![]() |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
comunque non e' detto che parlassero di soldi, magari "per una storia" nel senso che non e' che provino sentimenti profondi al punto da pensare a qualcosa di serio
mi fa strano che un lavoro mi pare fisso se anche con un reddito non chissa' quanto sia cosi' un ostacolo e poi lavoro a parte mica san bene la tua condizione patrimoniale comunque desiderare di avere un buon lavoro e tanti soldi per poterli condividere con qualcuno che sta con te in buona parte per quello e che altrimenti non ci starebbe bah, a me verrebbe da mandarle affan.lo. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
una parentesi
avere ms senza saperlo o volerlo ostentare è come niente avendo la possibilità di farlo credete sia importante esibire abiti firmati, auto di lusso o altre cose? Personalmente credo che mi guarderei bene dal farlo anche potendo è come se fosse contro la mia natura |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Poi se uno vuol lavorare dalle 8 all'1 di notte 365 giorni all'anno affari suoi, ma mi risulta che i vari Agnelli Berlusconi ecc, se la siano spassata moltissimo pur portando avanti imprese con decine di migliaia di dipendenti, quindi il tempo libero lo avevano pure loro... |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Quote:
Se da giovani contava l’aspetto fisico, il bel faccino, l’essere maschio alpha delinquente, l’avercelo sempre duro, con l’età si cerca di più l’educazione, il rispetto e si anche la stabilità economica. Che non vuol dire ricchezza, ma nemmeno disoccupazione cronica Tendenzialmente con le donne “zitelle” quarantenni i fobici 30-50enni non ancora incattiviti potrebbero avere molte possibilità |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Un tipo che si comprò l'appartamento a Canary Wharf che conobbi lavorava in media 70h alla settimana. Quello che questi dicono di fare lo fanno principalmente nelle vacanze, oppure dormono non oltre le 5 ore giornaliere. Per tutto il resto c'é la bamba :D |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Non conosce la tua condizione partimoniale mati fanno o cercano di farti la scannerizzazione a raggi X. Io ho sentito parlare di tizi nullafacenti senza arte ne parte con frasi del tipo "eh ma è figlio unico, i suoi hanno molti immobili, i suoi sono 2 professionisti cnosciuti, il papi ha la fabbrichetta ecc... ecc....." quindi "il macchinone sotto il culo" di per se non dice nulla, dietro c'è una elabrazione dei dati molto piu approfondita. Ho un amico che lavorava per un azienda che appioppava polizze,obbligazioni, assicurazioni.......era una quasi-truffa, bastava avere l'ABC della finanza per accorgersene. Nonostante ciò era ben visto dalle fighettine medie perchè..... gia il suo look da broker di wall street faceva il suo effetto, poi loro vedevano in lui un potenziale uomo di successo......anche se la sera per arrotondare faceva il cameriere! L'operaio caporeparto che si porta a casa i suoi 2000 euro a casa è meno "attraente" Insomma parlare di macchino e conto in banca è riduttivo c'è molto altro dietro.... I manager.......i manager medi (non i CEO o AD) fanno un orario normalissimo, anzi.....secondo me sono meno occupati degli operai che fanno straordinari. Uscivo con una manager e questa aveva lo sbattimento di portarsi il alvoro a casa ma se la sbrigava con qualche messaggio di whats up e qualche email. Il problema è che i manaager hanno uno stipendio base gia buono in più hanno una buona percentuale di "premio" in base ai risultati.......quindi vanno nei pazzi per quello. Se all'asino metti la carota davanti non si ferma mai!! |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Quote:
Però vedi, il fatto è che se non si sorride mai e si ha sempre un'espressione truce o afflitta, è segno che c'è qualcosa che non va. E' su questo che bisogna lavorare, in quanto non c'è look, money o status che possano compensare l'assenza di benessere psicofisico. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
io con 200 euro al mese, e mi sa pure non così sicuri, a che tipo di donna posso puntare?
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Io cmq volevo dire che hai conosciuto solo gente materialista e le donne non sono tutte così. :pensando:
:mrgreen: |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Scherzo eh, non tantissimo però. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Il lancio di una moneta? :interrogativo: E' chiaro per me che si atterrerà nel materialismo, anche preferire una persona sana ad una malata (mentale o di altro tipo) è una scelta materialista legata alla soddisfazione di certi bisogni. Se un fobico o una qualsiasi persona venisse preferita da certe donne (e viceversa una donna dall'altro sesso) così com'è in maniera identica (mediamente) a qualsiasi altra, il problema non si pone nemmeno. Preferire una persona intelligente ad una stupida, una bella ad una brutta, una sana ad una malata, una stabile economicamente ad una instabile e così via, sono tutte preferenze non tanto dissimili. Se queste preferenze sono più diffuse delle contrarie e non distribuite a caso, sarà vero che alcune persone saranno rifiutate in base a come son fatte da certi tipi più spesso e finiscono nel cestino dei rifiuti. Poi si può cambiare ecc. ecc. ma non è questo il punto. Tutte le donne a me sembra che se li facciano dei calcoli del genere (intenzionalmente o non, se li fanno), quindi non è vero che esistono donne non materialiste, come non è vero che esistono poi uomini non materialisti. Si atterrerà sempre qua, a meno che non succede, come ho detto all'inizio, che la scelta è talmente casuale che diventa equiparabile al lancio di una moneta e cose del genere. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Alla fine tutto si può ridurre al materialismo, perché anche lo star bene insieme e le emozioni che si provano a trascorrere del tempo con una persona li si può andare a sviscerare in componenti (bellezza estetica, intelligenza, simpatia, interessi e modi di vedere in comune ecc.). D'accordo, però per me resta sempre più materialista una persona che cerca un bancomat nell'altra persona e non qualità umane.
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
:mrgreen: |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Ma lo sapete cosa mi diceva la manager che frequentavo?
Eravamo in confidenza e parlavamo di relazioni ecc......i suoi genitori (famiglia non particolarmente agiata, ma nella media, piuttosto colta) le diceva fin da ragazzina chiaro e tondo "ti devi sposare uno ricco, ti devi sposare uno ricco,ti devi sposare uno ricco............) quando me lo diceva io mi illudevo che fosse una controcorrente che criticava questo modo di pensare poi alla fine vi ho già raccontato come è andata e quali presumo siano le cause della rottura. Comunque erano altre generazioni si......ma che da una generazione ad un altra il cambiamento sia cosi drastico è difficile!!Questa mentalità sarà mesno diffusa ma pur sempre presente |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Tornando seri, forse una donna molto vanti con l'età di questo tipo ben disposta potresti trovarla, altrimenti è difficile... Comunque come dicono sempre qua "difficile =/= impossibile" :mrgreen:. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Ti consiglierei di riconcentrarti su quello che ti ha portato a iscriverti qui. P.S.: Le donne non sono tutte uguali |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
ALCUNE donne non sono tutte uguali :D |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
I soldi, la posizione economica conta eccome. Io ho un lavoro da operaio, ho una macchina utilitaria normalissima come tante. E da una che conosco io mi è capitato di sentire discorsi di questo tipo. Mi ricordo che una volta mi ha detto chiaramente :"non saresti neanche un brutto uomo, ma non hai molto da offrire a una donna (lasciando stare il discorso sessuale), Fai l'operaio, guadagni giusto giusto per pagarti l'assicurazione e il vivere e il mangiare e viaggi con una macchina normale che non è diversa dalle tante normali utilitarie che ci sono in giro,noi donne facciamo caso a questi aspetti. "
Io ci sono rimasto male perché è stata sfacciata, ma viva la sincerità... Sinceramente non capisco perché quando si dice questa cosa che molte guardano i soldi e lo status in un uomo, molti /molte si innervosiscono e gli da fastidio.. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Gli operai che conosco dove lavoro io sono tutti accoppiati, alcuni anche con prole. Non capisco perché devi sempre ricordare quelle che gli operai li scartano e mai quelle che ci si mettono insieme. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
tanto le cose stanno così. da una parte sono pure contento di non attirare le materialistelle, che tanto poi non gli basta mai. meglio solo a sto punto, tanto ormai son abituato. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
|
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
È vero eccome invece. Chissà come mai ad esempio dove lavoro io, quelle che hanno una relazione o sono sposate con persone anch'esse dello stesso luogo di lavoro, vanno tutte con gente che non fa parte della categoria del semplice operaio, puntano a scale di importanza più alte... chissà come mai.. Sarà un caso? |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
No perché sai, molti dicono che davanti all'amore non ci sono ostacoli di soldi, posizione, status, davanti all'amore cadono tutte le barriere...
Io vedo altre realtà però... |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
1)vivo in provincia 2)per ceto più alto non intendo la famiglia Agnelli o stramiliardari ecc...ma la borghesia medio-alta I benestanti dalle mie parti frequentano la mia palestra,il locale dove vado a fare le aperitivo, li vedo alle feste paesane, li vedo nella stessa discoteca,alcuni fanno parte della mia stessa squadra di ciclismo...... insomma bene o male nella vita di tutti i giorni li vedo abbastanza frequentemente, quindi i loro contatti lo hanno con il popolino. Non vivono in una campana di vetro come nell'800!! Quindi le occasioni per conoscere gli operai ci sarebbero eccome.....il problema è che non ti si filano o almeno ti si filano ma solo per amicizia o conoscenza....una relazione è impensabile per molte. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
cos'è la fiera delle puttante ? |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
Quote:
Ho notato che elementi come fobia sociale e timidezza non sono praticamente stati presi in considerazione: anche questo (oltre al leggerissimo schematismo :sisi: ) contribuisce a far cannare il test, almeno nei casi meno "mainstream" come il mio. |
Re: "Andresti anche bene, ma.."
A me dava 28/100 e 3 fidanzamenti. Comunque l'affidabilità è molto questionabile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.