![]() |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Comunque quante mamme o papa' pensi regalino il mocio perche' la figlia diventi una serva loro o di un futuro marito? Nella stragrande maggioranza dei casi gli regalano "la mia prima cucina" "il mio primo ferro da stiro" "il mio primo mocio" perche' son le bimbe a chiederlo perche' vedono la mamma e vogliono imitarla ed e' per loro un gran divertimento come "i miei primi trucchi" con similrossetto ecc. Mi ricordo all'asilo una volta che ho giocato con un'amichetta col carrello della spesa e ci mettevo le banane di plastica, mi divertivo, non ho pensato che era un abituarsi a fare la spesa per marito e famiglia. Mi ricordo anche che mia madre non mi comprava le Barbie perche' le sembrava che potessero incentivare a una visione di donna insomma troppo oggetto corpo perfetto, vestiti ecc. (inutile dire che a 15 anni son comunque stata anoressica) Invidiavo un sacco le mie amiche con tutte le loro Barbie mentre a me davano peluches, bambole (si' ok, quelle si') ecc. E poi ricordo un'altra volta all'asilo che mi son trovata non so bene perche' coi maschietti e abbiam giocato con le macchinine un gioco dove si facevano scendere poi forse c'era anche il lavaggio, mi ha stupito perche' lo imaginavo meno divertente, invece mi era piaciuto assai...che devo dedurne? Francamente trovo giusto che le persone che biologicamente insomma che la cosa piu' semplice sia che diventino, siano considerate donne vengano indirizzate verso il rosa e le bambole e le persone che piu' semplice che diventino, siano considerati uomini verso l'azzurro e le macchinine, insomma almeno indirizzati verso l'identita' che gli crea meno casini essendo quella che gli ha dato la natura senza bisogno di invasivi trattamenti medici. Dipende sempre dagli estremi, insomma se un bambino sempre vuole fare giochi da femmina o viceversa indagare sul perche' senza subito conclusioni, magari lo divertono punto, magari ha un trauma, magari davvero e' nel corpo sbagliato, per quel che questa frase possa significare. Poi io non lo so, ma quando ero piccola io era un classico fare "femminucce contro maschietti" in vari giochi , gli insegnanti ce li proponevano cosi' e anche quindi noi di nostro avevamo preso l'abitudine a far cosi', chissa' magari attualmente sarebbe considerato poco corretto perche' irrispettoso degli indecisi o potenziali indecisi/ dubbiosi/ confusi o dei sicurissimi di esser nel sesso sbagliato.. |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Non serve a nulla indirizzare verso la "natura", che natura poi non è. Il rosa, il blu, la macchina e la cucina servono perchè è socialmente accettato e considerato giusto che i bambini abbiano un loro colore e i loro giochi. Ma di certo non è da un colore che un bambino viene indirizzato verso un percorso così difficile come il voler cambiare sesso. Tutte queste teorie gender hanno messo una paura folle alla gente, come se far educazione sessuale a scuola o sensibilizzare i genitori verso le richieste dei figli voglia dire far diventare transgender le nuove generazioni. A mio parere è solo giusto, ma per molta gente è socialmente accettato bucare le orecchie alle bambine neonate perchè "è una bambina deve avere gli orecchini":miodio: |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Che ci possano essere gruppi che vorrebbero la pedofilia come orientamento e non come malattia posso crederlo tranquillamente, un pò meno che lgbt in futuro aggiungerà la P. Son d'accordo sul non demonizzare la pedofilia, e che sia principalmente un disturbo che dovrebbe essere curato, ma fintanto rimane un pensiero o un desiderio senza essere messo in pratica, amen. La tolleranza verso la pedofilia penso sia intesa come non considerare mostri persone che hanno una problematica e non si sognano di mettere in atto una cosa pur desiderandola. Ribadisco che l'omosessualità è un orientamento, la pedofilia una parafilia. Trovo offensivo continuare a paragonare le due cose. |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Sondo voi e non e' una domanda provocatoria ma proprio un'opinione, chiedo qui anche se un po' off topic visto che si parla di transgenderismo, ha senso che una trans possa diventare una miss, competere per Miss Universo?
candidata miss universo angela ponce Capisco il non voler discriminare ma di sicuro le sue modifiche al corpo le ha fatte... magari anch'io con qualche interventino insomma un bel po' di interventi- come del resto per cambiar sesso che non e' un po' di fondotinta- potrei o insomma un po' di anni fa avrei potuto fare la miss :pensando: Pensate le implicazioni se a vincere e' una trans (d'altronde che si fa se la piu' bella e' una trans? la si fa perdere comunque?) , o magari un giorno ripetutamente sono trans, significherebbe dire che l'ideale femminile di bellezza non e' una donna creata tale da Dio o dalla natura (massi' tanto ormai si dice che questo e' quasi un concetto obsoleto), che quelle non hanno le gambe abbastanza lunghe (non da uomini insomma), il corpo modellato come solo gli ormoni artificiali permettono ecc |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Perché? Per partecipare ai concorsi di bellezza non si può aver fatto interventi di chirurgia plastica?
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
PS: scrivendo ciò mi sono resa conto che almeno su questo i miei genitori non mi hanno incasinata.. ma magari è colpa del blu se sono venuta su bacata di testa.. ehm.. probabile :sarcastico: |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
ho letto che solo i maschi se da bambini preferivano i giochi femminili da grandi molto probabilmente avranno tendenze omo :pensando: |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Bè sarebbe un po’ come barare scusa |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Se non cambiano il regolamento tra vent'anni tutti i record negli sport femminili saranno stati fatti da donne transgender.
Tra le donne transgender nello sport la più ridicola è forse Hannah Mouncey, cercate delle foto durante le sue partite.. le sue avversarie sono formiche in confronto a lei.. sono immagini tragicomiche. https://nnimgt-a.akamaihd.net/transf..._h678_fmax.jpg |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
a me suscitano ilarità i casi di certe trans che giocano nelle olimpiadi femminili con la stazza da uomini :sisi: Quote:
penso che le squadre femminili sono molto contente di aver delle trans nella propria squadra :sisi: |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
So che a destra c'è una lunga tradizione di intolleranza e represssione del dissenso, ma per il momento dovete ancora farvene una ragione: non tutti sono pronti a credere, obbedire, combattere (cit.) Quote:
E comunque di certo mica lo decido io (e neanche tu, fattene una ragione bis). Quote:
E per la cronaca, tu non "concedi" diritti proprio a nessuno. |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Se può barare (fermo restando che se non è vietato dal regolamento non è barare) una donna cis, perché non può farlo una donna trans? |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Intendevo che la chirurgia estetica non può valere per nessuna, trans o meno che sia |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
imparo sempre cose nuove ._. |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Quote:
Io 1984 l'ho letto e lo conosco bene, di sicuro meglio di chi "sembra" sostenere e appoggiare la discriminazione e la prevaricazione della maggioranza sulla minoranza (come in 1984, appunto). Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Ma perché confondere la vita con concorsi di bellezza o competizioni sportive?? è chiaro che in questi concorsi ci sono delle regole, ad esempio mi sembra di ricordare che tempo fa nell'ambito di alcune gare di atletica se non ricordo male un tizio che aveva due protesi di plastica dalle ginocchia in giù non venne accettato. Ma la vita è un'altra cosa e ognuno (a parer mio) col suo corpo può fare quello che vuole.
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Del resto il titolo stesso del topic è indicativo. Prossimi thread nello stesso stile finto-inchiesta giornalistica: - "Ebrei nell'alta finanza: grande tradizione di senso per gli affari o complotto di usurai speculatori?" - "Neri e ritmo nel sangue: leggenda o realtà? Più o meno del famoso big bamboo?" - "Napoletani e sapone: un matrimonio difficile?" |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Ma io non penso che nelle competizioni il problema sia il "riconoscimento dell'identità sessuale" ma il fatto che certe mutazioni fisiche possono aiutare o meno un atleta, così come in certi concorsi di bellezza certe mutazioni potrebbero rendere più belle certe modelle rispetto ad altre e in questo caso bisognerebbe vedere se nel determinato concorso ciò è consentito o no.
Sorvolando gare, sport e concorsi vari. La questione invece è: in una società veramente civile e moderna è così necessario, di fronte alla legge e alla comunità, dover dichiarare se un determinato individuo è donna o uomo? |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Altrimenti se tutto è lecito per me è lecito inventarsi anche come genere tutti gli insulti omofobi :) |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Per me rimane un diritto umano e non una malattia, ogni uno vive la sua vita su base genetica, io sono nato etero e tizio transgender, non vedo dove sta la differenza :pensando:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
un libro che spiega il gender ai bambini, "il poter trovarsi nel corpo sbagliato"
e un interessante commento critico ad esso di un endocrinologo https://www.thepublicdiscourse.com/2018/04/21220/ (si critica il presentare una visione parziale e distorta della questione come spesso avviene, il che giova solo a chi ci lucra) |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
zio ken pur condividendo alcune opinioni di winston è difficile non trovarlo fastidioso. Troppo politically correct e arrogante.
comunque per quanto riguarda i trans se non sono contenti di vivere nel proprio corpo se vogliono operarsi per me non è un problema. D'altronde c'è anche chi si allunga le tette o si fa lo sbiancamento anale. Certo è che non mi metterei mai con un trans |
Posso essere un gatto se voglio. Ma difatti non lo sono. Io spero solo che questo non diventi un gioco di ruolo.
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Io pensavo che usassero altri tessuti e che non fosse un intervento così invasivo. A questo punto forse è meglio farsi un piercing sul pene :)
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
A parte che le tecniche più usate non prevedono colectomia, direi che i rischi sono relativi. Essere depressi per l'intera vita comporta dei rischi sicuramente maggiori e una qualità di vita sicuramente peggiore.
Poi, comunque, non è mica obbligatorio sottoporsi all'intervento di cambio di sesso, c'è chi si sente bene solo col trattamento ormonale; magari si tolgono o si rifanno le tette, tenendosi la figa o l'uccello. |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
solo una piccola percentuale di trans cambia i propri genitali
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
Se "malattia" = "voler essere ciò che non si è" (come veniva postulato nella discussione a cui ti sei agganciato), allora anche chi è calvo e vuole farsi un trapianto di capelli è malato. Logica elementare. E comunque sia la persona calva che vuol farsi il trapianto sia la persona transgender non si trovano bene nel proprio corpo, e vogliono cambiarlo in qualche misura. E' solo la convenzione sociale maggiormente sensibile all'argomento "sesso" ad essere orientata verso una discriminazione dei due casi. |
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Quote:
|
Re: transgenderismo: diritto umano o malattia?
Nuovo caso di un atleta transgender (Cece Telfer) ha sollevato nuove polemiche
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.