![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
..
|
Quote:
IL mistero della pietra azzura era molto avventuroso, un mix esplosivo di verne e il mito di Atlantide...che bello.... |
Mitico "Il giardino segreto" :)
|
Quote:
però c'è da dire che da noi i cartoni sono sfasati o__O, lady oscar è del '72 ed è stata trasmessa negli anni '80 in italia! cmq si sono giowane poichè sono dell'87. |
Quote:
Li trasmisero entrambi una volta sola alla fine degli anni '90 e poi non li fecero mai più. Erano molto carini, perchè riprendevano il filone dei cartoni ambientati nelle epoche passate o tratti dai romanzi che negli utlimi anni era un po' scemato... Uno è questo: "Una scuola per cambiare", ambientato in un collegio negli anni '20 del '900. Era simile a papà gambalunga. Le protagoniste sono due gemelle http://www.antoniogenna.net/doppiagg...ercambiare.jpg L'altrò è questo: "spicchi di cielo tra baffi di fumo" cha tratta di un bimbo che va a fare lo spazzacamino a Mlano...uno dei pochi cartoni jap ambientati in Italia!! http://i3.ebayimg.com/03/c/06/a5/53/ee_8.JPG |
Quote:
Scherzo 8) |
Quote:
|
Quote:
|
scusate ma giova e solfa che ci fanno in questo topic x nobili trentenni?
sono i nipotini che son venuti a chiedere la mancetta? :lol: |
Quote:
P.S: accettasi pagamenti anche in natura dal babbo 8) EDIT: posso citare i pokemon? :lol: solo per chi è ancora un pupetto :oops: EDIT: parlando seriamente...e nessuno cita: Kiss me Licia? Kiss me Kiss me licia --> un cartone proprio da estroversi...uno che va in giro a cantare "baciami baciami Licia" Oppure: Oh Oh Oh Occhi di gatto Oh Oh Oh Occhi di gatto è questo il nome del trio compatto lo seguivo solo per la canzoncina :lol: |
[quote="animaSola2"]
Quote:
Mi ha sempre di più appassionato quando il tema amoroso faceva capolino lentamente tra le righe della storia e si insinuava piano piano nella mente dello spettatore....penso alla bellissima storia tra candy e Terence, ma soprattutto a quella tra Oscar e Andrè, che nasce nel tempo, e raggiunge il suo culmine nella puntata della camicetta di Oscar strappata per errore da Andrè, quando lui proferisce queste parole con grande solennità: "Una rosa è sempre una rosa, sia essa rossa oppure bianca....", per far capire ad Oscar che - nonostante lei rinnegasse la sua femminilità- era cmq e sempre una donna ai suoi occhi di tenace innamorato!! Tra le storie di amore che nascono sempre tra le righe mi piace molto "Prendi il mondo e vai", dove l'autore (Adachi) sa dar corpo alle tenui e confuse passioni adolescenziali facendo ricorso ai silenzi, ai sottintesi, al gioco di sguardi tra i personaggi, al commento musicale ecc...insomma, Adachi sapeva rappresentare l'amore adolescenziale con la freschezza di chi ha impresso nella sua mente i primi sussulti del cuore, ritratti con una delicatezza unica, il tutto senza retorica o "sfacciataggine"....... |
Leggo il titolo di un cartone animato e magari non mi dice niente...ascolto la sigla e la sò a memoria 8)
|
...
|
Quote:
e non sono biondo :P Quel cartone m'ha fatto diventare introverso 8) ---> più che altro mi preoccupo del fatto che da piccolino ho avuto il coraggio di guardare tale cartone. Non mi stupisco che a 13-14 anni le mie amiche m'hanno convinto a guardare Dawson's Creek :lol: x Lady Oscar: io piuttosto mi preoccuperei del fatto che hanno fatto u ncartone che si capisce che la bionda è la donna e quello moro l'uomo solament eperchè lei si chiama "Lady" Oscar. Si chiamasse solo Oscar sarebbe stata una coppia di fatto anticipata :twisted: |
Quote:
E che te devo fa, a me piace tanto! ;) ....Ma Andrè non lo fa apposta a stracciare la camicetta ad Oscar....oppure si???? :D Bo, sarà colpa di questi cartoni giapponesi un po' sado-masochistici, o è lo spirito di Emma Bovary che alberga in me, ma a me quella puntata di lady Oscar piace tantissimo!!!!!! Lo sai, per l'amore del dramma mi piace anche tanto la puntata di Oscar in cui Charlotte, la sorella undicenne di Rosalie, per sfuggire ad un matrimonio combinato con un vecchio nobiluomo, si getta dal campanile con una rosa bianca in mano uccidendosi......e si, questo immaginario - mix perverso tra romanzo d'appendice e cultura niponica - mi ha rovinato del tutto!! :lol: Per Giova88: ma i perosnaggi di Lady Oscar hanno il fascino ambiguo dell'androgino!!!!!!!!!!! Nella cultura orientale l'aspetto androgino è considerato qualcosa di positivo e di vicino alla bellezza perfetta.... |
ma avete mai visto lamù? dicono che in italia è stato ampiamente censurato.. e anche così le parti intime erano 'aggratis!!! 8)
|
MR LINEA...
Da piccola lo adoravo :D (nostalgia :cry: ) |
Troppo psichedelico... ahuahuauahhuhauh
Il Fantastico Mondo di Paul |
|
io ultimamente ho visto
scooby doo e i pirati dei caraibi - consiglio di vederlo - |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.