FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Altri disturbi di personalità (https://fobiasociale.com/altri-disturbi-di-personalita/)
-   -   dismorfofobia?... (https://fobiasociale.com/dismorfofobia-59239/)

PrincessGinevra 13-04-2017 23:32

Re: dismorfofobia?...
 
bella domanda.. boh.
sinceramente non mi sono ritenuta mai un granchè, sono un po' migliorata negli anni.. imperfezioni al viso le ho ancora..
c'è chi pensa che io sia esagerata.. mah.

no-body 13-04-2017 23:36

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1900464)
... In pratica si arriverebbe a una conclusione per cui se non puoi piacere ai/alle più, non piaci realmente neanche a chi ti dimostrerebbe interesse, rappresenteresti una scelta fatta per altre motivazioni. Mi sembra eccessiva come visione.

Qui scendiamo ad un livello di dettaglio dove sono ignorante. Perche' le strafighe con me non si sono mai scomposte. Da cui ho desunto che non sono Brad Pitt e che non sono ricco. Una strafiga punta prima di tutto a frequentare le persone giuste, in seguito come esattamente agisca per battere la concorrenza non lo so. Mi piacerebbe molto saperlo :interrogativo:

no-body 13-04-2017 23:47

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1900465)
Domanda che mi son fatta più volte.

Cmq la dismorfofobia è pure l'ossessione per certe cose legate all'aspetto, non è solo il vedersi brutto.

Esatto. Pero' bisognerebbe fare dei distinguo. Se hai brufoli, anche chi non e' brutto tende a combatterli, non si puo' dire sia dismorfobico. Come forse chi si tinge i capelli per non vedere il ciuffetto bianco. L' ossessione secondo me si fissa sui dettagli che si pensa intacchino la propria immagine alla base in modo irrimediabile. Per esempio io da buon narcisista ho sempre lottato strenuamente contro un difetto posturale. Nessuno me lo aveva mai fatto notare, solo un istruttore in palestra. E da quel giorno via, lotta eterna al male incurabile. Pazzesco.

alien boy 13-04-2017 23:57

Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1900490)
Qui scendiamo ad un livello di dettaglio dove sono ignorante. Perche' le strafighe con me non si sono mai scomposte. Da cui ho desunto che non sono Brad Pitt e che non sono ricco. Una strafiga punta prima di tutto a frequentare le persone giuste, in seguito come esattamente agisca per battere la concorrenza non lo so. Mi piacerebbe molto saperlo :interrogativo:

Cioè sarebbe: non piaccio alle strafighe -> non sono a un certo livello -> non piaccio in generale -> se a una (qualsiasi) sembro piacere devo dubitare per questo.

no-body 14-04-2017 00:25

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1900501)
Cioè sarebbe: non piaccio alle strafighe -> non sono a un certo livello -> non piaccio in generale -> se a una (qualsiasi) sembro piacere devo dubitare per questo.

Molto probabile saresti un ripiego se non sei un granché. Cioe' le donne ti tradiscono se un Brad Pitt milionario gli fa la corte. Tutte no sembra (?), magari neanche la tua. Ma una buona parte si. Secondo me tutte. Pero' siamo sempre li' non ho prove.

Svers0 14-04-2017 00:44

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 1900337)
Fatti valutare dal forum dei brutti :D

:miscompiscio:

Tragicomico 14-04-2017 00:49

Re: dismorfofobia?...
 
A me non sembra difficile capirlo, diciamo che in linea generale puoi farti un'idea in base a chi di solito viene attratto da te, dato che la maggior parte delle coppie sono bene o male pariestetiche, se fino ad adesso sei stato corteggiato solo da ragazze brutte vuol dire che non sei sto granchè, che è quello che è successo a me fino ad adesso per esempio.
P.S. Ovviamente non parliamo di eccezioni, del fatto che comunque non tutti hanno gli stessi gusti, che una certa nomea/fama/ricchezza hanno un loro peso, che il carattere/fascino/personalità/portamento/vestiario possono far attrarre persone dell'altro sesso esteticamente ''superiori''.
Insomma ci sono un bel pò di variabili che rendono elastica la considerazione delle persone nei confronti di una, anche l'epoca e le mode cui appartengono come detto in precedenza hanno una loro valenza.

The_Sleeper 14-04-2017 00:50

Quote:

Originariamente inviata da Sickle (Messaggio 1900358)
bravo, hai capito il mio ragionamento...

io come faccio a capire se quello che vedo nello specchio è reale o è frutto dalla mia mente?...

cioè, la dismorfofobia è un po come l'anoressia, dove ti vedi grasso anche se in realtà sei quasi uno scheletro...

Solitamente viene diagnosticata da specialisti ed è associata ad altre problematiche ( DCA, DOC ...), non mi pare sia un qualcosa che si manifesta in modo indipendente.
Però la mia esperienza in merito è limitata; ciò di cui ho certezza è che sia una condizione psicologica differente dal sentirsi brutti e ricevere o meno apprezzamenti (certo, se non li ricevi è peggio). Il sentirsi brutti è più un qualcosa di consequenziale.

Comunque, MacaronLover mi pare ne abbia esperienza diretta e sia sicuramente più adatta del sottoscritto a parlarne.


Divagando un attimo nel - preziosissimo - OT che si è creato, pongo il seguente quesito ai teorici dei rapporti :

Nel caso in cui sia una donna ritenuta oggettivamente bella dai più, con corteggiatori vari e non alla canna del gas, a scegliere un uomo esteticamente nella norma (o comunque oggettivamente inferiore a lei di un po' sul piano estetico, sempre per i più) senza che ci sia in ballo nessun particolare status sociale e/o economico... che si conclude ? È malata di mente ?

Tragicomico 14-04-2017 00:53

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1900524)
Nel caso in cui sia una donna ritenuta oggettivamente bella dai più, con corteggiatori vari e non alla canna del gas, a scegliere un uomo esteticamente nella norma (o comunque oggettivamente inferiore a lei di un po' sul piano estetico, sempre per i più) senza che ci sia in ballo nessun particolare status sociale e/o economico... che si conclude ? È malata di mente ?

Innamorata? beh è comunque una malattia anch'essa :sisi:

no-body 14-04-2017 01:12

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1900524)
...

Nel caso in cui sia una donna ritenuta oggettivamente bella dai più, con corteggiatori vari e non alla canna del gas, a scegliere un uomo esteticamente nella norma (o comunque oggettivamente inferiore a lei di un po' sul piano estetico, sempre per i più) senza che ci sia in ballo nessun particolare status sociale e/o economico... che si conclude ? È malata di mente ?

Non ho mai conosciuto coppie dove la maggiore bellezza di lei non sia compensata da money + status di lui. Dove per status puo' intendersi cittadinanza italiana o simile sfruttamento piu' o meno temporaneo. Ma possono esistere; ci sono miliardi di coppie che non conosco.

XL 14-04-2017 08:09

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1900501)
Cioè sarebbe: non piaccio alle strafighe -> non sono a un certo livello -> non piaccio in generale -> se a una (qualsiasi) sembro piacere devo dubitare per questo.

Secondo me è probabile che poi fai ragionamenti del genere.
Facciamo un esempio simile.
Generalmente un anziano non attira donne di 30 anni e questo lo nota, ora però c'è Berlusconi che sta insieme a donne giovani.

Secondo te che probabilità ci sono che queste donne si sentono attratte dalla sua fisicità (di Berlusconi) e non da altro? :interrogativo:

Capita spesso anche che arrivano queste donne dell'est (in genere più giovani) molto agguerrite in cerca di mezzi di sostentamento e sistemazione che si mostrano attratte dall'anziano generoso.
E' più logico credere che queste donne hanno altri scopi o quantomeno non stanno con l'anziano perché piace fisicamente o che si sono innamorate perché ha un bel sorriso?

Anche se non è un ragionamento certo ma solo probabilistico, è comunque un ragionamento che secondo me è più corretto dell'antagonista che suggerisce di fidarsi della buona fede quando si osservano comportamenti generali che indicano tutt'altro.

Non è che dubiti di piacere in generale alla persona (se sta con te dei motivi ci saranno) poi dubiti di risultare attraente per lei in quel senso (fisicamente).

E' molto probabile che poi pensi che anche per la persona che sta con te poi magari risulti brutto e per nulla attraente e credi che stia con te per altri motivi.

Forse inizieresti a fidarti della buona fede quando tagli corto e non elargisci più un soldo e la persona continua a voler stare con te e cercarti lo stesso o mostrando chiaramente che non potrà sfruttare in alcun modo il tuo status (che poi può esser percepito diversamente anche in base alle condizioni sociali ed economiche dell'altra persona), oppure, che so, osservando che soltanto in base alla tua foto sei stato cercato da qualcuno che ti piace. Solo così puoi toglierti certi dubbi, che altrimenti resterebbero. Devi eliminare altre caratteristiche attrattive e lasciare in piedi soltanto questa e vedere che succede. Cose del genere aiuterebbero a togliersi certi dubbi.

Lessi una volta un articolo in rete in cui una donna che si sentiva insicura del fatto che risultasse attraente fisicamente iniziò a fare uso di una video chat a pagamento (in cui veniva pagata) in cui mostrava solo il suo corpo (non ne aveva bisogno economicamente).
In relazione al successo riscontrato in questo contesto questa donna racconta che è diventata più sicura del suo aspetto e della sua esteriorità.
Per toglierti certi dubbi spesso non puoi farlo all'interno delle relazioni usuali, dovresti ricorrere a stratagemmi del genere, una persona ricca dovrebbe mostrarsi povera e così via... Bisognerebbe denudarsi, spogliarsi e liberarsi dalla altre caratteristiche ed osservare se ci sono ammiratori.

zoe666 14-04-2017 10:03

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1900446)
Se molti sono condizionati comunque il risultato non cambia perché con queste persone condizionate dovrai avere a che fare.
Il partner sempre in questa popolazione te lo devi andare a cercare, mica puoi usare una macchina del tempo per scegliere il periodo storico in cui il tuo aspetto era più in voga.
A meno persone piaci, meno probabile sarà per te trovare una persona che ti possa piacere e che ricambi.

in questo ho avuto fortuna ed ho trovato più persone che problemi di aspetto non se ne facevano, mi reputavano meritevole e con quel qualcosa in più, che dire, sarò stata fortunata?

Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1900490)
Perche' le strafighe con me non si sono mai scomposte. Da cui ho desunto che non sono Brad Pitt e che non sono ricco.

Quindi per capire quanto si è belli o brutti bisogna vedere se ti vuole una strafiga:interrogativo:. Quindi se nella mia vita, una o più strafighe mi hanno cercato, vuol dire che sono Monica bellucci?:interrogativo:
Imparo ogni giorno cose nuove.

Anakin 14-04-2017 10:44

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1900593)
Bisogna dire che in effetti è abbastanza difficile che la cosidetta "strafiga" sia interessata a relazioni o anche semplici contatti di amicizia con chi è solo nella norma,è arduo che ti rivolga la parola,diciamo che un minimo al suo livello devi essere,io almeno mi vergognerei di sicuro a passeggiare con una persona troppo superiore rispetto a me,anche più alta di me,mi chiederei sicuramente il perchè mi stia rivolgendo la parola o considerando.

Vale anche a sessi opposti perchè no.

Ciao Archi.
Una cosa che ho notato in quelle veramente belle belle, è il modo in cui sono abituate a rapportarsi con le altre persone.
Ovviamente è solo una mia opinione personale, dovuto ad una conoscenza molto ristretta di ragazze nella mia vita.
Se da un lato sono meno "cattive", sia nei comportamenti che nei commenti verso altre ragazze, dall'altro però tendono ad un maggiore autocontrollo, ma anche una forte volontà di cambiare l'altra persona per renderlo una sorta di "ideale",
Ti faccio un esempio, una ragazza molto bella è difficile che faccia commenti acidi ad esempio se in tv mostrano una "vip" con la cellulite, o verso altre ragazze meno carine.
Una ragazza normale invece tende di più a sottolineare i difetti, fisici e caratteriali delle altre, forse inconsciamente, e anche giustamente come atto consolatorio.
Non so, forse ho scritto un mucchio di sciocchezze.

no-body 14-04-2017 10:45

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1900590)
Quindi per capire quanto si è belli o brutti bisogna vedere se ti vuole una strafiga:interrogativo:. Quindi se nella mia vita, una o più strafighe mi hanno cercato, vuol dire che sono Monica bellucci?:interrogativo:
Imparo ogni giorno cose nuove.

Ripeto. Da me non impari niente perche'
non conosco il mondo lesbo. Mi rivolgo
all'utente di sesso maschile che ha aperto il topic.
Conosco solo come approcciano le donne sconosciute
(non belle), e i gay. Stiamo facendo
considerazioni sulla differente percezione
estetica che si ha di se', e quella che hanno
gli altri di noi. Il fatto di riuscire a piacere per
altri motivi e' un altro discorso.

zoe666 14-04-2017 10:49

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1900597)
Stiamo facendo
considerazioni sulla differente percezione
estetica che si ha di se', e quella che hanno
gli altri di noi. Il fatto di riuscire a piacere per
altri motivi e' un altro discorso.

appunto, sei tu che hai stilato le domande da farsi per capire se si è brutti o meno.
Ora spunta che se si piace per altri motivi non c'entra.
Ma se lo dici tu che la strafiga punta allo strafigo ( in mancanza di soldi, perchè per te se una sta con uno non bello è per i soldi o il potere:mrgreen: ).
Ora no, si può piacere anche per altro.
Boh.:interrogativo:

no-body 14-04-2017 11:12

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1900599)
appunto, sei tu che hai stilato le domande da farsi per capire se si è brutti o meno.
Ora spunta che se si piace per altri motivi non c'entra.
Ma se lo dici tu che la strafiga punta allo strafigo ( in mancanza di soldi, perchè per te se una sta con uno non bello è per i soldi o il potere:mrgreen: ).
Ora no, si può piacere anche per altro.
Boh.:interrogativo:

Quando parlavo di altro che non sia
l'estetica mi riferivo proprio al
fatto che la strafiga sta con un uomo
probabilmente anche per soldi e status.
Non vedo contraddizioni in cio' che ho detto.
Ammetto che si possa piacere anche per
altro e altro ancora; provo a farci un
ragionamento riprendendo l'intervento
sopra dell'utente XL.

Wrong 14-04-2017 13:38

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da franz90 (Messaggio 1900453)
Boh, da una parte hai perfettamente ragione, è pieno di non ''canonicamente'' belli che però piacciono molto....dall' altra la domanda che mi faccio è....Vincent Cassel o Javier Bardem.....se come lavoro avessero fatto i camionisti o gli elettricisti piacerebbero lo stesso così tanto? direi di no, credo che anche lo status sia fondamentale, anche più che l' aspetto fisico in se....

Appunto! Farebbero paura, non a caso Cassel nei film fa ruoli tipo il criminale slavo... Non facciamo esempi di gente famosa, troppo facile.

XL 14-04-2017 13:56

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1900599)
appunto, sei tu che hai stilato le domande da farsi per capire se si è brutti o meno.
Ora spunta che se si piace per altri motivi non c'entra.
Ma se lo dici tu che la strafiga punta allo strafigo ( in mancanza di soldi, perchè per te se una sta con uno non bello è per i soldi o il potere:mrgreen: ).
Ora no, si può piacere anche per altro.
Boh.:interrogativo:

Comunque chi ha questo tipo di insicurezze riguardo all'aspetto se le porta dietro certe volte anche quando riesce a piacere grazie ad altro a qualcuno.

Secondo me solo certe esperienze molto particolari (in cui risulta evidente alla persona stessa che ad attrarre è proprio la fisicità) potrebbero scardinare queste convinzioni.

Il vero problema è questo: se queste convinzioni non sono convinzioni scollate dal resto, queste esperienze correttive poi non si possono proprio costruire e si continuerà a percepire il proprio corpo come difettato e non attraente pensando che l'altra persona sopporta la poca piacevolezza per altri motivi.

Per questo risulta importante riuscire ad attrarre persone che piacciono fisicamente, grazie a questa cosa qua già si potrà escludere che l'altra persona ha un rapporto con te "per ripiego", ma è solo un esempio.

XL 14-04-2017 21:10

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1900846)
Questo infatti è un grave problema. Genera ansia anche e soprattutto se si frequenta una persona che si reputa esteticamente bella. Non si riesce a comprendere l'interesse altrui, quando potrebbe avere certamente di meglio. E perché non cerca di meglio? Cerca di fregarmi? Oppure mi prende in giro? Oppure ho frainteso?

Puoi pensare che non cerca di fregarti quando il tipo di relazione non implica altri scambi. Metti che una persona attraente ti cerca solo per fare sesso e basta, se ti cerca per questo poi in che modo dovrebbe fregarti non ho capito.
Se fai esperienze del genere poi cambi idea relativamente al tuo valore fisico.
Ho fatto prima anche l'esempio della video chat dove è l'altro che paga per vedere nuda la donna in questione, se questa donna osserva che viene contattata da una persona attraente, in che modo dovrebbe pensare che questa persona voglia fregarla?
E' addirittura l'altra persona che paga il prezzo che ha stabilito la donna. In queste situazioni qua cosa c'è da fraintendere? :nonso:
Se non piace questa donna si cercherebbe un'altra ragazza da pagare. In situazioni del genere le persone scelgono più liberamente senza troppi vincoli, seguono le loro preferenze.

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1900846)
Non capisco come attrarre una persona che piace esteticamente possa togliere questo dubbio. Anzi, al massimo è il contrario.

Cioè se attrai solo persone poco attraenti (o magari nessuno) è più probabile che pensi e credi di avere un bell'aspetto? :nonso:
Qua mi chiedevo come togliersi l'idea che si abbia in generale un corpo poco attraente.
Se attiri le persone brutte puoi anche pensare che le attiri perché queste non hanno scelta.
Delle donne realmente obese ci hanno provato con me in un modo spudorato (obese e non cicciottelle come le foto di quelle ragazze presenti nell'altra discussione), secondo te in relazione a questo tipo di esperienza posso dedurre di avere un bell'aspetto?
Io parlavo di esperienze correttive che modificano la percezione di sé, del proprio valore fisico.

muttley 14-04-2017 21:45

Re: dismorfofobia?...
 
Se l'aspetto fisico può condizionare la percezione dell'individuo in senso negativo al punto tale da minarne la stabilità e la sicurezza nelle relazioni interpersonali, si potrebbe a rigor di logica arguire che su un forum come questo siano iscritte in maggioranza persone di aspetto meno che mediocre...non mi pare il caso da quanto ho visto nel thread sulle foto e, soprattutto, nei numerosissimi incontri dal vivo. La gente che ho conosciuto si attestava su standard perfettamente in linea con la popolazione generale, segno del fatto che è il solito filtro distorsivo con cui si legge la realtà a generare disistima e autosvalutazione.

XL 14-04-2017 21:52

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1900877)
Quello che vai a pensare è che anche se bello sia uno che si scoperebbe chiunque purché respiri. Se gli piaccio è chiaro che gli va bene qualunque donna.

E perché una persona attraente dovrebbe scegliere di scoparsi qualsiasi tipo di donna? :nonso:
Viene a letto con me una donna molto bella ed io dovrei pensare "questa persona si scoperebbe chiunque".
La motivazione per cui si scoperebbe qualsiasi tipo di persona quale dovrebbe essere? :interrogativo:
Oddio se esistono donne molto belle che si comportano così, presentatecele.

Ma anche se esistono uomini molto attraenti che si comportano così presentiamoli a certe donne alle quali non si interessa mai nessuno.

XL 14-04-2017 22:06

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1900892)
Perché se viene a letto con me allora è chiaro che si scoperebbe chiunque. Altrimenti non ci starebbe mai con me.

E se poi ti mostrano che esistono altre donne con cui questa persona non ci starebbe solo per far sesso?
Può funzionare?

XL 14-04-2017 22:13

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1900902)
Non so se con altri funziona. Con me no di sicuro :D
Probabilmente mente perché lei non gliela darebbe.

Mi arrendo, sei la donna più brutta del mondo :lingua:

XL 14-04-2017 22:43

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1900908)
ahahahh :D

Ma no, razionalmente si sa che non si può essere la persona più brutta in assoluto. Il problema però è che emotivamente si vive in questo modo qui.
Ripeto, sono pensieri disfunzionali, di cui ci si rende più o meno conto. Ma pur sapendolo è difficile estirparli.

Avevo chiesto una cosa, ma chiudiamo stiamo monopolizzando la discussione :mrgreen:.
Stasera sei riuscita a strapparmi un sorriso :).

no-body 14-04-2017 22:49

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1900846)
Maddai, allora sono una stragnocca e non lo sapevo :ridacchiare:
Esatto. Siamo delle supergnocche :D
Suvvia, non mi pare sto gran criterio...
....

Il mio questionario indicava gli approcci delle donne
verso gli uomini. Sei uomo anche tu come zoe666 ?
A beneficio degli uomini aggiungo i seguenti:

Vi hanno mai fatto spontanemente massaggi alla spalle ?
Se vi stendete al mare spiaggia, alcune si piazzano vicino a voi pur essendoci la spiaggia mezza vuota ?
In occasione degli scambi di auguri Natale, compleanni ecc... vi cercano senza esistazione per darvi i baci sulle guance ?
I parenti/amici/colleghi vi chiedono insistentemente quando vi trovate una fidanzata ?
Le donne hanno mai preso le vostre difese quando subite un atto di bullismo/torto a scuola o al lavoro ?
Quando vi sedete con gruppo misto per mangiare al ristorante/mensa/rimpatriate varie,
vi hanno mai invitato in modo deciso a sedervi al loro fianco ?
Le amiche/colleghe si tengono ben aggiornate se avete fidanzata ?
Amici e conoscenti maschi sono felici di uscire con voi convinti che calamitate e non respingete donne ?
Vi hanno mai scelto per sostenere ruoli d' immagine in punti/ruoli strategici ?
Quando siete in mezzo ad un gruppo di donne, subito attenzione per voi con sorrisi e domandine piccanti ?

An.dream 14-04-2017 23:04

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1900919)
Vi hanno mai fatto spontanemente massaggi alla spalle ?
Se vi stendete al mare spiaggia, alcune si piazzano vicino a voi pur essendoci la spiaggia mezza vuota ?
In occasione degli scambi di auguri Natale, compleanni ecc... vi cercano senza esistazione per darvi i baci sulle guance ?
I parenti/amici/colleghi vi chiedono insistentemente quando vi trovate una fidanzata ?
Le donne hanno mai preso le vostre difese quando subite un atto di bullismo/torto a scuola o al lavoro ?
Quando vi sedete con gruppo misto per mangiare al ristorante/mensa/rimpatriate varie,
vi hanno mai invitato in modo deciso a sedervi al loro fianco ?
Le amiche/colleghe si tengono ben aggiornate se avete fidanzata ?
Amici e conoscenti maschi sono felici di uscire con voi convinti che calamitate e non respingete donne ?
Vi hanno mai scelto per sostenere ruoli d' immagine in punti/ruoli strategici ?
Quando siete in mezzo ad un gruppo di donne, subito attenzione per voi con sorrisi e domandine piccanti ?

Quasi quasi è meglio essere cessi, pur di non dover subire 'ste torture. :sisi:

Svers0 14-04-2017 23:08

Questo topic: TLTR.

Svers0 14-04-2017 23:20

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1900935)
Vi hanno mai fatto spontanemente massaggi alla spalle ? no
Se vi stendete al mare spiaggia, alcune si piazzano vicino a voi pur essendoci la spiaggia mezza vuota ? no
In occasione degli scambi di auguri Natale, compleanni ecc... vi cercano senza esistazione per darvi i baci sulle guance ? no
I parenti/amici/colleghi vi chiedono insistentemente quando vi trovate una fidanzata ? no,sanno già che è federica
Le donne hanno mai preso le vostre difese quando subite un atto di bullismo/torto a scuola o al lavoro ? no
Quando vi sedete con gruppo misto per mangiare al ristorante/mensa/rimpatriate varie,
vi hanno mai invitato in modo deciso a sedervi al loro fianco ? no
Le amiche/colleghe si tengono ben aggiornate se avete fidanzata ? non ho amiche o colleghe
Amici e conoscenti maschi sono felici di uscire con voi convinti che calamitate e non respingete donne ? al massimo li aiuto a risaltare
Vi hanno mai scelto per sostenere ruoli d' immagine in punti/ruoli strategici ? si,testimonial del freak show
Quando siete in mezzo ad un gruppo di donne, subito attenzione per voi con sorrisi e domandine piccanti ? sto alla larga dai gruppi di donne



Premio del cesso del Forum direi indiscutibile.:applauso:

Posta la foto, almeno ci togliamo la curiosità se è dismorfofobia o no.

alien boy 15-04-2017 10:17

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1900570)
Secondo me è probabile che poi fai ragionamenti del genere.
Facciamo un esempio simile.
Generalmente un anziano non attira donne di 30 anni e questo lo nota, ora però c'è Berlusconi che sta insieme a donne giovani.

Secondo te che probabilità ci sono che queste donne si sentono attratte dalla sua fisicità (di Berlusconi) e non da altro? :interrogativo:

Capita spesso anche che arrivano queste donne dell'est (in genere più giovani) molto agguerrite in cerca di mezzi di sostentamento e sistemazione che si mostrano attratte dall'anziano generoso.
E' più logico credere che queste donne hanno altri scopi o quantomeno non stanno con l'anziano perché piace fisicamente o che si sono innamorate perché ha un bel sorriso?

Anche se non è un ragionamento certo ma solo probabilistico, è comunque un ragionamento che secondo me è più corretto dell'antagonista che suggerisce di fidarsi della buona fede quando si osservano comportamenti generali che indicano tutt'altro.

Non è che dubiti di piacere in generale alla persona (se sta con te dei motivi ci saranno) poi dubiti di risultare attraente per lei in quel senso (fisicamente).

E' molto probabile che poi pensi che anche per la persona che sta con te poi magari risulti brutto e per nulla attraente e credi che stia con te per altri motivi.

Forse inizieresti a fidarti della buona fede quando tagli corto e non elargisci più un soldo e la persona continua a voler stare con te e cercarti lo stesso o mostrando chiaramente che non potrà sfruttare in alcun modo il tuo status (che poi può esser percepito diversamente anche in base alle condizioni sociali ed economiche dell'altra persona), oppure, che so, osservando che soltanto in base alla tua foto sei stato cercato da qualcuno che ti piace. Solo così puoi toglierti certi dubbi, che altrimenti resterebbero. Devi eliminare altre caratteristiche attrattive e lasciare in piedi soltanto questa e vedere che succede. Cose del genere aiuterebbero a togliersi certi dubbi.

Lessi una volta un articolo in rete in cui una donna che si sentiva insicura del fatto che risultasse attraente fisicamente iniziò a fare uso di una video chat a pagamento (in cui veniva pagata) in cui mostrava solo il suo corpo (non ne aveva bisogno economicamente).
In relazione al successo riscontrato in questo contesto questa donna racconta che è diventata più sicura del suo aspetto e della sua esteriorità.
Per toglierti certi dubbi spesso non puoi farlo all'interno delle relazioni usuali, dovresti ricorrere a stratagemmi del genere, una persona ricca dovrebbe mostrarsi povera e così via... Bisognerebbe denudarsi, spogliarsi e liberarsi dalla altre caratteristiche ed osservare se ci sono ammiratori.

Che i metodi di valutazione della bellezza in genere siano in buona parte condivisi e non completamente arbitrari sono d'accordo.
Ci possono essere gusti particolari, per cui se uno dovesse piacere principalmente per l'aspetto esteriore pur essendo considerabile 'brutto' dalla maggioranza delle persone, significa evidentemente che l'altro valuta secondo criteri abbastanza individuali.
Ma è vero che saranno casi poco frequenti.
Il punto è che si può piacere per una serie di motivi e grazie a una serie di circostanze. L'aspetto esteriore del partner può essere piò o meno lontano da un 'modello' o più modelli di riferimento personali o più generali, ma questo non significa non piacere o non attrarre.
Per dire, a me sono piaciute anche ragazze che si discostavano dalle mie preferenze (vabbè che sono abbastanza confuse). In quel momento, se cercavo di valutare obiettivamente l'aspetto esteriore, potevo dire che 'è meno bella dell'attrice x' o anche 'è molto meno bella dell'attrice x' ma questa cosa non significava che non fosse vero che mi interessasse / attraesse.
Insomma si può piacere anche se inizialmente e a freddo, cioè quando ancora non è sorto ancora un interesse per qualche motivo, non si viene visti come esteticamente di un certo livello.

Allora: perchè è difficile (anche se non impossibile) trovare 'strafighe' che si mettano con uno brutto e senza i suddetti soldi e status?
Secondo me può essere dovuto all'influenza sociale, al clima di competizione e possibile svalutazione altrui tra uomini, in questo caso, per avere una donna, e alla probabilità alta di essere oggetti di determinati giudizi o considerazioni, ad esempio relativi al confronto con altre donne. In pratica è difficile per una persona con una certa appariscenza, che la rende desiderata e invidiata da molti, vedersi a livello sociale con uno che per esempio porta una immagine di sè carente, secondo il giudizio e il sentire generale, in diversi ambiti e in particolare negli ambiti, che spesso secondo una logica superficiale, sono considerati importanti. Insomma condizionamento conscio o meno. Estremizzando una modella abituata a sfilare anche al di fuori dalle passerelle vivrebbe con una certa 'sofferenza' il condividere la presenza e l'interazione con gli altri con uno uomo brutto e povero.
Ma questo non significa che non si possa attrarre donne e uomini belli, se non si è molto piacenti esteticamente secondo un'opinione abbastanza generalizzabile e non ricchi o famosi.

XL 16-04-2017 07:01

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy
Ma questo non significa che non si possa attrarre donne e uomini belli, se non si è molto piacenti esteticamente secondo un'opinione abbastanza generalizzabile e non ricchi o famosi.

Ma come si fa? :nonso:
Spiegatemi come funziona. Mi dite che certe cose sono possibili, ma io non ho mai visto un barbone accompagnarsi ad una donna attraente. Mentre una coppia che sta messa male che vive per strada la conosco, ma stanno messi male tutti e due.
Alla fine si può dire che tutto quel che non è contraddittorio a monte è possibile, ma in fin dei conti qua non si parla di impossibilità ma di estrema improbabilità.
Spesso si afferma che le classi sociali sono state abbattute, ma a me non sembra proprio, la possibilità che persone appartenenti a diverse classi di valore (stipulate socialmente) stiano insieme risulta più risicata quanto più le due persone si trovano distanti in questa gerarchia.

Comunque in generale penso che anche chi è diventato dismorfofobico e attribuisce un valore sociale alla sua immagine corporea se l'è costruita questa cosa in base ad una serie di esperienze questa idea, confronto tra la propria e modelli diffusi ad esempio, discorsi che le persone fanno e cose del genere.
Alla fine anche io mentalmente credo che il fuoco scotti, e inizio ad aver paura prima ancora che la fiamma mi bruci la mano, ma è una cosa che mi son costruito tramite altre esperienze, se inizio a vedere persone che attraversano le fiamme (senza scottarsi e senza lamentar dolore) e cose del genere, a lungo andare può essere che la paura si attenui , prendo coraggio e inizio a pensare che la mia credenza risulta infondata, ma se queste cose non le vedo mai, è difficile che cambi idea.

Queste non sono credenze nucleari di base secondo me, si possono smontare se poi si osservano una serie di cose, l'idea che siano solo emotive (come se poi questa emotività sia un qualcosa di completamente sganciato da ogni forma di esperienza) non mi ha mai convinto veramente.

Il problema è che con tutte le informazioni che si hanno intorno in molti casi non le smonti, così non si riesce a smontare la mia credenza che il fuoco scotti. Io alla fine son convinto che sia vero in base a quel che so, che poi faccio finta di esser convinto del contrario perché è più razionale credere il contrario (razionale in base a cosa? :nonso:) secondo me non dico la verità e quel che penso e credo davvero.

Persuadersi e persuadere qualcuno che qualcosa sia vero secondo me non è qualcosa di emotivo quando si ha a che fare con credenze non nucleari e di base. Fare esperienze correttive secondo me può funzionare, solo che dovrebbe esser possibile farle queste esperienze correttive (indipendentemente dalla loro realtà, che non si sa se esiste, l'esperienza è comunque soggettiva).

E' un po' come nelle dimostrazioni, ci sono credenze di base (i cosiddetti assiomi) di cui ci si fida a monte (e queste credenze di base risulta complicato farle cadere, salvo casi di incoerenza relativa, problema sempre aperto) ma il resto lo si costruisce a partire da questi, ed è vero che lo si è costruito e non è basato sull'intuito o una forma di sentire (emotivo o di altra natura).
In pratica comunque anche le credenze nucleari e di base potrebbero essere portate a revisione casomai si scoprisse prima o poi che insieme non possono stare, anche se poi non si saprebbe quale escludere. Comunque anche se si scovasse una contraddizione si cercherebbe un errore prima in altri punti e solo alla fine si arriverebbe al nucleo base.
Le credenze di base nessuna esperienza può scalfirle.

Gli individui sono costruiti in maniera simile secondo me, hanno credenze più nucleari e credenze più periferiche, quelle periferiche si possono smontare, solo che devono esser possibili delle correzioni.

Nessuno direbbe che il teorema di Pitagora è vero intuitivamente, infatti poi ci si sorprende quando si scopre che questa cosa qua "si trova" ed è divenuto col tempo qualcosa di acquisito, ma se si dovessero scovare falle nelle usuali dimostrazioni, il nostro sentirlo vero inizierebbe a scricchiolare.

Il ragionamento di prima di Muttley relativo al fatto "non possiamo credere veritieramente di essere tutti quanti i più brutti" non smonta comunque la credenza di qualcuno che sia il più brutto. Non è possibile che le credenze di tutte queste persone siano vere, quindi la maggior parte delle persone che afferma questa cosa qua mente, ma risulta possibile poi che la credenza di una persona in questo gruppo sia vera, anzi è necessario che qualcuno dica la verità: ci dovrà pur essere la persona più brutta (qualcuno che non mente nel gruppo ci deve essere) e non si può escludere che siamo proprio noi quella persona soltanto in base alla constatazione di questo fatto.

Razionalmente questa constatazione qua non smonta la credenza, non la smonta per nulla, ci vuole altro per convincersi, e secondo me in linea di principio se lo si trova questo altro che risulta molto più resistente alle obiezioni che si attivano, certe cose si smontano. Comunque non credo che siano così estreme le credenze che provocano disagio "sono il più brutto" si crede in genere di trovarsi ai piani inferiori della classifica.
Supporre che la credenza "Sono brutto, sono poco piacente" sia nucleare o di base e che quindi nessuna esperienza potrebbe scalfirla dato che è in base a questa che si costruisce tutto il resto mi convince poco. Se le esperienze che possono scalfirla in relazione all'organizzazione di qualcuno le si fanno, la credenza inizia a venir meno.

"Sono brutto, sono poco piacente" dovrà pur significare qualcosa per la persona in base ad altro (la persona avrà un'idea del cosa dovrebbe accadere per non esser tale). Forse non significa la stessa cosa per tutti, e ci sta, però in base al significato personale che si dà a questa affermazione risulta possibile, in linea di principio, cambiare idea se si viene a conoscenza di una serie di cose.

Se per una persona specifica "non esser brutti" significa "non esser derisi per le dimensioni di un organo" l'"altezza" e cose del genere, è chiaro che se continuano ad esistere queste cose qua intorno alla persona e la persona ne viene a conoscenza, la credenza non la intacca. Può essere poi che una credenza del genere non crei proprio disagio, ma è un altro paio di maniche, qua si parlava di come smontarla o montarla.

muttley 16-04-2017 09:55

Re: dismorfofobia?...
 
XL non è (solo) la tua presunta mediocrità estetica a comprometterti la possibilità di piacere, ma il tuo non apprezzarti, il tuo "non volerti bene".
Potrai pure essere mediocre sotto il profilo estetico, ma quello è un ostacolo che si può aggirare se a supportarlo ci sono un carattere e un temperamento egosintonici.

franz90 16-04-2017 13:22

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1901585)
XL non è (solo) la tua presunta mediocrità estetica a comprometterti la possibilità di piacere, ma il tuo non apprezzarti, il tuo "non volerti bene".
Potrai pure essere mediocre sotto il profilo estetico, ma quello è un ostacolo che si può aggirare se a supportarlo ci sono un carattere e un temperamento egosintonici.

Questa è una cosa che non ho mai capito....(non dico che non sia vera, anzi molto probabilmente è come dici tu....) però....come può la visione/amore di se stessi cambiare il nostro aspetto scusa?

BiPolar 30-04-2017 17:14

Re: dismorfofobia?...
 
A 18 anni andai da un chirurgo plastico per chiedere qualche ritocco e lui mi disse che acne a parte non ero un brutto ragazzo.
Non essendo altissimo avrei voluto anche farmi allungare le gambe...grazie a dio sono pensieri ossessivi che sono andati via col tempo e la terapia...

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk

ricotta27 06-08-2017 12:43

Re: dismorfofobia?...
 
Ragazzi/e .. voglio capire se sono dismorfofobico , o faccio schifo ...
come si fà.. non riesco ad uscirne , dovrei avere il parere sincero di almeno una ventina di ragazze ..
mi aiutate ?? sono sempre a valutare il mio aspetto , a confrontarmi :testata::testata:

varykino 06-08-2017 13:10

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da ricotta27 (Messaggio 1975275)
in generale uno brutto , viene mal visto comè una feccia da allontanare ..un essere indisiderato.. e ti fai mille domande sul perchè sei solo...

ovvio che lo chiederò .. cmq se uno .. va in palestra 3 volte alla settimana , si cura con l'alimentazione.. mi vesto con abiti firmati.. si cura la faccia.. e ha il personal trainer.. e mi vedo con pochi muscoli (in realtà sn un atletada serie c di basket)e con una faccia al di sotto della media

poi alcune ragazze mi dicono ..hai un bel fisico manda le foto alle agenzie.. e sei carino

e io mi vedo di faccia sempre brutto


un po di ideee me le faccio

si ma nn puoi passare da nn essere notato ad essere adorato in strada dai passanti , puoi essere pure gesu cristo ma la gente nn è li per osannarti , piuttosto fatti apprezzare dalla gente per quello che sei che già nn è facile :sisi:

The_Sleeper 06-08-2017 13:13

Non credo sia possibile sbloccarla ad hoc per un utente :pensando:

60 giorni e 75 post sul forum sono i requisiti.

Comunque, puoi pure caricare su un sito esterno o allegarla e poi toglierla :nonso:

The_Sleeper 06-08-2017 13:25

@ archi

Tu i post li hai cancellati in seguito, quando l'hai "sbloccata"' non penso me avesssi 40 e, probabilmente, una volta ottenuto il permesso non lo si perde.

ricotta27 06-08-2017 13:28

Re: dismorfofobia?...
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1975280)
Non credo sia possibile sbloccarla ad hoc per un utente :pensando:

60 giorni e 75 post sul forum sono i requisiti.

Comunque, puoi pure caricare su un sito esterno o allegarla e poi toglierla :nonso:

si ma alla fine non mi risponderebbe nessuno .. per chiedere se uno è bello ..dopo chi vota si espone .. forse ha piu senso in pt

aspetterò gli altri 10 giorni rimanenti x le foto nella sezione apposita

Violet 06-08-2017 15:15

Re: dismorfofobia?...
 
Una cosa che mi chiedo è questa: se ad un dismorfofobico più persone fanno i complimenti, dicendogli che ha un bell'aspetto, un bel fisico, un bel viso, questi comincia veramente a credere che sia così?

Personalmente, quando mi sento dire queste cose, ho solo l'impressione di essere presa in giro o che stiano mentendo per qualche tornaconto o robe del genere, quello che vedo allo specchio non cambia, per quanto mi preoccupi costantemente di apparire quantomeno accettabile. L'età che incalza non aiuta di certo, così come la costante competizione con le altre persone.
È come se una volta messo piede fuori di casa, sia uno scontro costante tra me e le altre persone, e sono consapevole di non poterlo vincere perchè sono men che mediocre e non meritevole.

The_Sleeper 06-08-2017 15:40

Quote:

Originariamente inviata da Violet (Messaggio 1975371)
Una cosa che mi chiedo è questa: se ad un dismorfofobico più persone fanno i complimenti, dicendogli che ha un bell'aspetto, un bel fisico, un bel viso, questi comincia veramente a credere che sia così?

Molto probabilmente no, come dici tu, si sente solo preso in giro.
Comunque il punto cardine è che lui/lei non si piace e si percepisce in quel determinato modo, i complimenti può pure considerarli in modo neutro ma non intaccano l'autopercezione negativa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.