26-03-2020 21:12

4... un bambino capriccioso

GravePhoenix 27-03-2020 09:17

6,5

car82 20-06-2020 19:57

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
da un punto di vista lavorativo 8, da un punto di vista di vita sociale 3

Norlit 26-06-2020 12:20

0/10 (vi basti sapere che gioco ancora a Pokemon...)

Delta80 01-11-2020 07:29

Mentalmente sarei anche sul 8 o 9, ma essendo ridotto così socialmente non posso di certo arrivare alla sufficienza, dunque direi 5

Servo di Yahweh 01-11-2020 09:40

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Mentalmente direi un 7-8, socialmente invece un bel 4 e lavorativamente un 2.

SFC 01-11-2020 10:58

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Ci sono momenti in cui mi sento un sedicenne sfigato, momenti in cui mi sembra di essere un settantacinquenne rancoroso e momenti in cui mi sento addosso i miei 33 anni.

In media boh, direi 4 o 5/10. Non sufficiente :mrgreen:

Stasüdedòs 01-11-2020 11:27

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
6/7, quanto basta per campare anche da solo con totale indipendenza e autonomia ... ma fino a pochi anni fa ero a 4/5, ancora troppo immaturo e legato ai genitori nonostante fossi già over30.

Keith 01-11-2020 11:39

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Nella vita pratica 7-8.
Vita sociale: n.c. non classificabile

Mr.Ripley 01-11-2020 12:34

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Adesso non mi darei più di 4, perché sono indietro in molte cose per potermi definire una persona adulta, anche se in alcune non certo per mancanza di volontà o impegno ma tantè che non riesco, quindi non posso darmi di più comunque.

cringe 01-11-2020 12:55

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
-https://wikimedia.org/api/rest_v1/me...1550a4183b1f21

idk 01-11-2020 14:26

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Seguendo i parametri della triade famiglia-mutuo-lavoro, sarei un 4/5.
Ma senza tanti rimpianti.

I miei coetanei (i più) progettano di fare famiglia, mentre per me la procreazione rappresenta forse l'atto di crudeltà più imperdonabile e definitivo che uno possa compiere, un folle gigantesco capriccio.

Lato mutuo il discorso è più complesso: al mutuo non ci penso e rimango in affitto, perché aspetto che siano mio padre e madre a intestarmi un appartamento. Lo considero a pieno titolo un mio diritto, il risarcimento economico per i danni che i loro casini mi hanno causato quand'ero bambino/ragazzino, e mi sto accordando con loro in questo senso. Poco adulto gravare così pesantemente sui tuoi genitori, mentre i tuoi coetanei da veri adulti faranno il mutuo? Sì... ma anche sticazzi. ;P

Lato lavoro; qua la situazione è lontana da dirsi soddisfacente. Rimango insofferente, insoddisfatto e alienato dalle cose che faccio. Sto cercando di specializzarmi in altri campi che possano rendermi autonomo dalle aziende.

Delta80 01-11-2020 16:00

Poi comunque la mia immaturità consiste appunto nel non essere socialmente abile e formato , se ho paura di persone e situazioni non posso ritenermi maturo , perché causa queste cose non mi sono completato come persona , per il resto sono anche fin troppo maturo , per serietà , per testa , ero così anche da adolescente

claire 01-11-2020 16:42

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
9.
Mi sento un'adulta consapevole, al di là dei traguardi che mediamente ci si aspetta da un adulto, io non ho granché da rimproverarmi.
Non mi sento una bambina per via dei miei problemi; semmai un'adulta che ha dei problemi e che in quanto adulta non li ha mai strumentalizzati per deresponsabilizzarsi.

tsubaki 01-11-2020 16:49

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
la mancanza di alcune esperienze mi rende in parte una bambina.
voto: 6

Bluevelvet93 01-11-2020 16:57

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
3

Delta80 01-11-2020 16:58

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2529928)
9.
Mi sento un'adulta consapevole, al di là dei traguardi che mediamente ci si aspetta da un adulto, io non ho granché da rimproverarmi.
Non mi sento una bambina per via dei miei problemi; semmai un'adulta che ha dei problemi e che in quanto adulta non li ha mai strumentalizzati per deresponsabilizzarsi.

Beh comunque fai un lavoro con contatti sociali ed interazioni, questo sicuramente è positivo

claire 01-11-2020 17:13

Re: Quanto vi sentite adulti da 1 a 10
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2529942)
Beh comunque fai un lavoro con contatti sociali ed interazioni, questo sicuramente è positivo

Si, ma per esempio non riesco a farlo in modo stabile, pur avendone sulla carta le opportunità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.