FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il mio problema (https://fobiasociale.com/il-mio-problema-61269/)

Myway 28-08-2017 22:39

Re: Il mio problema
 
Siamo adulti ma non siamo cresciuti...:(

claire 28-08-2017 22:52

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1986434)
Siamo adulti ma non siamo cresciuti...:(

Tu taci che non hai mica paura di infiocinare utentesse :D :D :D
No,non la smetterò mai

Myway 28-08-2017 22:56

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1986442)
Tu taci che non hai mica paura di infiocinare utentesse :D
No,non la smetterò mai

Sì ultimamente almeno son cresciuto un pochetto...:D , ma sempre troppo poco :(

http://media.istockphoto.com/photos/...re-id106539062

claire 28-08-2017 22:58

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1986447)
Sì ultimamente almeno son cresciuto un pochetto...:D , ma sempre troppo poco :(

http://media.istockphoto.com/photos/...re-id106539062

Bisogna avere il forcone pieno tipo spiedino,p er essere grandi

Myway 28-08-2017 23:01

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1986451)
Bisogna avere il forcone pieno tipo spiedino,p er essere grandi

eh ci lavoriamo...per un forcone grande ci vuole tanta roba...nessuna vuole il forcone di myway...:(

Keith 28-08-2017 23:01

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1986350)
Non credo che starebbero a indagare sulle cause biologiche,mi darebbero lo xanax e l'antipscotico e saluti

non si risolve niente così :miodio:
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1986361)
Celo.Secondo me anche questa è correlata alla fs,sempre di gente si tratta.
Io ho paura a stare sola di notte, degli animali dagli insetti ai cani senza guinzaglio, delle altezze delle barche di nuotare dell'aereo e mezzi vari della velocità delle malattie del sangue degli aghi e tante altre ....

aereo, animali, insetti, cani pure io e penso tanta altra gente.
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1986364)
Niente,mi preoccupo di quello che verrà e basta.

quindi affronti giorno per giorno quello che capita..beh stai già un pezzo avanti. Invece a me nella mente mi vengono mille scenari catastrofici che mi travolgono. Cavolo ci provo a essere forte, ma mi travolgono i pensieri come mille bruce lee che mi danno calci volanti a ripetizione

Myway 28-08-2017 23:03

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1986454)

quindi affronti giorno per giorno quello che capita..beh stai già un pezzo avanti. Invece a me nella mente mi vengono mille scenari catastrofici che mi travolgono. Cavolo ci provo a essere forte, ma mi travolgono i pensieri come mille bruce lee che mi danno calci volanti a ripetizione

In parte è naturale...ci sono cose che cmq capiteranno, gente che invecchia muore, problemi vari..se uno non cresce e restiamo come siamo è naturale pensare al peggio...se sei in palestra e non ce la fai ad alzare 100 kg e sai che di sicuro tra poco diventernano come minimo 200..
Non c'è stata, per vari motivi, una crescita regolare...almeno a me decenni di pausa poi piccoli strappi in avanti, altre pause lunghissime (non nell'impegno ma nei cambiamenti) e poi un piccolo strappetto ...di questo passo se fa mo giorno....visto che la pressione esterna aumenta invece avelocità crescente.

Keith 28-08-2017 23:07

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1986457)
In parte è naturale...ci sono cose che cmq capiteranno, gente che invecchia muore, problemi vari..se uno non cresce e restiamo come siamo è naturale pensare al peggio...se sei in palestra e non ce la fai ad alzare 100 kg e sai che di sicuro tra poco diventernano come minimo 200..

io mi sforzo già 3 volte di più delle mie possibilità, ma forse è ancora poco, è proprio la forza emotiva che manca. La vita è dura per tutti, e se uno è un po' più debole è normale che viene travolto. Bisognerebbe trovare un modo di non farsi travolgere dai pensieri catastrofici. voi quasi tutti ci riuscite, ditemi come fate

lonely heart 28-08-2017 23:08

Re: Il mio problema
 
Ti capisco Claire e ti ammiro perché ti sei buttata in certe situazioni e lo stai ancora facendo, hai tutta la mia stima. Il lavoro che fai dev'essere molto stressante, io per esempio mai e poi mai riuscirei a farlo, quindi secondo me non meriti di svalutarti così.
Ho paura di tutto anche io a causa di un mix di cose, tra cui fs, pigrizia, apatia, autostima inesistente e sicuramente altre cose che magari neanche so di avere... Proprio oggi pensavo che sto vivendo una vita inutile e a parte qualche persona intorno non ho niente di niente. Tra tutte queste paure c'è anche quella del futuro e di come farò ad avere un'indipendenza economica e a staccarmi da casa.
Mi sto veramente rassegnando, ho perso troppo tempo e dovrei fare i salti mortali per recuperare ma sono ostacolata da tutto, ho troppa paura di affrontare le cose.

Myway 28-08-2017 23:09

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1986462)
io mi sforzo già 3 volte di più delle mie possibilità, ma forse è ancora poco, è proprio la forza emotiva che manca. La vita è dura per tutti, e se uno è un po' più debole è normale che viene travolto. Bisognerebbe trovare un modo di non farsi travolgere dai pensieri catastrofici. voi quasi tutti ci riuscite, ditemi come fate

E' che ci sono cose che divorano gli sforzi che facciamo, quindi ci sono i soliti che pensano pochi risultati = pochi sforzi...tu puo mettere tanta acqua in un secchio ma se è pieno di buchi...

ElsaonMars 28-08-2017 23:14

Re: Il mio problema
 
Mh pure io ho fatto un sacco di esposizioni, ma invece di migliorarmi mi hanno fatto venire la fs. Perchè ho subito del simil mobbing ed ero già chiusa e paranoica di mio. Di base mi sono sempre approcciata pensando il peggio della gente, sopratutto in momenti di panico/stress. All'ultimo lavoro (due mesi, yeah -.-) non avevo ansia del pubblico dopo un pochino (poco) ma ce l'avevo la sera prima di andare a dormire. Sopratutto quando (come al solito) mi sono imparanoiata/incazzata con la persona con cui lavoravo. Ed. è. sempre. così. In ogni prova la mia ansia a lavorare davanti la gente ritorna uguale a prima, e il crollo avviene prima o tardi con le stesse modalità identiche.

Fanculo la teoria delle esposizioni, forse per chi ha un disturbo di personalità non funziona.

varykino 28-08-2017 23:17

Re: Il mio problema
 
boh io nn ho vere e proprie paure , piu che altro mi fa paura il fatto che forse dovrei avere più paure , visto che gli altri ne son pieni , a volte mi faccio venire delle paure per sentirmi normale , ma in realtà sotto sotto nn me ne frega niente , ho un lato nichilista che nn posso ignorare che mi porta sempre alla stessa conclusione, che nulla ha senso , manco la paura.

cmq vivo fuori dalla società , nn faccio molto testo , nn ho reputazioni da salvare , o un etichetta da difendere boh.

se ero inserito magari ero pieno di paure boh.

Keith 28-08-2017 23:17

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da ElsaonMars (Messaggio 1986471)
Fanculo la teoria delle esposizioni, forse per chi ha un disturbo di personalità non funziona.

Le esposizioni forzate vanno bene nei periodi in cui ci si sente un po' più solidi. Nei momenti in cui si è molto ricettivi a ogni stimolo è meglio un po' di isolamento.

Pablo's way 28-08-2017 23:18

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1986454)
ma mi travolgono i pensieri come mille bruce lee che mi danno calci volanti a ripetizione

Mi hai fatto sorridere nel descrivere così una sensazione, il senso di sopraffazione, che provo spesso, soprattutto in ambito lavorativo e quando penso al mio futuro da solo, mi faccio delle paranoie assurde che non riesco a controllare in certi momenti, vorrei solo esplodere in mille pezzi e scomparire.

Il problema è che non c'è la minima comprensione dagli altri riguardo a quello che proviamo, raccontandolo rischi di passare per pazzo, di essere oggetto di prese in giro se non peggio, anche chi ti vuole bene spesso non capisce per quanto si sforzi.

Affrontare le paure in solitudine è un brutto destino.

ElsaonMars 28-08-2017 23:20

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1986474)
Le esposizioni forzate vanno bene nei periodi in cui ci si sente un po' più solidi. Nei momenti in cui si è molto ricettivi a ogni stimolo è meglio un po' di isolamento.

Ma io ho anche periodi di esaltazione in cui mi sento di poter spaccare l'universo. Non lo faccio quando sono depressa nè volontariamente. Cioè io non avevo la fs, prima, penso sia un derivato di brutte esperienze vissute nel mio caso + tratti paranoici già presenti + borderline. La mia timidezza si è tramutata in fs. Il fatto è che a me lavorare, buttarmi, etc, non solo non mi ha migliorata mi ha peggiorata. E ogni volta ho ansia i primi giorni per poi non avercela ma ritorna sempre.

Lory 28-08-2017 23:23

Re: Il mio problema
 
Anche io mi ci rispecchio molto in questa situazione. Ho una dannata paura di tutto da quando ricordo di esistere

Bulbasaur 28-08-2017 23:25

Re: Il mio problema
 
Oggi parlavo con un barbone che fa dentro e fuori dal carcere, sembrava così sereno, sarà la rassegnazione:interrogativo: il fatto di non avere più niente da perdere:interrogativo:
Prima o poi finirò come lui, come cazzo farò:interrogativo:

Jupiter 29-08-2017 00:54

Quote:

Originariamente inviata da lonely heart (Messaggio 1986463)
Ti capisco Claire e ti ammiro perché ti sei buttata in certe situazioni e lo stai ancora facendo, hai tutta la mia stima. Il lavoro che fai dev'essere molto stressante, io per esempio mai e poi mai riuscirei a farlo, quindi secondo me non meriti di svalutarti così.
Ho paura di tutto anche io a causa di un mix di cose, tra cui fs, pigrizia, apatia, autostima inesistente e sicuramente altre cose che magari neanche so di avere... Proprio oggi pensavo che sto vivendo una vita inutile e a parte qualche persona intorno non ho niente di niente. Tra tutte queste paure c'è anche quella del futuro e di come farò ad avere un'indipendenza economica e a staccarmi da casa.
Mi sto veramente rassegnando, ho perso troppo tempo e dovrei fare i salti mortali per recuperare ma sono ostacolata da tutto, ho troppa paura di affrontare le cose.

Piccola :(
Come ti comprendo <3
Ti sono vicina.
E concordo, Claire magari pensa di non esserlo ma è cazzutissima.
Perché sforzarsi di fare le cose normali quando la tua testa non te lo permette è davvero faticoso. Peccato che i più all'esterno non lo capiscano.

Jupiter 29-08-2017 01:00

Quote:

Originariamente inviata da ElsaonMars (Messaggio 1986471)
Mh pure io ho fatto un sacco di esposizioni, ma invece di migliorarmi mi hanno fatto venire la fs. Perchè ho subito del simil mobbing ed ero già chiusa e paranoica di mio. Di base mi sono sempre approcciata pensando il peggio della gente, sopratutto in momenti di panico/stress. All'ultimo lavoro (due mesi, yeah -.-) non avevo ansia del pubblico dopo un pochino (poco) ma ce l'avevo la sera prima di andare a dormire. Sopratutto quando (come al solito) mi sono imparanoiata/incazzata con la persona con cui lavoravo. Ed. è. sempre. così. In ogni prova la mia ansia a lavorare davanti la gente ritorna uguale a prima, e il crollo avviene prima o tardi con le stesse modalità identiche.

Fanculo la teoria delle esposizioni, forse per chi ha un disturbo di personalità non funziona.

Anche io non riesco a lavorare per il contatto con la gente.
Difatti mi toccherà cercarmi un lavoro diverso, sebbene non nel campo in cui ho studiato, perché altrimenti continuo a non combinare nulla.
A me espormi ha sempre provocato più voglia di chiudermi. Non reggo nulla. Nemmeno se mi fanno una risata in faccia.

claire 29-08-2017 09:03

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Jupiter (Messaggio 1986553)
Anche io non riesco a lavorare per il contatto con la gente.
Difatti mi toccherà cercarmi un lavoro diverso, sebbene non nel campo in cui ho studiato, perché altrimenti continuo a non combinare nulla.
A me espormi ha sempre provocato più voglia di chiudermi. Non reggo nulla. Nemmeno se mi fanno una risata in faccia.

Già.
Il brutto vero è quando si matura il rifiuto per il lavoro è invece di andarci ti seppelliresti viva.
Che dire ragazze, provate a fare finta di non essere fobiche,è una cazzata lo so, ma se ho fatto delle cose in questa vita è perché ho lasciato perdere il mio sentire,ho detto solo facciamo come fanno tutti gli altri e basta.
L'ho anche pagata,ho fatto di quelle figure da non uscire piú di casa e che mi hanno peggiorato la fobia, non so se conviene o no, questo è l'unico modo di vivere che conosco,altrimenti mi metterei in un angolo a lasciarmi morire di fame.
O forse è meglio non prendermi ad esempio.Cercate piuttosto una buona terapia che vi accompagni nell'inserimento al lavoro.Io mi sono data il diritto di andare in terapia a30 anni dopo essere stata all'ospedale distrutta.O meglio, mi hanno presa in carico i servizi,ma era tardi.

zoe666 29-08-2017 09:41

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1986599)
Che dire ragazze, provate a fare finta di non essere fobiche,è una cazzata lo so, ma se ho fatto delle cose in questa vita è perché ho lasciato perdere il mio sentire,ho detto solo facciamo come fanno tutti gli altri e basta.

io cerco di far così.
Molto spesso rendo più quando scopro che da li a pochi minuti devo fare una cosa che può generarmi l'ansia.
Se ho poco tempo mi va solo un attimo in pappa il cervello, ma non ho il tempo per attuare alcuno schema e devo farlo, e il più delle volte, lo riesco a fare, seppur con figure di merda, rossori vari, balbettamenti, etc.
La mente è una potente compagna e una pessima nemica.
Ma a volte si riesce a fregare.

claire 29-08-2017 09:45

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1986620)
io cerco di far così.
Molto spesso rendo più quando scopro che da li a pochi minuti devo fare una cosa che può generarmi l'ansia.
Se ho poco tempo mi va solo un attimo in pappa il cervello, ma non ho il tempo per attuare alcuno schema e devo farlo, e il più delle volte, lo riesco a fare, seppur con figure di merda, rossori vari, balbettamenti, etc.
La mente è una potente compagna e una pessima nemica.
Ma a volte si riesce a fregare.

:bene:

Equilibrium 29-08-2017 12:27

Re: Il mio problema
 
Purtroppo per scardinare certi schemi mentali consolidatisi nel tempo è un operazione difficile. Scardinare certe credenze assimilate idem.

Vivere la vita in perenne stato di preoccupazione, vedere tutto come un problema è una vita di merda certamente.

Bisogna arrivare almeno a rendersi conto che quegli schemi mentali non sono giusti per affrontare bene la vita. Non è affatto facile cambiare schema di pensiero se crediamo che il nostro pensiero sia giusto.
Anche se un altro ci facesse notare in cosa sbagliamo, non lo considereremmo più di tanto, perché si è convinti che ragioniamo nel giusto.

Si arriva ad ascoltare solo chi ci consola, chi ci dice quello che vogliamo sentire, quelli che non lo fanno non capiscono niente e non sono degni, ci si arriva pure ad odiarli.

Infine si arriva a trovare godimento nell'autocommiserazione, nel vittimismo e nel lamento.

Il problema dei problemi penso sia questo.
Ci vuole la rivoluzione:D

claire 29-08-2017 12:29

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1986793)
Purtroppo per scardinare certi schemi mentali consolidatisi nel tempo è un operazione difficile. Scardinare certe credenze assimilate idem.

Vivere la vita in perenne stato di preoccupazione, vedere tutto come un problema è una vita di merda certamente.

Bisogna arrivare almeno a rendersi conto che quegli schemi mentali non sono giusti per affrontare bene la vita. Non è affatto facile cambiare schema di pensiero se crediamo che il nostro pensiero sia giusto.
Anche se un altro ci facesse notare in cosa sbagliamo, non lo considereremmo più di tanto, perché si è convinti che ragioniamo nel giusto.

Si arriva ad ascoltare solo chi ci consola, chi ci dice quello che vogliamo sentire, quelli che non lo fanno non capiscono niente e non sono degni, ci si arriva pure ad odiarli.

Infine si arriva a trovare godimento nell'autocommiserazione, nel vittimismo e nel lamento.

Il problema dei problemi penso sia questo.
Ci vuole la rivoluzione:D

Io so benissimo che le mie reazioni sono ingiuste esagerate e ingiustificate,non di meno le ho.

Equilibrium 29-08-2017 12:38

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1986794)
Io so benissimo che le mie reazioni sono ingiuste esagerate e ingiustificate,non di meno le ho.

Le hai perché vai in automatico, schemi che si ripetono

claire 29-08-2017 12:59

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1986799)
Le hai perché vai in automatico, schemi che si ripetono

È come si fa a non averli?

Equilibrium 29-08-2017 13:11

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1986811)
È come si fa a non averli?

Allooraa....(il mio umile pensiero):mrgreen:
C'è la parte inconscia che domina sempre, è come una bestia selvaggia che agisce per istinto e governata dalle emozioni.
La bestia matura nell'età in cui la nostra coscienza è ai minimi livelli. Certe volte vuoi per fortuna o per altro, la bestia esce fuori funzionale a quello che è il nostro habitat, altre volte no.
A chi è andata bene, la vita sembra andare bene, ma questo non significa che siano coscienti, anche loro ne sono dominati.


Poi c'è la parte conscia e razionale che è quella parte che può ammaestrare la bestia ed è l'unica che può farlo. Chi vive in modo disfunzionale è più facile che arrivi a comprenderlo.

Queste due parti comunicano sempre tra di loro e questo genera conflitti da tipo 2 guerra mondiale.
Non è facile lo so, anche spiegare ciò che voglio dire e rendolo comprensibile ai più è un casino :D

claire 29-08-2017 13:24

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 1986825)
Allooraa....(il mio umile pensiero):mrgreen:
C'è la parte inconscia che domina sempre, è come una bestia selvaggia che agisce per istinto e governata dalle emozioni.
La bestia matura nell'età in cui la nostra coscienza è ai minimi livelli. Certe volte vuoi per fortuna o per altro, la bestia esce fuori funzionale a quello che è il nostro habitat, altre volte no.
A chi è andata bene, la vita sembra andare bene, ma questo non significa che siano coscienti, anche loro ne sono dominati.


Poi c'è la parte conscia e razionale che è quella parte che può ammaestrare la bestia ed è l'unica che può farlo. Chi vive in modo disfunzionale è più facile che arrivi a comprenderlo.

Queste due parti comunicano sempre tra di loro e questo genera conflitti da tipo 2 guerra mondiale.
Non è facile lo so, anche spiegare ciò che voglio dire e rendolo comprensibile ai più è un casino :D

Ho capito,ma che si deve fare?

Equilibrium 29-08-2017 14:02

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1986832)
Ho capito,ma che si deve fare?

50000 euro te lo dico e passa la paura.
va bene anche a rate

Strange Man 30-08-2017 01:29

Re: Il mio problema
 
La fobia è una paura irrazionale, quindi, anche comprendendola, non puoi farci nulla, o almeno, difficilmente potrai fare qualcosa in autonomia.
Per dire, io, oltre alla fobia sociale, ho la fobia delle farfalle, e nonostante sappia che una farfalla non possa farmi assolutamente nulla, ciò non toglie che, vedendo una farfalla, mi piscio sotto :mrgreen:
L'unico modo per superare una fobia è l'aiuto terapeutico, e l'esposizione alle situazioni che causano paura.
La bravura del terapeuta, secondo me, influisce molto, perché a volte la soluzione di un problema può anche esserci non seguendo le vie convezionali (mentre, a quanto pare, molti terapeuti si limitano a seguire le convenzioni e ad intascarsi i soldi).
Non credo che, realisticamente, esistano delle soluzioni alternative.

cancellato13248 30-08-2017 03:54

Re: Il mio problema
 
Capisco la sensazione. Non so che dirti apparte continua a cercare modi per sentirti meglio.

claire 30-08-2017 07:03

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Strange Man (Messaggio 1987325)
La fobia è una paura irrazionale, quindi, anche comprendendola, non puoi farci nulla, o almeno, difficilmente potrai fare qualcosa in autonomia.
Per dire, io, oltre alla fobia sociale, ho la fobia delle farfalle, e nonostante sappia che una farfalla non possa farmi assolutamente nulla, ciò non toglie che, vedendo una farfalla, mi piscio sotto :mrgreen:
L'unico modo per superare una fobia è l'aiuto terapeutico, e l'esposizione alle situazioni che causano paura.
La bravura del terapeuta, secondo me, influisce molto, perché a volte la soluzione di un problema può anche esserci non seguendo le vie convezionali (mentre, a quanto pare, molti terapeuti si limitano a seguire le convenzioni e ad intascarsi i soldi).
Non credo che, realisticamente, esistano delle soluzioni alternative.

Ok.ma allora perchè l'esposizione mi ha sempre peggiorato le cose?

dotrue 30-08-2017 09:29

Re: Il mio problema
 
Forse nn è stata fatta con criterio, o forse con te nn funziona, esattamente come me...

claire 30-08-2017 10:29

Re: Il mio problema
 
Che pesci pigliare?
Vivo in un posto dove ci sono 2 psicologhe e le ho già passate entrambe.Non ho macchina per andare da altre parti.E poi chi dice che altri sappiano fare qualcosa per il mio problema, cioè la paura universale?Faccio prima a finanziare il trapianto di amigdala.
Stanotte tv accesa,ho i terrori notturni, una volta solo se dormivo sola, adesso anche se c'è qualcuno.

claire 30-08-2017 15:17

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1987505)
I problemi psicologici sono sempre eco di qualcos'altro, il post di apertura rappresenta un passo nella risalita di questo labirinto di specchi, dunque è la dimostrazione che sia questo problema sia qualsiasi altro problema psicologico possono essere risolti.

La questione più impellente al momento dovrebbe essere come e quanto festeggiare, anche solo per ragioni di etichetta.

Prosit !

dotrue 30-08-2017 16:48

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1987549)
Prosit !

Visto che hai capito mi puoi tradurre? :pensando:

claire 30-08-2017 18:27

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1987596)
Visto che hai capito mi puoi tradurre? :pensando:

Ho capito solo che c'è da festeggiare :clap:

dotrue 30-08-2017 19:06

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1987661)
Ho capito solo che c'è da festeggiare :clap:

Ah ecco :D

Strange Man 31-08-2017 00:33

Re: Il mio problema
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1987341)
Ok.ma allora perchè l'esposizione mi ha sempre peggiorato le cose?

L'esposizione non deve essere fatta a caso, fa parte della terapia e deve essere mirata.
Se io mi buttassi in un campo pieno di farfalle per superare la fobia, probabilmente rimarrei traumatizzato e basta, peggiorando appunto le cose.
L'esposizione deve essere guidata dal terapeuta, ora non so come si sia comportato il tuo terapeuta, né sono mai stato in terapia, ma credo che in genere si formino dei gruppi di persone con problemi simili, e si cerca esporsi a situazioni ansiogene insieme.
Essere in gruppo aiuta ad attutire l'ansia ed è il primo passo della terapia d'esposizione, naturalmente progredendo ci si deve distaccare dal gruppo e provare a vivere le normali situazioni di vita, autonomamente.
Questo è il metodo convenzionale, se poi non funziona, sta nella bravura del terapeuta il trovare la chiave di volta con altri metodi, ma come dicevo prima, a volte i terapeuti si limitano a seguire le convezioni e ad intascare i soldi.
Non so come si sia comportato il tuo terapeuta, ma se si è limitato a seguire le convenzioni, o forse neppure quelle, l'unica è cambiare terapeuta.
Se non hai la macchina, non puoi viaggiare con i mezzi pubblici? Ok che probabilmente ti frena l'ansia anche con i mezzi pubblici, ma io ti direi di fare uno sforzo; anch'io avevo il problema dei mezzi pubblici, ma poi sono stato costretto a usarli per la scuola, e ti posso dire che, se ti siedi per i fatti tuoi, e magari ti metti con le cuffie, nessuno ti rivolgerà neppure uno sguardo, per cui puoi stare tranquilla.

claire 31-08-2017 09:26

Re: Il mio problema
 
Strange man,io sono ad alto funzionamento:ho sempre avuto la fs ma mi sono sempre esposta da sola,fin da ragazzina,ho fatto l'adolescenza in bar e in discoteca,ho fatto gli studi fino alla fine, e ho sempre lavorato.I mezzi li prendo.Ovviamente tutto con una fatica abominevole.Ho avuto 5 anni in cui ho evitato la vita sociale ma in quegli anni ho stra lavorato ,fatto progetti e concorsi, cure mediche per problemi fisici.
La terapia è venuta dopo,quando c'è stato il crollo,e sono andata a curarmi la depressione perchè stavo sempre a letto a piangere .
Adesso sono molto stanca,mi rendo conto della fatica fatta finora,e che essa non mi ha portato a uscirne, ma,ad avere sempre piú paura di tutto.Forse sarebbe piú facile partire da zero.Ho visto persone timide uscirne e fare tutto e lasciarsi alle spalle la timidezza.La mia è diventata paura e terrore.Non so un terapeuta che potrebbe fare.Forse dovrei andare lí e dirgli:o fai qualcosa per la paura,o io non ti pago.Ma forse allora è meglio lo psichiatra.E i farmaci.E non lavorare.

Ho divagato, non si capisce piú niente, comunque per risponderti:posso anche prenderli i mezzi, si, ma mi va via mezza giornata per andare a Padova e quando lavoro non mi è possibile.Certo se trovassi quello giusto che risolve tutto sarei motivata,ma come lo trovo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.