FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   l'amore ci farebbe guarire? (https://fobiasociale.com/lamore-ci-farebbe-guarire-61349/)

ciarliera 06-09-2017 14:37

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Aiuterebbe ma, come dice Winston, mai generalizzare :D

Alceste 06-09-2017 14:47

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Il vero amore esiste solo nei romanzi destinati alle fanciulle. Nella realtà esistono dei rapporto di scambio fra esseri umani che possono essere più o meno intensi.
Quanto alla fobia sociale, io la concepisco sempre meno come una malattia, bensì come un legittimo modo di essere che deriva dalla comprensione della bassezza e della crudeltà della natura umana.

Winston_Smith 06-09-2017 15:01

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1991699)
L'amore guarisce dalla mancanza d'amore,non dalla fs.

Ma le relazioni di coppia non fanno parte dei rapporti sociali?

Boriss 06-09-2017 15:21

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1991940)
Ma le relazioni di coppia non fanno parte dei rapporti sociali?

non è detto... si può avere una relazione di coppia anche senza uscire di casa, parlarsi ed in alcuni casi anche vedersi, si fa tutto al buio

Winston_Smith 06-09-2017 15:23

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1991958)
non è detto... si può avere una relazione di coppia anche senza uscire di casa, parlarsi ed in alcuni casi anche vedersi, si fa tutto al buio

Socializzare anche con una sola persona non è comunque socializzare?

https://it.wikipedia.org/wiki/Relazione_interpersonale

~~~ 06-09-2017 15:28

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Secondo me dipende da che amore si trova

S.Marco91 06-09-2017 15:31

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 1991674)
Me lo sono chiesto e continuo a chiedermelo tante volte.
Se incontrassimo il vero amore,una persona che ci ama veramente e che noi amiamo,ci aiuterebbe a guarire dalla fobia sociale,dall'ansia,dalla depressione e altro?
Voi che ne pensate?

forse si...forse no... ma noi non troveremo mai l'amore

Violet 06-09-2017 15:35

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1991959)
Socializzare anche con una sola persona non è comunque socializzare?

https://it.wikipedia.org/wiki/Relazione_interpersonale

Anche stare qua dentro e interagire con altri è socializzare, quindi che si fa?

In merito all'argomento principale, la mia risposta è ni.
Non è semplice dare una risposta netta, bisognerebbe esaminare caso per caso e capire di cosa si ha bisogno; è tutto molto soggettivo.
Magari per alcuni l'amore potrebbe essere una soluzione, per altri un problema in più.

Winston_Smith 06-09-2017 15:40

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Violet (Messaggio 1991968)
Anche stare qua dentro e interagire con altri è socializzare, quindi che si fa?

Anche, se vuoi.
Infatti non mi pare raro che la FS influenzi anche il modo di porsi qui.
Ci tenevo solo a contestare la tesi secondo cui le problematiche relative alle (o alla mancanza di) relazioni di coppia non possano rientrare nell'ambito più generale della fobia sociale.

https://it.wikipedia.org/wiki/Fobia_sociale

Le situazioni sociali in cui le persone affette da questa patologia possono mostrare maggiormente i propri sintomi sono le seguenti, anche se comunque esse possono variare anche notevolmente da soggetto a soggetto:
Parlare in pubblico
Essere al centro dell'attenzione
Mangiare o bere in presenza di altre persone, specie se lo si fa da soli
Partecipare a feste
Fare acquisti nei negozi o locali di consumo
Scrivere o firmare in pubblico (rari casi)
Guardare negli occhi le persone
Iniziare una conversazione
Essere presentati ad altre persone
Dare o difendere le proprie opinioni
Incontrarsi con persone da cui si è attratti
Essere soli vicino a gruppi di persone in atteggiamento colloquiale
Parlare in un gruppo i cui membri si conoscono, senza avere particolare confidenza con essi
Parlare con persone di autorità
Fare o accettare complimenti
Situazioni dove è richiesta qualsiasi "performance" (ad esempio il sesso)

La fobia sociale può essere definita generalizzata se le paure vengono sperimentate nella quasi totalità delle situazioni sociali, mentre può essere definita specifica se l'ansietà viene sperimentata solo in determinate situazioni sociali, che possono variare da soggetto a soggetto. Per parlare di fobia sociale, comunque, queste devono includere la maggior parte delle interazioni sociali più comuni. In alcune persone la fobia sociale può essere indirizzata in modo particolare e con elevatissima intensità nei confronti di persone del sesso che li attrae.

~~~ 06-09-2017 15:42

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Non dico che basti l'amore, ma può essere una spinta propulsiva (wut?) a sentirsi in modo diverso rispetto alla propria vita. Può essere uno stimolo forte a chiedere aiuto, cercare di stare meglio, migliorare.

Boriss 06-09-2017 15:43

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1991959)
Socializzare anche con una sola persona non è comunque socializzare?

https://it.wikipedia.org/wiki/Relazione_interpersonale

non volevo contraddirti, la mia era una battuta

Quote:

Originariamente inviata da Violet (Messaggio 1991968)
Anche stare qua dentro e interagire con altri è socializzare


finchè i contatti del forum non si concretizzano in incontri reali sei solo tu ed un computer

Violet 06-09-2017 15:49

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1991976)
non volevo contraddirti, la mia era una battuta



https://www.youtube.com/watch?v=I9fMIMjhdjg

finchè i contatti del forum non si concretizzano in incontri reali sei solo tu ed un computer

Ops,non mi ero accorta di essere un bot!

Questione di punti di vista.

@Winston
L'avevo intesa diversamente, pardon! ;)

Winston_Smith 06-09-2017 15:56

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Boriss (Messaggio 1991976)
non volevo contraddirti, la mia era una battuta

Quote:

Originariamente inviata da Violet (Messaggio 1991982)
@Winston
L'avevo intesa diversamente, pardon! ;)

No problem, online a volte si socializza male ^^

Mike Patton 06-09-2017 16:15

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Aumenta la serotonina LOL

claire 06-09-2017 16:19

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1991940)
Ma le relazioni di coppia non fanno parte dei rapporti sociali?

Ma è solo il rapporto con uno,a meno che non si sia poliamorosi,e tutti gli altri 6miliardi dove li mettiamo?che cambia con essi?Che guarigione è?Se uno ha SOLO fobia del rapporto di coppia non è fs,è fobia del rapporto di coppia.

Winston_Smith 06-09-2017 16:30

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1992004)
Ma è solo il rapporto con uno,a meno che non si sia poliamorosi,e tutti gli altri 6miliardi dove li mettiamo?che cambia con essi?Che guarigione è?Se uno ha SOLO fobia del rapporto di coppia non è fs,è fobia del rapporto di coppia.

Le situazioni sociali in cui le persone affette da questa patologia possono mostrare maggiormente i propri sintomi sono le seguenti, anche se comunque esse possono variare anche notevolmente da soggetto a soggetto:
Parlare in pubblico
Essere al centro dell'attenzione
Mangiare o bere in presenza di altre persone, specie se lo si fa da soli
Partecipare a feste
Fare acquisti nei negozi o locali di consumo
Scrivere o firmare in pubblico (rari casi)
Guardare negli occhi le persone
Iniziare una conversazione
Essere presentati ad altre persone
Dare o difendere le proprie opinioni
Incontrarsi con persone da cui si è attratti
Essere soli vicino a gruppi di persone in atteggiamento colloquiale
Parlare in un gruppo i cui membri si conoscono, senza avere particolare confidenza con essi
Parlare con persone di autorità
Fare o accettare complimenti
Situazioni dove è richiesta qualsiasi "performance" (ad esempio il sesso)

La fobia sociale può essere definita generalizzata se le paure vengono sperimentate nella quasi totalità delle situazioni sociali, mentre può essere definita specifica se l'ansietà viene sperimentata solo in determinate situazioni sociali, che possono variare da soggetto a soggetto. Per parlare di fobia sociale, comunque, queste devono includere la maggior parte delle interazioni sociali più comuni. In alcune persone la fobia sociale può essere indirizzata in modo particolare e con elevatissima intensità nei confronti di persone del sesso che li attrae.


https://it.wikipedia.org/wiki/Fobia_sociale

Tra parentesi, secondo il tuo criterio (o scappi/eviti/hai paura allo stesso modo di tutti i 6 miliardi di esseri umani o non sei FS, se non ho capito male), se sei fidanzata non sei fobica sociale.

claire 06-09-2017 16:41

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Allora ok, con l'amore si può guarire dalla fs specifica ma non da quella generalizzata.

zoe666 06-09-2017 16:46

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da lifeisnow (Messaggio 1991833)
Cmq secondo me chi risponde no è perché sa di non essere capace di provare amore.

ma anche no.

Winston_Smith 06-09-2017 16:48

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da MeStessa93 (Messaggio 1992019)
Comunque questo mi dà da intendere che, eventualmente, il fidanzamento sarebbe la conseguenza del superamento [di una delle possibili manifestazioni] della fobia sociale (che non è detto debba esserci per forza) e non la causa.

Plausibile, ma dovrebbe valere allo stesso modo, per dire, riguardo al trovare degli amici o un lavoro.

no-body 06-09-2017 17:27

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Avrebbe in me effetti positivi legati alla socialita' con altre persone, al miglioramento dell' umore, e riduzione dei pensieri suicidi. Non mi aspetto certo di guarire da timidezza ed introversione, che non sono gravi malattie da cui si deve guarire, non ne sento la necessita'. Avrei una faccia piu' allegra e sarei piu' motivato e propositivo, quindi meno timido verso la vita in generale. Come gia' scritto da qualcuno qui, serve intesa e compatibilita'; spero si possa trovare in qualche persona.

GravePhoenix 06-09-2017 17:51

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Io penso che potrebbe aiutare ma solo nel breve periodo perchè, dopo l'euforia iniziale, inizia a subentrare la routine e l'abitudine che a lungo andare potrebbe compromettere la relazione con quella persona soprattutto se si è soli e senza amici.

SamueleMitomane 06-09-2017 18:22

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1991759)
Sì, proporzionalmente alla sua qualità.

E direi anche proporzionalmente alla gravità dei problemi psicologici che possono reagire in svariati modi, magari non sempre positivamente :pensando:

Svalvolato 06-09-2017 18:47

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Non credo sia possibile guarire in alcun modo, però l'amore penso possa aiutare in molti casi.

no-body 06-09-2017 19:13

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 1992098)
Non credo sia possibile guarire in alcun modo, però l'amore penso possa aiutare in molti casi.

Il miglioramento dipende dalla propria situazione personale, quindi e' soggettivo. Un 18 enne fobico impegnato negli studi, circondato dal calore della famiglia potrebbe non averne gran beneficio. Uno come me che vive da solo, non esco a volte di casa con amici/conoscenti perche' non accompagnato, ho difficolta' a gestire la casa, ho paura al pensiero di prendere l'influenza, accantonato dai parenti e mezzo diseredato. Ho subito danni economici, sociali, e molto probabile depressione. Economici forse no, dipende se come capita a tanti sarei caduto in una storia sfortunata di figli+separazione+donna sanguisuga; problemi sociali sicuramente li ho avuti e li ho. E parlo di normale relazione non del grande amore romantico della propria vita.

Keith 06-09-2017 19:49

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 1992098)
Non credo sia possibile guarire in alcun modo, però l'amore penso possa aiutare in molti casi.

Dipende anche dalla persona che si ha a fianco.
Ci sono i vampiri energetici e con quelli si starà sempre male.
Con una persona un po' più calma e accomodante si sta già meglio.
Io qui sento di guarigioni con l'amore, oppure che chi non crede che starà meglio è perché non ha trovato il vero amore.. ma lo vogliamo capire che le cose non sono mai così semplici? Altrimenti tutte le coppie andrebbero d'accordo.

Un partner che entra all'improvviso nella vita di un fobico o evitante con stili di vita evitanti radicati nel tempo è un po' come un uragano che potrebbe anche distruggere tutto.

iturbe89 06-09-2017 20:05

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Non mi farà "guarire" dalla mia condizione la quale non mi è ancora ben chiara e definita, ma senz'altro essere accettati per come si è non può far che bene.... nello specifico l'amore di un partner sarebbe più che sufficiente

Gilliant 06-09-2017 20:57

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
sicuramente è un ottimo viatico per il miglioramento personale.
il fatto di poter contare su una persona, di potersi confidare anche sulle problematiche sociali e interiori, sicuri che saremmo ascoltati, capiti e incoraggiati, può portare serenità e fiducia.
non so se questo potrà bastare a guarire.
sono dell'opinione che la guarigione nasca prima di tutto dentro di noi.
poi...come si dice: l'amore fa miracoli!

Svalvolato 06-09-2017 21:02

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Come ho già detto dipende dal tipo di problemi, dal tipo di persona, da cosa si cerca. Per qualcuno tornare la sera e avere qualcuno da abbracciare mentre si dorme non è la stessa cosa che abbracciare il cuscino.

SoloUnaDonna 06-09-2017 21:11

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 1991674)
Se incontrassimo il vero amore,una persona che ci ama veramente e che noi amiamo,ci aiuterebbe a guarire dalla fobia sociale,dall'ansia,dalla depressione e altro?

No, anche perchè non credo che si possa guarire dalla fobia sociale.

Keith 06-09-2017 21:35

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gilliant (Messaggio 1992170)
il fatto di poter contare su una persona, di potersi confidare anche sulle problematiche sociali e interiori, sicuri che saremmo ascoltati, capiti e incoraggiati

Siamo sicuri che questo possa accadere con il partner?
O meglio, siamo sicuri che saremmo ascoltati, capiti, accettati per quello che siamo, etc. anche nel lungo termine invece che solo all'inizio?

Voglio dire una cosa, noi fobici/evitanti siamo agli ultimi gradini delle preferenze, giusto? Penso di si, su questo non credo ci siano dubbi, e allora è così scontato che una volta trovata una persona, allora ZAC! nasce l'amore, la storia della vita e che questa persona ci ha accettati come siamo e non cercherà mai di cambiarci (strano se non succedesse, essendo delle persone che piacciono così poco) ??

Gilliant 06-09-2017 21:47

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1992188)
Siamo sicuri che questo possa accadere con il partner?
O meglio, siamo sicuri che saremmo ascoltati, capiti, accettati per quello che siamo, etc. anche nel lungo termine invece che solo all'inizio?

Voglio dire una cosa, noi fobici/evitanti siamo agli ultimi gradini delle preferenze, giusto? Penso di si, su questo non credo ci siano dubbi, e allora è così scontato che una volta trovata una persona, allora ZAC! nasce l'amore, la storia della vita e che questa persona ci ha accettati come siamo e non cercherà mai di cambiarci (strano se non succedesse, essendo delle persone che piacciono così poco) ??

ho scritto questo nell'ipotesi dell'amore con la A maiuscola...come auspicato da chi ha aperto la discussione...
per risponderti:no non è scontato...

untipostrano 06-09-2017 21:48

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
mi dissocio dal pessimismo di chi sostiene seccamente di no....si magari forse guarire è un pò troppo, però io sono fortemente convinto che sarebbe mooolto migliorativo sotto il profilo della propria sicurezza personale e porterebbe ad avere degli slanci più positivi.....

XL 06-09-2017 22:47

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Dipende per amore cosa si intende.

La maggior parte delle relazioni d'amore concrete risultano praticamente più tossiche che salutari per molte persone (ricatti, pressioni, negoziati), ma se la relazione risulta nell'insieme più positiva che negativa e si ha a che fare con una persona che piace, secondo me questa cosa farebbe stare molto meglio la maggior parte delle persone.

Se sei malato di qualcosa di cronico non guarisci di certo, però stai meglio in generale, il corpo produce spontaneamente sostanze che possono influenzare l'aspetto, prevenire infarti e altre malattie...

Già soltanto il contatto fisico secondo me modifica molti equilibri, figuriamoci quando si fonde a quello emotivo.

mezzastella 06-09-2017 22:52

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 1991683)
Certamente aiuterebbe molto. Io, come persona, mi faccio schifo. Se mi sentissi amato e se pensassi di meritare amore, mi sentirei una persona di valore e sarei molto più sicuro di me

idem
io mi odio letteralmente, non valgo nulla
ma tanto non incontrerò mai una persona che mi ama quindi non mi può aiutare l'amore

Equilibrium 06-09-2017 23:03

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 1991674)
Me lo sono chiesto e continuo a chiedermelo tante volte.
Se incontrassimo il vero amore,una persona che ci ama veramente e che noi amiamo,ci aiuterebbe a guarire dalla fobia sociale,dall'ansia,dalla depressione e altro?
Voi che ne pensate?

Non ho letto tutte le altre risposte.
Cmq è già difficile incontrare il vero amore per gente che nn ha grossi problemi, ma trovarlo per chi ha problemi cosi limitanti è ancora più difficile.

Poi per capire se è amore vero ci vuole tanto tempo.

Poi nn dipende solo da noi.
L'altra persona ci deve veramente amare e nn deve avere problemi simili a sua volta, ma è una cosa impossibile, probabilmente nn verremmo capiti, la controparte si stuferebbe e ci manderebbe pure a fanculo:D

A me nn piace nemmeno l'idea di caricare dei miei problemi l'altro.
Insomma alla fine No, per guarire dai nostri problemi gli unici che possono aiutarci siamo noi stessi, e questo significa anche aprirsi agli aiuti che provengono da fuori.

Ogard 06-09-2017 23:35

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
In una situazione ideale dove (BOOM) da un momento all'altro ti ritrovi accanto una persona che ami e che ti ama moltissimo beh, penso che a molti non farebbe schifo (eufemismo).
Il fatto è che per arrivare a quel punto sei costretto a fare un percorso che già di per se ti farebbe uscire dal guscio, l'autostima sarebbe alle stelle e tante preoccupazioni si affievolirebbero. Vivere una relazione sana con l'amore della propria vita è la situazione ideale di tutti, chi non starebbe meglio?

Hazel Grace 07-09-2017 01:10

ne son sicura; essere amati accresce l'autostima e fa diventare di buon umore, fa stare bene, quando amo sono felice, sorrido di piu e faccio pensieri piu allegri.. ma son capace anche a stare da sola, non e' un problema. E' un qualcosa in piu che arricchisce le giornate, tutto qui

Strange Man 07-09-2017 01:27

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Più che altro mi cambierebbe la vita una persona affine, con la quale avere intesa su pensieri, concezioni, argomenti, passioni...
L'amore, per come è inteso, non mi cambierebbe assolutamente nulla, né sarei in grado di darlo (o di riceverlo).

Da'at 07-09-2017 01:40

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Sì, ma solo se si parla dell'amore per se stessi.
Come si fa a pretendere di ricevere amore altrui se noi per primi ci trascuriamo, non badiamo alle nostre necessità e non dimostriamo di tenere a noi stessi è una cosa che non riuscirò mai a capire.

Jacksparrow 07-09-2017 03:23

Re: l'amore ci farebbe guarire?
 
Penso che una relazione amorosa aiuterebbe molto, non dico a guarire ma a migliorare di sicuro.
Coloro che pensano la fobia come malattia psichiatrica inguaribile si sbagliano anche se il percorso non è facile.
Se all'origine c'è una mancanza affettiva e delusioni profonde, una storia darebbe molto giovamento.
Se si tratta di qualcosa di cronico e radicato allora è tutto più difficile.
Non è necessaria una storia da film, ma l'amore ha un forte potere se sincero. Aiuta a dare un senso alla vita ,
qualcuno pensa che senza amore vive felice?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.