![]() |
Re: Il robot Sophia
Quote:
mi pare na stronzata, messa cosi anche Siri di iOS merita la cittadinanza lol Quote:
ma il merito mica è del robot ma dei programmator che le hanno programmato le cose da dire |
Re: Il robot Sophia
a me stanno sulle palle ste cose ormai , nel senso ne sono affascinato si ma da quando hanno inventato le macchine , le hanno sempre usate al posto dell uomo e mai per l uomo , quindi andassero a fan ... tutti sti cultori del progresso , se poi ancora esistono le favelas dove la gente se spara per magnà .
|
Singolarità tecnologica,transumanesimo,eu genetica:è questo il futuro che ci attende.una infernale distopia da film di fantascienza dove corporazioni come Amazon o Google saranno più influenti dei governi (cosa che sta già avvenendo).
|
Re: Il robot Sophia
Comunque non vedo di cosa stupirsi, questa società è già da parecchio tempo che non è più fatta per le persone, questa è solo la ciliegina sulla torta, l'ovvia conseguenza di una situazione che evolve in negativo da 20 anni a questa parte.
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
Mi sembra un futuro fortemente distopico, altro che utopia! poveri noi! |
Re: Il robot Sophia
Quote:
Ti sfugge il punto Quello che fino "ieri" consideravamo fantascienza che solo i pronipoti avrebbero visto, sta nascendo ora e ne siamo testimoni E probabilmente nel giro di 20 anni vedremo cose che mai avrei pensato facessi in tempo a vedere Alla nascita di internet non immaginavano gli sviluppi e non fece né caldo né freddo, qua la faccenda è eccitante e preoccupante allo stesso momento |
Re: Il robot Sophia
Conoscete le tre leggi della robotica che nell'immaginario di Asimov sarebbero state impiantate nel cervello di ogni robot?
Quello si era un visionario, altro che steve Jobs, il suo ciclo dei robot è bellissimo. 1. Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno. 2. Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri umani, purché tali ordini non contravvengano alla Prima Legge. 3. Un robot deve proteggere la propria esistenza, purché questa autodifesa non contrasti con la Prima o con la Seconda Legge |
Re: Il robot Sophia
Quote:
le tecnologie attuali si conoscevano già da almeno un secolo l'unica differenza sostanziale è che adesso son maggiormente diffuse il cambiamento quindi è stato a livello di politica e non tecnologico di per sé il robot non ha nulla di particolare rispetto ad un qualsiasi siri di ios :nonso: |
Quote:
Negli ultimi anni la tecnologia ha superato la fantascienza: nanotecnologie,IA sempre più evolute,microchip biologici,reti neurali,machine learning,senza parlare dei militari che sono 50 anni più avanti e dei governi che segretamente conducono esperimenti sull'antimateria e i varchi intradimensionali con il LHC del cern. |
Re: Il robot Sophia
Quote:
Infatti Se questo è di dominio pubblico, chissà le ricerche avanzate che non lo sono |
Re: Il robot Sophia
Quote:
"Se io sono una versione migliorata di un precedente modello di Sophia, sono ancora Sophia? Chi sono?" |
Re: Il robot Sophia
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
Mi pare passi avanti ci siano stati, rispetto all'informatica che conosciamo |
Re: Il robot Sophia
Basta che sappia fare i pompini
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
Secondo me saranno rompicoglioni come le controparti in carne ed ossa :D |
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
Quote:
son i programmatori che programmano i giochi di scacchi come una qualsiasi operazione che sono in grado di fare tra cui l'intelligenza artificiale |
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
Un'intelligenza artificiale di scacchi è quindi limitata alla sua funzione, ma è essa stessa, mediante la qualità di progettazione, ha decidere da sé quali pedine muovere. Il programmatore crea la struttura e l'algoritmo, l'intelligenza artificiale da lì in poi non dipenderà più dallo stesso, o marginalmente (qualità della progettazione), e in quanto tale potrebbe migliorare i suoi calcoli e apprendere senza che nel suo software vengano inseriti dati da terzi. La fantascienza arriva prima nell'immaginazione del creativo, la sua applicazione, invece, più tardi... ma arriva anch'essa, ed è meglio evitare di chiudere gli occhi. Quote:
|
Re: Il robot Sophia
comunque è probabile che prima che l'AI prenda il sopravvento sull'uomo accadano un paio di cosucce, tipo eccessiva pressione demografica e crisi energetiche, che la mettano in "secondo piano"
|
Re: Il robot Sophia
poi avete presente il cartone i Jetsons?
Cartone degli anni '50 ambientato nel 2000: futuro ipertecnologico e macchine volanti. Oggi le macchine volano? |
Re: Il robot Sophia
Quote:
Quote:
Quote:
non si diffondono perché sono costosissime chissà, se un giorno abbasseranno i prezzi.... |
Re: Il robot Sophia
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
ma questo perché i programmatori hanno pensato a tutte le possibili opzioni che deve fare l'intelligenza artificiale per aggiustarsi da sola |
Re: Il robot Sophia
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
L'intelligenza artificiale applicata ad un robot dotato di strumenti atti ad
offendere e di autocoscienza ancora non mi risulta sia stato creato e/o mostrato su youtube. Intendo dire che i problemi potrebbero nascere se un nuovo essere verra' creato e avra' autonomo potere decisionale e militare. A dire il vero non mi preoccupa molto; il peggio che si e' visto nella storia e' stato opera dell'uomo. Le armi atomiche non sono state usate diffusamente dai gruppi al potere che le possono possedere solo perche' la devastazione fine a se stessa non genera profitto. Diamo fiducia alle nuove creature robotiche che verranno come fossero una nuova specie dai lati inquitanti, ma anche portatrici di speranza per l'umanita'. |
Re: Il robot Sophia
Quote:
ma l'intelligenza artificiale si basa proprio sui programmatori che le dicono le istruzioni da fare per imparare da sé Quote:
|
Re: Il robot Sophia
magari è il robot che assume te per sbrigare le faccende domestiche :mrgreen::mrgreen:
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
Ho bisogno di una donna vera mi sa :pensando: |
Re: Il robot Sophia
Quote:
Oooooh al diavolo le donne vere http://kevinclarkcomposer.com/wordpr...e-my-money.jpg |
Re: Il robot Sophia
Quote:
Certo che... ...a ben guardare non si sa chi dei due sia più bizzarro! :D https://cc-media-foxit.fichub.com/im...-maxw-1280.jpg |
Re: Il robot Sophia
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Secondo me tutto ha una base, pure noi abbiamo una base che cambia, si "autoprogramma" con la pressione evolutiva.
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
|
Re: Il robot Sophia
Chissa se li mettono a far le mignotte poi che bordello succede :D
|
Re: Il robot Sophia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.