![]() |
Re: Chiedere un bacio
Quote:
Poi leggo questo: Quote:
Probabilmente quindi l'apparente paradosso si può spiegare dal fatto che chi è assertivo saprebbe tanto capire quando è opportuno baciare, quanto in che modi e tempi è opportuno chiedere un bacio. E siccome la nostra cultura privilegia la prima strategia alla seconda, questa diventa l'opzione mainstream, mentre chi ricorre alla seconda è sovente in quanto incapace di applicare la prima. A leggere questo thread mi sono convinto, io che sono stato a lungo un amante dei "baci rubati" (adoro quando ci si capisce senza parole), che un primo bacio chiesto può essere estremamente appagante. E poi, non è che manchino gli esempi cinematografici. Ad esempio: https://www.youtube.com/watch?v=MuvRZ9G28A0?t=1m29s :arrossire: |
Re: Chiedere un bacio
Se è così difficile chiedere un bacio, figuriamoci i passaggi successivi.
|
Quote:
|
Re: Chiedere un bacio
Meglio ancora: "Voglio baciarti?" :D
|
Re: Chiedere un bacio
Vogliamo baciarci?
Vorremo baciarci? Vorremmo baciarci? Per una maggiore equità :sisi: |
Re: Chiedere un bacio
Ci sono due modi
Quello di Ash Williams , e quello sbagliato "Dammi un po' zucchero, baby" http://1.bp.blogspot.com/-bUPO7QfHnU...darkness47.jpg |
Re: Chiedere un bacio
I wanna your kiss babe..
I wanna kiss you babe.. I was made for kissing you babe.. Voglio rubarti il primo e forse ultimo bacio |
Re: Chiedere un bacio
Give me your fuc**ng lips , you coc*sucker. (accento sbiascicato)
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
Non mi convince bene far coincidere assertività col sapere sempre come e quando agire (e baciare), che dovrebbe essere una cosa che viene più dall'intuito, dalla capacità personale in queste cose e nel leggere il non verbale, dall'esperienza, o forse pure quello dall'affettività dei primi 4 anni di vita (cit. mutt), boh. |
Quote:
La questione per come la vedo io é duplice. Da una parte come dice il tipo con un broccolo per avatar é che solitamente le donne vogliono che le cose "accadano". Ovvero non vogliono sentirsi responsabili, perlomeno a un livello esplicito, cosí da poter raccontare alle amiche "non so com'é successo, é accaduto e basta". Inoltre credo che é piú facile dire di no a una persona remissiva che non ad una determinata. Nel secondo caso dimostra anche di essere una persona convinta dei propri mezzi, cosa che già in sé potrebbe essere considerato un tratto attraente. Ovvero, brutta notizia per i timidi, sarebbe come a dire che é una persona che non si vergogna. L'altra questione é che ci sarà un perché se sia uomini che donne siamo molto attratti da quelle serie TV piene di incertezza e colpi di scena, i thriller. E molti romanzi rosa e film a tema potremmo definirli dei thriller sentimentali. Fare spoiler su come andrà o dovrebbe andare una qualche scena, toglie attesa e carica emotiva a questa. |
Re: Chiedere un bacio
Quote:
|
Re: Chiedere un bacio
Altro segno per cui quasi certamente non bacerò mai nessuna :D :testata:
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
|
Ci vorrebbe che le regioni istituissero un corso in educazione sentimentale per diversamente emotivi.
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
E' soprattutto un discorso generale. La sicurezza altrui dà sicurezza. L'insicurezza altrui ci trasmette insicurezza. Quando vediamo un* insicur*, è più facile che eliciti la nostra stessa insicurezza. Non abbiamo chiare le sue intenzioni, e temiamo ci voglia rifiutare. Su questo forum ho spesso letto che si preferiscono potenziali partner insicuri a partner decisi, ma io credo che tutto questo può valere all'interno di una dimensione d'immaginazione in cui l'insicurezza è conosciuta come tale, e non invece nella realtà, quando l'insicurezza non è conosciuta ancora come tale, ma è più la somma di mille potenziali variabili entro le quali l'altr* può essere o attratto o repulso o una via di mezzo. Sulla correlazione tra assertività e "sapersi muovere", semplicemente sono due caratteristiche che tendenzialmente si sviluppano in congiunzione: l'individuo che non ha timore di esprimere le sue volontà, impara fin da bambino a forza di prove ed errori come agire per soddisfare i suoi bisogni. Viceversa, chi non riesce ad attribuire diritto di esistere alle proprie esigenze e le ipoteca in timore di ferire i bisogni altrui, si perderà quella fase di apprendimento necessaria per sapere come e quando muoversi. |
Re: Chiedere un bacio
Quote:
In realtà non c'è nulla di universale, si tratta di convenzioni sociali che è profondamente ingiusto propagandare al prossimo come doveri ("non si fa!"). |
Re: Chiedere un bacio
Quote:
|
Re: Chiedere un bacio
a me una volta è stata la ragazza a chiedermi: "me lo dai un bacio?". Io le ho risposto "certo" e l'ho baciata
|
Re: Chiedere un bacio
Ma perché chiederlo? Io davvero, non capisco
Il mio primo bacio, pur essendo impacciatissimo, insicuro e molto teso in quel momento, l'ho dato senza chiederlo.. È venuto naturale Sent from my ATU-L11 using Tapatalk |
Re: Chiedere un bacio
Quote:
Sent from my ATU-L11 using Tapatalk |
Re: Chiedere un bacio
Non si chiede, perché anche nel caso altra persona lo vorrebbe la si mette in imbarazzo, lo si da avvicinandosi lentamente, dando tempo ad altro di scansarsi nel caso non lo vuole.
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
Ma se si mette in imbarazzo quello(a) che ci prova non è un problema, giusto? Quote:
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
Sent from my ATU-L11 using Tapatalk |
Re: Chiedere un bacio
ma perche' la si mette in imbarazzo?
non dicendo " vuoi un bacio?" ma " posso baciarti?" o avvicinandosi dicendo "posso?" se no e' un po' a tradimento poi non e' che si perda chissa' che libido o cambi le cose, se l'amore e l'interesse c'e' cioe' se nella situazione e' naturale e' un conto ma se senti il bisogno di chiedere si vede che non e' cosi' naturale e nell'aria allora o si evita o almeno si chiede (conosciuto anche tanti che non sentivano il bisogno di chiederlo ma non perche' fosse nell'aria ma perche' sentivano solo il loro desiderio senza capire quello altrui, dando per scontato di piacere necessariamente e che cosa gradita o anche non fosse fregandosene ) |
Re: Chiedere un bacio
Quote:
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
Invece buttarsi a pesce tutti convinti con una che poi ti schiv(f)a è una roba quasi da candid camera o da meme. Quote:
Quote:
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
|
Re: Chiedere un bacio
Quote:
Quelli al massimo sarebbero like di curiosità o di "Finalmente abbiamo la foto, via con i meme perculatori da spammare su tutto il web" :sisi:, mica like di "Ammazza quant'è bono Winston" :mrgreen: |
Re: Chiedere un bacio
non c'è una regola,
scherzandoci su può essere divertente anche chiederlo ! ma di solito quando ci si prova è bene avere la sicurezza matematica che venga accettato. ci sono mille messaggi, verbali e non che lasciano presagire il buon esito o meno. |
Re: Chiedere un bacio
Per me è no la richiesta del bacio: fa subito insicurezza, non è che sia da provarci a prescindere ma bisogna avere chiaro se una può essere interessata o no. Chiedendo il bacio si fa vedere che non si è capaci di leggere l'altra persona.
|
Prima si cerca di guardarla negli occhi e se lei tiene lo sguardo, lo si sposta sulla bocca e intanto ci si avvicina fino a baciarla.. Di solito funziona.
|
Re: Chiedere un bacio
personalmente mi sentirei molto a disagio a scansare qualcuno che cerca di baciarmi
mi sentirei quasi io quella che deve offrire spiegazioni, mentre forse spetta piu' all'altro chiedere il permesso avevo un amico (mai consideratolo altro, proprio non mi veniva in mente) che a un certo punto, dopo tante volte che ci si vedeva, ha iniziato a mettermi il braccio attorno e prendermi per mano, al che ho pensato "forse dovrei dirgli qualcosa" pero' mi sembrava brutto reagire negativamente ad un gesto d'affetto mettendo le cose in chiaro, dopotutto non faceva nulla di terribile e necessariamente equivoco, venivo da un periodo difficile e mi dicevo che magari era per quello anche se qualche dubbio sui suoi sentimenti e quel che volesse intendere m'e' venuto ( la cosa s'e' poi risolta da se' ha conosciuto un'altra, si son sposati ed e' sparito... mentre io son sempre zitella a fare la preziosa) |
Re: Chiedere un bacio
Nooo, mai chiedere, sembri represso, al limite si può chiedere creando un contesto giocoso, ma mai in modo melodrammatico. Bisogna essere decisi arrapato e desiderosi :D
C'è bisogno di inumidire no rinsecchire:mrgreen: |
Re: Chiedere un bacio
Domanda rivolta agli uomini: se una donna che vi piace vi chiede se vi può baciare cosa rispondete (non considerando eventuali esitazioni legate alla FS)? Dite di sì oppure vi si rinsecchisce (cit.) il pipino perché la sventurata ha osato chiedere invece che rispondere?
Io voto la prima. E nel caso in cui la maggior parte degli uomini voti la prima, come credo, consiglierei una riflessione legata ai ruoli di genere e agli stereotipi a cui veniamo educati a conformarci. |
Quote:
Per quanto riguarda il bacio io preferirei verbalizzare; "Verbalizzi, verbalizzi, una firma qui, una lì, ecco siamo a posto" |
Il nostro primo bacio. Eravamo abbracciati.
Io..: "lo faccio?" Lei (con la faccia un po' strana): cosa? E la baciai. Che ricordi.. Che tempi... |
Quote:
"Ah, si Piero arrivo subito" "Ma non ti ha chiamato nessuno!" "Io gli amici li sento" :sarcastico: Caso B: svengo Forse la prima, anzi, sarebbe una cosa molto dolce. Ma io non faccio testo perché lo dico senza cognizione di causa. |
Re: Chiedere un bacio
Il bacio e' un simbolo, chiedere per me e' un segno di rispetto verso l'altra persona, ed e' un chiedere qualcosa che e' piu' che il permesso per un proprio piacere fisico (anche senza impegni seri).
Se e' carico di significati simbolici (tipo una richiesta di fidanzamento) puo' benissimo essere avanzato con un interrogativo, quello senza chiedere mi sa piu' di bacio rubato, con dietro l'idea "presto approfittiamo dell'apparente volutta' del momento anche sua, sia mai che razionalmente abbia un'idea diversa". Che amore profondo quello dove un bacio chiederne il permesso o darlo direttamente cambia le cose, dove bisogna seguire il manuale, piu' che guardare l'altra persona e pensare cosa gradirebbe (anche perche' , anche se ci saran delle tendenze statistiche ,siam tutti diversi). Non e' che come qualcuno ha scritto se non lo si chiede l'altro pensa che leggiate nella mente, ci si accorge da mille cose che non veniamo letti nella mente! (almeno per me e' cosi', magari per qualche romantico inesperto e' diverso) Semplicemente passa l'idea di una persona piu' intraprendente che quello che vuole lo prende senza chiedere, c'e' a chi piace e a chi meno (magari timida, che altrimenti si sente troppo sopraffatta) . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.