FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   extrema ratio: farsi prete o frate (https://fobiasociale.com/extrema-ratio-farsi-prete-o-frate-62268/)

lauretum 30-11-2017 21:38

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2030192)
per alcuni è cosi anche oggi



in effetti precedentemente era la mia prima opzione, un ordine di clausura senza contatti esterni tipo i Certosini


Si ma oggi ti rimbalzano, ti mandano pure dallo psicologo per capire se davvero hai la vocazione, o è autosuggestione

S.Marco91 30-11-2017 21:39

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da Ehi tu, coso... (Messaggio 2030242)
Mah, non saprei. Sei sicuro che oggi come oggi quello del prete sia un misero stipendio? Io non credo sia poi tanto misero. Anche il concetto di "vita agiata rispetto alla media" è ambiguo, oggi infatti avere il posto fisso perpetuo è l'equivalente delle enormi rendite di una volta. Quindi forse non sarà come una volta, però è ancora una posizione privilegiata, riguardo a questo non è cambiato poi tanto, si è semplicemente ridimensionato il tutto insieme con l'andazzo dei tempi. Però quello del prete è e rimane un posto fisso perpetuo, senza mutuo da pagare, senza estenuanti turni di lavoro.

sono circa 8-900 euro al mese, con qualche migliaio di parrocchiani di cui occuparsi.

S.Marco91 30-11-2017 21:39

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da Roy (Messaggio 2030244)
È risaputo che se rimani Enea nessuno ti vuole ma se diventi pio...

tutti ti chiaman zio

:mrgreen:

cancellato18377 30-11-2017 22:06

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2030248)
sono circa 8-900 euro al mese, con qualche migliaio di parrocchiani di cui occuparsi.

Non dimenticare le offerte dei fedeli che puoi sempre tenerti.
Ergo: stipendio raddoppiato

S.Marco91 30-11-2017 22:16

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da Ehi tu, coso... (Messaggio 2030255)
Però non ha particolari spese, quegli 8-900 euro li spende solo per sé, non ha libri di testo scolastici da acquistare per i figli, non ha tot. di somma stabilita da inviare alla ex-moglie come stabilito dal tribunale, niente mutuo, riguardo il migliaio di parrocchiani di cui occuparsi... che fa? Le messe alla mattina, quelle alla sera, quelle con maggiore affluenza il Sabato e la Domenica, ogni tanto qualcuno che vuole confessarsi... per non parlare poi delle "mazzette": perché ovviamente il prete quando viene richiesto il suo contributo mica lavora gratis, è un professionista del settore, quindi ci sono i soldi extra per i funerali, quelli per i matrimoni, per i battesimi, quelli delle famiglie che vogliono vengano ricordati i nomi dei defunti alla fine della cerimonia, i soldi delle offerte che suppongo se li tenga lui, per fare che cosa non si sa bene, magari qualcosa di utile per la "comunità", però secondo me qualcosina se lo tiene per sé (non solo "qualcosina").

Quote:

Originariamente inviata da deck16 (Messaggio 2030256)
Non dimenticare le offerte dei fedeli che puoi sempre tenerti.
Ergo: stipendio raddoppiato

Ricordate che è un professionista, oggi obbligatoriamente laureato, dopo anni e anni di studi, di un settore con non molta concorrenza (crisi delle vocazioni), e i soldi delle offerte dovrebbero essere usati per carità, parrocchia ecc..

Se la pensate cosi, un dipendente statale a 1400 euro al mese che cos'è una Divinità Ultraterrena? :mrgreen::mrgreen:

S.Marco91 30-11-2017 22:30

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da Ehi tu, coso... (Messaggio 2030269)
Ma allora qual'è il senso di farsi prete?? :D Adesso mi fai capire che davvero non ne vale proprio la pena: dopo anni e anni di studi, molti tormenti per la fede, e infine andare a fare il pretonzolo al paesello a vivere come un poveraccio, 8-900 euro al mese, mal visto anche dalla comunità che sempre più maggiormente lo etichettano come "eccentrico", "figura anomala", "anacronistica", ecc. Insomma, farsi prete nel XXI° secolo è essere una figura donchisciottesca che lotta contro invisibili mulini a vento! Cioè, ma se proprio uno si fa prete tanto vale fare il missionario, come si sta bene in africa senza inquinamento, senza smog, a fare la vita semplice nelle capanne, a smaltire il pranzo aiutando a zappare il terreno.

è proprio per questo che oggi più che mai chi fa queste scelte è da ammirare.

O veramente pensavi fossimo ancora ai tempi dello Stato Pontificio?:mrgreen:

choppy 30-11-2017 22:35

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2029300)
ringrazio chi vorrà leggere, rifletterci sopra, provare a porsi le mie stesse domande e poi, eventualmente, rispondere evitando "stroncature nette" o risposte non inerenti.
Per me inizia ad essere veramente importante riflettere su questo interrogativo e capirci qualcosa

grazie in anticipo.

Ci vuole una vocazione per fare il prete o il frate, puoi provare a cercare un padre spirituale per vedere se ce l'hai.

S.Marco91 30-11-2017 22:37

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2030277)
Ci vuole una vocazione per fare il prete o il frate, puoi provare a cercare un padre spirituale per vedere se ce l'hai.

se e quando sarà lo faro, ma non oggi ne a breve

S.Marco91 01-12-2017 13:36

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da Eclipse (Messaggio 2029659)
E soprattutto, scusa se te lo dico, ma se come me sei bloccato nello studio e non riesci nemmeno a laurearti, come pensi di diventare prete che c'è da studiare almeno 10 anni?


Se invece pensi che di quello che stai studiando ora non te ne frega niente, mentre lo studio della teologia ti appassiona e ti gratifica, allora dovresti tentare senza esitazione :bene:

sono bloccato nello studio perché mi fa schifo ciò che studio.
Ho approcciato la teologia solo poche volte e da profano, devo dire che non mi dispiace. Forse avrei maggiori gratificazioni intellettuali.

S.Marco91 01-12-2017 14:28

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 2030519)
Personalmente dubito che idee mentali come "fede" e "vocazione" possano c'entrare molto con la spiritualità, infatti i preti in genere sono sterili (proprio loro che dovrebbero occuparsi di far fiorire qualcosa negli altri).

l'ho notato pure io, ma questo nei preti over 50

choppy 02-12-2017 20:15

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2030498)
sono bloccato nello studio perché mi fa schifo ciò che studio.
Ho approcciato la teologia solo poche volte e da profano, devo dire che non mi dispiace. Forse avrei maggiori gratificazioni intellettuali.

Puoi studiare teologia e diventare insegnante di religione

S.Marco91 02-12-2017 20:24

Re: extrema ratio: farsi prete o frate
 
Quote:

Originariamente inviata da choppy (Messaggio 2031101)
Puoi studiare teologia e diventare insegnante di religione

no, mai. E' meno importante persino del prof di educazione fisica :mrgreen:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.