![]() |
Re: Per la depressione esistono le cure...
fatto nulla le cure
|
Quote:
|
Per me la psichiatria è una balla colossale.
Essere un paziente psichiatrico è il miglior modo per ammalarsi, non per guarire. |
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
C'è chi soffre la cosa e c'è chi la soffre meno, io la soffro. |
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Non è solo una questione di squilibri chimici, ci sono proprio a monte i valori e le preferenze che modellano tutto il resto. Quote:
Il discorso che hai fatto tu? Glielo hai fatto questo discorso e non ha cambiato idea. Quindi la cura a rigore di logica non c'è. Dopo che hai dato ad un tizio dell'adolescente perché desidera oltremisura cose che non dovrebbe desiderare (secondo il tuo punto di vista) e non si ravvede come ti aspetti, che si fa? Il tuo discorso dovrebbe funzionare? Repatame l'ha letto e a quanto pare non funziona, non è stato affatto persuasivo. I farmaci dovrebbero funzionare? Se uno li ha presi e comunque non funzionano più di tanto che si fa? C'è davvero la cura che fa star bene? A me sembra di no. |
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Il fatto che vuoi che le donne belle siano attratte da te anche se non sei attraente è un problema di validazione ed autostima. E spesso la mancata attrattività non è qualcosa di puramente fisico ma un insieme di fattori. Se pensi di non poter mai avere una donna bella attratta da te come prima scelta accettalo e basta. |
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
E poi spesso quel tipo di terapia è inaccessibile e allora bisogna trovare altre strade.. quali di preciso non lo so, le sto ancora cercando. |
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Stai facendo l'errore che fanno molte persone di accusare la gente depressa di "piangersi addosso", di "non avere le palle" o, come dici te, di "non avere forza di volontà". Io ho un'ENORME forza di volonta, te lo posso garantire, ma non è sufficiente. |
Re: Per la depressione esistono le cure...
Io mi vedo senza speranza per come sto adesso.
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
ultimamente sto pensando molto se riprendere con qualcosa, perchè non sto più bene come qualche tempo fa, ho un sacco di ansia inspiegabile mista a scoraggiamento/senso di colpa appena esco di casa...mi partono sprazzi di energia momentanei ma poi ritorno giù
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Ops, avevo già risposto quasi la stessa cosa, va be', repetita iuvant :D |
Re: Per la depressione esistono le cure...
cioè quindi basta andare a prostitute e la depressione nel mondo sparisce secondo voi, vabbè...
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
in effetti studiare per anni e anni e poi fare esperienza sul campo non serve a un cazzo, i farmaci sono inutili, i protocolli sono inutili, psichiatri psicologi e psicoterapeuti sono inutili
la soluzione ce l'hanno dentro fobiasociale.com: soluzione numero 1: plastica facciale per sembrare big jim, qualche scopata, denaro in quantità per comprare tutte le stronzate che desideri in un consumismo ossessivo compulsivo, e hai svoltato la vita soluzione numero 2: con me non ha funzionato quindi non funzionerà con nessuno, siete fottuti, disperatevi |
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Se una persona è completamente sola e non ha altre relazioni e solo questo cane, magari rispetto ad un'altra quando perde quest'unico appiglio sprofonda, ma non è tanto l'elemento organico che la fa sprofondare, è tutto lo stile di vita che riesce a condurre, l'assenza di compensazioni, di reti sociali decenti che poi la fa sprofondare. Una persona che si è fatta una famiglia propria è ovvio che poi quando perde un genitore subisce un impatto minore, ma supponi che un'altra persona vive con questo genitore, è dipendente economicamente da questo e così via, poi mi sembra ovvio che lo stesso tipo di lutto produce effetti ben diversi, ma l'organico c'entra fino ad un certo punto. Il fatto concreto che conduce questo stile di vita non dipende solo dall'umore, le cause possono essere svariate e diverse, magari è una persona disabile, è fobica... E così via. Per questo mi convince poco che c'è una malattia mentale ben identificabile chiamata depressione che richiede lo stesso protocollo di cura, si può esser finiti in quello stato depressivo cronico per motivi molto diversi da caso a caso. |
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Affiancarsi a qualcuno lo vedo già più fattibile, ma dovrei sentirmi bene e soprattutto motivato, condizione da cui sono parecchio distante adesso. Ripeto che le ragioni di questa (probabilmente) reazione sono un po' complesse, c'entra anche la fine turbolenta del lavoro precedente. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti, è il mio primo post
Io soffro di depressione dall'adolescenza, quindi direi che è cronica, a parte il fatto che la prima psichiatra che mi ebbe sotto cura sbagliò la diagnosi e mi fece somministrare anti-psicotici...tralasciamo Dopo qualche anno i miei mi portarono in un centro specialistico universitario dove ovviamente mi diagnosticarono una sindrome depressiva probabilmente legata alla fobia socilae... In seguito, quando inizia la terapia farmacologica con anti-depressivi, ho avuto l'unico breve periodo della mia vita in cui sono stato felice/drogato (fate voi). Durò circa due anni, fino a quando non dovetti incominciare ad adattarmi ad una vita universitaria, di indipendenza e responsabilità, alla quale forse non ero ancora pronto, da allora iniziò il lento "declino". Ad oggi non provo più particolarmente piacere ed interesse in quasi niente di ciò che faccio. Ho provato a smettere con i farmaci, ma ho notato che rischio di cadere nell'ossessivo compulsivo e nel bipolare. Credo che i farmaci fino ad un certo punto arrivino, mi permettono di non cadere in uno stato peggiore, ma se c'è una soluzione, almeno nel mio caso, credo che vada ricercata dentro di me e nel modo con cui mi rapporto con il mondo esterno, è questa la parte più difficile. Ultimamente ho sentito che il vecchio farmaco samyr sarebbe buono per la depressione, ma credo per chi ne soffra in episodi sporadici e non cronici. Voi avete notizie in merito? |
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Ad una mia parente che aveva una depressione grave 50 anni fa fecero l'elettroshock in più sedute.. si è ripresa e non si è più riammalata. Ora è anziana ma sta benino.
|
Quote:
Scherzi a parte, non credo la pratichino più essendo un po pesante come procedura, a parte il fatto che se funzionasse non venderebbero un sacco di farmaci, quindi direi che avrebbero tutto l'interesse a non farla praticare. |
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Penso di averne sofferto in forma cronica per tantissimi anni, probabilmente è dall età dell adolescenza, una forma lieve ma perenne che ha inevitabilmente influenzato la formazione del carattere e quindi di una forma mentis, cioè di un modo di ragionare totalmente o in parte negativo, che sono il terreno fertile per lo sviluppo di varie patologie:D
Il ruolo dei genitori e importante, avere figure di riferimento con questa impostazione mentale facilità di molto l insorgenza di quella forma mentis. Per quanto mi riguarda su questo aspetto ho avuto 2 genitori con caratteristiche opposte, una madre con una forma mentis positiva e un padre con una forma mentis negativa. Avendo come modello di riferimento mio padre che é un uomo e io ero un ragazzo, ho assorbito inconsciamente sui modi di ragionare e di affrontare le situazioni e quindi un atteggiamento negativo stemperato in parte da mia madre. A una certa, mi sono allontanato, anche se nn definitivamente dai miei genitori e ho conosciuto tantissime persone, nn perché seguivo una terapia, ma perché mi ci son ritrovato. Questo allontanamento è il fatto di avere a che fare con tantissime altre personalità, mi ha fatto mettere in discussione quelle che erano le mie convinzioni. Altri modelli di riferimento. E maturata in me una certa consapevolezza. Piano piano e a fatica, tra alti e bassi quello schema mentale e stato sostituito da uno positivo e con questo cambio di polarità tutte le altre patologie correlate sono praticamente sparite. Non posso dare la colpa a mio padre, probabilmente anche lui ha assorbito questa negatività ma nn è riuscito a liberarsene. Mio padre, e in misura mia madre mi hanno trasmesso i loro "demoni" inconsapevolmente, mi hanno trasmesso anche cose positive, come la correttezza e la lealtà e altri aspetti positivi, di mio padre oggi ho stima ma lo sopporto poco:D |
Le cure sono efficaci, altroché.
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
|
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Il fatto è che, da sole molte persone (non tutte però) non riescono a trovare un loro equilibrio emotivo e a avere una vita soddisfacente anche senza la compagnia di un'altra persona. Fare queste affermazioni in questo forum però è un po' come parlare di una bella bistecca in un forum di vegani per fare un esempio adeguato. |
Re: Per la depressione esistono le cure...
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.