![]() |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Non necessariamente ricca, magari laureata o diplomata ma con speranze sue e della famiglia di trovare un uomo ben posizionato. Anche se non lo dicono, le donne e le mamme delle donne sanno per le loro figlie quale sarebbe l'uomo ideale/utile. Quindi dopo il Bf e portafoglino c'è da considerare sempre il lavorino. |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Quote:
imagine piaccia o non piaccia è così, chi lo vuole negare è rimasto a una visione hippie che per quanto condivisibile è un sogno durato una stagione, roba del passato ;) Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
poi se tocca dirla tutta è anche pieno di nulla facenti entrambi che stanno insieme quindi volendo l'operaio è anche un aspirazione :sisi: .... la gente è piu poraccia di quel che pensate. |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Le mogli degli operai saranno donne che fanno lavori manuali come pure l'infermiera ma sempre più o meno di quel livello con le dovute eccezioni. Riporto altro esempio di una che lavorava nella mia ex azienda. Lei diplomata impiegata fidanzata con operaio, molto sexy e carina ma ad un certo punto con la scusa della gelosia si mette con l'ingegnere di turno (faccia da prete , educato etc). La famiglia e i colleghi l'hanno convinta a fare il grande passo anche se non gli piaceva affatto dicendo di pensare al futuro!!! Ora vivono insieme con figli, lei lo sopporta ma è sempre un signor ingegnere. Si è convinta pure lei dicendo che all'epoca era fragile. Da notare che l'operaio somigliava ad un noto attore americano figo.:ridacchiare: |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Se non hai minimo tre lauree e un conto a sei zeri nada
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Su questo forum ogni tot si dice che le ragazze non vogliono più il bravo fobico tutto casa e lavoro consigliato dalle madri, che il fobico bravo ragazzo piace alle nonne ma non alle giovani, adesso arrivi tu e dici che le figlie seguono i consigli delle anziane di famiglia... decidetevi. Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
(fermo restando che trattasi di balla spaziale per me, più che altro serve a qualcuno che ha il prosciutto sugli occhi) |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Ora è un vero uomo R |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Ma ripeto per me è bello |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Ho avuto storie con ragazze di qualsiasi estrazione sociale, di qualsiasi situazione economica e lavorativa ed è sempre stato lo stesso per le loro relazioni passate.
Statisticamente non si possono considerare eccezioni. Il simile attira il simile non nella forma, ma nell'essenza: se una persona che come lavoro svolge l'operaio ha questa visione egoica del mondo, probabilmente si relazionerà solo con quelli che CREDE siano suoi pari. Se una persona con cinque lauree non ha una visione egoica del mondo, probabilmente si relazionerà con individui senza chiedere loro il curriculum. Il linguaggio plasma la realtà in cui viviamo e un primo passo sarebbe quello di provare a modificarlo. Le persone non sono ciò che fanno. Non si sposa un operaio, nè un medico, nè un ingegnere. Non si è moglie o marito di un infermiera o di un avvocato. Pensarla così predispone ad una mentalità di un certo tipo. L'inconscio in questi casi ha un influenza più forte di quello che vorremo non avesse. |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Grazie. |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Sarà che conosco solo disperati, ma un operaio per me socialmente non sta messo mica così male. E' comunque proletariato... C'è comunque ancora anche il sottoproletariato (disoccupazione, lavoro precario, piccola criminalità...).
La classificazione più fondamentale secondo me dipende dal reddito. Difficile che donne che hanno un certo tenore di vita si mettano insieme a persone che non possono permetterselo, ma non tutte le donne vogliono fare chissà che, magari uno stipendio base basta. L'operario è un lavoro come un altro. Non è che se dici che fai l'impiegato guadagni punti, magari il tuo stipendio è lo stesso, ti trovi più o meno nella stessa classe economica, è più questa cosa qua che spacca la società in strati secondo me che altro. Ma è vera questa cosa qua. |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Che se fossi brava a modificarmi l'inconscio lo uso piuttosto per star bene e trovare un lavoro che mi aggrada e mi rende stimata e farmi uno status piuttosto che per avere uno che mi vuole solo con l'inconscio modificato e che stringi stringi so che e' una finzione, che dovrebbe esser verde e la mia realta' e' di verde ( forse piu' che di verde volevo dir di merda :ridacchiare:) ma invece mi sforzo che appaia blu comunque ho capito il concetto ma ho bisogno di sfogarmi :testata::( |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Una speranza x tutti. |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Perché non dovrebbe essere attraente per le donne? E poi dal punto di vista economico un operaio, soprattutto se specializzato, mangia in testa a diversi architetti, avvocati, imprenditori, commercianti, che stanno con le pezze al culo.
Comunque tendenzialmente una donna non sceglie qualcuno economicamente messo molto peggio, o addirittura disoccupato; magari questa situa è venuta in un secondo momento, ma non può essere accettata a lungo. L'uomo che sta a casa a "grattarsi", o a fare il "mammo", non è ancora socialmente accettata, e dubito che una coppia possa durare molto; nel migliore dei casi lui non passerebbe più dalle porte. |
beh la maggioranza dei lavoratori sono operai ma vabbe non ce bisogno che lo dica.
Vorrei sapere solo una cosa: cosa ci sarebbe di male a sposare un operaio o simile per una donna? Per il fattore economico tutti possono avere le pezze al culo come si dice anche chi e' molto ricco... Quindi se una persona che fa l'operaio e' una brava persona perche mai dovrebbero rifiutarlo... Che poi il mondo e' pienissimo di operai fidanzati e sposati.... Ah comunque una manciata di commenti mi hanno fatto veramente andare il sangue al cervello, sara' l'ignoranza o la malattia mentale a fare dire certe cose... |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Il mio capo prende 2500 euro ed è un operaio specializzato, io guadagno bene per la poca esperienza che ho, però è innegabile che sia visto in modo negativo come lavoro soprattutto dai più giovani. Ho sentito dei commenti da certe persone da far rizzare i capelli per l'ignoranza. Ci vuole del coraggio anche a dire che chi fa l'operaio lo fa perché ha fallito in altri ambiti, forse una volta era così.. ma adesso ho visto anche gente laureata in officina. Ma avete idea di quanta gente ho visto anche estroversi resistere 1 settimana o essere cacciati via quasi subito perché ritenuti inadatti al lavoro? Non è un lavoro umile per niente, devi avere 2 coglioni grandi come una casa per resistere a tutte le umiliazioni di colleghi e superiori. O sei stronzo o lo diventi. Sei trattato di merda. Forse per questo è considerato un lavoro non attraente
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Ci sono coop dapertutto !! Quanto al tipo di lavoro , ho visto degli operai all'opera e non li invidio proprio. Né in linea di montaggio né su reparti specializzati , sembravano dei robot con lavori ripetitivi e faticosi. C'è di peggio , bisogna essere portati a fare quel lavoro oppure accettarlo e basta. |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
E' un lavoro che comunque in generale nei prossimi anni sarà fortemente ridimensionato da nuovi processi produttivi. Resteranno quelli iper-specializzati a controllare le macchine, gli altri a casa.
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Possiamo portare i casi che vogliamo ma le statistiche dicono questo: la donna nella stragrande maggioranza dei casi ha uno status e stipendio minore uguale al marito.
Le vedo anche io le eccezioni....l'operaio che stà con la professionista, ma una grandissima fetta di questi stavano insieme già ai tempi del liceo. Le scuole superiori spesso sono l'unico ultimo divellatori di classi.....quindi, dopo queste,la maggior parte si accoppiano con simili frequentandoli maggioramente. O forse anche prima....ricordo alle scuole medie un prof di storia spiegava la catena di montaggio. C'era un disegno che rappresentava una classica fabbrica con catena di montaggio di scatoloni e poi in alto uffici della dirigenza.Ricordo ancora la frase:"voi dove volete lavorare in futuro? Qui o qui? Ora siete tutti uguali ma già dall'anno prossimo (era l'ultimo anno di medie) sarete già differenti (si riferiva alla scelta delle superiori) L'"operaio specializzato" guadagna bene? Si nelle grandi aziende....in Italia 80% sono piccole aziende e questa professionalità è sottopagata. Ho amici operai specializzati che prendono poco piu del generico. Succedeva anche in periodi di vacche grasse....nei mesi estivi io facevo l'operaio per racimolare qualcosa e questo è quello che notavo Piace il bel portafogli o il bel statusino? Entrambi....l'operaio che fa carriera non è ancora nella mentalità del pensiero comune. Il tizio che gira in giacca e cravatta e stà davanti ad un computer è visto con qualche possibilità di carriera in più (vecchio retaggio) anche se vive come Fantozzi......a volte contano anche queste illusioni. |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Con lo status ci foderi i cassetti... la donna arrivista cerca la botte piena e il marito ubriaco,
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
La donna cerca l'uomo che abbia del capitale cioè che possieda delle proprietà,solitamente un operaio ha solo il proprio stipendio,ma se possiede case e terreni và benissimo.
|
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
non esistono più le mezze stagioni..:applauso:
comunque ci sono operai specializzati che prendono 2000 euro al mese e plurilaureati che lavorano per 600 euro al mese... fate voi le valutazioni, in ogni caso se si vuole convivere/sposare e metter su famiglia è ovvio che con il laureato da 600 euro al mese sarebbe più difficile, a meno che non ci siano prospettive future migliori... per il resto sono tanti luoghi comuni, spesso ci sono donne laureate con impieghi da laureate che stanno con operai o impiegati (con un uomini con terza media o diplomati)... anzi vedo che è una tendenza sempre più diffusa anche perchè effettivamente ci sono sempre più donne laureate... |
Re: Mamma, voglio sposare un operaio
Quote:
Come dicevano delle mie colleghe parlando di uomini di "buon partito" Scherzando mi dicevano :" Zivago......ma tu lo fai la richiesta per l'ISEE???" :D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.