![]() |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
No, mai frequentati gli ostelli.
|
Ostelli no, ma ho dormito in b&b che era una casa con stanze.
Mi scocciava terribilmente fare colazione coi proprietari intorno che mi parlavano, e il bagno in comune con tutti. Non per ragioni igieniche, non sono schizzinosa né germofobica, ma mi sento a disagio a sapere che altri fuori aspettano il turno. Una volta mi hanno pure bussato al bagno, mi sono sentita male :D Ho dormito anche in campeggio attrezzato e in tenda nella natura, molto meglio. In campeggio non ho grossi problemi col bagno, tanto ce ne sono un sacco, il problema é quando ce n'é uno solo. Dormire in ostello comunque non differisce dal dormire in ospedale in corsia con altri degenti. L'ho fatto una notte, mi sono trovata molto bene. Ma a lungo mi disagierebbe, e se poi le altre persone gridano parlano o fanno cose che mi spaventano, aiuto. |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Pensavo in questo momento all'impatto che ha avuto il coronavirus sull'economia ma anche sugli ostelli.
Forse i capsule hotel potrebbero essere un po' meglio ai fini del rischio contagio, visto che le persone dormono in capsule. E' passato un anno e 4 mesi dall'ultimo messaggio quindi sono in tempo per evitare il necroposting (1 anno e 6 mesi). Non sono stato molto attivo sul forum negli ultimi mesi. Pur essendo un contesto in cui è difficile stare per un sociofobico, mi spiace pensare ai gestori di ostelli che si ritrovano in questa situazione (sento più spesso parlare ovviamente di bar, ristoranti, imprese, ma non ho sentito molto parlare degli ostelli). Presumo che per loro la situazione sia drammatica. No quote |
Ho dormito per mesi all'estero in delle case condivise ma ognuno aveva la propria stanza. Tuttavia non era piacevole lo stesso la convivenza forzata, nonostante con la scusa della lingua si può ovviare al fare conversazione ad ogni costo.
Il bagno lo usavo quando se ne andavano tutti, possibilmente. Per quanto riguarda gli ostelli, mi capitò per necessità di dover andare in uno. Arrivai di notte e l'addetta alla reception mi disse : ci sarebbe ancora un letto nella tal stanza (dove presumibilmente dormivano già tutti) oppure se proprio vuoi ci sarebbe questa camerata libera,ma dovrai pagare TUTTI gli altri letti. Manco a dirlo,ho dormito da solo con altri sei o sette letti vuoti attorno a me 😆 |
Mai dormito in una camerata e mai lo farò, nemmeno sotto tortura...
Quando cerco una camera per un viaggio, il primo filtro che applico è "Bagno privato". In realtà mi è anche capitato di dormire in ostello, una volta a Berlino ed una a Helsinki, ma si trattava strutture dotate anche stanze di singole con bagno... Certo, poi a colazione c'era un delirio indescrivibile. |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Avevo frequentato un ostello lo scorso inverno e mi sono trovato molto bene conoscendo anche molto persone. Lo trovo ideale però per viaggi brevi che dormire di notte con gente che viene e va non è il massimo
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Non so neanche bene come siano strutturati, comunque non ci sono mai stato e mai ci andrò. Se proprio mi si presentasse l'occasione di fare una vacanza non andrei di certo in un ostello per spendere poco e per darmi un tono, ma andrei in un hotel, già non ho nulla di buono dalla vita mancherebbe anche di privarmi delle comodità necessarie per avere una vacanza degna di questo nome.
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Per fare gli alternativi :ridacchiare:
Comunque no mai.. |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Una volta, tanti anni fa a Bratislava, ma ero così ubriaco quando ci sono andato che non mi ricordo molto se non che ho passato al cesso buona parte della nottata.
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Sì, tante e tante volte, dormendo anche in camerate da 20 persone. Una volta a Helsinki un tizio mi rubò il letto perchè non trovava il suo...ci fu un giallo fino alle 3 di notte, in cui gli addetti cercavano di capire chi avesse "rubato" il letto a chi: poi si scoprì che l'infiltrata della mega-camerata era una giapponesina zitta zitta e tanto tranquilla che già dormiva nel lettuccio del malcapitato. :D
Scherzi a parte, siccome amo viaggiare il più possibile, spesso, per risparmiare ho dormito anche negli ostelli. Nelle camerate all'inizio provavo imbarazzo e non sempre riuscivo a dormire per l'ansia, ma con gli anni mi sono abituata. Ho passato anche delle nottate negli ostelli di Boston e NY perché ero in viaggio da sola e sarebbe costata troppo una stanza singola. Devo dire che esiste una catena sparsa in tutto il mondo di ostelli molto belli e curati, mi pare si chiami "Hostel world". In questi ostelli i bagni in comune non mettono in imbarazzo perché sono tantissimi e con tanti WC e docce, così non si formano file e nessuno ti rompe o ti fa sentire "assediato" nell'attesa del suo turno... Mi piace viaggiare come backpacker, mi trasmette da sempre un senso di libertà e di avventura... |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
In un vero e proprio ostello no, però in un agriturismo in cui sono stato c'era il soggiorno e il bagno condivisi.
Cose che farei per necessità al massimo per qualche giorno, di più credo che inizierei a scocciarmi. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
guardatevi Hostel che vi passa la voglia [emoji14]
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
no, perchè sono ricco e viziatello e preferisco andare negli hotel a 2 stelle. però conoscevo un altro utente del forum che ci era stato.
|
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Mai, alberghi di infimo ordine al massimo.
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Sì, per diversi motivi. Bassano dG, Padova, Reggio Emilia, Bologna.
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Ostelli? Ci ho pensato seriamente quando ho organizzato un viaggetto a Firenze; c'era un ostello dotato di ogni tipo di confort e poco costoso ma era troppo lontano dal centro. Inoltre... Ho dei disturbi del sonno e tendo ad agitarmi/urlare durante la notte e non mi sembrava il caso in uno stanzone in comune. Ho optato per un alberghino vicino alla stazione con bagno in comune.
In ostello in effetti ci sono andata con i miei compagni di classe in gita scolastica a Berlino e non era male (i bagni in realtà erano uno per stanza, le docce in comune). Avevano anche un pub e una sala giochi. Una volta nella vits vorrei provare a tornare in ostello. Ho condiviso il sonno con estranei dormendo in treno (stancante ma interessante) e in un viaggio di 19 ore in pullman (e quello è stato veramente stressante se non traumatico!). |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Data la situazione che si è creata con la pandemia, non so quale sia esattamente la situazione degli ostelli. Sicuramente i cameroni con numerosissime persone questa è una soluzione che non penso assolutamente sia attuata. Rimangono le camere e i capsule hotel. Aggiorno il thread nella speranza che prima o poi usciremo da questa situazione, anche se non sono mai stato in un ostello.
No quote |
Sono stato 2 o 3 giorni all'ostello di Ivrea (canoe kayak qualcosa).
Camera da 4 tutta mia, bagno in comune. Ospiti silenziosi e rispettosi, due insegnanti che lì risiedevano, molto bene. Consigliato Ostello di Lubecca: più sporco, nessun problema di convivenza ma paura di svegliarsi con le piattole. Con amici camera privata e bagno in comune varie volte, ma lì non ho mai avuto problemi. Sempre trovato pulito. Chiaro che non prenderei mai un bagno in comune ad Ibiza. Per non aver problemi, in vacanza come nelle grandi città, seguo la linea "appari più povero possibile, e meno ladri ti troveranno interessante". Quando vado in metro a Milano di solito sono un gradino sopra ai barboni. |
Ho vissuto poco meno di un mese in ostello quando mi sono trasferito a Londra per provare a cambiare vita.
Camerata da un sacco di gente perché squattrinato. Poi ho preso una stanza singola in un ostello posseduto da arabi ricchi, e ricordo ancora un tizio che stava meditando sulle scale. |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Qualcuno ha in mente di andare a dormire in qualche ostello quest'estate?
Permesso per quotare questo post accordato |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Una sola volta, a Bratislava, tanti anni fa.
Mai più |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
:D |
Quote:
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Volevo aggiornare il topic, non penso che utilizzerò veramente un ostello. Andare in bagno sarebbe un problema, sarebbe una situazione molto ansiogena. Peccato, perchè gli ostelli sono economici e se uno volesse visitare una città, consentirebbero un risparmio notevole. Mi piacerebbe, se non fosse che le recensioni erano davvero brutte, provare un capsule hotel, perchè questa tipologia di hotel giapponesi mi ha sempre incuriosito. Rikott e Muttley ok mi hanno fatto ridere i vostri interventi, anche se secondo me qui stiamo andando molto per generalizzazioni su varie cose, senza esplicitare. Mi avete fatto venire in mente che io mi ero convinto che il sociofobico "medio" fosse una persona con gli occhiali rigorosamente astemia e non fumatrice, una convinzione del tutto errata e quasi comica da concepire come pensiero :D
No quote |
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
guardatevi Hostel che vi passa pure la voglia di provarci con le turiste
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Quote:
Non tanto per le scene crude quanto per l'aspetto psicologico della storia. Ai tempi mi dissi: non andrò mai nell'est Europa :mrgreen: che ingenuo che ero, pensavo mi sarei potuto permettere di farlo in un futuro :D |
A Malta mi vestito tipo barbone per non attirare malintenzionate ahh..peccato che non ho fatto il volo di ritorno e dovrebbe essere un mezzo trasferimento..quindi appena metto i jeans della pepe jeans saranno cazzi..spero non si avvicini qualche escort tipo maledetta domenica di Al Pacino,ma me lo aspetto..
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Sì una volta con amici in tanti, anni fa all'estero.
Anche da solo, in Italia, ma camere con pochi ospiti, massimo 6, uno dei quali lo conoscevo (era in un altro gruppo nella prima esperienza). La seconda volta in 4, ovviamente nello stesso dell'altra volta. Portate il pigiama con le tasche e metteteci il bancomat. |
Eccomi sono stato un sacco di volte in ostelli a londra, sempre per inseguire la stessa ragazza, e , per una ragione o un altra, sempre andata male
|
Ho 5 Milà euro non rompessero le palle le escort a malta..che di va per migliorare non per finire sotto i ponti
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
onestamente sono la persona meno da ostello al mondo, voglio tutti i comfort per ME e condividere camere e bagno con sconosciuti non mi piace
non me ne frega assolutamente nulla di conoscere le persone e tutti questi discorsi io vorrei essere milionaria e andarmene negli hotel a 5 stelle |
Io me ne vado in albergo.non riuscirei a stare incucchiato a sconosciuti,condividere bagno..ci vuole una personalità che riconosco di non avere..
|
Re: Il topic degli Ostelli: li avete mai frequentati
Ma voi sostenitori dell'importanza della privacy, come fate a mettervi insieme a qualcuno? Anche se ci è piacevole, è comunque qualcuno che giudica.
La chimica fa miracoli. |
Quote:
Una volta mi sono trovato con altri ragazzi italiani tranquilli ed è andata bene, altre volte mi sono trovato con socialoni e anche manipolatori ed è stata dura, anche solo riposare, a me spesso piace riposare anche di giorno e mi chiedevano "perché riposi?", avrei voluto rispondergli fatevi i cavoli vostri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.