![]() |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
In effetti avrei bisogno di essere mantenuto visto che non trovo lavoro, ma in ogni caso riterrei necessaria una reciprocità nei sentimenti, non scambio di altro (anche perchè non saprei cosa avrei da offrire), in una relazione sentimentale, per cui direi di no.
Comunque non sarebbe male se trovassi un'imprenditrice che mi dia lavoro. |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
Prova a restare 30 o 40 o 50 anni rifiutata o ignorata da qualsivoglia esemplare di sesso maschile e poi vediamo se il desiderio di avere un contatto intimo con qualcuno di loro lo chiami ancora sfizio... |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
(se non è un mio problema è una cazzata rules, CVD) |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
io sono sempre disposto a fare lo stay at home father o mammo ma non credo che il 99,9% periodico della popolazione femminile, anche quella benestante, sia minimamente interessata alla mia augusta persona e non riesco a capacitarmi del perché.
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Ho difficoltà ad abbracciare mia sorella, un'amica...figuriamoci se riuscirei mai a fingere di essere innamorata o perlomeno ad assolvere il ruolo di moglie. Neanche se dovessi vivere come una regina, ahimè.
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
E allora tra i bisogni sociali quali sono quelli primari e quali sono gli sfizi? (ribadisco poi che se nessun uomo ti avesse cagata di striscio fino ad oggi, col cacchio che avresti parlato di sfizi per la voglia di avere un contatto sessuale: facile parlare quando certi problemi non ti riguardano) |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Qualcuno dice che per un uomo è molto difficile che accada.. io conosco comunque alcuni che vivono con una donna maggiormente benestante (ad esempio lui vive a casa di lei perchè è ereditiera o gliel'hanno costruita i suoi mentre lui è nullatenente).
In certi casi poi lei guadagna di più, di questi tempi poi non è neanche così improbabile visto che non sono rare le coppie con lei laureata e in carriera e lui che fa un lavoro più "umile". (tipo lei dirigente e lui impiegato). Poi per gran parte di queste persone ci sarà anche un sentimento, pero' a livello economico all'uomo è andata bene. |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
Con l'emancipazione questa cosa aumenta sempre più...... La ricca ereditiera è un altro par di maniche |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Ammetto di averci pensato, ma non sono il tipo. Suppongo che il benestante vorrebbe qualcosa in cambio, no? Non sono proprio il tipo che accetterebbe dei compromessi (soprattutto di natura sessuale), quindi direi proprio che un matrimonio di convenienza nel mio caso sarebbe impensabile.
Vista la natura precaria e imprevedibile del mio lavoro, in effetti, sposare un uomo benestante e riposarmi un pochino invece di lavorare sempre non sarebbe una cattiva idea, ma, ripeto, non è da me. E poi, è davvero difficile che mi piaccia qualcuno tanto da volerlo sposare. E no, non riuscirei mai a convivere con qualcuno solo per motivi economici. |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
si sono una donna semplice, mi sposo il vecchio di 80anni, gli faccio firmare la comunione dei beni e poi lo uccido facendolo sembrare un incidente
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
Magari in certe zone è ancora in parte così (penso al sud), ma di donne casalinghe qua ne vedo ben poche. probabilmente con il cambio socio-economico (disoccupazione crescente, lavori precari, ecc) si tornerà in parte a questo fenomeno (non necessariamente lei che sta a casa, in certi casi sarà lui.. penso ad esempio ai disoccupati con la moglie che lavora) |
Quote:
Lessi questo articolo giorni fá. In poche parole....si le donne in carriera aumentano e aumenta il numero che ha lo stipendio più alto in famiglia ma rimane sempre la stragrande minoranza (tipo il 10% se non ricordo male) E con la crisi,matrimoni che durano uno sputo....si fanno sempre bene i conti perché separarsi da uno che ha lo stesso reddito é completamente diverso che separarsi da uno che prende la metà di te!! |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
Infatti io sono fissato con la collega di lavoro quale ideale di compagna; proprio per i motivi indicati in esso. Perche' i tempi della vita in comune sarebbero sincronizzati; la cooperazione facilitata, meno motivi di potenziale attrito un po' su tutto, e sarebbe pure un buon partito. Riporto un pezzo dell'articolo in cui mi identifico: "...modello di “complementarietà dei consumi”. «Abbiamo più tempo, più soldi, e quindi si vuol passare il tempo con qualcuno che ci piace - dice Wolfers -. Quindi interessi e passioni simili. Lo chiamiamo “matrimonio edonistico” |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
nel 2004 conobbi una ragazza giapponese ad una fiera del turismo, insieme ad altri amici. Parlammo del suo paese e di quanto fossi attratto dalla loro cultura. Tornato a casa mi scrisse dicendomi che poteva ospitarmi volentieri per una settimana a Osaka. Rimasi stupito ma accettai e dopo un paio di mesi presi l'aereo.
Lei fu molto gentile, mi mostrò un sacco di bei posti ma il secondo giorno mi disse che se volevo potevo rimanere da lei. La sua intenzione era sposarsi e fare figli. Era ricca di famiglia, viveva di rendita e poteva aiutarmi a trovare lavoro. A me non interessava per niente e ovviamente a fine settimana tornai a casa.:miodio: |
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
|
Re: Avete mai pensato ad un matrimonio di convenienza?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.