FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   L'assenza di vita sociale (https://fobiasociale.com/lassenza-di-vita-sociale-68395/)

Viewer 03-08-2019 07:42

Quote:

Originariamente inviata da Lucernario (Messaggio 2315504)
Chi come me non ha vita sociale? zero amici, persone con cui uscire anche per un caffè? Come vivete questa cosa?

Io, e la vivo non male, bensì malissimo. Semplicemente per il fatto che sono a livelli di sociofobia estrema, sono uno di quelli completamente inibiti che manco da soli riescono a mettere il naso fuori alla porta. Credo di essere un caso raro su questo forum, almeno osservando da ciò che leggo.

milton erickson 03-08-2019 08:39

Re: L'assenza di vita sociale
 
Ho un gruppo di 4 amici storici, con i quali ho condiviso delle belle esperienze ( in particolare viaggi in varie parti dell'Italia e dell'Europa)..ultimamente li vedo molto meno per questioni di lontananza..ma ci teniamo abbastanza in contatto con whatsapp...

Al di là di quanto spesso uno esca con gli amici credo che aver condiviso un periodo in un gruppo di persone che ti accettano così come sei sia molto importante per la propria autostima

Tra l'altro per me l'amicizia e' stata un esperienza tardiva : fino ai 25 anni ero praticamente isolato ( eccezion fatta per un compagno delle superiori perso di vista dopo il diploma)

DeadSoul 03-08-2019 08:48

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quanto vorrei avere una migliore amica, cioè, vedo certe ragazze che fanno di tutto con la loro migliore amica: si divertono, fanno le foto insieme, si scrivono su whatsapp fino a notte fonda, si vogliono bene, si considerano sorelle. A me, no, non è mai successo; a me è tutto precluso: sono sola come un cane e morirò sola.
In generale, sono messa come voi: zero amicizie vere e, se esco, esco sempre da sola. L' unica persona con cui parlo è, infatti, la mia psicologa, che, la vedo ogni settimana. Adesso è andata in ferie fino a fine Agosto, sto male.

DeadSoul 03-08-2019 08:54

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Viewer (Messaggio 2315707)
Io, e la vivo non male, bensì malissimo. Semplicemente per il fatto che sono a livelli di sociofobia estrema, sono uno di quelli completamente inibiti che manco da soli riescono a mettere il naso fuori alla porta. Credo di essere un caso raro su questo forum, almeno osservando da ciò che leggo.

Guarda, mi ha stupito molto leggere la tua testimonianza, pensavo di essere l'unica nel forum messa a mali estremi come te. La mia fobia sociale è talmente grave, ad esempio, tale che per me è impossibile portare i CV a mano, nelle sedi lavorative: pensa che, l'unica volta che l'ho fatto, ho vomitato prima di andare là, dalla paura. Di conseguenza, io non troverò mai un lavoro per causa di questo problema; dovrò, veramente, suicidarmi perché "No lavoro = No vita", giustamente.
Per quanto riguarda la vita sociale, lasciamo perdere che è meglio.

DeadSoul 03-08-2019 08:57

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da thevenin (Messaggio 2315642)
Se poi esci di casa e vedi duemila coppie felici mano nella mano poi? Non ti viene il magone? :miodio:

A me viene proprio la disperazione più nera!!! Soprattutto se vedo il tizio che mi piace, mano nella mano con la sua ragazza (che ho visto).

incompresa88 03-08-2019 09:55

Re: L'assenza di vita sociale
 
Io! Ed è così da sempre… se togliamo i brevi periodi in cui magari ho una relazione (a distanza) con qualcuno, che poi essendo relazioni a distanza pure lì già è tanto se esco una volta al mese.
Io mi lamento sempre della solitudine, penso sempre che devo cambiare, ma di fatto non faccio nulla. Nel tempo libero mi piace stare a letto a rimuginare e non cerco nessuno. Le rare volte in cui qualcuno prova a cercarmi rovino tutto perché non mi sta bene che sono l'unica senza amici (visto che poi divento ossessiva e dipendente da quell'unica persona e rischio di farmi molto male).
Quindi no, non c'è via d'uscita. Continuerò a lamentarmi e a invidiare chi ha degli amici senza fare niente per cambiare.

Hor 03-08-2019 11:02

Re: L'assenza di vita sociale
 
Di tutta la cerchia di persone che conoscevo me n'è rimasta solo una, ma anche il rapporto con quest'ultima si sta facendo pericolante, si sta sfilacciando, e temo che a breve potrei rimanere completamente solo... la cosa mi spaventa abbastanza, visto che già sto piuttosto male adesso... Dovrò farmene una ragione e cercare di andare avanti in completa solitudine, anche se per me la solitudine totale rende la vita che conduco priva di senso, visto che, nonostante tutto, la mia voglia di comunicare resta molto forte.

Coso 03-08-2019 11:54

Re: L'assenza di vita sociale
 
Non ho nessuno, ma è anche a causa mia perché mi sono isolato.

Viewer 03-08-2019 12:39

Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2315714)
Guarda, mi ha stupito molto leggere la tua testimonianza, pensavo di essere l'unica nel forum messa a mali estremi come te. La mia fobia sociale è talmente grave, ad esempio, tale che per me è impossibile portare i CV a mano, nelle sedi lavorative: pensa che, l'unica volta che l'ho fatto, ho vomitato prima di andare là, dalla paura. Di conseguenza, io non troverò mai un lavoro per causa di questo problema; dovrò, veramente, suicidarmi perché "No lavoro = No vita", giustamente.
Per quanto riguarda la vita sociale, lasciamo perdere che è meglio.

Figurati, del lavoro non ne parlo nemmeno, poiché sono sulla soglia dei 22 e non ho alcuna esperienza in quell'ambito. C'è da dire anche che, nel mio caso, oltre alla fobia, si è aggiunta un'ulteriore problematica da due anni a questa parte, la quale ha contribuito e sta contribuendo alla mia sorte, ma non ne parlo nel forum per privacy.

cancellato20641 03-08-2019 13:32

Re: L'assenza di vita sociale
 
Come ho detto molte volte qui sul forum, non esco la sera con un "amico" da più di 10 anni. Ho messo tra virgolette la parola amico, perché quello con cui uscii, non si poteva tanto definire amico. Devo dire però, che non mi sono impegnato molto per farmeli gli amici. Fobia a parte, che nel mio caso non è grave, le persone non mi interessano molto sinceramente. Sarà l'abitudine alla solitudine, anche.

Come la vivo?
Fino ai 22-23 anni, non me ne fregava niente. Forse perché credevo che le cose si sarebbero sistemate da sole. Povero allocco. :D
A 24-25 ho cominciato a soffrirne molto, perché stavo incominciando a prendere coscienza che il tempo stava passando, e io ero ancora allo stesso punto, mentre tutti o quasi i miei coetanei raggiungevano i vari traguardi, come matrimonio, figli, ecc.

Ora, sto imparando ad accettare la mia vita così com'è, senza aspettare che cambi, per stare bene, e infatti sto molto meglio. Magari è solo una fase, un periodo che finirà e mi riporterà alla depressione. Ma sento che questa volta sono sulla strada giusta.

thevenin 03-08-2019 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Dr. Zoidberg (Messaggio 2315860)
Come ho detto molte volte qui sul forum, non esco la sera con un "amico" da più di 10 anni. Ho messo tra virgolette la parola amico, perché quello con cui uscì, non si poteva tanto definire amico. Devo dire però, che non mi sono impegnato molto per farmeli gli amici. Fobia a parte, che nel mio caso non è grave, le persone non mi interessano molto sinceramente. Sarà l'abitudine alla solitudine, anche.

Come la vivo?
Fino ai 22-23 anni, non me ne fregava niente. Forse perché credevo che le cose si sarebbero sistemate da sole. Povero allocco. :D
A 24-25 ho cominciato a soffrirne molto, perché stavo incominciando a prendere coscienza che il tempo stava passando, e io ero ancora allo stesso punto, mentre tutti o quasi i miei coetanei raggiungevano i vari traguardi, come matrimonio, figli, ecc.

Ora, sto imparando ad accettare la mia vita così com'è, senza aspettare che cambi, per stare bene, e infatti sto molto meglio. Magari è solo una fase, un periodo che finirà e mi riporterà alla depressione. Ma sento che questa volta sono sulla strada giusta.

Anche a me non interessa più e non ci sto più male come una volta. L'unica cosa è il fatto che per alcune attività non avere amici è comunque limitante. Tipo andare al mare o in vacanza.

Farlo da solo alla lunga stanca.

Green Tea 03-08-2019 14:22

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Lucernario (Messaggio 2315504)
Chi come me non ha vita sociale? zero amici, persone con cui uscire anche per un caffè? Come vivete questa cosa?

Ci sono passato, tornato e chissà se ci "ricadrò" in futuro.
Io all'inizio la vivevo bene, anzi ero felice di stare da solo e lontano dalle persone in real life. Preferivo starmene davanti al pc tutto il giorno e vedevo le rare uscite come forzate, noiose, inutili e insopportabili (del tipo che volevo correre a casa dopo mezz'ora).
Poi, passando il tempo, ho cominciato a sentirmi solo ed è in quel momento che si inizia a soffrire per l'assenza di vita sociale. Non avere nessuno con cui parlare, uscire, confidarsi.. è terribile, ancora di più quando stai male.
Ora sono in un limbo emotivo difficile da descrivere, ma avere qualcuno con cui uscire mi permette di viverlo senza eccessi di tristezza.

cotennaccia73 03-08-2019 14:28

Re: L'assenza di vita sociale
 
E' la societa' moderna,la societa' dell'immagine dove l'uomo medio(solo l'uomo pero')deve avere canoni estetici elevati,(il carattere non conta nulla,se sei piacente esteticamente e chiuso di carattere,vieni visto come bel tenebroso,e ricevi dalle donne inviti espliciti)quante volte le ragazze ,dicono non invitare lui,riferito al ragazzo brutto,per andare ad una festa,e vieni escluso sin da adolescente,poi come fai ha venire socialone estroverso,con questi passati,ora poi è venuto meno pure il fattore denaro,le donne lavorando tutte si mantengono da sole,sono pure piu' esigenti,in fatto di uomini da sposare,lavorano,guadagnano e fanno sesso facilmente perciò se si fidanzano ho sposano lo fanno solo con i maschi migliori esteticamente e di denaro senno rimangono sole,con la differenza che lorotrovano quando vogliono,noi restiamo soli,incel.

PensieriRandagi 03-08-2019 14:47

Re: L'assenza di vita sociale
 
La solitudine è una componenete importante, essenziale nella vita di una persona, però ovviamente è positiva/bella finché sei tu che la scegli, per approfondire, pensare, contemplare, creare qualcosa e via dicendo. Nel momento che non si tu a sceglierla ma la subisci, diventa terribile, non è più positiva ma diventa ditruttiva e rischi di sentirti come un cane abbandonato in autostrada.
Comunque da un lato siamo "fortunati", pur con tutti i suoi contro, il web e quindi i social permettono a persone come noi di potersi confrontare, di sentirsi meno sole, anche se sono brevissime minuscole parentesi.
Come diceva qualcuno prima di me, può essere d'aiuto imparare a fare dele cose che ci piacciono anche da soli: tipo uscire per andare a un concerto o una mostra, oppure uscire per andarsi a leggere un libro in un parco o dove si preferisce. Uscendo può capitarti qualcosa, anche di conoscere qualcuno, fare qualche esperienza, che di certo se rimani chiuso in casa non può capitare.
È un discorso lungo e difficile, ognuno porta dentro di sé il peso del passato oltre alla propria natura, ognuno è fondamentalmente solo davanti al dolore, all'intima sofferenza, al disagio esistenziale, però già riuscire ad esprimere tutto ciò in qualche maniera aiuta ad abbassere un pochino la pressione.
Almeno a me è servito, non so quanto, ma di certo è servito altrimenti a quest'ora sarei stato morto.

PickupArtist 03-08-2019 14:48

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da cotennaccia73 (Messaggio 2315890)
quante volte le ragazze ,dicono non invitare lui,riferito al ragazzo brutto,per andare ad una festa,e vieni escluso sin da adolescente,

Hai riassunto la mia vita con una frase.
però lascia stare il lato soldi, contano decisamente meno di aspetto fisico e carattere.

cotennaccia73 03-08-2019 15:14

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da PickupArtist (Messaggio 2315898)
Hai riassunto la mia vita con una frase.
però lascia stare il lato soldi, contano decisamente meno di aspetto fisico e carattere.

Infatti se leggi bene,ho scritto che le donne lavorando e guadagnando,si possono mantenere da sole,e viene meno il fatto che un uomo possa avere un buon lavoro per mantenere una famiglia,come succedeva molti anni addietro,ora se hai un buon lavoro ma sei esteticamente scarso,rimani solo.

Lucernario 03-08-2019 16:09

Re: L'assenza di vita sociale
 
immaginate un grande quartiere abitato solo dagli utenti di fb :O problemi sociali risolti, forse in parte

PensieriRandagi 03-08-2019 16:33

Re: L'assenza di vita sociale
 
State travisando il problema: l'avere o il non avere un aspetto gradevol non è così importante.
E lo dice una persona che ha sempre avuto successo con le donne grazie al proprio aspetto fisico, peccato che i miei problemi interiori non abbiano fatto altro che trasformare questo "vantaggio" in un problema e alla fine mi sono ritrovato solo come è solo il tizio pelato grasso che dà da mangiare ai piccioni sulla panchina.
E ho conosciuto persone che nonostante non avessero un aspetto fisico gradevole avevano invece tantissimo successo nell'ambito sociale perché brillanti, aprti di mente, predisposti caratterialmente al dialogo, al confronto pubblico.
Certo l'aspetto fisico può essere un'aggravante se hai problemi di fobia sociale, ma di certo essere bello non ti fa svoltare un granché quando i problemi ce l'hai dentro la testa.
Questa almeno è la mia esperienza di vita.

Adr97 03-08-2019 21:37

Io non sono mai uscito molto nella mia vita e da circa due anni e mezzo / tre non esco con nessuno , nemmeno per un caffè o una passeggiata. Quindi ti capisco benissimo però ormai io alla mia solitudine mi sono abituato e uscire a fare "cose normali" ormai è un lontano ricordo. Non so se uscirò mai con qualche amico in futuro... Probabilmente no ma va bene così. Alla fine la mia vita è stata piena di problemi di salute mentale e non di ogni tipo quindi non mi devo meravigliare se sono da solo sempre .

Vertigo 04-08-2019 00:52

Re: L'assenza di vita sociale
 
Mai avuta vita sociale. Sono stato io a mantenere la distanza fra me e gli altri, quindi non mi lamento.:nonso:
Non ho mai trovato una persona per cui valesse la pena una frequentazione al di fuori delle ore di lezione, considerando lo sforzo a cui sarei sottoposto. Inoltre non ho interessi o argomenti di cui far conversazione, sono abbastanza povero di cose da dire. Quindi non credo potrebbe essere altrimenti. Potrei forzarmi, ma preferisco evitare patemi inutili e situazioni molto imbarazzanti.

Guybrush 04-08-2019 01:04

Re: L'assenza di vita sociale
 
Io ho due amiche e un amico che mi porto dietro da ragazzino.

Sono tutti fidanzati o sposati e ormai non ci vediamo quasi mai, praticamente sono secoli che non esco con qualcuno.

Quanto vorrei conoscere altri sfigati con cui uscire

enemyofthesun 04-08-2019 03:28

Re: L'assenza di vita sociale
 
La mia vita sociale è la mia compagna.
Per il resto, se lei non è qui, non vedo nessuno.
Mi sono autoisolato, sebbene non è che avessi chissà che giro di amicizie, anzi...
:pensando:

Mik80 04-08-2019 09:57

Quote:

Originariamente inviata da Saturnino (Messaggio 2315560)
Devo dire che così va bene...una compagnia intesa come quella con cui si deve uscire tutte le settimane non la vorrei...infatti dev'essere un piacere non un obbligo andare con gli altri altrimenti allora meglio da solo....come peraltro vado quando faccio gite fuori regione.

Anche perchè poi devi fare come dicono loro altrimenti se rinunci qualche volta sei tagliato fuori.

BackToMe 04-08-2019 10:35

Io ho passato diverse fasi riassumibili così:

15 anni un paio di uscite estive con coetanei (una estate poi il vuoto fino a 18)
18 anni appena presa la patente un paio di mesi di circolo sociale poi finito malissimo rifiutato
19 anni fidanzamento poi altre storielle
23-27 anni circa circolo sociale finito malissimo (tradimento amicizia)
Poi diverse storielle
30 anni circa comincio a conoscere i miei amici attuali (ora si conoscono anche tra loro ma li ho conosciuti in 3 diverse occasioni in cui mi sono messo in gioco).
Sono stato parecchio solo (più spesso senza amici che senza compagna) e le compagnie sono finite in malo modo ma sono fiero di me per essere riuscito a conoscere altre persone con le quali sto abbastanza bene (con nessuna posso parlare di proprio tutto ma nell'insieme si completano.. credo che sia bene capire che i bisogni relazionali vadano soddisfatti prendendo quello che ogni persona può dare e non pretendere tutto da una sola).

NO QUOTE

Teach83 04-08-2019 10:52

Quote:

Originariamente inviata da Lucernario (Messaggio 2315941)
immaginate un grande quartiere abitato solo dagli utenti di fb :O problemi sociali risolti, forse in parte

Fobicville , la città dei fobici 😀
Ho frequentato i compagni di corso post diploma per un po' (anni fa), ora sono rimasto completamente isolato e la colpa è al 100% mia.
Anche io abitavo a Bologna fino a 10 anni fa, ora sto in provincia a una 15 di chilometri. Ma sei Bolognese o stavi a Bologna per l'università ?

Lùthien. 04-08-2019 11:36

Re: L'assenza di vita sociale
 
Nessun amico con cui uscire. Mi vedo sporadicamente soltanto con un amico conosciuto su questo forum.
Tempo fa credevo di avere un'amica, ma era solo una mia illusione.
Non faccio vita sociale da tantissimi anni, tranne qualche sporadica occasione in cui sono uscita con amiche-conoscenti. La situazione non è bella, ne soffro ma non mi permetto di sentire questo dolore perchè sarebbe troppo difficile sopportarlo. Insomma insabbio tutte le emozioni come al solito in modo da non dover soffrire, per poter anestetizzarmi.

Guybrush 04-08-2019 12:12

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2316610)
Immagino un quartiere in cui ci sono gruppetti che escludono persone, gruppetti che perculano altri gruppetti, e gente semplicemente sola. Perché queste sono le dinamiche del forum. E le dinamiche di qualsiasi società.

Anche perchè è un forum di utenti molto eterogenei con diverse problematiche
"fobia sociale" di per se non vuol dire nulla

Moon90 04-08-2019 12:29

Re: L'assenza di vita sociale
 
brutta bestia :(

CryingOnMyMind 04-08-2019 12:48

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2316610)
Immagino un quartiere in cui ci sono gruppetti che escludono persone, gruppetti che perculano altri gruppetti, e gente semplicemente sola. Perché queste sono le dinamiche del forum. E le dinamiche di qualsiasi società.

This.

Masterplan92 04-08-2019 14:17

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2316610)
Immagino un quartiere in cui ci sono gruppetti che escludono persone, gruppetti che perculano altri gruppetti, e gente semplicemente sola. Perché queste sono le dinamiche del forum. E le dinamiche di qualsiasi società.

.

Keith 04-08-2019 14:20

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2316610)
Immagino un quartiere in cui ci sono gruppetti che escludono persone, gruppetti che perculano altri gruppetti, e gente semplicemente sola. Perché queste sono le dinamiche del forum. E le dinamiche di qualsiasi società.

vabbè non è detto, può darsi che senza la difesa dello schermo e della tastiera la gente si comporti un po' meglio :sisi:

badwolf 04-08-2019 18:11

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Lucernario (Messaggio 2315504)
Chi come me non ha vita sociale? zero amici, persone con cui uscire anche per un caffè? Come vivete questa cosa?


In genere cerco di non pensarci
Poi ogni tanto ci sono eventi che me lo fanno notare
e sto di merda

redone 04-08-2019 18:47

Re: L'assenza di vita sociale
 
L'avevo alle superiori,amici il pomeriggio con cui uscire,dopo il nulla,qualche aperitivo ma uno all'anno è gia tanto,poi c'è il circolo vizioso di non andare perché non ho nulla da dire e non ho nulla da dire perché non faccio mai nulla!

idk 04-08-2019 18:54

Re: L'assenza di vita sociale
 
Ormai mi sento così inselvatichito che se si parla di vita sociale neanche mi si genera un pensiero. È un concetto vuoto, fuori dallo spazio e dal tempo.

cancellato20636 04-08-2019 19:21

Re: L'assenza di vita sociale
 
Ho un giro di conoscenze che mantengo sorprendentemente florido pur non frequentandoli quasi mai.

Ogni tanto capita il momento-panico in cui li devo vedere. Il prima è sempre straziante. Durante comunque non mi dispiace... e il dopo è una goduria pazzesca

bukowskiii 22-10-2019 08:00

Re: L'assenza di vita sociale
 
è paradossale che in tanti la vivano proprio oggi, che grazie alla tecnlogia siamo tutti in qualche modo "connessi".
Prima c'erano pochissimi mezzi per sentirsi e si stava più uniti, oggi ci sono tremila modi per interagire con gli altri e ci sentiamo più soli...[/QUOTE]

la tecnologia ha reso i rapporti umani usa e getta, tutto si consuma velocemente nella superficialità dilagante, si sfrutta e via andare...

incompresa88 22-10-2019 08:03

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da bukowskiii (Messaggio 2359085)
è paradossale che in tanti la vivano proprio oggi, che grazie alla tecnlogia siamo tutti in qualche modo "connessi".
Prima c'erano pochissimi mezzi per sentirsi e si stava più uniti, oggi ci sono tremila modi per interagire con gli altri e ci sentiamo più soli...

la tecnologia ha reso i rapporti umani usa e getta, tutto si consuma velocemente nella superficialità dilagante, si sfrutta e via andare...[/QUOTE]

Eppure, la tecnologia sarebbe di grande aiuto, in teoria... È che non viene sfruttata nel modo giusto.

Maximilian74 22-10-2019 08:35

Re: L'assenza di vita sociale
 
Non è che la tecnologia non viene sfruttata, è che pur essendo un potente mezzo per comunicare, non te cagano, vedono una tua foto, la confrontano con quella di un altro che preferiscono e tu sei fatto fuori, ecco dove è il vero motivo, poi non rispondono ai messaggi

incompresa88 22-10-2019 08:52

Re: L'assenza di vita sociale
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2359092)
Non è che la tecnologia non viene sfruttata, è che pur essendo un potente mezzo per comunicare, non te cagano, vedono una tua foto, la confrontano con quella di un altro che preferiscono e tu sei fatto fuori, ecco dove è il vero motivo, poi non rispondono ai messaggi

Beh se non c'è sintonia, è normale. Le persone selezionano, come è giusto che sia.

Masterplan92 22-10-2019 09:10

Re: L'assenza di vita sociale
 
É tutto piú alienante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.