![]() |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
E perchè mai, abbiamo già un branco di farabutti leccaculo dell'Europa, ci mancherebbe solo un dittatore.
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Mauro Biglino dice che non è possibile che l'uomo si sia evoluto come tutti gli altri animali, cioè che si è evoluto come tutti gli altri animali fino a un certo punto quando è successo qualcosa di inspiegabile dove una specie non molto lontana dalle scimmie inizia a scrivere, organizzarsi in società complesse, sviluppare credenze religiose e lavorare molti metalli, inoltre fa notare come l'uomo a differenza di tutti gli altri animali non abbia un suo habitat ma che tutti gli ambienti naturali gli siano ostili dato che manca delle più elementari protezioni come una pelliccia oppure una dentatura possente o una velocità notevole, in tutti gli ambienti naturali l'uomo avrebbe la peggio.
Ora non è che voglio stare a difendere ogni cosa che dice e so che gli scienziati hanno delle spiegazioni a tutte queste stranezze ma che l'evoluzione abbia portato a una specie come l'uomo è molto strano dato che dovrebbe sempre privilegiare la semplicità alla complessità ed è altrettanto strana la velocità con cui l'uomo si è evoluto, gli scimpanzè e i gorilla non è che siano molto diversi da quelli della preistoria mentre l'uomo ha fatto passi da gigante. Poi parlava di una mutazione genetica molto improbabile in natura che ha permesso la nascita del grano, sono tentato di contattarlo per dirgli che pure nei cavalli i capelli crescono all'infinito, mi sa che risponderà che pure i cavalli sono stati bioingegnerizzati, sostiene che pure le pecore lo siano. |
Mi son fatto prestare da mio padre uno dei suoi libri, son curioso di leggere nei dettagli le sue teorie dato che nelle conferenze è sempre tutto abbastanza vago quello che dice.
|
Sto leggendo un suo libro, lui sostiene che nella Bibbia masoretica che è quella da cui sono tradotte tutte non esiste la parola Dio ma sono varie parole che sono tradotte cosi e sembrano nomi di una o più persone, non esiste nemmeno il termine che denota l'eternità ma solo un tempo molto lungo e manca pure il verbo che denota l'azione del creare dal nulla ma questo pure in italiano mi sa.
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
dan brown è più affidabile di sto qui -__-
un esempio delle sue uilluminanti teorie: Quote:
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Sto continuando la lettura, Biglino fa notare delle apparenti assurdità nel fatto che vengono tradotte la parole Elyon e Yahweh entrambe in Dio quando il testo originale sembra riferirsi a due entità distinte, Elyon è praticamente il Dio creatore mentre Yahweh è un suo sottoposto a cui è stata assegnato da gestire una famiglia israeliana, in effetti il testo come viene tradotto dalla Chiesa sembra un po assurdo dove Dio prima crea il mondo e poi si autoassegna una famiglia da proteggere e che guida guerre di conquista contro altri esseri umani e vere e proprie pulizie etniche, sembra interessante sta roba.
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Poi ha una teoria interessantissima sul peccato commesso da Eva, il giardino dell'Eden secondo lui era una specie di laboratorio per allungare la vita, sembra di leggere un romanzo di fantascienza ambientato nel passato e non nel futuro, roba strana.
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Leggendovi sembra che Biglino (che non conosco) sia più un autore di fantasy che uno studioso.
Cioè, ognuno può elaborare le teorie che vuole, ma rimangono teorie se non c'è uno straccio di fondamenta. Più che intrigare come fosse un avvincente romanzo di Dan Brown, questa teorie a che servono? Aiutano a vivete meglio? Offrono risposte che allevino i dolori esistenziali? |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
Non ho finito di leggere il libro ma ho visto qualche conferenza su Youtube e il succo del discorso pare questo, riguardo al nuovo testamento dice che Gesù era il figlio di uno di questi alieni ma non dell'elohim protagonista dell'antico testamento e quindi Yahweh, mi ricorda vagamente Dragonball tutto ciò. :laugh: |
Devo dire che è una storia molto interessante, ora viene un capitolo dove parla di un'arma formidabile di Yaweh chiamata "la gloria di Dio". :laugh:
Non so quanto credere a ste robe ma la sola spiegazione della selezione naturale non mi ha mai convinto del tutto e ovviamente nemmeno quella creazionista, questa starebbe a metà tra quella creazionista e quella evoluzionista dato che a creare l'uomo sarebbero stati questi elohim che però anche se vivevano a lungo cioè molto più a lungo degli umani erano comunque mortali quindi ora la domanda sarebbe chi ha creato sti tizi in primo luogo. Comunque le sue prove le ha diciamo, molte volte la parola ebraica che viene tradotta con "Dio" è usata al plurale e i teologi monoteisti devono arrampicarsi parecchio in quei casi con storie come il plurale di cortesia verso la divinità e cose del genere. |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Premetto che sono un ex credente (non cattolico) che ha letto più di una volta la bibbia. Ho visto molti suoi video e letto un paio dei suoi libri, non credo alla storia degli alieni, ma di una cosa sono certo che i suoi ragionamenti su alcuni argomenti non fanno una piega, usa la logica, ha un cervello pesante e ti porta a ragionare, quello che il 99% dei credenti non fa.
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
:D |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Una frase che mi ha fatto riflettere moltissimo è: ognuno crede a ciò che gli viene insegnato. Nasci in Pakistan e sarai mussulmano crederai in Maometto e odierai i cristiani, nasci in Italia sarai cristiano crederai a Gesù cristo o alla Madonna o a padre pio e vorrai convertire tutti gli altri, nasci in America e sarai un evangelico e così via!
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
Ok se vogliamo seriamente, parliamo Gojira/Godzilla La pronuncia giapponese del nome è ɡodʑiɽa; la versione inglese di ciò è ɡɒdˈzɪlə, con la prima sillaba pronunciata come "god" (dio) https://pmcmovieline.files.wordpress...0&h=300&zoom=2 |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
|
Certo che voglio leggerla pure io la Bibbia se davvero ci sono tutti questi genocidi ordinati da Dio di cui parla Biglino, ovviamente non il Dio onnisciente e onnipotente che tutti intendiamo ma un signore della guerra locale che aveva in affidamento il popolo di Israele.
Comunque per sfuggire alla "gloria di Dio" basta nascondersi dietro a una roccia. :laugh: La prima volta che ho sentito una conferenza che parlava di sta "gloria di Dio" che Dio doveva andare a prendere all'accampamento cioè alla famosa casa del Signore sono morto dal ridere visto che a quanto pare la "gloria di Dio" non era sempre con lui. Continuerò a leggere il libro per tenermi impegnato un po anche se ste teorie fanno ridere a volte ma pure Darwin faceva ridere i suoi contemporanei. |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Questi argomenti sono la mia passione. Prima di Biglino bisognerebbe leggere un po' di storia (esempio editto di Costantino), leggersi un po' di testi gnostici, apocrofi (oltre che ovviamente la Bibbia) e magari avere qualche conoscenza sui testi più antichi della Bibbia che raccontano più o meno le stesse cose. Così facendo quello che dice Biglino è più verosimile di quello che si potrebbe inizialmente pensare...ben inteso comunque che alcuni dei suoi "facciamo finta di...' non mi convincono quasi per nulla.
|
Oddio la cosa sta diventando inquietante, re che promettono di bruciare una persona in cambio di aiuto militare contro i nemici, non ho capito perché sti elohim andavano pazzi per l'odore del grasso animale che brucia, Biglino ha detto di avere una spiegazione scientifica ma non sono ancora arrivato a quel punto.
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
Gli "Dei" hanno sempre avuto invidia degli esseri umani, forse perchè noi, a differenza loro, non abbiamo rinunciato alla nostra parte animale e in quanto tali siamo ancora molto vicini alla Natura, anche se purtroppo spesso non la rispettiamo (o sono invece loro a convincerci che non ne vale la pena? Ai posteri l'ardua sentenza...). Forse questo spiega anche i continui rapimenti alieni, ci studiano per capire come integrare nel loro corpo certe capacità di sopravvivenza che loro probabilmente, per inseguire i loro sogni di potere e superiorità, hanno sacrificato insieme al legame con la Natura, appunto. Esseri che sterminano interi popoli con tanto di donne e bambini solo per allargare i loro confini territoriali secondo voi possono avere molta sensibilità e rispetto verso i delicati e preziosi meccanismi del nostro mondo, o anche solo volontà di comprenderli? Oh si, magari vogliono comprenderli, ma non per rispettarli o addirittura aiutarli, bensì solo per manipolarli ai loro scopi, con l'unica conseguenza di rovinare e devastare l'ambiente e gli esseri viventi, tutto questo per inseguire i loro effimeri sogni di gloria, rischiando di ridurre il nostro pianeta nelle stesse desertiche condizioni in cui hanno ridotto il loro. |
Pare che persino Yaweh avesse una compagna anche se non è citata nella Bibbia per ovvie ragioni, bah.
È citata nella stele di Mesha. |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Dio che usa il plurale per riferirsi a se stesso ci ha inquietato.
Scritto così apposta. |
Oddio spero che tutta la Bibbia non sia che Tizio generò Caio, Marco e Giovanna e visse trecentocinquantatre anni e poi mori, Caio generò Gracco, Pollo e Tacchino e visse seicentonovantavinque anni e si stabili nella terra di Fslandia e cosi via.
Non so nemmeno io come ho fatto ad arrivare da Adamo ad Abramo. :laugh: Tra tutti quei posti l'unico che mi è suonato familiare è Gaza. Sinceramente qui la tesi di Biglino si indebolisce ma lui sostiene che il Dio che scatenò il diluvio fu un altro elohim e non Yaweh che in seguito guiderà il popolo di Israele, quello che scatenò il diluvio era tipo il boss degli alieni, si vede che non ho di meglio da fare. |
Il Diavolo praticamente era un altro elohim di nome Baal Peor che amava far fare tanto sesso ai suoi protetti e Yaweh odiava il fatto che gli israeliti lo tradissero per andare sotto la sua protezione, la teologia poi come ha trasformato Yaweh in Dio ha trasformato Baal Peor nel Diavolo, ma che razza di mondo.
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Nella Bibbia ci sta scritto chiaramente che Dio passeggia per il giardino dell'Eden quando si accorge che Adamo ed Eva hanno mangiato la mela, l'immagine di un Dio che passeggia per un giardino come un qualunque umano un po stona con l'immagine onniscente, onnipresente e onnipotente che la dottrina cristiana gli attribuisce.
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Se non sbaglio Biglino sostiene che extraterrestri attraverso ingegneria genetica hanno creato la razza umana mischiando il loro materiale genetico con scimmie che già esistevano sulla terra,non ho ben capito chi avesse creato queste scimmie.
|
Quote:
|
Sto continuando la lettura del libro e sinceramente non mi meraviglio che alcuni lo considerano satanista, analizzando i vari passi della Bibbia e avvalendosi di altre fonti è giunto alla conclusione che Yaweh e quindi Dio era un drogato di fumi aromatici e dell'odore del grasso animale che brucia e anche un buon bevitore di alcol e con lui anche le altre varie divinità del mondo antico, addirittura arriva a ipotizzare l'uso di cannabis. :laugh:
E pensare che i musulmani si vietano persino l'alcol e la carne di maiale per motivi religiosi. :pensando: |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
La realtà supera di gran lunga la fantasia, vorrei linkare un video in cui parla una persona che ha pure incontrato Biglino ma per ora non mi va..
|
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
Ho visto molti video di questo signore,in particolare quelli che parlano di Ufo ecc sono molto interessanti, in questo video, verso la fine, si incontra con Mauro Biglino |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
Quote:
Il cannone ad onde moventi io lo ricordo in un altro anime Comunque tornando in tema... |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
io dico solo che se può essere l'uomo barbuto con la passione delle vergini e del figlicidio, possono essere anche li aglieni. Perchè no? di loro almeno ci sono delle testimonianze o dei forti sospetti, per esempio l'avete visto Marco Travaglio? vi sembra la testa di un essere umano quella? appunto.
Poi ci sono tante cose interessanti su questo argomento, i reperti di paleoastronautica, le allucinazioni collettive agli stadi di calcio, Piero Zanfretta, il criminale Malanga e il suo abuso dei mentalmente instabili, i film di Ridley Scott, tu sorella che vede cose che non si sono ancora capite. Sono fantasmi, demoni, o aglieni? Anche i Grandi Antichi e Dei Esterni sono aglieni, io lo so perchè ieri ho invocato Yog-Sothoth. Poi per la cronaca, io la Bibbia l'ho anche un po' letta e devo dire che sebbene non parli di locustoni umanoidi, è comunque abbastanza evidente che parli di angeli che vanno a giro a piedi, di giganti e di altri dei, quindi considero alcune interpretazioni di Biglino quantomeno plausibili, solo che lui ci mangia troppo, a mio parere. Tira conclusioni là dove dovrebbe solo fare congetture. Il suo chiaro astio anticlericale, frutto chiaramente della frustrazione di una vita da topo di biblioteca che gli ha donato diversi tic nervosi (oltre che di opportunismo) - lo rende prono al pontificato, e sebbene continui a ribadire che fa un lavoro da stupidi, i suoi libri e le sue conferenze non fanno che moltiplicarsi |
Re: L'esistenza di Dio secondo Mauro Biglino
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.