![]() |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
In passato ero quasi disgustato dal mio aspetto (Tra l’altro ero molto sovrappeso), da qualche anno mi considero di aspetto decente.
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Come faccio a farvelo capire non lo so. Non sono nemmeno iscritta per fare amicizia. Parlo volentieri con chiunque e cerco di capire la mia mente e quella degli altri. Mi interessa il confronto. Ma in anni che sto qua non mi sono mai accordata nemmeno per prendere un caffè con donna o uomo che sia. E nessuno sa il mio nome. Davvero pensate che stia qua a rimorchiare? Ti assicuro che le difficoltà a trovare gli uomini le abbiamo anche noi. Se non riguardo l'attrarre qualcuno (che è ovviamente più semplice per noi, in un mondo con più maschi che femmine) nel riuscire a ricambiare concretamente la persona. Per via dei problemi in testa, dei blocchi. Non dare per scontato che sia più facile che per voi. Magari siamo meno, ma ci siamo anche noi. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Mi risulta leggendo il forum che ci siano utenti/esse che hanno avuto relazioni con altri/e utenti/esse. Se qualcuno qua, donna o uomo che sia, vuole e riesce a trovare qualcuno/a simile o compatibile per averci un'amicizia o una relazione più o meno seria, io sono onestamente solo contenta per lei/lui. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
I disturbi più limitanti secondo me sono quelli che non permettono di sfruttare abbastanza questa caratteristica. Vale questo discorso anche per altre forme di vantaggio sociale. Puoi essere anche ricco, ma se i soldi che possiedi non li spendi usando i sistemi usuali per spenderli, non è che quel che desideri (e che può essere acquistato) ti arriva a casa perché sei ricco. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Quote:
Perché così non ti aiutano per niente ovviamente :nonso: |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Quote:
Donne e uomini sono sia belli che non, attraenti o meno. Al di là del ruolo sociale imposto per cui "deve essere l'uomo" a provarci e della disparità numerica, perché le donne attrarrebbero di più? |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Notoriamente è la donna che cerca l'uomo ricco o forte quindi è pure una questione socio selettiva .
Piu facile vedere bruttine con belli che viceversa.. Non so se le donne sono di numero inferiore a livello mondiale o l'uomo più promiscuo ma basta vedere le chat e per ogni donna ci sono dieci o più uomini. Quindi la donna alla fine è quella che sceglie specie se vede il maschio un po' ritroso e impacciato. Ne avrei da raccontare, i miei amici erano abbastanza timidi e sono stati acchiappati da donne intraprendenti |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Un problema è tale quando esso prende controllo della psiche di chi lo vive, sia per canoni aprioristicamente rifiutati, sia per un riscontro negativo massiccio da parte del suo mondo esterno (spesso il primo subordinato al secondo) che lo porta, suo malgrado, a dargli credito e considerare parti della sua identità, fisica e/o mentale, come parti assolutamente da correggere quando, magari, ad esser corretto dovrebbe essere il grado di discernimento di chi dispensa giudizi inconsistenti spacciati per consigli.
In questi casi l'accettazione di un io distinto diventa quasi un'ossessione; se non lo è vuol dire che non è distinto a sufficienza in quella data realtà, quindi si ha un soggetto più a suo agio rispetto ad altri nell'aver a che fare col giudizio complessivo della società in cui si trova in quanto condivide aspetti/pensieri/doti sufficientemente in linea con quelli riconosciuti dalla stessa. In senso lato non è neanche da considerarsi "sbagliato" chi è strutturato in maniera più simile ad altri, se il tutto ha seguito un processo naturale, quindi in linea con il suo essere; ciò che risulta essere sbagliato, anzi ingiusto, è, a prescindere dalla forma estetica o dalla personalità, permettere a taluni di definire al posto tuo (unico/a detentore/ice di questo diritto) cos'è la di felicità, come deve essere e come deve essere perseguita. L'unico occhio di riguardo quando si tratta di "essere sé stessi", e relativi desideri di realizzazione, lo si deve avere (nei casi in cui è possibile) quando non si è in grado di riconoscere la propria "bussola morale" sia nei confronti di altri, sia nei confronti di quel "sé stessi" che non si riesce a vedere, quindi in casi fortemente patologici... ma non è questo il caso, penso. Per questo motivo, per quanto mi riguarda, rispondere al quesito del topic mi risulta essere alquanto semplice anche se, per certi versi, "paradossale": non esiste alcuna metrica di confronto e alcuna misurazione... io son io, esisto, son cresciuto, crescerò secondo il percorso intrapreso dalla mia essenza e son libero da qualsiasi forma di vincolo e potere esterno che possa scegliere per me, pensare per me, sentire per me; non ho nessuna pretesa di essere apprezzato, semmai di non esser infastidito e/o accusato. Al netto di quanto esposto, aver rispetto della propria individualità è importante tanto quanto aver rispetto di quella altrui, il ché significa onorare il diritto alla vita in tutte le sue forme. Auf wiedersehen. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
queste si che son seghe mentali inutili
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Per stigma sociale suppongo intenda il fatto che un uomo può provarci con tante donne senza essere additato come "uno facile". Quote:
Quote:
E comunque non sono nemmeno seghe mentali queste. È più una ricerca sociologica fine a se stessa. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Non so di preciso perchè ma per l uomo è piu difficile rimorchiare, ha meno chances e quindi abbassa gli standard, questo è inopinabile, anche una donna di aspetto basso ha diversi pretendenti, e quindi anche lei puo permettersi di discernere |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Se il problema mentale, caratteriale è stato creato da terzi, quindi è stata concessa loro la possibilità di convincerci di questo, non ci sarà bell'aspetto che possa fungere da aspetto compensatorio... a patto di diventare come essi stessi vogliono che tu sia; ergo perdere sé stessi. Non dipendere dai giudizi esterni consente maggiori chance di tirarsene fuori, per quanto possibile. Ok? |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
ragazzi il problema è che per gli utenti che magari non hanno un fisico su cui poter puntare troppo, non vale la storia del bruttino simpatico che rimorchia, perchè siamo su fobiasociale.com, quindi difficilmente qualcuno avrà così tante skills caratteriali da ovviare ad un fisico imperfetto
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Io sono bello.
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Mi dó 6 al visino e 7 o più al corpo. Con lo sport sono migliorato molto rispetto a quando ero ventenne.
Mi piacerebbe mettermi in "tiro" più spesso....non esco mai e vado in giro con tute da ginnastica e capelli in disordine. I miei spostamenti sono casa-lavoro casa-palestra..in entrambi i luoghi mi cambio quindi ci vado anche malmesso. Devo dire che un mino autostima é migliorata ma i problemi sono rimasti. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Un tempo non mi piacevo, adesso invece mi piaccio di più ma tanto non serve a niente, anche perché di feedback consistenti da parte femminile non sono mai arrivati e ormai ho perso la speranza. A pay per il resto della vita!
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Comunque la mia domanda includeva anche un tentativo di capire quanto i diversi disturbi impattano (a parità di aspetto estetico). Ma solo un utente mi ha risposto a riguardo. :nonso: Quote:
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Facciamo prima a mettere tutti la foto e le utentesse ci danno il voto per la personalità + fisico.
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Alla natura il sesso e le relazioni con l'altro sesso servono per far figli. Una donna una volta che è stata fecondata deve sospendere le sue possibilità riproduttive per nove mesi, poi occuparsi della prole e così via. Un uomo invece può fecondare molte donne contemporaneamente a ripetizione. Questa differenza biologica produrrebbe poi una differenza nella selettività e la disponibilità ad avere relazioni. Per questo poi una donna trova più facilmente uomini ben disposti ad accoppiarsi ed un uomo no. Una donna risulta molto più selettiva naturalmente perché non può permettersi di far tanti tentativi come un uomo, deve valutare bene e molto più accuratamente da chi si fa fecondare. Noi esseri umani comunque possiamo usare ormai il sesso e l'accoppiamento in modo indipendente dalla riproduzione (ci sono diecimila metodi contraccettivi, ed in queste cose ci può essere praticamente poi una simmetria che non giustificherebbe più questa differenza così marcata) ma l'istinto e le tendenze psicologiche naturali restano in buona misura inalterate. Questa è l'idea di questi studiosi. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Itachi sei un grande, sei arrivato al punto. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Ma non in questa discussione. Te l'ho detto un po' di volte che non è quello il punto, ma il cosa pensate voi di voi stessi, caso mai. Per cui se vuoi continuare a rispondermi così non farlo proprio perché è molto immaturo:pensando: Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Cosa penso di me stesso? Dipende molto dal mio umore, innanzitutto (non stò scherzando :D), ma anche nei casi migliori mi ritengo uno nella media, tendente al basso.
Di base ritengo che l'aspetto fisico possa aiutare, almeno al'inizio, ma a lungo andare il carattere ed eventuali problemi saranno più predominanti nella relazione. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Io sono molto migliorata rispetto quando ero più piccola. Non sono una strafiga, ma mi accetto e mi piaccio abbastanza. Comunque mantengo un sacco di insicurezze, l'aspetto fisico da solo non serve.
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
ma sì, tanto mica faccio il modello di lavoro
rispetto a qualche anno fa vado molto meglio, detto ciò è solo una questione di piacersi allo specchio non ho mire di socialità fidanzamenti o cose così, per quello basta veramente poco visto i soggetti che vedo in giro u_u |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Non mi considero brutto, ma non sono belloccio da attirare gli sguardi per strada. Col fisico mi sento apposto perché tanto se mi interessasse essere muscolo andrei in palestra.
Se avessi seguito una normale adolescenza, avuto quindi più sicurezza in me stesso e una vita sociale più piena sono abbastanza convinto che avrei avuto almeno una relazione. Cioè, il mio aspetto non avrebbe impedito la stessa. Ma quando sei normale tra tanti e come altri hanno scritto senza autostima, con pochi contatti sociali ecc... quel poco non serve a nulla. Devi offrire anche altro per una relazione. Quindi sì dai sono soddisfatto, cioè non mi sento di esporre reclami a madre natura, ma non sono un adone quindi la personalità serve, e purtroppo non c'è. Andare ad acchiappare ragazze in cliniche psichiatriche è un altra storia :ridacchiare: Però leggendo le altre risposte mi sento di dire una cosa, durante gli anni delle medie ero bruttarello e non mi curavo nemmeno, ciò sicuramente mi ha predisposto ancora di più al bullismo. La pubertà avvenuta in ritardo mi ha reso più carino in viso, ho imparato a prepararmi quel poco prima di uscire, farsi una foto decente. Ma ormai sono pieno dei danni psicologici del passato, e con un curriculum di esperienza da far schifo... anche se sono migliorato almeno per quel minimo d'apparenza, sono da buttare per altre ragioni. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Bella domanda. Se avrai voglia di leggere la mia risposta, mettiti comoda perchè non sarò breve.
Ricordo che una volta andai dal dentista, questa cosa non potrò dimenticarla mai. Naturalmente avevo un appuntamento. C'era un pò di gente, e io mi posizionai sul divano rosso, quello col tavolino e le riviste di Chi, Vogue, e simili. Mi sedetti sul divano e accavallai le gambe, era il massimo che potessi fare, provai anche a prendere una rivista e sfogliare il suo insulso contenuto. Sul lato estremo destro del divano c'era un anziano, poi nella poltroncina c'era una signorina col figlio piccolo in braccio. Alla reception c'era una coppia abbastanza giovane e sportiva che chiacchierava. A un certo punto l'assistente carina si affaccia al bancone e mi fa "Ciao V. (mi conosce) attendi lì tuo turno, ne abbiamo uno davanti" e io ho detto va bene. Ero in orario, infatti non capivo che ci facessero lì quegli altri. Ma ecco che avviene il fatto: entra un signore che era tutto un film. Leggermente grassoccio, in giacca grigia scura e cravatta che non ricordo che colore era ma fai te, in ogni caso sarebbe stato distinto se non avesse avuto un che di trasandato. Ora la cosa incredibile è questa. Il tizio attraversa la stanza, mi si para davanti il muso e mi guarda immobile. Io alzo gli occhi dalla rivista timidamente perchè vedo quest'ombra, questa cosa occludente dritta come un palo, che mi fissa. Allora lo guardo anchio. Allorchè lui mi parla, e fa: "che fai?" ora tu immagina un signore sulla cinquantina, una sorta di energumeno biondo scuro che va sul brizzolato, che soprattutto tu non conosci, che ti si pianta davanti e ti chiede che fai, con un tono di voce del tutto asettico, privo di emozione. E che gli dovevo dire? e che dovevo fare, soprattutto. "aspetto" dico io, alla mia maniera, abbassando la testa e il tono di voce, nel mentre che osservo di soppiatto i bottoni dei polsini e la camicia, e la cintura nera perchè insomma, avete capito bene che il suo piazzamento stava invadendo in maniera sgradevole i miei spazi personali. Il tizio sembrava uscito da qualcosa tipo CSI Miami, o qualcosa del genere. Ma non è tutto, perchè questo qua, sempre fissandomi, parla di nuovo e mi fa: "non mi piace il tuo aspetto" delirio! follia! la mia mente non riusciva ad elaborare la cosa e quindi sono rimasto immobile, con uno sguardo credo corrucciato, ma non ne sono sicuro perchè le mie sinapsi si erano momentaneamente bloccate e non avevo il controllo totale dei muscoli facciali nè di quelli corporei. Quando mi sono ripreso però mi veniva da ridere e gli ho risposto con un tono che volevo canzonatorio, sbracciandomi più comodamente sul divano per non dargli modo di vedere che la sua posizione torreggiante mi stava preoccupando. Prima di rispondergli mi volto però brevemente verso il vecchio alla mia destra, perchè non si sa mai, ma quello ha un apparecchio acustico (ovviamente) e non ha sentito un'emerita. In ogni caso, di nuovo lo guardo e gli faccio: "il mio aspetto è come quello di chiunque altro. Sono qui dal dentista come te e aspetto. Che altro dovrei fare?" ma lui non muoveva un singolo muscolo e continuava a fissarmi. La lingua però nel frattempo mi si era sciolta e ho continuato bravamente "se è per questo neanche il tuo aspetto mi piace. Non si aspetta così, in piedi, piantati di fronte alle persone. Ci sono tanti posti, perchè non ti siedi?". Certo le parole magari non le ricordo esattamente, ma il senso era quello. Il solo fatto che gli stessi dando del tu mi indisponeva. Con un signore della sua età non mi permetterei mai, ma era lui ad aver cominciato. Inoltre speravo che il mio tono di nonchalance e malcelato fastidio lo spingesse a cambiare atteggiamento e levarsi semplicemente dai piedi. Ma ovviamente lui non si scompone un momento, senonchè ora si giunge le due mani tipo in preghiera, come fanno le teste di cuoio, e mi fa, stavolta con un tono più veloce e aggressivo, tipo a sfida: "il mio aspetto non è affar tuo. Io aspetto dove voglio. Tra poco è il mio turno". Solo in quel momento mi sono accorto dalla sua espressione che il tipo sembrava effettivamente irritato e credo che in quel momento la mia bocca si sia aperta e sia rimasta così per tipo 20 secondi, che fidati, è già tanto. Per concludere, ho semplicemente risposto, irritandomi a mia volta, che facesse un pò come gli pare, che erano affari suoi. Ho preso di nuovo la rivista in mano e ho cominciato a leggere. 5 interminabili minuti dopo l'assistente carina mi chiama e vado a farmi vedere dal dentista. Mi sono girato un momento per vedere che faceva il tizio. Si era seduto nella poltrona, al mio posto, e aveva accavallato le gambe, senza curarsi più di me. Ora. Alla luce di quanto accaduto. Jupiter chiede qui se sono soddisfatto del mio aspetto e io non ho intenzione di evadere ulteriormente l'argomento. Sono fiero dunque di attestare, forse anche un pò catarticamente, che sono assolutamente convinto che il mio aspetto sia, per quanto comodo o silenzioso, quantomeno poco invadente dell'altrui prossemica. Il mio aspetto varia, certo, e non starò a dire che sono sempre puntuale. Ma sono capace di attendere, sono paziente. E soprattutto trovo assolutamente ingiusto e ingiustificabile che, individui grossi e indisciplinati, dall'aspetto imponente, si prendano il lusso di giudicare quello che è il mio aspetto. Il proprio aspetto è uno spazio sacro! Nessuno può permettersi di giudicare! nessuno! forse che non mi sono guadagnato la poltrona rossa del mio aspetto, comoda, arrivando in orario, tra tutti gli altri? forse che quel signore, invece di pretendere la mia, non avrebbe potuto sedersi accanto a me? non ha nemmeno chiesto. A chi non piaccia che io stia seduto sulla poltrona rossa e comoda del mio aspetto, io dico di andare al diavolo, così ho fatto e lo rifarei! al diavolo! ognuno ha il suo aspetto, non vi piace, cambiatevi di posto e mettetevi comodi pure voi, no? volete sedervi vicino al mio aspetto, c'è spazio, siete troppi, va bene! mi alzo e aspetto da qualche altra parte, facciamo un pò l'uno. A turno! condivisione. Se poi non trovate proprio dove mettervi comodi, evitate perlomeno di criticare l'aspetto altrui. Che bisogno c'è? io non critico l'aspetto tuo! io sto qui e aspetto. Inoltre, e concludo, quella situazione particolare mi ha insegnato una lezione davvero importante: certo il proprio aspetto può apparire come una cosa preziosa, ma qualunque sia il tuo aspetto, che tu sia un energumeno, un vecchio, una mamma o un giovinastro, prima o poi l'assistente del dentista ti chiama e ti devi alzare. Tutti prima o poi ci dovremo alzare e allora il nostro aspetto non conterà più, arriverà semplicemente qualcun altro e aspetterà il suo turno. Noi avremo smesso di aspettare. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
Tuttavia ci sono insegnamenti e distinzioni individuali che non in casi esigui esulano dall'educazione esterna avuta, che si manifestano all'interno della psiche del soggetto, magari anche inconsciamente, e che sanciscono le acclarate distinzioni personali... da qui "bussola morale", o "legge morale". Questa "bussola morale" diviene sotto il controllo dell'individuo quando esso stesso si percepisce come tale, quando non impara dall'insegnamento (morale e comportamentale) indotto da terzi ma dai dati che già possiede dentro sé, che analizza prima e confronta poi e che lo portano in fondo alla conclusione che forse, qualora ci si senta "diversi" e ci si venga additati per questo, si sia soggetti ad una sottile forma di discriminazione. Se una persona (o più), caratterialmente diversa e magari nel corso di X volte associati a numero Y di persone, che giudica negativamente e prende per i fondelli un'individuo per la sua timidezza creerà da quel momento il "problema" che l'individuo percepirà della sua "condizione inadeguata"... il timido penserà di essere sbagliato, quindi o cercherà di mutare sé stesso in "virtù" di un posto omologato, di un'accettazione/integrazione "a qualunque costo", rinnegando sé stesso (o parte di sé), o sentirà il peso di quella situazione venendone schiacciato... oppure preserverà la sua identità rendendosi conto che quelle persone ragione non possedevano. Il punto focale è quindi come si valutano i canoni di giudizio, se sentiti intrinsecamente o se indotti perché il mondo "gira così", senza sé e senza ma... io critico quest'ultimo aspetto, ed è per questo che, quando si parla di problemi di inadeguatezza, tendo a osservare se è un problema assoluto, universale, oppure una politica, un indottrinamento di cui l'unica certezza assoluta è data dal vincolo dei tempi, nonché dalle differenti società presenti all'interno del cosiddetto ecosistema umano... che è appunto, senza utilizzare la lente d'ingrandimento delle eccezioni (più o meno numerose che siano), mutevole e relativo. Quote:
non è cruciale interrogarsi, parlando di aspirazioni personali* e modi d'essere, in cosa ci si debba aspirare, piuttosto chiedersi "a cosa sento di dover aspirare*?", e successivamente "perché?": la prima domanda definisce da cosa deriva l'input di quel desiderio e cosa tra il "dovere" ed il "percepire" risulta esser l'elemento in funzione dell'altro, la seconda definisce la motivazione o le motivazioni attraverso una scala di importanza... e non è un atto di coscienza semplice e rapido. In più no, non dico che non ci si debba sentir tristi, piuttosto mi riferisco alla capacità che hanno fattori esterni di definire (o condizionare pesantemente) l'individualità delle persone (es. "non ho finito l'università* = sono un miserabile buono a nulla; "non sono stato corrisposto = faccio schifo"; "sono timido = sono un idiota") e sulla base di ciò mutare il proprio io in un fantoccio da esposizione dei negozi d'abbigliamento, che cambia capo al cambiar della moda. *L'esempio della carriera universitaria meriterebbe una considerazione più precisa in quanto, col discorso generale, ha un'attinenza di natura conseguenziale. P.S. Nel caso avessi intenzione di continuare il discorso ti chiedo gentilmente di utilizzare la modalità di messaggistica privata. |
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Quote:
|
Re: Chi di voi è soddisfatto del proprio aspetto?
Girovagando sul forum qua e là ho notato che ci sono uomini e donne di bello aspetto... credo che i problemi mentali abbiano la meglio sempre e comunque :nonso:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.