![]() |
Re: Correre per stare bene
e si sentono tutti sulle ginocchia, che me ne sia passato?
|
Re: Correre per stare bene
Inizialmente mi doleva il fondoschiena con la MTB, poi ho comprato pantaloncini imbottiti tipo quelli da corsa sia corti da usare d'estate sia da mettere sotto i pantaloni lunghi d'inverno o mezza stagione. Sono aderenti più di una tuta ma meno del tipo "leggings" e con tessuto tecnico in flanella bello caldo interno, una figata.
Maglia in tessuto traspirante d'estate e maglia in pile d'inverno, sto aspettando una felpa con cerniera da MTB comprata un mese fa con un bel colore sportivo ma arriva dalla Cina quindi spero di non dover aspettare troppo!! Kway con colore nero/rosso/bianco ben visibile antivento e pioggia. |
Re: Correre per stare bene
in effetti con l'abbigliamento tecnico è tutta un altra cosa.
|
Re: Correre per stare bene
con sto freddo ci riesco meno rispetto a quando fa piu' caldo..ma scalda davvero l'abbigliamento termico?
A occhio sembra sottile, non pesante.. |
Re: Correre per stare bene
no, no scalda davvero. Da decatlon è pure economico.
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
Nei primi minuti si ha sempre un po' di freddo, è meglio così rispetto a morire di caldo e sudare troppo poi. Vestirsi troppo pesante è l'errore da evitare. |
Re: Correre per stare bene
Qualche anno fa ero andata in fissa e per oltre un anno ho corso quasi ogni giorno.
Mi svegliavo un'ora prima del solito ( verso le 5 ), sotto della tuta, scarpe professionali e maglietta, e via. Col tempo son riuscita ad arrivare ad un 50 minuti di corsa senza interruzioni, non andavo veloce, anzi, ma mi sentivo rigenerata. Tornavo a casa, doccia, colazione e a lavoro senza problemi. Dovrò riprendere prima o poi, mi piaceva molto. |
Re: Correre per stare bene
pure io vorrei correre di mattina, ma svegliarsi prima per me è difficilissimo. Alle 5 poi impossibile
|
Re: Correre per stare bene
Io ho corso di mattina per un mese, poi ho mollato, lo vivevo come una tortura. Preferisco la sera. Diverso è la domenica, in cui corro la mattina ma ho molto più tempo e tranquillità per svegliarmi.
|
Re: Correre per stare bene
tra l'altro poi la mattina mi sento meno energico.
|
Re: Correre per stare bene
niente, pure oggi, come ieri, sono naufragati i miei progetti di corsa
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
oggi 8 km di tapis
|
Re: Correre per stare bene
oggi 9km di corsa all'aria aperta
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
appena reduce da una 15 km, recar personale di distanza finora.
Sono distrutto. |
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
si stretching prima e dopo. Comunque i dolori sono abbastanza normali pure per me. Dipende anche dalle scarpe.
|
Re: Correre per stare bene
sono esausto ma ne vale la pena, mi sento bene
|
Re: Correre per stare bene
Io stretching lo faccio solo prima di corse molto intense come gare, oppure prima del calcetto.
Altrimenti mai. L'utilità dello stretching è dibattuta, secondo me è soprattutto nel pre-sport (ma dopo il riscaldamento) più che nel post. |
Re: Correre per stare bene
Ultimamente alla sera cammino per un oretta e di giorno 2/3 volte la settimana bici MTB faccio sui 20 km o più.
Sicuramente il fisico ne beneficia, quanto al divertimento preferirei fare ginnastica da camera... |
Re: Correre per stare bene
Quote:
Comunque stamattina mi sento abbastanza decente, a parte qualche dolore alle ginocchia e gambe, dovuti ai troppi kg in sovrappeso (almeno 10-11). Pensavo molto peggio, è la prima volta che corro 15 km di fila tutti insieme. Quel che mi dispiace è che vado parecchio lento (mai sopra i 7 min/ km 7,30 in media), ma appena provo ad accelerare avverto un dolore alla milza. |
Re: Correre per stare bene
Quote:
Dopo 15 km i dolori sono inevitabili. I muscoli sono indolenziti, da quelli delle gambe ai polpacci ai piedi. Quello che bisogna capire è se si tratta di normali dolori da stanchezza oppure di qualcosa di più. Col tempo ci si conosce meglio. Di sicuro, se si è in sovrappeso, 15 km non sono una passeggiata per il corpo. Se senti dolore alla milza quando acceleri significa che vai in affanno, quindi il tuo ritmo giusto è quello che stai tenendo. Ma esperimenti sul ritmo non vanno fatti in un allenamento lungo, dove entrano in gioco altre variabili. Quando fai un allenamento più breve (max 10 km) prova a fare dei km più veloci :bene: Il mio consiglio per chi inizia è di introdurre gli aumenti di velocità come progressione, più che come ripetute. Il progressivo è l'allenamento più istintivo e naturale. Parti piano/pianissimo, e negli ultimi due km dai quello che hai. |
Re: Correre per stare bene
Quote:
Ieri non sono arrivato alla fine particolarmente in affanno, avrei forse potuto aggiungere qualcosa. Ma visto il peso (85 kg per 1,74) già rischio troppo così. In effetti quando "tiro" gli ultimi km riesco ad andare più forte. Secondo me c'entra pure la temperatura: corro di sera, fa freddo, rendo meno. |
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
oggi 6 km di tapis, molto scarsi: quasi metà di camminata, un dolore alla milza mi ha molto limitato
|
Re: Correre per stare bene
oggi 6 km ma decisamente meglio: tutti di corsa
|
Re: Correre per stare bene
uff.. questa settimana per svogliatezza sono sempre stato fermo...:miodio::miodio:
lo sapevo che durava poco.. |
Re: Correre per stare bene
Quote:
|
Re: Correre per stare bene
come fate ad andare a correre con sto freddo?
non mi ci vedo a correre con il piumino e uscire solo in tuta mi fa una paura assurda |
Re: Correre per stare bene
abbigliamento termico ;) e forza di volontà (che attualmente non ho)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.