![]() |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Fino a qualche anno fa certi soggetti li potevi riconoscere "al volo" per come si esprimevano. Pure io ho fiducia in quelli nati dopo il 2003-2005, ma tra '95 e 2003 bo? Ai tempi del liceo tutti i nostri prof non potevano fare a meno di notare come ci fosse stato uno stacco tremendo in termini di capacità e voglia di lavorare dopo la classe 1992. Il danno fatto dai social network agli adolescenti che formavano il carattere nel momento della loro espansione è stato tremendo. |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Già il crollo delle immatricolazioni all'Università e il boom di iscritti all'Alberghiero solo perché va di moda la dicono lunga. |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
io pure vedo ragazzi bravi, capaci e multitasking. Però, in media, vedo un peggioramento, dovuto a fattori,credo, esogeni.
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
D'altronde ci sono anche tanti mestieri e professioni che si esercitano senza una laurea, non possiamo essere tutti avvocati, medici o dirigenti.... |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
D'altronde sono cresciuti nell'era in cui la qualità scolastica ed educativa è calata di botto e i ruoli sono cambiati, da bambini sono stati viziati, coccolati e sopportati.. a scuola hanno sempre ragione loro, mentre gli insegnanti sono stati "messi all'angolo" (con i genitori complici dei figli)... se penso che solo una generazione prima, quando andavo io a scuola, era il contrario.. genitori ed insegnanti erano alleati (se poi il figlio si comportava male a scuola a casa poi lo "legnavano"... adesso invece è l'insegnante che ha sempre torto e rischia una denuncia per ogni cosa..).. Con un modello educativo del genere ovvio che le nuove generazioni sono cresciute in questo modo... Altra cosa non so come fanno a stare perennemente rincoglioniti davanti a quello smartphone... cioè ci passano praticamente 24h ore al giorno, anche quando mangiano o sono assieme ad amici (è un classico vedere un gruppo di giovani seduti ad un tavolo con nessuno che parla, tutti a testa bassa su quell'aggeggio...). per non parlare poi chi va in perennemente in giro con le cuffie, come zombie e se gli parli non ti sente neanche... praticamente questa tecnologia ha soffocato tanti altri hobby o passatempi, questi ragazzi non osservano più nulla e sono completamente staccati dal mondo reale (ad esempio se fanno una passeggiata in mezzo alla natura non penso proprio che noteranno il paesaggio, la flora e la fauna o il canto degli uccelli... è un esempio...). Le nuovissime generazioni magari cambieranno, credo che ormai siamo a livelli da assuefazione da tecnologia, per certe cose probabilmente si tornerà un po' come prima.. magari con un giusto equilibrio.... |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
padre in figlio; a maggior ragione ora con la stagnazione economica le possibilita' di crescita professionale in Italia sono al minimo. Senza le giuste referenze politiche sei tagliato fuori. Puntano al taglio del costo del lavoro, la delocalizzazione per pagare meno tasse; la vendita delle aziende a capitali esteri per fare speculazione finanziaria con il ricavato. |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
anni fa, in un certo periodo, nessuno voleva fare certi lavori (ad esempio nel settore alberghiero) e tutti puntavano alla laurea e ad esercitare solo determinate professioni di "alto livello". il risultato è che abbiamo sfornato una marea di laureati disoccupati siccome certi settori sono saturi (vedi ad esempio gli avvocati). la crisi poi ha ulteriormente modificato e aggravato la situazione, pero' tanti sono tornati a fare quei lavori che prima non volevano fare (e dove c'è comunque richiesta). |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Quote:
con l'abbandono scolastico al 20-25%? Il problema sono i troppi giovani non diplomati e i vari diplomati inutili dei vari indirizzi, visto che in italia manca una scuola tecnica veramente in grado di formare figure valide per l'industria. No l'alberghiero..:miodio: Praticamente l'8° economica mondiale, paese con una ricchezza pari a 8 volte il reddito disponibile, il più ricco per famiglia mediana, ha come massima aspirazione che i figli facciano i cuochi perché sembra che la ristorazione tira? :miodio: (e parlo con cognizione di causa perché mi ritrovo in questa situazione) |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
forse parlando di coppie giovani-giovanni d'oggi è partito l'off topic assurdo. Io personalmente non ho saputo trattenermi :mrgreen: |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
comunque giusta osservazione (quella sulla distanza eccessiva) di Syd 77 |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
direi più un vero e proprio spin off topic ;)
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
ma sei femmina? in genere le ragazze sono proprio l'opposto, cioè vogliono stare sempre "azzeccate" al proprio compagno (in modo quasi asfissiante, per i miei gusti). |
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Però sai che ingrifamento vedersi solo 2 volte al mese? M.me Adelaide ha trovato il modo per mantenere viva la passione ad vitam! :D
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
A me sconforta vedere che nascono relazioni sul forum :sisi:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
a me la distanza non piace perché complica anche ci si volesse vedere una sola volta l'anno o nella vita... comunque anch'io vorrei una relazione non eccessivamente intensa nel senso di tempo assieme che non riuscirei a reggere e la sentirei soffocante... volersi bene e' un concetto astratto non c'è bisogno di stare continuamente appiccicati
considerando che la vita e' breve e dura io vorrei amare un po' (solo quello restera') ma non voglio stare appiccicata anche perche' ci son tante cose da risolvere e a cui pensare e non tutto si presta a essere fatto insieme, anche non voglio totalmente dover cambiare la mia vita |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Ad ogni modo non mi spiace che gli altri ci riescano o abbiano botte di culo. Mi spiace che non ci riesco io. Uno direbbe: “allora che ti cambia se gli altri ci riescono o meno?”. Quel che cambia è che poi mi tocca pensarci mentre io preferisco non realizzare. (In tutti i sensi:D) |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
per vedersi prima esiste anche l'opzione "metà strada", esistono gli hotel e le pensioni... certo alla lunga diventerebbe un po' pesante farsi quei 2 w.end al mese fuori ma in casi estremi lo farei (cioè se proprio ci tenessi ad una persona lo farei) |
Quote:
Grande Giove 😲 |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Se ragioniamo così tutti i single sono volontari, ma: Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Che poi si' col lavoro se non puoi sceglierti le ferie e non hai quelle standard e' un ulteriore casino. Se non si e' distanti c'e' meno questo problema ci si puo' vedere le sere e ogni momento che si ha entrambi liberi. ...io tornata dal lavoro non ce la farei ma la gente normale lo fa. |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Uno si fa le seghe 3-4 volte la settimana e dopo che ha la fidanzata resta con il coso in mano come prima. Bello davvero. Anzi, meglio avere piu' di una fidanzata per stare sicuri :) |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
(e io che mi aspettavo proseguissi con chissa' che frase romantica :miodio: ) |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Non mi consola però che gli altri siano "incapaci" in cose in cui io riesco. Anzi. Mi pone ancora di più evidenza di come sia inabile e scarsamente volenterosa nel creare dei rapporti. |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Deepblue anch'io cerco la tua stessa cosa.
Si sa comunque che avere una ragazza "a km 0" è quasi impossibile, magari poi trovi quella che ti piace e che abbia caratteristiche compatibili a centinaia di km di distanza (nel mio caso sarebbe abbastanza probabile, visto che sono selettivo e ci sono pochi tipi di ragazza con i quali sono compatibile). Comunque bisogna essere flessibili da una parte e dall'altra, spesso mi rendo conto che persino il concetto di distanza è relativo, c'è chi addirittura trova distante una persona a 30/40 km... per me fino a 100 km (se non anche oltre) la distanza è poca, da quel punto vista sono flessibile a spostarmi e come dicevo io volendo le soluzioni si trovano (l'ipotesi di vedersi molto a metà strada). Poi se ci tenessi ad una persona sicuramente spazierei ben oltre i 100 km malgrado le maggiori difficoltà. Sicuramente pure io cercherei comunque qualcosa che abbia un seguito, vedersi 2 volte al mese per anni e anni non avrebbe tanto senso. Conosco alcuni del mio paese che hanno vissuto relazioni a distanza (intendo gente più grande di me di 20/30 anni), pero' in tutti i casi si è trattato di fidanzamenti brevi e matrimonio entro 1 anno (c'è da dire che erano tempi diversi e c'era maggior sicurezza anche nelle relazioni, ora è molto più difficile programmare anche perchè magari ti sposti dall'altra parte dell'Italia ma dopo 2 anni ti lasci.....) |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
|
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
"In più, dopo molti anni di solitudine è difficile stravolgere la propria esistenza completamente. Son passi che vanno affrontati da giovani credo, abituandosi presto a condividere. Penso quindi che ciò che desidero resterà sempre un'utopia irrealizzabile."
Tristess :( |
Re: l'ipocrisia delle relazioni sentimentali
Quote:
Non si parla di capacità o incapacità straordinarie. Non credo che la capacità di lavorare sia dovuta alla incapacità di avere dei rapporti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.