FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Quesito: incidente al supermercato (https://fobiasociale.com/quesito-incidente-al-supermercato-66910/)

Ehi tu, coso... 08-03-2019 21:32

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Uhm, vado avanti e me lo tengo. :eek: :moderatore:

Boston 08-03-2019 22:32

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Torno indietro.
Posso sembrare un bacchettone ma, a mio avviso, è semplicemente comportarsi in modo civile.

Se decido di acquistare qualcosa significa che ho deciso di pagare quanto costa, altrimenti la lasciavo dov'era...
Idem quando sbagliano a darmi il resto. Sia che sia a sfavore o a favore, lo faccio notare e richiedo/restituisco la differenza.

Mi son beccato qualche perculata per questo motivo, ma io son fatto così.

cancellato2824 16-03-2019 07:59

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2234144)
Ma che importa, non passa un mese che mia madre non mi racconta di episodi in cui le fregano soldi.
Il più comune è lo sconto al banco ma che alla cassa non è stato aggiornato e il lettore di codice a barre batte il prezzo pieno.

Bisogna controllare subito lo scontrino soprattutto nei posti dove capita, che sia in buona fede o meno, e se errori farlo presente
Pero' non e' giusto fare di tutti un fascio ("che vuoi che sia tanto sai quante volte vengo fregato io"), ci son i negozianti truffaldini, quelli coi sistemi davvero difettosi poco aggiornati perche' magari non hanno i mezzi per stare al passo e quelli invece iperonesti e correttissimi (ed e' una buona cosa per se' e anche eticamente mandare aff.lo per quanto possibile i primi sostituendoli con questi ultimi)

cancellato2824 16-03-2019 08:02

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2234166)
Un mio conoscente che ha lavorato in un supermercato mi ha detto che ad una riunione gli hanno consigliato di buttare di nascosto degli articoli in più nei carrelli della gente consigliando le coppie perchè poi si sarebbero accusati a vicenda dell'acquisto in più...

oh be' io se anche fossi in coppia "l'hai preso tu?" "no, che me ne farei?"/"no, io no" , dunque segue al negoziante "questo non so come ha fatto a finire qua, tenga, scusi" (plausibilmente alla cassa prima di infilarlo in borsa, quando messo dal carrello o prima di metterlo nei sacchetti, proprio al limite torno anche indietro con lo scontrino)
magari mi metterebbe un po' in imbarazzo, nella peggiore delle ipotesi estremizzando mi distruggerebbe la coppia ma il prodotto che non voglio ne' io ne' il partner puo' esser certo che non glielo compro (pazzesco che arrivino a questo, per fortuna compro per lo piu' in posti di provata affidabilita' e moralita')

Kitsune 16-03-2019 10:51

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Link per i paladini della giustizia https://www.oxfamitalia.org/al-giusto-prezzo

Wrong 16-03-2019 10:57

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2237366)
Link per i paladini della giustizia https://www.oxfamitalia.org/al-giusto-prezzo

Ma guarda un po', non pensavo che ci fosse tutto questo marcio dietro la grande consumazione! Sarcasmo a parte, questo non giustifica il fatto di non pagare quello che si prende: lui ruba e quindi posso, anzi, devo rubare anch'io? È proprio grazie a questi ragionamenti che l'Italia è nella merda

An.dream 16-03-2019 11:03

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Che poi mi pare che in questo topic si parlava di un errore del cliente che non ha messo sul nastro un articolo, non del cassiere. Quindi non capisco perché non rubiate ogni giorno, ma solo se vi "capita".
Mi pare ci sia un motivo di fondo di volersi vantare di qualcosa che non si fa (e di una cosa di cui non c'è nulla di che vantarsi). :nonso:

Kitsune 16-03-2019 11:09

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2237369)
questo non giustifica il fatto di non pagare quello che si prende: lui ruba e quindi posso, anzi, devo rubare anch'io?

Alt io non ho mai detto di rubare, parliamo di una svista, un errore in buona fede non è la stessa cosa.

Wrong 16-03-2019 11:18

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2237374)
Alt io non ho mai detto di rubare, parliamo di una vista, un errore in buona fede non è la stessa cosa.

Se ci si accorge dell'errore altrui è normale (anzi doveroso) secondo me porvi rimedio. Posso giustificare se la persona soffre di attacchi di panico e quindi non ce la fa a tornare indietro e spiegare l'errore altrui.

badwolf 16-03-2019 12:13

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2237366)
Link per i paladini della giustizia https://www.oxfamitalia.org/al-giusto-prezzo


cosa c'entra con la mia domanda scusa ?
se proprio le politiche del negozio non ti piacciono lo boicotti!

quindi non ci entri neanche.
quindi non ti capita quello per cui la domanda è stata posta.

badwolf 16-03-2019 12:14

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2237374)
Alt io non ho mai detto di rubare, parliamo di una svista, un errore in buona fede non è la stessa cosa.


agli errori in buona fede ci si pone rimedio, altrimenti diventano di mala fede.


quindi si è rubare.

Kitsune 16-03-2019 12:30

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Non è rubare nemmeno secondo il codice penale.

badwolf 16-03-2019 12:34

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2237406)
Non è rubare nemmeno secondo il codice penale.


e secondo il codice penale quello che fanno i supermercati non viola la legge o li avrebbero già chiusi...


quindi secondo il tuo modo di pensare va bene quello che fanno.





PS: non sono neanche sicuro che la tua affermazione sia vera o meno, ma sinceramente non me ne frega nulla.

The_Sleeper 16-03-2019 12:53

Se neanche ci si vuole assumere la responsabilità di aver deciso consapevolmente di fottersi un pacco di biscotti la vedo abbastanza dura cambiare le condizioni dei lavoratori col proprio operato.

M'immagino che sia più probabile andiate di nuovo in quel supermercato, alla cassa con la stessa commessa, sperando che a 'sto giro non batta la confezione di caffè formato famiglia.

Kitsune 16-03-2019 13:04

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2237408)
PS: non sono neanche sicuro che la tua affermazione sia vera o meno, ma sinceramente non me ne frega nulla.

Se non paghi un bene per svista tua(lo lasci in carrello o in busta) è delitto sconosciuto per errore, se è per colpa del commesso è per errore altrui.
Abbiamo idea di quante volte possa succedere? (io no ma direi tantissime)
Abbiamo anche idea di quanta gente finisce in prigione o multata per questo? (io no ma direi nessuno).
Se uno della sicurezza se ne accorge tu paghi e finisce li, quale supermercato ti denuncia?
Abbiamo idea di quanta roba un supermercato sbatte via perché scade? (per dire) vabbè faccio esempi che non centrano ma è solo per far capire quanto trovo ridicola la moralità nel gesto di tornare indietro per chi?? un supermercato.

badwolf 16-03-2019 13:05

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
l'ultima parte della frase l'hai letta per caso ?

Crepuscolo 16-03-2019 13:05

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2234542)
Ma chiamiamole con il loro nome le cose, quale incidente al supermercato? È un errore del commesso, se mi fa pagare di più vado io a farglielo notare, se mi fa pagare di meno sarà il supermercato a farglielo notare, chi sbaglia paga.

Ora ho riletto il post iniziale, l'errore non è del commesso ma mio, allora in questo caso è diverso, non leggendo bene ho scritto una cretinata :mannaggia:

lauretum 16-03-2019 13:31

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Ieri alla cassa m'hanno inculato 10 cent, vincono facile perché non ho il cervello matematico :moltoarrabbiato:

Tirate dritto e non restituite nulla, fate giustizia :D

Green Tea 16-03-2019 13:46

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2237455)
Ieri alla cassa m'hanno inculato 10 cent, vincono facile perché non ho il cervello matematico :moltoarrabbiato:

Tirate dritto e non restituite nulla, fate giustizia :D

Conta su di me :)
L'altro giorno mi hanno scontato l'acqua, quindi in teoria siamo persino a credito.

lauretum 16-03-2019 14:15

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Green Tea (Messaggio 2237460)
Conta su di me :)
L'altro giorno mi hanno scontato l'acqua, quindi in teoria siamo persino a credito.

:D

claire 16-03-2019 17:08

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2234542)
Ma chiamiamole con il loro nome le cose, quale incidente al supermercato? È un errore del commesso, se mi fa pagare di più vado io a farglielo notare, se mi fa pagare di meno sarà il supermercato a farglielo notare, chi sbaglia paga.

Empatia fobica level master

Wonderlust76 16-03-2019 17:31

Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 2234125)
Se mi capitasse alla coop andrei via felice pensando a tutte le volte che mi hanno fatto fare la rilettura del "salvatempo": praticamente 3 su 4. Ho provato a spiegarmi 'sto accanimento col fatto che vado troppo a zonzo tra le corsie, immaginando che ci sia qualcuno che segnala apposta i clienti dai comportamenti sospetti.

È la prima volta che sento sta roba...che cavolo è il salvatempo?! 😮

An.dream 16-03-2019 17:33

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2237542)
un altro test di moralita': un barattolino o bottiglia o altro l'avete mai rotto per sbaglio? vi allontanate con fare indifferente o avvisate ? (almeno teoricamente chi rompe paga)

A maggior ragione, con la gente che ti fissa, avresti il coraggio di fare finta di niente?
Boh, mi sembra il minimo chiedere di pagare il prodotto.
Ma questa è proprio questione di educazione, non tanto di legalità-illegalità, che secondo me è ben più importante.

Kitsune 17-03-2019 09:45

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Se rompi una confezione al supermercato non succede niente perché come nell'esempio iniziale manca il dolo cioè la volontà di compiere l'azione.
Il dolo sarebbe se la rompi perché vuoi romperla tipo per mangiartela o perché sei una teppista, se è un incidente è un incidente e i supermercati ci passano sempre sopra non facendo pagare tuttavia hai sbagliato perché devi segnalarlo, i commessi devono venire a pulire.
Se succede che qualcuno scivola e si fa male ne risponde il supermercato e il supermercato viene a cercare te per pararsi il sedere.

onisco 18-03-2019 15:15

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Quote:

Originariamente inviata da Wonderlust76 (Messaggio 2237550)
È la prima volta che sento sta roba...che cavolo è il salvatempo?! 😮

È un bagaglio che ti danno all'ingresso, per leggere i codici a barre di quello che metti nel carrello mentre fai la spesa. Alla fine paghi alla cassa automatica. Tranne quando il sistema decide di farti ripassare la spesa a una cassa normale.

Equilibrium 18-03-2019 21:51

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Se sono appena uscito e me ne accorgo potrei pure tornarci se c'è una cassiera bella e simpatica

MrBean 10-05-2019 15:34

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Torno indietro assolutamente. A volte torno indietro anche solo per dare 2 centesimi che sono rimasti nella cassa dalla persona prima per non passare da ladro/approfittatore.

pokorny 10-05-2019 15:45

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
Se devo fare una porcata, deve valere la pena: minimo un milione di euro. Quindi, dato che è difficile spendere così tanto per la spesa torno indietro. Già successo diverse volte.

troll 10-05-2019 22:35

Re: Quesito: incidente al supermercato
 
una volta avevo rinnovato le carte d'identità mia e di mia madre all'anagrafe del mio comune, e siccome non c'è la macchinetta automatica, abbiamo dovuto sopportare un'ora di coda in auto per andare nella città più vicina per le fototessere. Arrivati davanti all'impiegato, ci ha redarguiti perchè erano troppo luminose a suo dire, bofonchiando: quando ho pagato per il rinnovo, lui non si è accorto di avermi dato dieci euro in più, quatto quatto sono uscito e non ho detto nulla...

Saturnino 10-05-2019 22:49

In questo caso non saprei...se tornerei indietro...per pagare l'articolo che non era stato incluso....se me ne accorgessi invece in cassa lo farei presente subito.
È successo due volte: una volta in una trattoria e una in un negozio di videogiochi: in entrambi i casi la cassiera per errore mi aveva fatto un prezzo inferiore a quello dovuto...ma l'ho fatto presente subito senza esitare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.