![]() |
Re: alternanza scuola lavoro
Formare i ragazzi al lavoro è buono, formarli allo sfruttamento no. Pagateci.
|
Re: alternanza scuola lavoro
l'occasione formativa dello stage sta andando via via dissolvendosi venendo sostituita da occasioni per sfruttare a basso costo, magari lasciando il neoassunto in balia di se stesso con la scusa del "io mi son formato da solo" cit. magari, o chiedendo competenze pregresse (il fenomeno dell'apprendista con esperienza™) assurde per neodiplomati/laureati. e quindi boh.
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Detesto tutte queste formule che accostano la scuola con il lavoro: la scuola ha un senso se per lo studente rappresenta un momento separato dal mondo e dalle logiche del lavoro.
|
Re: alternanza scuola lavoro
Io credo che come idea di base abbia senso e possa essere una buona opportunità per molti, la sua applicazione è un altro conto. Nei licei secondo me le ore di lavoro sono un pochino esagerate , considerando che molti di quelli che non fanno scuole "di professione" ancora non sanno che cavolo fare da grandi, è anche vero che affacciarsi al mondo del lavoro in generale possa essere di grande aiuto, una sorta di orientamento.
Se lo studente si lamenta del trattamento che subisce nell'azienda o privato dove lavora , può essere ricollocato. |
Re: alternanza scuola lavoro
Per quanto si voglia rigirare la frittata, rimane il fatto che i licei in fondo non sono stati fatti per fornire una preparazione immediatamente spendibile sul mercato del lavoro, ma semmai sono stati fatti per fornire un bagaglio culturale utile per quanti vorranno poi intraprendere studi universitari.
Per chi vuole andare a lavorare finita la scuola, ci sono gli istituti tecnici http://www.scuola24.ilsole24ore.com/...?uuid=AEcpvWKD per chi vuole studiare e continuare a studiare anche dopo la scuola, ci sono i licei. Quindi ritengo doverosa l'alternanza scuola-lavoro per i ragazzi degli istituiti tecnici, ma la ritengo semplicemente insensata per i ragazzi dei licei. |
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
è cosi difficile da capire? un conto è formare un ragazzo , un conto è farlo lavorare gratis al posto di gente che già lavora perchè conviene al datore. |
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
In italia nn funziona mai qualcosa come dovrebbe |
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
tanto se vogliono sfruttano anche dopo i 17 anni, in ordine:
artenanza scuola-lavoro stage tirocinio apprendistato ridendo scherzando si arriva a 29 anni sottopagati, il problema non sono le leggi ma le aziende |
Re: alternanza scuola lavoro
Secondo me, l'alternanza scuola lavoro è un'ottima idea, ma se attuata come si deve, e in Italia non è così. Inoltre la ritengo un'idea sensata se applicata agli istituti tecnici e professionali, e non per i licei. Infatti, come già detto, gli istituti prima citati hanno come obiettivo finale la formazione in un determinato ambito professionale, invece, gli studi liceali protendono per un continuo universitario. Tuttavia l'alternanza lavoro è solo un modo per avere personale praticamente a gratis, quando un minimo di ricompensa ci vuole: infatti il mondo del lavoro richiede un compenso in denaro, sennò è volontariato. Naturalmente, poi, il lavoro deve essere idoneo e complementare al percorso di studi, sennò è una totale perdita di tempo. Un conto è adattarsi a lavori non idonei ai propri percorsi quando non si è più studenti, e un altro è effettuare l'alternanza scuola-lavoro e quindi una formazione che deve essere idonea alla scuola frequentata, sennò poi si sfocia nello sfruttamento, e anche per questo non riterrei idoneo applicare l'alternanza anche ai licei.
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Re: alternanza scuola lavoro
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.