FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Perché sei neet? (https://fobiasociale.com/perche-sei-neet-67304/)

Peste Nera 18-04-2019 18:09

Re: Perché sei neet?
 
Comunque per rientrare in topic anch'io sarei un neet perché non studio, non lavoro e non faccio corsi o stage ma sono semplicemente disoccupato purtroppo.

cancellato20151 18-04-2019 18:22

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2253521)
Telefonare al medico, pagare le bollette, riparare un tubo, eccetera. Io non so fare proprio niente...
...avrei difficoltà anche ad andare ad una visita medica...
...Vivo in un mondo tutto mio, non so nulla di tasse, bollette, boh…
Già è tanto se riesco a fare la spesa...
...Il problema grosso è telefonare, comunque...

(ho quotato un po' a pezzi)

Questo succede anche a me; mi sento a disagio, in soggezione, impaurito a parlare con gli estranei, sia di persona che per telefono.
Spesso sono i miei a supportarmi in queste situazioni: mi faccio accompagnare come se fossi un bambino e per le visite mediche, la maggior parte delle volte, sono loro a chiamare per conto mio.


In questo periodo sono riuscito a sostenere 5 o 6 colloqui e per me è stato uno sforzo immane riuscire a fare tutto in maniera autonoma (ovviamente in questi ambiti non posso andare accompagnato o far chiamare ai miei).
Provengo da anni trascorsi chiuso in casa, non dico a livello da hikikomori ma quasi. Parlavo a malapena con i familiari.


Il supporto che posso avere da parte di mio fratello è al massimo la sua compagnia per fare un giro in città, in qualche centro commerciale o a fare shopping.
Mi sentirei meno a disagio ed impaurito rispetto allo svolgere queste attività da solo; anche se ormai sono rassegnato ad una vita solitaria quindi devo cercare di abituarmi se voglio avere una piccola possibilità di sopravvivere.

Non me la sentirei di intromettermi ulteriormente nella sua quotidianità.
Poi, come dicevo, è in un'età in cui sta cercando di crearsi una propria vita: è in procinto di andare all'università; ha la sua ragazza ecc.


Per quel che mi riguarda, i soldi superano di gran lunga qualsiasi altro tipo di supporto.

incompresa88 18-04-2019 18:31

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2253552)
(ho quotato un po' a pezzi)

Questo succede anche a me; mi sento a disagio, in soggezione, impaurito a parlare con gli estranei, sia di persona che per telefono.
Spesso sono i miei a supportarmi in queste situazioni: mi faccio accompagnare come se fossi un bambino e per le visite mediche, la maggior parte delle volte, sono loro a chiamare per conto mio.


In questo periodo sono riuscito a sostenere 5 o 6 colloqui e per me è stato uno sforzo immane riuscire a fare tutto in maniera autonoma (ovviamente in questi ambiti non posso andare accompagnato o far chiamare ai miei).
Provengo da anni trascorsi chiuso in casa, non dico a livello da hikikomori ma quasi. Parlavo a malapena con i familiari.


Il supporto che posso avere da parte di mio fratello è al massimo la sua compagnia per fare un giro in città, in qualche centro commerciale o a fare shopping.
Mi sentirei meno a disagio ed impaurito rispetto allo svolgere queste attività da solo; anche se ormai sono rassegnato ad una vita solitaria quindi devo cercare di abituarmi se voglio avere una piccola possibilità di sopravvivere.

Non me la sentirei di intromettermi ulteriormente nella sua quotidianità.
Poi, come dicevo, è in un'età in cui sta cercando di crearsi una propria vita: è in procinto di andare all'università; ha la sua ragazza ecc.


Per quel che mi riguarda, i soldi superano di gran lunga qualsiasi altro tipo di supporto.

Anch'io faccio telefonare sempre i miei e mi faccio accompagnare da loro :miodio:

E non avendo fratelli, esco spesso con mia mamma. Purtroppo, non ho alternative. O da sola o con i genitori. Con le altre persone non mi trovo bene, ho provato, ma non ci riesco proprio. Non ho più amici da tempo e comunque non stavo bene con loro, non provavo piacere ad uscire, mi sentivo a disagio e mi sentivo un peso. Mi sento paralizzata all'idea di dover fare tutto da sola tra qualche anno e allo stesso tempo ho difficoltà a chiedere aiuto. Che angoscia, dovrò imparare a fare tutto da sola entro i prossimi anni o saranno guai per me.

Nightlights 18-04-2019 19:08

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2253521)
Ma magari mi dessero il sussidio, altro che orgoglio! Ma il problema non sono tanto i soldi, è proprio non riuscire a gestire la propria vita. Telefonare al medico, pagare le bollette, riparare un tubo, eccetera. Io non so fare proprio niente. Avrei bisogno di un badante :pensando:

Beh è come tante altre cose, all'inizio è un casino, ma poi già la seconda volta è diverso ;)

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

cancellato20151 18-04-2019 20:11

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2253554)
Anch'io faccio telefonare sempre i miei e mi faccio accompagnare da loro :miodio:

E non avendo fratelli, esco spesso con mia mamma. Purtroppo, non ho alternative. O da sola o con i genitori. Con le altre persone non mi trovo bene, ho provato, ma non ci riesco proprio. Non ho più amici da tempo e comunque non stavo bene con loro, non provavo piacere ad uscire, mi sentivo a disagio e mi sentivo un peso. Mi sento paralizzata all'idea di dover fare tutto da sola tra qualche anno e allo stesso tempo ho difficoltà a chiedere aiuto. Che angoscia, dovrò imparare a fare tutto da sola entro i prossimi anni o saranno guai per me.

Anche io prima uscivo con i miei ma ho iniziato a sentirmi troppo a disagio in loro compagnia.
Quando incrocio un coetaneo o comunque ragazzi giovani,ho paura di quello che possano pensare vedendo uno che alla mia età ancora gira con i genitori.

Devo cercare di sforzarmi a intraprendere certe attività autonomamente altrimenti diventerà sempre peggio.
E se non trovo neanche lavoro, l'alternativa potrà essere solo una.

incompresa88 18-04-2019 20:48

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2253595)
Anche io prima uscivo con i miei ma ho iniziato a sentirmi troppo a disagio in loro compagnia.
Quando incrocio un coetaneo o comunque ragazzi giovani,ho paura di quello che possano pensare vedendo uno che alla mia età ancora gira con i genitori.

Devo cercare di sforzarmi a intraprendere certe attività autonomamente altrimenti diventerà sempre peggio.
E se non trovo neanche lavoro, l'alternativa potrà essere solo una.

Mi vergogno, infatti. Difficilmente vedo gente della mia età che esce con i genitori, e la cosa grave è che continuerò a farlo. Vado pure in vacanza con loro a volte. Ma che devo fare.. Mi trovo bene solo con loro oppure da sola. Non dovremmo rinunciarci a causa del giudizio altrui. Poi, certo, sarebbe bene lavorare anche sulla proprio autonomia, nel frattempo, visto che i genitori non sono immortali.

Nightlights 18-04-2019 21:16

Re: Perché sei neet?
 
Io sto facendo proprio in questi giorni delle commissioni con mia madre, e purtroppo vedo proprio un'atteggiamento diverso (e specialmente delle ragazze mi dispiace dirlo) rispetto a quando faccio certe cose da solo: ti identificano proprio come uno che ha un problema ed è veramente fastidiosa questa cosa (la vedo proprio la differenza perché in altre occasioni con impegni simili in cui sono andato da solo l'atteggiamento era completamente diverso), oggi mi stavo quasi per incazzare ma mi sono controllato...che ne sai tu della mia vita? Se mia madre è li perché è necessaria anche la sua presenza per motivi OGGETTIVI che cazzo ne sai tu?

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

CHAD 19-04-2019 15:03

Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2253445)
Ciao Syd, eh immagino… la mia sfiga è stata essere figlia unica. Di sicuro, in casi come il nostro, avere un fratello avrebbe aiutato un minimo.
Io davvero non so dove andare a sbattere la testa. Non ho intenzione di metter su famiglia, né troverò mai un partner e da sola non so fare niente, però.
Come si fa? A parte il lavoro, non so proprio gestirmi, mandare avanti una casa, niente di niente.:miodio:
Farmi fuori rimane la soluzione più efficace per me.

Concordo con te, anch'io sono figlio unico.

Keith 19-04-2019 15:49

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da CHAD (Messaggio 2253950)
Concordo con te, anch'io sono figlio unico.

che poi a sentire quelli che non sono figli unici sembra che questi fratelli siano una iattura, un fastidio.. che se rimani single e continui a vivere nella casa genitoriale loro reclamino la loro metà.. le beghe a quanto pare ci sono anche lì.. se poi sono più di uno.. ci vorrebbe dei fratelli/sorelle miliardari :mrgreen:

CHAD 19-04-2019 18:01

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2253961)
che poi a sentire quelli che non sono figli unici sembra che questi fratelli siano una iattura, un fastidio.. che se rimani single e continui a vivere nella casa genitoriale loro reclamino la loro metà.. le beghe a quanto pare ci sono anche lì.. se poi sono più di uno.. ci vorrebbe dei fratelli/sorelle miliardari :mrgreen:

Hai ragione, d'altronde il detto dice: parenti serpenti, però se avete i soldi venite da me. :D:D

DeadSoul 24-04-2019 09:11

Re: Perché sei neet?
 
Non troverò mai lavoro per colpa della mia fobia sociale.

Mike96 27-04-2019 14:21

Re: Perché sei neet?
 
Sono neet ma non per scelta, vorrei davvero trovare un lavoro di qualsiasi tipo anche, ma ovviamente i requisiti per certe offerte sono alienanti, del tipo:"Giovane in età d'apprendistato (20-30 anni) con esperienza triennale (o più) alla scuola di tuttologia" :testata:
Già trovare un impiego sarebbe una vincita per me, del posto fisso neanche ne parlo, un sogno irrealizzabile negli ultimi tempi :pensando:

cancellato20151 28-04-2019 02:41

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da brisbian (Messaggio 2258229)
Via dalle famiglie disfunzionali che per ritardo o per ricatto han tenuto figli passivi attaccati a sé

Cosa intendi?

Nightlights 28-04-2019 02:52

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da brisbian (Messaggio 2258229)
Bisogna trovare riferimenti fuori
Mi dispiace per chi abbia avuto crolli depressivi sfociati in isolamento, ma se siete giovani fatevi un favore e levatevi dalla famiglia
Per chi aveva un carattere indipendente e ha fatto la fine da simil hikikomori a una certa età senza titoli vien da tirarsi sotto

A parte che non capisco perché debbano c'entrare per forza i genitori se uno ha crolli depressivi....ad ogni modo penso che questi siano ragionamenti insensati ( per non dire di peggio) primo: dove ca**o vai via dalla famiglia se sei senza soldi? Vai a fare la vita del miserabile e non avere magari un minimo di tempo per gli affari tuoi, per vantarti di essere indipendente...questo mi sembra molto più triste e stupido di vivere da misantropo...inutile specificare che questo ragionamento non ha senso se la propria condizione non crea problemi


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

claire 28-04-2019 07:36

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da brisbian (Messaggio 2258229)
Via dalle famiglie disfunzionali che per ritardo o per ricatto han tenuto figli passivi attaccati a sé
Bisogna trovare riferimenti fuori
Mi dispiace per chi abbia avuto crolli depressivi sfociati in isolamento, ma se siete giovani fatevi un favore e levatevi dalla famiglia
Se una certa morbosità va sotto pelle a lungo, è finita
Se vi sono stati forniti strumenti educativi universitari fino al completamento siete già privilegiati e avete potenziale per andare

Per chi aveva un carattere indipendente e ha fatto la fine da simil hikikomori a una certa età senza titoli vien da tirarsi sotto

Non é vero che chi ha la laurea ha le carte in regola 0er andarsene, siamo su fs.com., ha più potenziale uno con la terza media.

I "riferimenti" che uno trova fuori a volte spariscono o non si riesce proprio a farseli.O ti ammazzano peggio della famiglia.

La famiglia d'origine meno male che c'é quando si é malati, o anche solo senza macchina.

Bello parlare di situazioni ideali dove uno si stacca dai genitori e trova all'esterno lavoro e amici e fidanzati.

La famiglia almeno ha obbligo legale di assisterti, mentre gli altri se la possono dare a gambe quando gli pare.

claire 28-04-2019 07:46

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ivan87 (Messaggio 2258233)
A parte che non capisco perché debbano c'entrare per forza i genitori se uno ha crolli depressivi....ad ogni modo penso che questi siano ragionamenti insensati ( per non dire di peggio) primo: dove ca**o vai via dalla famiglia se sei senza soldi? Vai a fare la vita del miserabile e non avere magari un minimo di tempo per gli affari tuoi, per vantarti di essere indipendente...questo mi sembra molto più triste e stupido di vivere da misantropo...inutile specificare che questo ragionamento non ha senso se la propria condizione non crea problemi


Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Non mi pare il caso di usare questi toni dato che btisbian ha esposto in maniera pacata.

Sul contenuto sono d'accordo.

cancellato20151 29-04-2019 01:16

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2258708)
.

Per me è uguale.
Non marcisco nel letto ma dentro casa perché devo fare "occhio non vede, cuore non duole".

Quote:

.
Mica tanto...

Franz86 29-04-2019 20:52

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da brisbian (Messaggio 2259149)
A parte che mi sento ormai di poter escludere che il cielo aiuti. Resta la prima parte della frase

:sisi:

cancellato20151 30-04-2019 02:00

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da brisbian (Messaggio 2259185)
Basta sapere che razionalmente non porterà risultati


È comprensibile la non accettazione, ma fino a una certa pare non ne valga la pena
E a meno di non aver fatto grosse scemenze che ti levino il sonno, nemmeno dopo, in teoria
Arrendersi e ripartire è funzionale all'amara realtà
Arrendersi e basta è comprensibile, ma disfunzionale rispetto alla vita
E a un certo punto inizi a parlare come Francesco Sole

Lo so bene che è disfunzionale ma la condizione è veramente invalidante.

Mi sento inadeguato e incapace in qualsiasi situazione; non trovo più motivi per andare avanti; non ho alcuna prospettiva.
Non ho più stimoli e anche la minima mansione è diventata troppo pesante da svolgere.
E' già molto se riesco a strascinarmi giù dal letto; ovviamente ad orari indecenti perché la notte non dormo.

Ho difficoltà ad approcciarmi alle persone anche in situazioni banali, nonostante i colloqui e gli sforzi fatti negli ultimi mesi.
Sotto pressione riesco sempre a dare il peggio di me; non riesco a sostenere situazioni stressanti.

Credo che ormai io sia vicino alla totale rassegnazione; mi sto lasciando trasportare dalla corrente.
Sono stanco.

claire 30-04-2019 07:57

Re: Perché sei neet?
 
È che da fobici e insicuri puó essere molto difficile andarsene.
Ci sono fobici che a 20-25 anni si sentono bambini incapaci di muovere un passo in autonomia.

cancellato20151 01-05-2019 18:19

https://www.risparmiamocelo.it/emergenza-piu-grave-per-litalia-si-chiama-neet/?utm_source=Linkiesta&utm_campaign=Linkiesta&utm_m edium=link&utm_content=neet

DeadSoul 01-05-2019 19:15

Re: Perché sei neet?
 
Non troverò mai lavoro. Mi sento rassegnata. Mi aspetterà un brutto destino.

Peste Nera 01-05-2019 19:23

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2260374)
Non troverò mai lavoro. Mi sento rassegnata. Mi aspetterà un brutto destino.

Scusa se te lo chiedo ma hai inserito il cv nelle sezioni delle grandi aziende anche come candidatura spontanea? Mi ricordo che quando l'ho fatto io cercavano diplomati anche senza esperienza. Ci ho passato giornate intere nei vari siti web a inviare le candidature.

cancellato20151 01-05-2019 19:25

Re: Perché sei neet?
 
Per quanto riguarda me, non è per niente scontato.
Più passano i giorni e più mi rendo conto di essere inadeguato alle tempistiche e alle richieste del mondo lavorativo; della società in generale.

Così come è stato per la scuola, infatti sono crollato e ho interrotto senza concludere niente.

Sono riuscito a gestire il lavoro solo per un paio di mesi estivi, anni fa (l'unica esperienza fatta, in nero), ed è bastato questo per sfinirmi e farmi andare fuori di testa.
Come potrei reggere per tutta la vita?

Poi anche io ho la memoria completamente degradata; non riesco a ricordare neppure le piccole cose o quelle che dovrebbero essere di mio interesse.



Per il link, ho appena iniziato ad usare Tapatalk (perché mi è passata pure la voglia di accendere il pc) e sto cercando di imparare.

Inviato dal mio A3 utilizzando Tapatalk

claire 01-05-2019 19:45

Re: Perché sei neet?
 
Non è un consiglio e non prendetela come:"sei un invalido è meglio che ti rassegni", il mio messaggio vuole essere positivo: vorrei solo ricordare che esistono le categorie protette: lo dico per chi si sente disperato e pensa non ci siano soluzioni, che questa è una via percorribile e anche solo pensarci, che esiste questo spiraglio, può rasserenare.



Vi voglio anche dire che un mio amico,con problematiche sociali e di ansia ed ergofobia,dopo tanto penare per il lavoro, sta per firmare un contratto a tempo indeterminato.:)

Guybrush 01-05-2019 20:01

Re: Perché sei neet?
 
Io non vedo nessuna vita per me. Non mi sento adatto a nessun lavoro, mi dicono sempre che sono lento, il sistema lavorativo mi sembra qualcosa di aberrante non riesco a lavorare con gli altri.

Mi sta passando la voglia di continuare

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2260398)
Non è un consiglio e non prendetela come:"sei un invalido è meglio che ti rassegni", il mio messaggio vuole essere positivo: vorrei solo ricordare che esistono le categorie protette: lo dico per chi si sente disperato e pensa non ci siano soluzioni, che questa è una via percorribile e anche solo pensarci, che esiste questo spiraglio, può rasserenare.

Io la prenderei una pensione di invalidità, alla fine è così che sono stato trattato tutta la vita, e ho il diritto di vivere.

Ma non la danno neanche a quelli che hanno problemi fisici abbastanza gravi

claire 01-05-2019 20:09

Re: Perché sei neet?
 
Con le categorie protette si entra in liste "speciali" per lavorare, non é l'invalidità con cui si sta a casa, si lavora(in teoria) tutelati per le proprie patologie.

cancellato20151 01-05-2019 20:13

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2260398)
Non è un consiglio e non prendetela come:"sei un invalido è meglio che ti rassegni", il mio messaggio vuole essere positivo: vorrei solo ricordare che esistono le categorie protette: lo dico per chi si sente disperato e pensa non ci siano soluzioni, che questa è una via percorribile e anche solo pensarci, che esiste questo spiraglio, può rasserenare.







Vi voglio anche dire che un mio amico,con problematiche sociali e di ansia ed ergofobia,dopo tanto penare per il lavoro, sta per firmare un contratto a tempo indeterminato.:)

Avevo già pensato alle categorie protette ma sicuramente non mi faranno accedere perché penseranno che sia solo un ragazzo sfaticato ed inconcludente; tenendo presente la considerazione che si ha in Italia di disturbi come depressione e fobia sociale.

Peste Nera 01-05-2019 20:53

Re: Perché sei neet?
 
Se non si trova una figura lavorativa adatta si deve puntare a lavori dove non richiedono titoli di studio specifici. Molte selezioni sia per concorsi pubblici che aziende private non richiedono particolari competenze. Per il lavoro di portierato per il quale farò il colloquio a giorni volevano solo requisiti che hanno il 99% delle persone.

claire 01-05-2019 21:19

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2260428)
Avevo già pensato alle categorie protette ma sicuramente non mi faranno accedere perché penseranno che sia solo un ragazzo sfaticato ed inconcludente; tenendo presente la considerazione che si ha in Italia di disturbi come depressione e fobia sociale.

Va fatto un percorso medico, ci vogliono le carte, diagnosi, attestazioni di terapie fatte. E riconoscimento di una certa percentuale di invalidità dalla commissione.
Non é certo immediato, é un percorso da intraprendere.

Mik80 01-05-2019 21:53

Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2260450)
Se non si trova una figura lavorativa adatta si deve puntare a lavori dove non richiedono titoli di studio specifici. Molte selezioni sia per concorsi pubblici che aziende private non richiedono particolari competenze. Per il lavoro di portierato per il quale farò il colloquio a giorni volevano solo requisiti che hanno il 99% delle persone.

Scusa peste dato che facevi un lavoro che era per te il giusto compromesso, difficile da trovare, per ora a che lavori ti stai candidando?Quando terminavi le superiori avevi già difficoltà nella ricerca del lavoro e cercavi quello giusto per te?

Peste Nera 01-05-2019 22:05

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2260488)
Scusa peste dato che facevi un lavoro che era per te il giusto compromesso, difficile da trovare, per ora a che lavori ti stai candidando?Quando terminavi le superiori avevi già difficoltà nella ricerca del lavoro e cercavi quello giusto per te?

Ho terminato le superiori quasi 20 anni fa ed era molto più facile trovare lavoro infatti ho trovato poco dopo il diploma prima lavori temporanei poi come operaio. Adesso mi candido per lavori dove vogliono diplomi generici, una conoscenza media dell'inglese e comuni conoscenze informatiche come ad esempio diverse selezioni di catene della gdo oppure i famosi lavori che nessuno vuole fare cioè con turni notturni, festivi ecc... La difficoltà a volte è farsi assumere nei ruoli dove è richiesta la fiducia come appunto il servizio di portierato dove chiedono (cito testualmente): affidabilità, serietà, disponibilità al lavoro di sabato, perfetta conoscenza dell'italiano. Come vedi non richiedono nessun diploma perché non serve per questa mansione e l'annuncio l'ho trovato digitando su google: lavoro custode/portiere XXXXX dove le x indicano una provincia. Se hai altre domande chiedi pure. :)

Mik80 01-05-2019 22:08

Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2260497)
Ho terminato le superiori quasi 20 anni fa ed era molto più facile trovare lavoro infatti ho trovato poco dopo il diploma prima lavori temporanei poi come operaio. Adesso mi candido per lavori dove vogliono diplomi generici, una conoscenza media dell'inglese e comuni conoscenze informatiche come ad esempio diverse selezioni di catene della gdo oppure i famosi lavori che nessuno vuole fare cioè con turni notturni, festivi ecc... La difficoltà a volte è farsi assumere nei ruoli dove è richiesta la fiducia come appunto il servizio di portierato dove chiedono (cito testualmente): affidabilità, serietà, disponibilità al lavoro di sabato, perfetta conoscenza dell'italiano. Come vedi non richiedono nessun diploma perché non serve per questa mansione e l'annuncio l'ho trovato digitando su google: lavoro custode/portiere XXXXX dove le x indicano una provincia. Se hai altre domande chiedi pure. :)

Ma riguardo il settore in cui lavoravi è fattibile trovarne un simile in qualche altra fabbrica?

Peste Nera 01-05-2019 22:12

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2260500)
Ma riguardo il settore in cui lavoravi è fattibile trovarne un simile in qualche altra fabbrica?

In teoria è fattibile solo che il settore è minacciato dalla concorrenza dei prodotti a basso costo, cosa che ha determinato la chiusura dell'azienda dove lavoravo oltre all'inesperienza dei titolari. Poi sinceramente ho voglia di cambiare dopo tanti anni.

cancellato20151 01-05-2019 22:21

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2260472)
Va fatto un percorso medico, ci vogliono le carte, diagnosi, attestazioni di terapie fatte. E riconoscimento di una certa percentuale di invalidità dalla commissione.

Non é certo immediato, é un percorso da intraprendere.

Il mio percorso con i medici è iniziato 6 anni fa; di scritto ho solo le ricette dei tanti farmaci provati.

Non hanno dato la 104 ad un mio parente che dopo due ictus non riesce a camminare neppure col deambulatore; figuriamoci se possono riconoscere a me l'invalidità per depressione...


Sono bloccato in questo limbo da cui c'è un'unica via d'uscita.

cancellato20151 01-05-2019 22:29

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2260497)
lavori che nessuno vuole fare cioè con turni notturni, festivi ecc...

Io ero disposto a tutto questo ma le ditte non mi hanno voluto in ogni caso.

Peste Nera 01-05-2019 22:34

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2260513)
Io ero disposto a tutto questo ma le ditte non mi hanno voluto in ogni caso.

Se non ricordo male tu non hai il diploma però, questo ti limita molto. I lavori dove non lo richiedono sono pochissimi come quello nell'esempio che ho detto prima. Non potresti quindi neanche fare concorsi pubblici senza diploma e addirittura adesso lo vogliono pure per fare il postino d'estate.

claire 01-05-2019 22:37

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2260508)
Il mio percorso con i medici è iniziato 6 anni fa; di scritto ho solo le ricette dei tanti farmaci provati.

Non hanno dato la 104 ad un mio parente che dopo due ictus non riesce a camminare neppure col deambulatore; figuriamoci se possono riconoscere a me l'invalidità per depressione...


Sono bloccato in questo limbo da cui c'è un'unica via d'uscita.

Al mio amico l'hanno riconosciuta, non depre ma cmq cose psicologiche(ansia, evitamento, non so la diagnosi esatta).. Anche lui pensava non gli dessero nulla ha avuto il 55‰ e ti assicuro che non ha santi in paradiso.
Ora non voglio dire sia facile, né certo. Non é nemmeno detto che una volta inseriti in c. P. Ti trovino effettivamente qualcosa.
Solo, non arrendetevi prima di provare tutto quello che potete provare.

cancellato20151 01-05-2019 22:43

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2260516)
Se non ricordo male tu non hai il diploma però, questo ti limita molto. I lavori dove non lo richiedono sono pochissimi come quello nell'esempio che ho detto prima. Non potresti quindi neanche fare concorsi pubblici senza diploma e addirittura adesso lo vogliono pure per fare il postino d'estate.

Non richiedeva il diploma quell'azienda, solo il patentino per il muletto (che ho preso, inutilmente).

Ovviamente non vado a candidarmi per mansioni dove è richiesto ciò che non possiedo.

Il vero problema è l'esperienza (oltre alla mia testa).

Comunque ormai non posso farci più niente.
Vedremo per quanto riuscirò ad andare avanti così.

cancellato20151 01-05-2019 22:44

Re: Perché sei neet?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2260519)
Al mio amico l'hanno riconosciuta, non depre ma cmq cose psicologiche(ansia, evitamento, non so la diagnosi esatta).. Anche lui pensava non gli dessero nulla ha avuto il 55‰ e ti assicuro che non ha santi in paradiso.

Ora non voglio dire sia facile, né certo. Non é nemmeno detto che una volta inseriti in c. P. Ti trovino effettivamente qualcosa.

Solo, non arrendetevi prima di provare tutto quello che potete provare.

È l'unica cosa che mi rimane da provare oltre al suicidio.

Tra l'altro ho visto che qua vogliono esperienza anche per i posti dedicati alle categorie protette, quindi posso mettermi l'anima in "pace".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.