![]() |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Per fortuna in uno dei due sono più grandi di me, vedere solo i giovinastri che si sposano è depressivo |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Allora, visto che questo topic mi ha alzato il livello di crisi esistenziale sai che c'è?
Ho appena incrociato un mc Donald, per la prima volta vado a farci merenda Saluti :perfetto: |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Vi strafogate, ma dovete lavarmi auto e prepararmi abito :D |
Crearsi una famiglia è praticamente l'unico modo per non schiattare da soli ma per me ovviamente ci vorrebbe un qualcosa che vada oltre i confini del miracolo per riuscirci, penso solo a quanto mi logoreró nel momento in cui cominceró a vedere i miei coetanei che ci riescono e io che rimango nel mio solito mare di cacca.
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
È il prima I sani non ci pensano |
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
A me non importa nulla del funerale, é l'unico momento in cui non ci saró,che mi frega. La morte é il meno dal mio punto di vista. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Io la tua idea la prendo seriamente ma ora troppo presto, ho ancora speranza residua, quando sarà sparita ti contatto :D |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Vivere con me e qwerty la trovi l'ultima spiaggia? Io direi occasione unica, treni che passano una volta e poi mai più... Pensaci. È la svolta. Meglio di Pupo. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Ne sento il desiderio? A volte.
Ma non metterei mai su famiglia nelle condizioni in cui sono. Vedo un sacco di famiglie che si tengono su con la sputazza e fanno finta di essere felici. Io vedo solo futuri disagiati cresciuti da bambini che dovevano riempire le loro vite vuote |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Una famiglia non so se potrei averla.. non ne avrei proprio la forza fisica necessaria.
In primis si deve lavorare. magare anche più di adesso che sono single e mi bastano pochi soldi. Poi adempiere ai doveri genitoriali e di marito. Non ho ancora ben capito se soffro di stanchezza cronica.. distimia sicuramente.. apatia.. fatto sta che in numerosi momenti della giornata mi trovo quasi senza forze.. e devo trascinarmi. con dei figli che non ti fanno dormire, una moglie che vuole, giustamente (se non si esagera) uscire, vivere, divertirsi.. io non ce la faccio. Forse con l'entusiasmo di una vita che ha un senso avrei più forze.. ma chi può dirlo. Fatto sta che la libertà di stare a casa senza rotture familiari, a vedere i film e i video che più mi piacciono.. fare un riposino quando ne ho voglia.. stare in silenzio.. non ha prezzo :) |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
No vabbé é una roba mia, sto in un altro mondo. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Malattie, disagi economici e psichici sono molto frequenti, tante cose possono portare alla non autosufficienza. E gli aiuti statali o di enti non sono così scontati e non vanno a compensare di certo l'assenza di chi ti aiuta perché ti vuole bene. Boh io non la prenderei tanto a ridere, é abbastanza un dramma. Basta che ti viene una malattia o perdi il lavoro o sbrocchi col cervello, se non hai nessuno al mondo é molto meglio crepare. Non voglio spaventare nessuno, ma voglio dire il vivere in solitudine senza persone accanto puó andar bene finché tutto va bene coi soldi e con la salute. Vi auguro di arrivare a 95 anni e morire di infarto, in caso contrario spero abbiate almeno fratelli e nipoti. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
poi pure se hai una famiglia è tutto da vedere.. nel 2019 mica è più come 100 anni fa, famiglie numerose che ti assistevano.. oggi fra figli presi da mille impegni, partners idem.. non so quanto la famiglia possa aiutare.. già oggi i vecchi con i figli sono in difficoltà. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
È in casa di riposo. Si beh facile dire se mi sopprimono é uguale, nessuno ti sopprime se sei malato o povero, o ti suicidi o la affronti. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
chi ha i soldi può organizzarsi la vecchiaia prima cercando di non scialacquare in cose inutili, ma chi per chi non li ha o ne ha pochi è uguale. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Mi sono perso nei menadri del topic, quindi provo a fare il punto: se ho ben capito ci sarà una famiglia tra Lauretum e QWERTY, e io verrò adottato da loro. L'idea mi piace, avete già la casa, e come sarà arredata la mia stanza?
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Ma giustamente uno non ci pensa se non ci si trova. Io ci penso per vissuto mio, ma penso anche ad altri non solo a me, é la mia situazione che mi ha portato a pensare a realtà a cui la gente normalmente non pensa ma che esistono. Esistono perché chi ha sovrabbondanza di risorse (economiche materiali fisiche psichiche...) non le mette a disposizione di chi ne é carente ma al contrario vorrebbe accaparrarsi sempre più roba per se e per la sua ristretta cerchia. L'animo umano e la società sono fatti così, ma per me é tutto sbagliato. Il capitalismo, l'individualismo, la famigghia, mettere al mondo gente e non fottersene di chi é già lì, va beh. È che mi pare che non portino sta gran felicità ste cose, io penso che il senso migliore che uno puó dare alla propria vita sia l'aiuto e lo spendersi per altri mettendo un po' da parte la propria pancia. Ci sono realtà di questo genere e persone che hanno speso la loro vita così, non posso sapere se sono felici, ma io personalmente ci trovo molto senso. Molto più che la mera realizzazione individuale. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
No, nessuna famiglia o relazione se la paura é solo quella di rimanere e morire solo senza sentimenti in mezzo. Prima di tutto perché ci sono ormai abituato, in secondo luogo perché tanto si muore sempre sa soli.
Vedremo vedremo ... |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Giammai il disaccordo si insinui tra di noi, faremo una famiglia allargata e avrò genitore 1, genitore 2 e genitore 3. Però non mi avete ancora detto come sarà la mia stanza, sento sentore di problemi e inizio a preoccupami. Avrò anche il box per la moto e il banco da lavoro con il trapano a colonna? |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Io mi propongo per fare le pulizie e fare da babysitter agli eventuali bimbi che verranno adottati <3
|
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Io voglio una famiglia. Devo solo trovare una lei che voglia crearne una insieme a me. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Allora questa é la storia della mia vita:ho un'amica figa, viene fatto qualcosa insieme che coinvolge i maschi, tutti vanno appresso all'amica figa e mi ignorano. :D
Peccato perché ero innamorata di uno di voi che ha aderito al progetto, ma se volete solo qwerty... Vabé tornerete quando vi avrà friendzonati,anche questa é storia vecchia per me, io intanto dato che il progetto della comune fobica é naufragato, vado a fare domanda di adozione in canile. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
A) Hai vandalizzato i miei nani da giardino, arrivando con la tua fuoriserie e una mazza da baseball, mentre io sono già nel panico al market quando faccio la spesa. B) Anche se ti sei malauguratamente tradito mandandomi un messaggio vocale, tanto lo sapevo che tu hai la voce con l'accento (non forte, ma si sente) del vero coattone romano. E' stata una conferma non necessaria, ma intanto c'è stata. C) Hai mandato dei pizzini ad almeno quattro utenti con l'ordine per me di stare buono e non fare mosse azzardate, ovviamente non ho potuto altro che obbedire. Di sfuggita noto che se provassi io a mandare un pizzino il massimo che può accadere è una risata di scherno, mentre nel tuo caso tutti e quattro mi hanno trasmesso la "raccomandazione". Comunque forse te l'avrò detto, ho smesso l'attività di radioamatore / utente della CB... La mia voce sembra quella di una donna o quasi, pensa che una volta ho sentito due che si erano spostati su un altro canale e facevano commenti su di me che lascio immaginare. Da quel momento altro hobby in meno e un sacco di frustrazione in più, tanto prima ce n'era poca e ne avevo bisogno :( Indovinello: trovate le due affermazioni false nell'elenco qui sopra. L'altra è vera, lo giuro. |
Re: L'importanza di (creare) una famiglia.
Quote:
Quote:
Aspetta, ma tu non eri quello che: A) mi ha sorpassato a destra con la moto e a fronte di una mia rimostranza, giusta per altro, sei sceso e mi hai spaccato il parabrezza col casco? B) va in palestra e fa 500 squat col bilanciere, 2000 crunch e allenamenti per il collo in stile Tyson? Solo una delle precedenti affermazioni è in parte vera :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.