![]() |
Re: Diventare vegetariani
pure il pollo porchettato ripieno , con patate tagliate piccole , finocchiella e fegatelli di pollo :sisi: che lo svuoti piano piano dal cul :sisi:
vabbè scherzo dai , ovviamente ognuno è libero di mangiare come vuole :D |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
a proposito di documentari agghiaccianti e per ampliare il discorso sull'arroganza umana, ieri ho visto questo docuhorror sui ratti. solo per stomaci forti. lo trovate anche su netflix.
|
Re: Diventare vegetariani
La natura dell'essere umano necessità anche di carne,da che mondo è mondo.
Poi pure io amo tutti gli animali, non provano cattiveria, questo è esclusivo della nostra razza animale,bestiale direi. Ma questo è un altro discorso. Occhio a privartene. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
ciò che è assurdo, come si vede nel documentario, è che siano considerati un cancro da estirpare, cattivi e quant'altro quando si limitano a sopravvivere come tutti. l'uomo ha coscienza di ciò che fa ed è mille volte più pericoloso. |
Re: Diventare vegetariani
sono stato vegetariano e adesso sono vegano da 7-8 anni.
fin da bambino non ho mai amato la carne mangiandone pochissima. le motivazioni sono di origine etica e cercare di mangiare un pò più sano. fermo restando che non esiste la dieta migliore in assoluto, in tutte si annoverano i pro e contro; forse la più sana è la vegan-crudista igienista. oltre al cibo di origine animale, evito quelli industriali confenzionati e raffinati, limito i farinacei (predilegendo quelli integrali), non bevo alcool e caffè (mai piaciuto e bevuto), non mangio roba fritta...faccio incetta di frutta e verdura cruda. ovviamente ci sono delle occasioni in cui trasgredisco questo regime alimentare, non sono e non voglio essere rigido. la mancanza di B12 può essere un problema, ma più che assumere integratori chimici dai dubbi risultati, conviene mangiarsi un uovo di allevamento bio o un pò di formaggio ogni tanto...basti pensare che l'uomo morfologicamente e biologicamente è frugivoro...probabilmente l'uomo primitivo (pensatelo senza utensili e non stanziale) si nutriva di frutta, radici, bacche, germogli, uova rubate ai pennuti,vermi e larve (come fanno alcune popolazioni non civilizzate dei nostri tempi. in questa maniera la loro dieta non mancava di nessun nutriente (proteine comprese). ovviamente la salute di una persona è la risultante di molti fattori, di cui il tipo di alimentazione è solo una delle tante componenti. mi riferisco alla qualità dell'aria e dell'acqua, alle condizioni ambientali e climatiche e sopra tutto della nostra psiche...molte malattie dipendono da quest'ultima componente. da quando sono vegano la mia salute non è peggiorata... comunque al di là dell'alimentazione non siamo eterni e invulnerabili...invecchiamo e ci ammaliamo prima o poi (sperando il più tardi possibile). |
Re: Diventare vegetariani
il discorso macelli ecc. non mi tocca minimamente. forse qualche anno fa, prima di fare questa fine.
ora che ho realizzato a pieno la natura umana e tutto quello che ne consegue sono diventato quasi uno psicopatico. a volte non sento neanche il bisogno di sforzarmi nell'intento di non provare assolutamente nulla di fronte ai "mali del mondo". forse se la terra fosse davvero piatta, al centro di ogni cosa, e l'umanità fosse effettivamente la razza prescelta e quindi l'unica in grado di svelare tutti i segreti dell'esistenza materiale e non, allora potrei anche decidere di prenderla seriamente e lottare per un mondo migliore. purtroppo la vita vale meno di zero ed è priva di significato. fatto incontestabile, almeno fin qui. quindi io direi lasciate che i disastri vengano a noi e godiamone come di tutti i piaceri materiali e immorali finché dura. in natura regna il caos. non dimentichiamolo. i pinguini non sono adorabili come sembrano. e poi dai, prima finisce tutto, meglio sarà per tutti. ho smesso pure di fare la differenziata, di non sprecare acqua, e di fare tutte le altre cazzate che ripetono gli ottimisti da decenni. non potrei essere più felice di vedere un trump presidente, un salvini al governo, o tutti questi dittatori pazzi sparsi sul microscopico globo innescare un conflitto finale che ci spazzi via tutti. estinzione è la soluzione. credetemi. ora vado da burger king anche se ho appena finito di pranzare. attivismo inverso ragazzi. fottiamo il pianeta. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Anche io c'e' stato un tempo in cui mangiavo carne e intanto pensavo "tanto la vita e' dolore" [...modificato ] Comunque ero molto infelice Ca.zo mangio la carne se ogni volta mi porta alla mente che "tanto e' un mondo crudele per tutti" Prerferisco mangiar lenticchie (o simili) e pensare "ho evitato che un agnellino o un pollo soffrisse" |
Re: Diventare vegetariani
mi permetto di quotare sul tema una frase di qualche tempo fa di un utente che mi e' piaciuta e condvido
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
accellerare il processo di deterioramento. io mangio carne perché mi piace, fa parte di quei piaceri materiali irrinunciabili sul piano materiale, e il pensiero che mangiandola io possa addirittura contribuere al declino mi fa sorridere abbondantemente durante l'atto. si potrebbe anche dire che ho finalmente trovato un senso all'esistenza, e la cosa ovviamente mi rende felice. chiaro che non ho il desiderio di generare sofferenza fine a se stessa. anzi, al contrario. le mie azioni hanno il nobile fine di annullarla una volta per tutte. wow, usare bicchieri e piatti da pic-nic. grazie per la dritta. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Si crea una sofferenza estrema, non si annulla niente Un fuoco che brucia....forse sarebbe meglio cercare di spegnerlo o almeno attenuarlo il piu' possibile che attendere che bruci , o fin incentivarlo gettandoci legna facendo soffrire (di una sofferenza estrema) ogni millemetro di vita, te compreso Magari l'estinzione potrebbe essere un nobile fine ma se gli altri vogliono vivere tutta sta sofferenza non la vedono per cui non e' un nobile fine (ma poi che/chi si estingue? come diceva un utente "siam come scarafaggi, alla fine ci adattiamo a tutto" solo ci troviamo poi in un mondo peggiore) |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
ognuno è il suo mondo, nessun'altro è in grado di percepire la realtà attraverso i propri sensi. certo, un asteroide equivale al superenalotto. io nel mio piccolo cerco di fare il possibile. non sono mica il signor burns. non ho scorie nucleari da "eliminare", purtroppo. Quote:
buttare benzina sul fuoco è un metodo rapido e sicuro, risultato garantito. perché stressarsi con l'attivismo quando c'è sempre e comunque la possibilità di godersi la vita? oltretutto per noi che viviamo già in situazioni non esattamente divertenti dovrebbe venire naturale fottersene di tutto e godersi quel poco che è alla nostra portata. la lotta non ha alcun senso. nulla ce l'ha, o forse un senso risiede proprio nel piacere di vivere i piaceri della vita. contro ogni etica o morale. "ricordati che devi morire" |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
una persona mi dice "aiuto, ti prego non mangiarmi" (be', ipotizzando io sia una cannibale :ridacchiare:), un agnellino urla disperato "bee bee" e cerca di scappare, una lenticchia, un pomodoro o anche una carota stan li' fermi...e' ragionevole pensare che soffrano meno...almeno si puo' avere il beneficio del dubbio che e' possibile che proprio non soffrano io credo che soffra tutto, anche i vegetali ma meno, i frutti (mela, arancia...ma anche pomodori , avocadi ecc.) comunque no (ma un po' magari i semi e se non seminati si sprecano)... e i semi (grano, lenticchie ecc) potrebbero, ma poco (e solo andando avanti), anche perché altrimenti bisognerebbe considerare l'aborto ovvero uccisione di un seme umano (pillola del giorno dopo compresa), un totale abominio quindi nella mia mente c'e' una scaletta di sofferenza - uomo e animali (si puo' discutere se gli uomini son su un piano superiore ma il dolore che provano penso sia lo stesso) - vegetali (cavolo, carota ecc.) e semi germogliati (sembro ridicola ma i germogli non li mangio per questo, un sacco di cuccioli vegetali, ovviamente e' una scelta personale) - semi (non germogliati) - frutta Ah, e poi un albero di mele o anche il grano fanno una vita fino alla fine serena, all'aria aperta, con lo spazio sufficiente e baciati dal sole (soprattutto se bio), non cosi' la maggior parte degli animali da allevamento. Penso anche che tale serenita' o sofferenza, stress e paura provata in vita non possano non lasciare una traccia su chi se ne ciba. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
fa' il bravo su (che poi comunque anche i detersivi inquinano :pensando:) |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Quindi ti auguro che un giorno potrai provare questo piacere superiore (non dico superiore moralmente ma anzitutto proprio come intensita') |
Re: Diventare vegetariani
Niente contro i vegetariani ma è una scelta che non farei anche perché avrei parecchia difficoltà a rinunciare a certe cose.
Qualcuno citava la produzione del latte e delle uova, ma anche sui cosiddetti cibi vegani ci sarebbe da parlare; avevo letto un articolo in cui si riportava che determinati prodotti vegani vengono coltivati in paesi in via di sviluppo con una serie di conseguenze negative per gli autoctoni. Questo senza andare a scomodare Amazon, Apple ecc ecc. Alla fine, volenti o nolenti, siamo tutti un po' complici di questo sporco sistema. Personalmente sono favorevole ad un consumo più responsabile della carne anche per ragioni di ecologia e di salute; ma vale per tutti i cibi in generale (fra l'altro la quantità di cibo che finisce nell'immondizia ogni anno è enorme). |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Il latte di soia intendo. non credo di fare nulla di terribile per il sistema :nonso: (sapete quanta soia e di quella ogm va a nutrire gli animali? cioe' e' il fulcro della alimentazione di molti di loro...quindi preferire su tali basi una bistecca di bovino a un bicchiere di latte di soia sarebbe una sciocchezza anche caso la soia fosse corrosiva dei terreni e ambiente e uccidesse 5 autoctoni a litro) |
Re: Diventare vegetariani
per coloro a cui puo' interessare l'impatto ambientale (enorme degli allevamenti e pure della pesca) metto nuovamente questo video
cowspiracy - la cospirazione delle mucche |
Re: Diventare vegetariani
Consiglio anche questo documentario, molto interessante.
Before the Flood |
Re: Diventare vegetariani
Ma secondo voi mentalmente il non mangiare carne apporta qualche beneficio?
Tipo che se smetto di mangiare carne divento pacata come San Francesco :nonso: |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
a me ora è venuto il pallino che non mangiar carne dovrebbe rendermi più serena, meno rabbiosa, mi chiedevo se ci fosse qualche prova a riguardo, o testimonianza. ma chiaramente chi fa la scelta la sostiene anche per un benessere che gli da personalmente, quindi non so l'affidabilità delle opinioni. e dubito ci siano testimonianze scientifiche a riguardo. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Comunque io ora non so bene, non ho fatto le scuole alte e quando leggo delle cose mi dimentico,comunque ci sono studi sulla chetogenesi in neurologia:viene utilizzata su soggetti epilettici,autistici ed emicranici e sembra dare ottimi risultati.Il principio è che l'organismo,in assenza di carboidrat il cervello va in chetosi,cioè va a produrre i "corpi chetonici",di cui il cervello si nutre e da cui trae beneficio.È una dieta nata per il dimagrimento,infatti fa anche dimagrire,essendo proteica verdurosa e non carboidratosa. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Che non mangio quasi mai ma la desidero spesso |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
:mrgreen: |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Ho cominciato a smettere di mangiare carne nel 2002 sono diventato vegetariano circa due anni dopo ma in realtà smettere di mangiarla non è stato così netto perché comunque nel tempo ho eliminato ingredienti nascosti nei cibi come lo strutto, la gelatina, i mono e digliceridi degli acidi grassi di dubbia provenienza, la cocciniglia, il caglio animale.
La carne non mi è mai piaciuta, il pesce ancora meno. Mangiavo solo del gran affettato, molluschi e hamburgers del Mc. Ho iniziato per dieta, volevo perdere peso e ha funzionato alla grande. Dopo aver iniziato ho sentito dei benefici di salute e ha rafforzato la mia volontà di continuare. Poi ho scoperto il buddhismo e mi ha convinto ancora di più. Infine ho scoperto le realtà e l'orrore dietro l'industria alimentare moderna della carne e questo motivo è diventato il principale per cui continuo ad essere vegetariano e anzi spero che in un futuro diventerò vegano, attualmente cerco di limitare al massimo il mio consumo di uova e latticini preferendo quelli biologici. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Occhio pero' che anche il glutine puo' dare aggressivita' o meglio instabilita' umorale quindi attenta a non aumentare quello, cereali senza glutine (es. riso) son ok, poi insomma anche non bisogna esagerare coi carboidrati e zuccheri che comunque anche i cambiamenti glicemici rendono un po' instabili quindi carboidrati lenti e tendenzialmente presi insieme a cibi piu' proteici come legumi . grassi (es. olio d'oliva, noci ecc) e fibre (es.verdura) ai pasti anche evitano i picchi glicemici. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Sicuramente la verdura la gente tende a consumarne poca mentre per farla breve di tutto il resto piuomeno ne consuma troppo, di solito vegani e vegetariani ne consumano di piu'. Il pesce si', e' una cosa che dicon quasi tutti che fa bene... pesce comunque si intende di quelli grassi tipo acciughe o salmone (e poi non bisognerebbe prendere i normali d'allevamento che nutriti con farine ogm e letto piu' insani della carne perche' nei grassi si accumula il peggio) , in buona parte anche se forse non esclusivamente per gli omega 3 che sono anche nei semi di lino o di chia . Di tanto in tanto provo a prendere un minimo di pesce (non pasto solo tipo integrazione quotidiana, meno di una decina di grammi) perche' ho problemi che pare ne trarrebbero benefici ma benefici evidenti non ne vedo. |
Re: Diventare vegetariani
eticamente trovo che essere vegetariani sia una scelta corretta.. ci penso spesso però sono troppo pigra e non ho mai provato davvero a togliere la carne e il pesce dalla mia dieta. per introdurre proteine si dovrebbero mangiare tanti legumi, ma hanno una cottura prolungata e mi perdo d'animo a farli tutti i giorni e mi stuferei del gusto. i formaggi non mi piacciono tanto e non è che posso abbuffarmi solo di uova. voi cosa mangiate come fonti proteiche?
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Anche la frutta secca contiene proteine, oltre che essere ricca di grassi buoni e per colazione ci può stare. I legumi a me piacciono, peccato che la mia pancia non sia del tutto d'accordo. :mannaggia: E poi ci sono tutte quelle in polvere... Da un lato mi pare che ora sia sorta una certa mania per le proteine. Mi pare una moda come un'altra. Alla fine se uno non si allena pesantemente non serve mangiarne così tante. |
Re: Diventare vegetariani
boh sta cosa dell etica nn regge , o è un etica selettiva :sisi:
ho visto le fabbriche della soia , dove per km quadrati la popolazione da al mondo bambini deformati , per nn so quale composto che usano .... sta cosa dell'etica è una scusa per sentirsi meno in colpa .... tipo i 2 euro che la gente da alla " gente bisognosa" .... una scorciatoia per i sensi di colpa -.- . |
Re: Diventare vegetariani
Si io devo dire la vivo in maniera egoista, non penso all etica ma a cercare di stare meglio io:D
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
|
Re: Diventare vegetariani
Quote:
di seitan e tofu avevo provato qualcosa ma non mi piaceva molto, sicuramente era perché erano cose confezionate del reparto freschi che non avevano un bel sapore. che i fagioli fanno fare puzzette è indubbio |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
non avevo mai sentito di quel composto dannoso per coltivare la soya. |
Re: Diventare vegetariani
Ragazzi ho un'amica vegana incinta di 6 mesi.
Sono molto preoccupata,anche perchè è seguita da un "ginecologo vegano" sulla cui professionalità nutro dei dubbi.Mi conforta che quantomeno abbia studiato medicina e non sia quindi uno stregone.Per ora tutto procede bene... Non quotare. |
Re: Diventare vegetariani
Quote:
Se posso chiedere. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.