![]() |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
300 mila a 500 mila sei benestante con casa di proprietà e lavoro fisso medio Da 500 mila a 5 milioni sei ricco.....stesso discorso Dai 5 in su sei sfondato!! Mi definirei benestante anche se avessi poco più di 100 mila in banca e un lavoro fisso che mi porti a casa dai 3 mila in su Con un obbligazione di 1 milione con rendimento basso 1% netto si portano a casa 10mila euro all'anno.... |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
|
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Dai 3-4 mila al mese uno si può togliere la maggiorparte degli sfiizi |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Preferiresti avere un lavoro da 3 mila al mese e 100 mila euro in banca o un lavoro da 1300 e 500 mila in banca. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Quote:
La mia vita migliorerebbe, non dovrei lavorare, vivrei in un posto pieno di comodità ( e con l'ascensore:mrgreen: ), potrei togliermi ogni sfizio, mangiar spesso al ristorante, andar spesso al cinema. E in palestra, col personal trainer direttamente a casa! Mi prenderei comunque un consulente finanziario fidato a cui far fare qualche investimento a basso rischio, così da far fruttare il malloppo. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
1 milione, 2, 3 , 10 100 quanti? scusate se sono invadente, sono curioso di scoprire la percezione di ricchezza del forum. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Ricco sfondato dai 5 milioni in su direi. Ma anche dai due/tre. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
|
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Tra le due sceglierei 100mila con 3 mila al mese.....si presuppone che il lavoro più pagato sia più gratificante personalmente e socialmente. Ti parlo di lavori da dipendente dove non rischi il tuo malloppo. Mi vengono in mente lavori come medico, ingegnere e giornalista in una posizione lavorativa avanzata e sicura... |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
|
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Quote:
La totale discrepanza tra patrimoni e stipendi è preoccupante: praticamente tutti fanno la corsa al posto fisso, meglio se da laureato e senza tirare fuori capitale. Di fatti ci stiamo affondando da soli. |
Re: Ricchi sfondati
Non lavorare,non vedere sopportare interagire in modo sociale con gente di merda quotidianamente per troppe ore mi gioverebbe alquanto.
|
Re: Ricchi sfondati
Quote:
che poi benestanti non vuol dire fare una vita da lusso sfrenato ma fare una vita normale ma "agevole" concedendosi diversi "sfizi" (ristorante, viaggi, vestiti, macchina, ecc) senza aver sempre il timore di andare in rosso... ovviamente intendo un 500.000 come risparmio in banca con uno stipendio fisso da lavoro anche di "soli" 1300-1500 euro, casa di proprietà ed eventuali altre entrate (magari per affitto di un appartamento, ecc)... ma io questa asticella l'abbasserei a 100.000 euro... mi riferisco comunque soprattutto ad una persona sola, ovvio che se hai già 2 o 3 figli da mantenere il discorso un po' cambia... |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
C'era un interessante articolo su il sole 24 ore tempo fà che parlava di percentuale di "posti da dipendenti" o liberi professionisti in europa.....nei paesi più sviluppati Scandinavia, Germania, Olanda ecc....erano la maggiorparte dipendenti. Ora con la crisi va di moda dire "il posto fisso non esiste più" come i famosi video di Montemagno (che spenna i poveri creduloni).....come se quella fosse la strada da prendere......si per creare una disuguaglianza nella società come quella statunitense! |
Re: Ricchi sfondati
RIcco SFONDATO ALMeno sopra 10 milioni di euro...
dai 500 mila ai 2 milioni benestante dai 2 milioni ai 10 ricco... per il resto qualche centinaio di migliaio di euro non mi cambierebbero molto, (non ch eli rifiuterei), con almeno 2-3 milioni di euro da investire potrebbe iniziare a cambiare qualcosa... |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
bisogna vedere che si intende per giusto merito in italia, sappiamo bene che una buona % dei posti ben retribuiti e sicuri vanno a colpi di raccomandazioni. nei paesi da te citati le aziende sono mediamente molto più grandi che qui da noi e possono assicurare più posti e migliori retribuzioni. Questo perché sono meglio patrimonializzati: il piccolo padroncino si è negli anni ingrandito e preparato l'azienda a camminare con le sue gambe. Qui da noi invece le aziende rimangono piccole perché costantemente "spogliate" e non in grado di sopravviene ai passaggi generazionali. Io finora ho visto giovani senza merito discendenti di illustri prosapie di impiegati pubblici,uscieri e portaborse felicemente impiegati anche loro nel pubblico e sistemati. Figli di grossi industriali sistemati pure loro. Figli di professionisti idem. Invece merda per tutti gli altri: figli di operai, impiegati, artigiani, commercianti e padroncini. Indipendentemente dalla nascita e del censo c'è macelleria e precariato per tutti. Questo è il risultato della corsa al posto fisso: l'importante è sistemarsi a qualsiasi prezzo. Indipendentemente dalla propria situazione di partenza. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Se é,cosi difficile(come dici tu) mettersi in proprio non capisco lo sparare merda sul posto fisso dipendente....come se, oltre che raccomandati, fossero tutti dei decerebrati. Vengo da una,famiglia proletaria e cresciuto con amici dello stesso rango. Quelli che si sono fatti il culo studiando, alcuni, si sono tolte belle soddisfazioni da dipendente....in lavori come ti ho elencato prima e nessuno era raccomandato. Altri hanno,aperto attività autonome....e sono andati,la maggior parte malino. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Se navighi nell'oro e sei depresso, è solo perchè ti sei scassato il cervello con droghe e/o alcool (la vera ragione dietro ai tanti suicidi di celebrità). Ah, e non ho mai visto nessun riccone frequentare questo forum... |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Nrel sistema ultraliberista funzionerebbe come in USA, massima disuguaglianza e milioni di poveri. La meritocrazia e' sempre decisa da chi sta piu' in alto di te. Nel pubblico dove lavoro ad esempio, i dirigenti non sono soggetti a valutazione dei risultati (malgrado sulla carta dovrebbero); mentre e' stata rafforzata la meritocrazia per i livelli peggio stipendiati. La recente legge Madia ha rafforzato la legge Brunetta (la 150). Ti capita mai di leggere sui quotidiani che i dirigenti pubblici ottengono sempre il massimo dei premi tutti indistintamente ? Pubblico o privato non cambia i posti migliori sono riservati sempre ai soliti. Al massimo puoi fare come faccio da quando sono nato; la guerra ai piu' poveri e deboli, alla scopo di arrichire i gia' ricchi. Finche' ad un certo punto ti fermi perche' non sei figlio di nessuno. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
|
Re: Ricchi sfondati
Quote:
La differenza le fanno,oltre all'impegno e merito, le scelte con cognizione di causa....hanno valutato bene quello che sarebbe stata l'offerta di lavoro nel decennio a venire. Tipo ho due cari amici ingegneri....uno lavora nel campo delle energie rinnovabili uno su trivelle petrolifere.... |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Io purtroppo ho fatto varie scelte enormemente sbagliate, e mi sono bruciato qualsiasi possibilità di realizzazione personale |
Re: Ricchi sfondati
Ovviamente in meglio.
Se parliamo di una grossa cifra,tipo 10 milioni di euro,potrei aprire una cooperativa sociale,per voi sociofobici,con il capitale,le rendite dei lavori,potrei permettervi una buona paga e una vita dignitosa.Vi metterei a disposizione anche degli appartamenti.Offrirei questa cosa a coloro che non riescono a lavorare con altre persone in aziende normali. Io per me terrei da parte quanto mi serve per vivere bene senza farmi mancare nulla.Una casa al mare,un attico in centro,dovrei scegliere la città,potrebbe essere Barcellona,sicuramente me ne andrei dall'Italia,prenderei casa alle canarie,perchè per la mia salute quello è un clima ideale.Passerei il tempo a fare surf,vita da spiaggia.potrei anche rilevare un locale li,e metterci dentro persone a gestirlo,io farei solamente l'art director e ci verrei ma senza lavorarci.Viaggerei e visiterei i paesi che ho nel cassetto,mi opererei naso e orecchie,cosi da diventare esteticamente non male.farei comunque in modo di organizzare che questa cifra,il rimanente possa assicurarmi una vita serena,5000 euro al mese,fino a 100 anni,se poi muoio prima,quello che resta va tutto a mio nipote. Per metà insomma mi assicurerei la miglior vita possibile per me,senza preoccupazioni di alcun genere economico,togliendomi parecchie soddisfazioni,per l'altra metà,appunto qualcosa di utile per dare una mano anche agli altri,creare posti di lavoro,ecc...poi mi annoierei a lungo andare senza un attività da seguire... Dico che non sarebbe male arrovellarsi su problemi di come spenderli,piuttosto invece di vivere stando a pensare come poterne farne...:mrgreen: Con un sacco di soldi,molti problemi li risolvi.E anche se molte cose sono una farsa come l'amore,le amicizie,i rapporti con le persone,sicuramente godrei di questo potere economico,che ripeto oltre a garantirmi una vita senza pensieri mi darebbe l'opportunità di fare qualche cosa di buono per altre persone.Aiuterei chi ha un progetto ad esempio,ed è serio,ma non ce la fa con i dindi. ad esempio un bravo musicista ma povero.. Potrei aprire uno studio e portare la gente a registare gratis per promuovere cultura.Organizzare concerti. le possibiltà sono molteplici. Ricchezza crea ricchezza...pidocchi invece...altri pidocchi...quindi positivo. L'amore non lo troverei da ricco come non lo trovo da povero,e le amicizie,diffiderei da quelle nuove,mi tengo strette le vecchie. Non cambierei atteggiamento,non mi atteggerei,non ostenterei,essendo un dono,rimarrei umile e con un basso profilo. Tanti soldi=superpoteri,com Bat Man,quali sono i tuoi super poteri? sono ricco! Sarei sempre un grande,con o senza soldi,questa è la verità.Ma con i soldi,più responsabilità,e allora anche gli altri lo saprebbero che sono un grande.In ogni caso non vorrei avere visibilità,andare in tv,vorrei poter camminare per strada tranquillo come un perfetto anonimo senza che la gente sappia chi sono e cosa faccio.senza ritrovarmi a dover aver paura degli altri perche sono ricco,vestirei sempre coi miei soliti vestiti. Non sperperei in alcool e donne,vizi vari,gioco..perchè ogni dindo è prezioso per costruire qualcosa di buono. Ora che ci penso 10 milioni son pochi...ho progetti sociali anche sul versante Africa...si avrei il problema del limite di non poter accontentare tutti... Cmq nel mio piccolo per quanto posso sarei un cazzo di benefattore,la casa si,con la piscina,ma per tutti,e coi campi da calcio,basket e tennis gratuiti.. Non approfitterei del mio potere economico per fare cose luride,tipo pagare per fare porcherie a mio piacimento con delle donne. Facciamo cosi...me li diano a me che poi ci penso io come adoperarli :bene: |
Re: Ricchi sfondati
Mi piacerebbe essere ricco, avrei meno paura del futuro.
|
Re: Ricchi sfondati
Mah...megavillona con caverna sotteranea e maggiordomo che mi fa da balia....un batman con la panza
|
Re: Ricchi sfondati
Io starei molto meglio, potrei fare molte più cose rispetto ad ora
|
Re: Ricchi sfondati
Beh se avessi tanti soldi potrei andare a concerti tutte le settimane e per me sarebbe come drogarmi, potrei assumere qualche personal trainer bravo che mi faccia avere un bel fisico e potrei sentirmi potente avendo di fianco belle fighe, quindi certo che migliorerei
|
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
1 milione, 2, 3 , 10 100 quanti? scusate se sono invadente, sono curioso di scoprire la percezione di ricchezza del forum. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
è relativo poi, non si può fare una valutazione. per me ricchezza è poter vivere senza lavorare per altri 40 anni a 2000 euro/mese, alla fine basta anche solo 1 milione, per un'altro la ricchezza significherà avere lo yacht |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
|
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Quindi con 2 milioni all'1-1,5% abbiamo 20-30 mila euro annui, cioè 2 mila o poco più euro mese. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
|
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Quote:
Oppure per evitare di essere abbandonati da vecchi magari possiamo appoggiarci a qualche "parente" o nipote. E se il nipotino ti sopporta 90enne, vuoi non lasciargli qualcosina. Facciamo 1,5 mln all inclusive. |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
al nipotino gli lascio la casa :mrgreen: ma poi chi se ne frega dei parenti, con 2000 euro/mese mi ci pago la badante :mrgreen: cmq si 1,5M è meglio, 1M per la rendita e 0,5M per imprevisti, cliniche, ospizi, o magari pure un bel ferrarino |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
Il problema del ferrarono non è tanto comprarlo quanto mantenerlo :mrgreen::mrgreen: |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
|
Re: Ricchi sfondati
boh se ero ricco forse manco ne spendevo tanti , mi sarei fatto un caveau tipo zio paperone e quando mi sarei sentito depresso e solo sarei andato nel caveau a rimirare le ricchezze urlando all umanità " tiè attaccateve al ca..."
:miodio: |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
|
Re: Ricchi sfondati
Quote:
in certe epoche (fino all'800) era normale che un ricco non lavorasse e si godesse la sua rendita, poi è subentrata l'attuale mentalità borghese del "si lavora per essere sempre più ricchi, indipendentemente da quanto si possiede". |
Re: Ricchi sfondati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.