FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita sprecata (https://fobiasociale.com/una-vita-sprecata-68178/)

XL 14-07-2019 08:15

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2302161)
Beh sì, ma se non si hanno determinati beni materiali non si è ben accetti in questa società, dalle mie parti funziona così.

Su questo son d'accordo, meglio averne, e tanti, di soldi, che non averne :mrgreen:.
Dico solo che non si è gli unici ad essere emarginati da certe cose. Poi c'è il medio e piccolo imprenditore col mercedes, ma poi c'è anche il garzone che lavora dal fruttivendolo, la donna che fa la badante in una cooperativa che offre assistenza ecc. ecc.
Mica son proprio tutti benestanti o ricchi sfondati. Ma vivi in un quartiere di quelli dove ci sono solo persone benestanti e hai frequentato scuole elitarie?
Secondo me può essere che poi emergono idee del genere, a me è capitato in passato in una certa misura, cambiando scuola è cambiata un po' questa visione.
Quando arriverai ad una certa età magari può essere che sarà vero che non avrai avuto figli e certe cose non si sono realizzate, ma questa cosa risulta improbabile secondo me che capiterà soltanto a te.

cancellato20852 14-07-2019 08:18

Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2302065)
Io, già da adesso, mi sto preparando psicologicamente al definitivo fallimento che mi aspetterà verso i 30. Perché? Basta fare alcune considerazioni:
- se arrivo ai 30 senza alcuna posizione lavorativa, o peggio ancora, esperienza, è già, solo questo, di per se un grossissimo fallimento. Inoltre, dopo i 29 anni, non si è più in età di apprendistato;
- alla soglia dei 30 anni risulta impossibile costruire, da zero, una solida posizione sociale e sentimentale. Mi considerò fallita se vedo gli altri tutti sistemati, sposati con figli.

Io, a quell'età, sarò sola e disoccupata, sarà lì, che impazzirò completamente. Mi sentirò fallita e mi ammazzerò.

Sistemati, sposati, e con figli? Tu secondo me guardi troppo gli altri.
Gran parte delle famiglie sono disastrose.

Rada 14-07-2019 08:33

È finita.

Masterplan92 14-07-2019 08:48

Re: Una vita sprecata
 
Bah

Silent Bob 14-07-2019 08:54

Re: Una vita sprecata
 
Voglio spararmi

Masterplan92 14-07-2019 08:57

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da Silent Bob (Messaggio 2302181)
Voglio spararmi

:consolare:

cancellato2713 14-07-2019 10:13

Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2302110)
Tanto volendo e' sempre sprecata , l uomo se e' soddisfatto significa che e' morto

Vero, ma non è proprio sprecata.. Spesso facciamo l'errore di credere che la felicità si conquisti come la cima di una montagna, arrivati in vetta si piazza la bandiera e da lì in poi sarà tutta discesa.
E invece ci si ritrova a sgobbare ogni momento per ficcare di nuovo quel paletto a terra..

tersite 14-07-2019 10:32

Re: Una vita sprecata
 
Aspettiamo che Guglielmo da Baskerville ci mostri la via ...

BbFenix 14-07-2019 10:45

Re: Una vita sprecata
 
O tutto o niente

bukowskiii 14-07-2019 10:46

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2302149)
Penso che può starci una misura in successi ma bisogna considerare anche la qualità di essi, quella si che è compromessa, cosa lascia il percorso scolastico?
L'ho abbandonato perché mi ha portato solo cose negative non insegnandomi assolutamente nulla oltre che stare lontano dal sistema.
Diplomarsi o laurearsi e poi fare un lavoro manuale qualunque, fare non-esperienza in nulla saltando da lavoro a lavoro per mantenersi, non creando niente di definito in un sistema usa e getta.
La stessa cosa per gli aspetti sociali, amicizie fasulle di persone che ti tengono in considerazione solo per interesse, fidanzamenti vaghi, coppie che convivono considerando vaga la definizione di fidanzamento senza mai ufficializzare per avere la via di fuga, e molto altro che, secondo me, è un altro risultato misero che alla società piace tanto elogiare.
Non si può dire che la propria vita è sprecata se si segue un sistema che vive sotto la bandiera dello spreco.

:riverenza::riverenza::riverenza:

Peste Nera 14-07-2019 10:54

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2302153)
Allora viviamo in realtà diverse, la maggior parte della gente che conosco io, invece, gira con i mercedes, vestono abiti firmati e hanno l'iphone e io mi sento inadeguata vicino a loro.

La mercedes esiste anche usata di 10 anni e 200000 km e costa 1/10 rispetto a quella nuova, anche l'iphone lo puoi comprare usato di anni al mercatino oppure finanziarlo con le rate e oggi con le app i vestiti firmati li puoi noleggiare anche solo per una serata, non è tutto oro quel che luccica…
Personalmente ho visto vecchi imprenditori che hanno fatto i soldi negli anni del boom con le tasche dei pantaloni sfondate girare su utilitarie perché avevano un'altra forma mentis ma ti assicuro che erano forniti molto bene di pecunia…

cancellato20852 14-07-2019 11:09

Quote:

Originariamente inviata da Rada (Messaggio 2302169)
È finita.

Forse hai ragione

cancellato20852 14-07-2019 12:13

Quote:

Originariamente inviata da superunknown (Messaggio 2302218)
Vero, ma non è proprio sprecata.. Spesso facciamo l'errore di credere che la felicità si conquisti come la cima di una montagna, arrivati in vetta si piazza la bandiera e da lì in poi sarà tutta discesa.
E invece ci si ritrova a sgobbare ogni momento per ficcare di nuovo quel paletto a terra..

Di fondo la vita è SEMPRE sprecata. Mi spiego, il pensare che la si stia sprecando è un fatto stupido di per sé. Se non puoi concretamente fare niente in quel momento almeno cosa significa che la stai sprecando? Non puoi e basta.
Nel caso in cui potessi fare qualcosa ma non la farei allora potrei dire di star sprecando quell’occasione.
Quando non si può fare niente non si può parlare di sprecare.
Se non ho i soldi per fare un viaggio non posso farlo. Vorrei se avessi i soldi.
Ma nella vita non si vive di se e di ma o se sarebbe stato...non sarebbe stato nulla, altrimenti nemmeno saremmo qui.
Ci sono cose già predeterminate da prima che noi nascessimo. È tutto casuale.
Abbiamo un potere decisionale molto limitato e non ce ne rendiamo conto.

Edwin 14-07-2019 13:41

Re: Una vita sprecata
 
Ad un certo punto ho smesso di preoccuparmene, e penso sia un involuzione personale.
Da un lato ho abbracciato una sorta di nichilismo per cui tanto, morendo, diventa tutto intuile e vano per cui vale la pena fare ciò che ci va e ci piace senza particolari remore di utilità...

...dall'altro mi rendo conto che il tempo è poco e ogni cosa che faccio ha valore in relazione a questo bene limitato che è il mio tempo tra i vivi, che penso sia l'approccio corretto ma non è ancora in grado di spingermi all'azione.

DeadSoul 14-07-2019 15:53

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da v97s (Messaggio 2302166)
Sistemati, sposati, e con figli? Tu secondo me guardi troppo gli altri.
Gran parte delle famiglie sono disastrose.

Si, è la cosa più sbagliata che possa fare: paragonare la mia vita a quella degli altri.

untipostrano 14-07-2019 18:12

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da FolleAnonimo (Messaggio 2302124)
Sinceramente mi sento a disagio quando sottolineate il fatto che arrivare a trenta anni senza esperienza significa essere finiti, voi che avete una decina di anni in meno, state facendo il gioco di chi mantiene questo stereotipo e tiene in scacco il sistema quando la vita non è affatto finita a trenta e non dovrebbe dipendere da quante stelline d'oro sono state, o no, assegnate dalle scuole, si può tranquillamente imparare qualsiasi disciplina, mettendola in pratica, con un esercizio costante di diecimila ore, paragonabile a qualche anno.

eh ormai questo è un atteggiamento diffuso e fortemente consolidato da tempo: la pressione di doversi realizzare( qualunque sia il settore cui ci si riferisca) entro i trenta pena il rimanere fottuti a vita.....

cancellato20151 14-07-2019 18:49

Re: Una vita sprecata
 
Tanto, prima o dopo, finiremo tutti sotto terra a nutrire i vermi o in cenere dentro un vasetto, e non fregherà più niente a nessuno.

Svalvolato 14-07-2019 19:05

Re: Una vita sprecata
 
La maggior parte delle persone "spreca" la propria vita, soprattutto in questo contesto storico. I più non sono necessari al proseguo della società, sono semplicemente poveri fessi utili al sistema consumistico attuale. Aggiungiamoci reti relazionali/famigliari sempre più labili e allo sfascio e il quadro è completo. Bisognerebbe avere tanti soldi per potersi comprare il tempo e fare ciò che a uno più li aggrada; secondo me, a parte rari casi, solo i ricchi possono essere davvero felici, gli altri subiscono gli eventi e cercano di farseli andare bene.

BbFenix 14-07-2019 19:35

Re: Una vita sprecata
 
Oggi ho spazzolato il mio cagnetto dopo tanto che non lo facevo, gli ho tolto un po’ di pellicciotto che aveva ancora per l’inverno. Spero almeno di aver dato un po’ di contentezza a lui.

cancellato20852 14-07-2019 20:08

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2302470)
La maggior parte delle persone "spreca" la propria vita, soprattutto in questo contesto storico. I più non sono necessari al proseguo della società, sono semplicemente poveri fessi utili al sistema consumistico attuale. Aggiungiamoci reti relazionali/famigliari sempre più labili e allo sfascio e il quadro è completo. Bisognerebbe avere tanti soldi per potersi comprare il tempo e fare ciò che a uno più li aggrada; secondo me, a parte rari casi, solo i ricchi possono essere davvero felici, gli altri subiscono gli eventi e cercano di farseli andare bene.

Ottima analisi. I ricchi solamente possono fare quello che vogliono quando vogliono e sono padroni del tempo.Un comune mortale deve farsi andare bene tutto e quindi pure la merda. Capiti in una famiglia del cavolo e sei costretto a starci, mentre se uno avesse avuto i soldi avrebbe potuto darsela a gambe.

cancellato20852 14-07-2019 20:19

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2302465)
Tanto, prima o dopo, finiremo tutti sotto terra a nutrire i vermi o in cenere dentro un vasetto, e non fregherà più niente a nessuno.

Diciamo che già adesso che siamo vivi e vegeti in linea di massima non frega un cavolo a nessuno. Nemmeno ai parenti. C'è egoismo ovunque. Se possono fregarti non ci pensano due volte.

DeadSoul 14-07-2019 20:44

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da v97s (Messaggio 2302498)
Ottima analisi. I ricchi solamente possono fare quello che vogliono quando vogliono e sono padroni del tempo.Un comune mortale deve farsi andare bene tutto e quindi pure la merda. Capiti in una famiglia del cavolo e sei costretto a starci, mentre se uno avesse avuto i soldi avrebbe potuto darsela a gambe.

È quello che penso sempre io.

Toxy 14-07-2019 21:03

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da Lucernario (Messaggio 2301704)
Questa tremenda sensazione di star sprecando tempo, la vita che va avanti e tu continui a viverla ed ad invecchiare stando a casa.
Le opportunità che stai perdendo ora, che non potrai fare in futuro.
La giovinezza sprecata tra le mura di casa...come si fa a sopravvivere a questi pensieri?

Accettandosi e provando in tutti i modi a migliorarsi, parti dal fatto che sei già una bella ragazza, e questo e un punto a favore, inizia partendo dai tuoi obbiettivi, se non inizi ad accettare la situazione non protrai mai migliorare la tua vita, io mi sono accettato, e vero e cambiato niente nella mia vita ma sono piu SERENO, cmq ti capisco, non riusciamo a fare il 99% delle cose che vorremmo fare, e spesso nel mio caso mi deprimo a pensare che a 25 anni non ho vissuto le esperienze che gli altri hanno avuto...però piangersi addosso non migliorerà le cose, forza su di morale piccola ;) concentrati sui piccoli passi che puoi fare giorno dopo giorno.

cancellato20896 15-07-2019 00:48

Re: Una vita sprecata
 
Finché studiavo, pur stando quasi sempre in casa, non avevo la sensazione di sprecare il tempo. Pensavo che in fondo quell'isolamento mi era utile per non perdere di vista l'obiettivo della laurea e mi andava bene così, o forse mi convincevo che era meglio così. Ma da quando ho finito l'università la sensazione di aver sprecato il tempo, rinunciando ad uscite, esperienze formative e altro, c'è e le difficoltà che sto riscontrando per inseririmi nel mondo e diventare "grande" mi fanno pensare che molto altro ne sprecherò.

cancellato20852 15-07-2019 08:21

Quote:

Originariamente inviata da negliocchimiei (Messaggio 2302669)
Finché studiavo, pur stando quasi sempre in casa, non avevo la sensazione di sprecare il tempo. Pensavo che in fondo quell'isolamento mi era utile per non perdere di vista l'obiettivo della laurea e mi andava bene così, o forse mi convincevo che era meglio così. Ma da quando ho finito l'università la sensazione di aver sprecato il tempo, rinunciando ad uscite, esperienze formative e altro, c'è e le difficoltà che sto riscontrando per inseririmi nel mondo e diventare "grande" mi fanno pensare che molto altro ne sprecherò.

Si ma tutti hanno sempre e comunque dei rimpianti. È impossibile fare una vita azzeccata. La vita in ogni caso va comunque. È andata così e basta.
Bisogna cercare di accettarlo con il tempo. Magari quelle uscite non facevano per noi.

Beige 15-07-2019 13:38

È uno dei pensieri che mi tormenta di più. Il non aver vissuto quello che ha vissuto la maggioranza delle persone, il divertimento perso, le esperienze non vissute, l essere deviati e aver accumulato un dolore che sembra troppo. Mi sento cambiata per sempre. Non ho proprio idea di come si faccia

cancellato20852 15-07-2019 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Beige (Messaggio 2302824)
È uno dei pensieri che mi tormenta di più. Il non aver vissuto quello che ha vissuto la maggioranza delle persone, il divertimento perso, le esperienze non vissute, l essere deviati e aver accumulato un dolore che sembra troppo. Mi sento cambiata per sempre. Non ho proprio idea di come si faccia

Il problema è guardare troppo gli altri. Gli altri se hanno fatto quelle cose è perché hanno avuto la possibilità e un po’ anche perché gli è venuto naturale farle.
Il nostro carattere non lo decidiamo noi. Una persona che è esuberante e socievole e scaltra che si ritrova a 30 anni con molte persone intorno non lo ha deciso. È andata in quel modo e basta.
Un 80% lo fa’ il caso, un 20% il carattere.

cancellato20151 15-07-2019 19:25

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da v97s (Messaggio 2302935)
Un 80% lo fa’ il caso, un 20% il carattere.

E un po' i soldi e la bella presenza.

cancellato20641 15-07-2019 21:16

Si che poi riflettendoci, non ci fa tanto male il fatto che non abbiamo fatto certe esperienze, ma il fatto che sono esperienze che tutti hanno fatto e noi no. È il sentirsi da meno agli altri che fa veramente male, il sentirsi indietro, separati dal mondo, non ti senti appartenere a nulla. Probabilmente se fossero tutti come noi, staremo bene così, perché rientreremmo nella normalità.

sconfitto 30-01-2021 00:28

Re: Una vita sprecata
 
,

Black_Hole_Sun 30-01-2021 00:41

Re: Una vita sprecata
 
La mia vita è sprecata ma nel senso che sono uno spreco di risorse. L'unico modo che avrei avuto di non sprecare la vita sarebbe stato non nascere, ma purtroppo è qualcosa che ci viene imposto e su cui non abbiamo scelta.

Crepuscolo 30-01-2021 07:54

Re: Una vita sprecata
 
Se si parla di sprecare la propria vita non mi batte nessuno.

Texas 30-01-2021 13:01

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2562957)
Già, essere un fallimento per i genitori come lo sono io è la cosa peggiore che esista, peggio di essere un rapinatore che almeno esce di casa e qualcosa fa.

Esattamente. Sono arrivato alla stessa conclusione :mrgreen:
Viene quasi disapprovato di più chi non fa nulla rispetto a chi agisce ma in maniera negativa. Credo che per le persone (tutti noi compresi) sia importante che il prossimo abbia un ruolo definito, qualunque esso sia. Chi rimane nel mezzo, nel limbo, infastidisce e provoca più disgusto di chi ha un ruolo e una identità sociale infame.

Mr.Ripley 30-01-2021 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Texas (Messaggio 2563032)
Esattamente. Sono arrivato alla stessa conclusione :mrgreen:
Viene quasi disapprovato di più chi non fa nulla rispetto a chi agisce ma in maniera negativa. Credo che per le persone (tutti noi compresi) sia importante che il prossimo abbia un ruolo definito, qualunque esso sia. Chi rimane nel mezzo, nel limbo, infastidisce e provoca più disgusto di chi ha un ruolo e una identità sociale infame.

Già anche nella mia famiglia più passa il tempo, mi sembra di notare nel comportamento dei miei familiari verso di me ,un misto di fastidio, rabbia e pena per come vivo e spreco la mia esistenza.

L innominato 31-01-2021 01:46

Re: Una vita sprecata
 
Eccomi mi aggiungo anche io all'appello: non ho ancora una posizione lavorativa siccome sto facendo uno stage senza molto probabilmente un continuo e sono ancora single( ho fatto i 28 inizio mese) praticamente da sempre la mia unica relazione è stata all inizio delle superiori e poi basta: questa ragazza era in classe con alcuni miei compagni delle medie e a uno di loro ha detto che gli interessavo e che voleva conoscermi(ovviamente non sono arrivato al sesso solo baci data l età)
Poi in passato ho avuto un paio di appuntamenti e entrambe mi hanno rifiutato.
Ora il covid mi ha dato la mazzata finale: sono sempre arrabbiato, esco malvolentieri e preferisco stare in casa.
Dite che non rappresento l'emblema del fallimento?

Gufetto 09-06-2024 13:05

Re: Una vita sprecata
 
Io ho 40 anni, avrei tutto quello che una persona dicono che dovrebbe avere, ho un lavoro con contratto fisso da più di un decennio, ho una casa di proprietà senza condominio, eppure mi sembra tutto futile...se non ci sei con la testa è inutile..dovunque vada, qualunque cosa abbia sono comunque vuoto
Ripenso con nostalgia al passato, agli anni '90, all'adolescenza..ho provato a fare delle cose ma mi sembrava tutto inutile..e alla fine mi sono chiuso in casa..uscirne la vedo dura

gaucho 09-06-2024 13:15

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da Gufetto (Messaggio 2958485)
Io ho 40 anni, avrei tutto quello che una persona dicono che dovrebbe avere, ho un lavoro con contratto fisso da più di un decennio, ho una casa di proprietà senza condominio, eppure mi sembra tutto futile...se non ci sei con la testa è inutile..dovunque vada, qualunque cosa abbia sono comunque vuoto
Ripenso con nostalgia al passato, agli anni '90, all'adolescenza..ho provato a fare delle cose ma mi sembrava tutto inutile..e alla fine mi sono chiuso in casa..uscirne la vedo dura


Dopo i trenta devi avere se non figli almeno la moglie

claire 09-06-2024 13:20

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2958486)
Dopo i trenta devi avere se non figli almeno la moglie

Quanta negatività queste asserzioni, devi, ma devi cosa? Per carità. Fortuna c'è tanta gente che non si fa dire cosa deve. Ma altra più fragile sì, e certe frasi sono dannose. Qui sopra di più date le sensibilità. Non so a cosa servono se non ad affossare. Bah. Fate come volete eh.

andrea1979 09-06-2024 13:35

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2958486)
Dopo i trenta devi avere se non figli almeno la moglie

Devi ? E chi lo dice scusa ? :pensando:

gaucho 09-06-2024 13:36

Re: Una vita sprecata
 
Quote:

Originariamente inviata da andrea1979 (Messaggio 2958490)
Devi ? E chi lo dice scusa ? :pensando:


La società normale, basta guardarsi attorno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.