FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   "Non sono capace" (https://fobiasociale.com/non-sono-capace-58510/)

cancellato17381 01-03-2017 10:48

Re: "Non sono capace"
 
Io ho qualche problema a fare cose, anche banali e che saprei fare discretamente (ad es. le pulizie in casa) in presenza di estranei e questo è uno dei motivi che hanno reso la convivenza con altri (da studente fuori sede) abbastanza problematica.

Se invece devo svolgere qualche compito che solo in seguito verrà vagliato da qualcuno me la cavo meglio (non mi vengono esempi migliori di compiti a casa, ricerche scolastiche ecc).

In sostanza me la gestisco benino se sono da solo e so che ho tot tempo per fare una determinata cosa, se mi sento sotto esame tendo ad andare nel pallone anche sulle cazzate.

OT
@Claire
: secondo me tu hai ottime qualità e ti vedo bene nel ruolo di maestra, perché sei (sembri) una persona essenziale, senza fronzoli che bada ai contenuti e non alla forma e (almeno nelle parole) porti avanti valori positivi (senso del dovere, onestà, solidarietà, tolleranza ecc) il che a mio giudizio è molto importante per un'educatrice. In fondo la scuola non è solo tabelline e verbi transitivi. Probabilmente sei più carente nell'aspetto organizzativo e nella gestione dei rapporti con colleghi/genitori ma imho facendo un bilancio rimani comunque una figura valida e un punto di riferimento positivo per gli alunni. (Ovviamente la mia è opinione da profano che si basa solo su quello che leggo qua su fs.com, nessuna pretesa di avere ragione)

onisco 01-03-2017 10:50

Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1878988)
continuare a fare danni

Che faccia danni è da dimostrare, dal poco che ho letto/capito i bambini la stimano e lei ci si trova bene e li rispetta e queste sono cose importanti.

mmmax 01-03-2017 10:59

Re: "Non sono capace"
 
tutto questo ha un nome:
ipnosi
Probabilmente risalente all'educazione ricevuta durante l'infanzia, probabilmente assimilata così bene che ora è diventata autoipnosi. Io proverei a cercare uno psicologo specialista in ipnosi per farmi dare una suggestione contraria.

XL 01-03-2017 11:00

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1878984)
Alle elementari i bambini devono imparare le basi di tutte le materie... non sono laureata in psicologia ma mi sembra una fase così importante da poter influire negativamente o positivamente nelle capacità del ragazzino che poi si ritrova alle medie magari con troppe lacune.
L'insegnante ha più responsabilità di un impiegato e di altri mestieri proprio perché ha a che fare con i bambini.
Se come te fossi certa di non essere capace,sinceramente me ne andrei.
Non riuscirei a insistere nel fare una cosa che non so fare.. togliendo il posto a chi invece lo sa fare e negando agli alunni la possibilità di apprendere meglio da qualcun altro.

Anche se se ne va via claire non è mica così sicuro che al suo posto subentrerà una persona migliore: magari arriva un'altra insegnante che occupa il tempo a soffiarsi col ventaglio e che li mena pure i ragazzini.
Secondo me alla fine claire è anche capace di svolgerlo questo lavoro, però mi sembra che il problema consista nel fatto che le costa una fatica enorme riuscire a fare queste cose.
Riesce per il rotto della cuffia a non mollare.

Sono situazioni comunque complicate secondo me, non è così facile trovare una soluzione soddisfacente o migliore (soprattutto in ambito lavorativo), spesso si tira avanti come un'auto un po' sgangherata, si sta in carreggiata finché si riesce.

no-body 01-03-2017 11:45

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 1878993)
Che faccia danni è da dimostrare, dal poco che ho letto/capito i bambini la stimano e lei ci si trova bene e li rispetta e queste sono cose importanti.

Ma che danni vuoi faccia. In Italia il marcio sta altrove.
Altrimenti una soluzione che piace a lei si sarebbe trovata.

claire 01-03-2017 12:22

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1878988)
Se lasciare un lavoro che non so fare, significasse finire sotto i ponti, allora sarebbe mio dovere essere più umile e cercare magari una ex insegnante in pensione che mi aiuti a correggere e programmare il mio lavoro(pagandola un minimo o andando a fare commissioni per lei ecc).
Perché tanto non ti sentirai mai nel giusto se perseveri a fare di testa tua.
Anche perché continuare a fare danni come può farti aumentare l'autostima? O diminuire l'ansia?

Umile ci sono,mi faccio aiutare,l'anno scorso programmavo con un insegnante vicino.
Impegnarmi,mi impegno.
"Fare di testa mia" è l'unico mezzo per arrivare all'autonomia,non ce ne sono altri se non compiere scelte e autogestire i propri compiti.Ho 34anni non 15.

Questo topic è un bello scivolone indietro rispetto al percorso di psicoterapia, mi viene da non andarci più e stamattina ha chiamato una scuola e non ho riaposto.Poi per la prima volta in vita mia sono andata in un'altra segreteria a chiedere se hanno lavoro per me.

Atlas 01-03-2017 14:35

Re: "Non sono capace"
 
considera che lasciare le cose iniziate e iniziarne nuove è molto più stressante che continuare la routine...
io faccio finta di buttarmi in acqua, all'inizio sembra gelata e se entri piano piano schianti, ma se ti tuffi di botto il tuo corpo si abitua quasi subito.
L'ansia mi ammazza per cui faccio le cose come se andassi al plotone d'esecuzione.

no mollare la psico

hermit94 01-03-2017 14:41

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da NatoMorto (Messaggio 1878584)
io "non adatto per qualsiasi cosa" x colpa di uno squilibrio chimico

https://www.ccdu.org/dsm/inganno-del...librio-chimico

Può essere che la storia dello squilibrio chimico sia una presa x i fondelli

claire 01-03-2017 14:46

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1879059)
considera che lasciare le cose iniziate e iniziarne nuove è molto più stressante che continuare la routine...

Ma quale routine, e chi l'ha mai avuta...
Comunque non hai commentato sulla cosa della cancellina,segno che la ritieni una cosa non da poco altrimenti l'avresti detto.E questa non è che una sciocchezza ,ne faccio ben di peggio

Atlas 01-03-2017 15:01

Re: "Non sono capace"
 
non ho commentato perché SONO cose poco importanti, è talmente ovvio che non lo sottolineo neanche.
E' il tuo cervello che ti fa credere il contrario, ti presenta l'unica risposta possibile, ma ti capisco perchè ogni volta che esco dal lavoro ho l'impressione che andrà a fuoco tutto per colpa di una mia presa inserita male, e quando scendo dall'auto SO che non ho inserito il freno a mano e che la macchina schiaccerà un bambino.

Ovviamente è il mio cervello. Mi alleno ogni giorno a dare le spalle a queste ansie e non è facile.

alleny82 01-03-2017 15:16

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1879023)
Umile ci sono,mi faccio aiutare,l'anno scorso programmavo con un insegnante vicino.
Impegnarmi,mi impegno.
"Fare di testa mia" è l'unico mezzo per arrivare all'autonomia,non ce ne sono altri se non compiere scelte e autogestire i propri compiti.Ho 34anni non 15.

Questo topic è un bello scivolone indietro rispetto al percorso di psicoterapia, mi viene da non andarci più e stamattina ha chiamato una scuola e non ho riaposto.Poi per la prima volta in vita mia sono andata in un'altra segreteria a chiedere se hanno lavoro per me.

Se ti fai aiutare e programmi le cose con un insegnante vicino stai nel giusto.
Se pensi che un giorno riuscirai a fare le cose autonomamente vuol dire che da non idonea pensi di poter diventare idonea. Quindi la pensi positivamente. Quindi pensi che infondo potresti farcela. E allora bene.

~~~ 01-03-2017 15:25

Sono talmente inserita nella safe zone che non faccio quasi più nulla che mi metta a rischio di farmi sentire un'incapace, o che dia occasione a qualcun altro di segnalarmi le mie incapacità.
Se dovessi mettere il piede fuori da questa zona sarebbe un massacro :D
Non ho nemmeno più a che fare con gente che mi sfotticchia o che mi dice la sua su come dovrei vivere e su cosa dovrei fare, visto che ho ridotto al minimo il dialogo con gli altri.

Atlas 01-03-2017 15:42

Re: "Non sono capace"
 
la safe zone ti ammazza.
non è safe pè una sega, ho visto parenti entrati in full safezone che non sono neppure più umani. Sono ragni.

claire 01-03-2017 17:04

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1879081)
Se ti fai aiutare e programmi le cose con un insegnante vicino stai nel giusto.
Se pensi che un giorno riuscirai a fare le cose autonomamente vuol dire che da non idonea pensi di poter diventare idonea. Quindi la pensi positivamente. Quindi pensi che infondo potresti farcela. E allora bene.

No non penso di poter "guarire".Per questo mi deprimo

~~~ 01-03-2017 19:03

Re: "Non sono capace"
 
@Archit sicuramente è un tentativo, non tanto di uscita dalla safe zone quanto di fare qualcosa di piacevole
Mi spaventa più il giudizio su di me che non su come gioco a ping pong, rimanere nell'ombra dell'anonimato è più confortevole


Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1879088)
la safe zone ti ammazza.
non è safe pè una sega, ho visto parenti entrati in full safezone che non sono neppure più umani. Sono ragni.

In che senso ragni?

Infatti è vero che non è safe per niente, ma se sono finita qui è perché prima stavo nella non safe zone :D e non l'ho retta.

claire 01-03-2017 19:33

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1879139)


In che senso ragni?

Infatti è vero che non è safe per niente, ma se sono finita qui è perché prima stavo nella non safe zone :D e non l'ho retta.

in fondo tutti nella vita si fanno la loro safe zone, per i fobici è più limitante perchè hanno specifici problemi.Uno che non sopporta la campagna non va a stare in Maremma, una che odia volare non va a fare la hostess,e così via.
Invece ai fobici si richiede di fare quello che non sopportano,buttati nella vita sociale, tromba tante fighe, esci viaggia fai gli hobby altrimenti vali zero...massimo rispetto per chi sta nel suo angolino e non disturba nessuno, pazienza se sono ragni,mica rubano o stuprano.

L'unico vero problema che obbliga a uscire dalla comfort zone a mio avviso è il lavoro, perchè quello è indispensabile per i più, e la società non agevola i timorosi.

Atlas 01-03-2017 19:41

Re: "Non sono capace"
 
ragni nel senso che si fanno la loro tela nel loro buchetto al buio e abitano lì.

claire 01-03-2017 19:42

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1879158)
ragni nel senso che si fanno la loro tela nel loro buchetto al buio e abitano lì.

che male c'è?

~~~ 01-03-2017 19:43

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1879151)
in fondo tutti nella vita si fanno la loro safe zone, per i fobici è più limitante perchè hanno specifici problemi.Uno che non sopporta la campagna non va a stare in Maremma, una che odia volare non va a fare la hostess,e così via.
Invece ai fobici si richiede di fare quello che non sopportano,buttati nella vita sociale, tromba tante fighe, esci viaggia fai gli hobby altrimenti vali zero...massimo rispetto per chi sta nel suo angolino e non disturba nessuno, pazienza se sono ragni,mica rubano o stuprano.

L'unico vero problema che obbliga a uscire dalla comfort zone a mio avviso è il lavoro, perchè quello è indispensabile per i più, e la società non agevola i timorosi.

Sì safe zone forse non è la parola esatta, intendevo safe zone dalle critiche/commenti :D

Il che significa non avere quasi più rapporti umani, a parte alcuni virtuali : )

Separo virtuale e reale poiché questi rapporti si consumano in una sola dimensione ed è molto frustrante e doloroso, oppure è semplicemente un rifugio incompleto, un sintomo delle proprie incapacità, il riuscire solo a tenere a distanza. (a stare a distanza, meglio.)

claire 01-03-2017 19:44

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1879161)
Sì safe zone forse non è la parola esatta, intendevo safe zone dalle critiche/commenti :D

Il che significa non avere quasi più rapporti umani, a parte alcuni virtuali : )

Separo virtuale e reale poiché questi rapporti si consumano in una sola dimensione ed è molto frustrante e doloroso, oppure è semplicemente un rifugio incompleto, un sintomo delle proprie incapacità, il riuscire solo a tenere a distanza. (a stare a distanza, meglio.)

fai bene, non disturbi nessuno.
Anch'io faccio così (nel reale), ho ben pochi rapporti e li tengo a distanza.
Non vedo perchè condannare un comportamento che non danneggia nessuno e al massimo,può rendere infelici noi.

no-body 01-03-2017 20:01

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1879159)
che male c'è?

Che proliferano gli psicologi, e ti dicono di andarci.

claire 01-03-2017 20:05

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1879171)
Che proliferano gli psicologi, e ti dicono di andarci.

Uno ci va se sta male.Se sta bene risparmia i soldi

Atlas 01-03-2017 20:07

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1879159)
che male c'è?


"la felicità è reale solo quando è condivisa"

claire 01-03-2017 20:12

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Atlas (Messaggio 1879174)
"la felicità è reale solo quando è condivisa"

Non sono d'accordo.
E anche se fosse,ci sono milioni di persone che vivono con gli altri e sono profondamente infelici.

~~~ 01-03-2017 20:16

Re: "Non sono capace"
 
Comunque ho postato più che altro per dire che ho un po' paura a ritornare in una dimensione di pericolo dove chiunque può dirmi qualunque cosa.

claire 01-03-2017 20:21

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 1879179)
Comunque ho postato più che altro per dire che ho un po' paura a ritornare in una dimensione di pericolo dove chiunque può dirmi qualunque cosa.

e io ti dico che ti capisco e che non c'è nulla di male.

Atlas 01-03-2017 20:24

Re: "Non sono capace"
 
ok

Vale90 01-03-2017 20:48

Re: "Non sono capace"
 
Io presento un deficit di funzionalità esecutiva complessa. Quindi si, anche io sono incapace.

claire 01-03-2017 21:12

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale90 (Messaggio 1879198)
Io presento un deficit di funzionalità esecutiva complessa. Quindi si, anche io sono incapace.

Chi ti ha fatto la diagnosi e in che occasione?
A me mai fatta uno straccio di diagnosi,solo "depressione ansiosa"

alleny82 01-03-2017 21:16

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 1878993)
Che faccia danni è da dimostrare, dal poco che ho letto/capito i bambini la stimano e lei ci si trova bene e li rispetta e queste sono cose importanti.

Quando ho parlato di danni mi sono basata su quello che ha sempre detto lei, sugli errori e le difficoltà che ha sempre descritto con insistenza. Io credo a quello che uno scrive qui.

~~~ 01-03-2017 21:23

Non so perché si sia messa la cosa su un piano antagonista ma io non è che stia bene a vivere così, solo che non so come altro fare.

Non la vedo una questione di scelte o del tirare avanti come si può, è che non saprei che soluzioni trovare.


Sul piano della felicità condivisa, io da sola ormai non ho più piacere a fare quasi nulla. E anche stando sola non sono mai sola, il mio pensiero è sempre rivolto a qualcuno.


: )

no-body 01-03-2017 21:25

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1879173)
Uno ci va se sta male.Se sta bene risparmia i soldi

Se uno sta male per colpa degli altri non condivido la corsa allo psicologo.
Anche a stare nel proprio buco si risparmia i soldi.

alleny82 01-03-2017 21:26

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Doubleman (Messaggio 1878992)
Io ho qualche problema a fare cose, anche banali e che saprei fare discretamente (ad es. le pulizie in casa) in presenza di estranei e questo è uno dei motivi che hanno reso la convivenza con altri (da studente fuori sede) abbastanza problematica.

Se invece devo svolgere qualche compito che solo in seguito verrà vagliato da qualcuno me la cavo meglio (non mi vengono esempi migliori di compiti a casa, ricerche scolastiche ecc).

In sostanza me la gestisco benino se sono da solo e so che ho tot tempo per fare una determinata cosa, se mi sento sotto esame tendo ad andare nel pallone anche sulle cazzate.

OT
@Claire
: secondo me tu hai ottime qualità e ti vedo bene nel ruolo di maestra, perché sei (sembri) una persona essenziale, senza fronzoli che bada ai contenuti e non alla forma e (almeno nelle parole) porti avanti valori positivi (senso del dovere, onestà, solidarietà, tolleranza ecc) il che a mio giudizio è molto importante per un'educatrice. In fondo la scuola non è solo tabelline e verbi transitivi. Probabilmente sei più carente nell'aspetto organizzativo e nella gestione dei rapporti con colleghi/genitori ma imho facendo un bilancio rimani comunque una figura valida e un punto di riferimento positivo per gli alunni. (Ovviamente la mia è opinione da profano che si basa solo su quello che leggo qua su fs.com, nessuna pretesa di avere ragione)

La scuola non è solo tabelline e verbi ma è anche tabelline e verbi.
@claire:
mi ricordo di una frase che hai detto un po' di tempo fa:"io i bambini proprio non li capisco".. che cosa intendevi di preciso? Magari fa un esempio

claire 01-03-2017 21:53

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1879223)
La scuola non è solo tabelline e verbi ma è anche tabelline e verbi.
@claire:
mi ricordo di una frase che hai detto un po' di tempo fa:"io i bambini proprio non li capisco".. che cosa intendevi di preciso? Magari fa un esempio

Tabelline e verbi?Magariii
Quello è il meno,la scuola è millemila cose che la gente non sa.
Non ho idea di quando ho scritto quella frase e perchè...Non mi viene proprio!Forse che non sono brava a coglierne la personalità e intuire le problematiche da segnalare...Ma non so se intendevo quello.

onisco 01-03-2017 21:58

Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 1879213)
Quando ho parlato di danni mi sono basata su quello che ha sempre detto lei

Pure io, può essere che abbiamo letto cose diverse, e abbiamo idee diverse su cosa costituisce un danno. E' una situazione delicata per dare giudizi così, onestamente la piega del topic non mi piace per niente

claire 01-03-2017 22:03

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 1879237)
Pure io, può essere che abbiamo letto cose diverse, e abbiamo idee diverse su cosa costituisce un danno. E' una situazione delicata per dare giudizi così, onestamente la piega del topic non mi piace per niente

Onisco grazie per la fiducia sei molto gentile ma alleny ha ragione,sono io a dire che faccio errori e danni e di non essere capace,non posso certo prendermela perchè lei lo ripete.
Posso solo dire che mi sono sempre impegnata ben oltre le mie forze,psichiche e fisiche.

Ilsaggio 01-03-2017 22:17

Re: "Non sono capace"
 
Lavoro in un'azienda da novembre e mi ha colpito questo post.. mi accorgo che spesso mi dico tra me e me.."ma se sono uno sfigato..Dove vado"
Sono in prova per 6 mesi ..Poi mi diranno se me lo passano in indeterminato.

Il mio pensiero è che dopo i 6mesi mi diranno che non me lo rinnovano Perché non sono la persona che cercano..

Tutto quello che faccio è fatto con l'ottica che tra 3mesi sarà tutto finito. Non è il massimo.

Subito dopo questo pensiero penso "vabè finirà ma fammi provare a lavorare bene..Anche se poi non ti rinnovano il contratto,fallo per te"

Spesso penso che piuttosto che risolvere i problemi li creo...Anzi ne sono abbastanza convinto!!

no-body 01-03-2017 22:37

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1879242)
Quando facevo i compiti da piccola volevo farli sola e guai se mi si voleva aiutare. Non ho mai sentito di non essere capace, c'è da dire che col tempo ho smesso del tutto di mettermi alla prova per restare nella gloriosa incertezza di essere perfetta in qualsiasi cosa deciderò di cimentarmi.

Piu' o meno come me. Credo sia sintomo di una certa indole narcisistica, pusillanime e competitiva. Un misto di orgoglio e autosufficienza; il non voler mai chiedere nulla a nessuno.
Perdere, o sentirsi inferiori e' una parola che ferisce. Quando non sono capace e' colpa della sfiga, degli altri che sono piu' farabutti di me, che non ne vale la pena, che perdono tempo per cose inutili, che il mondo la' fuori fa schifo. Ho una scusa pronta per tutto. Io me ne lavo le mani da ogni colpa.

claire 01-03-2017 22:53

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 1879242)
Non ho mai sentito di non essere capace, .

Rosik level:extreme

no-body 01-03-2017 23:10

Re: "Non sono capace"
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 187)
...
Devo dire poi che non ho mai trovato tragico e inaccettabile l'errore (a meno che non venisse sottolineato o canzonato). Prima ero un po' ironica sulla ambizione al perfezionismo.
Ma ad ogni modo sono finita comunque nell'inazione, nell'evitare di fare. Non so perché. :interrogativo:

Una ragione io la trovo per l'inazione; se si sta fermi senza neanche sapere perche' mi sa da accidiosi. Ovvero si sta bene nella propria condizione. Se ci stai bene che problema c'e'? Io non ci sto bene perche' se l' ostacolo da superare mi mostra chiaramente di essere un vile ed uno scansafatiche ho bisogno di scusarmi o di accusare altri. Piu' fastidioso e' sentirsi incapaci perche' manca qualcosa di cui si ha bisogno, e che si vuole nascondere e ignorare a se' stessi per non ammettere la propria debolezza. Si tira a campare pur di non fare lo sforzo "impossibile" per noi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.