![]() |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
L'atteggiamento davanti la bellezza è sempre diverso,spesso c'è più accondiscendenza. Ho cercato ma non ne fanno neanche gli integratori..strano visto che ne esistono per qualsiasi cosa . :D
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
in tempo utile, poi e' difficile rimediare. Serve un grosso impegno, non solo economico. Salvo handicap gravi, ho l' impressione che oggi si possano fare miracoli. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Immagina una ragazza fobica e pure brutta, c'è da spararsi o mettere una protesi alle labbra in modo da far vedere di essere felici, di amare la vita anche se in completa solitudine.
Credimi che partire già con un aspetto bello è un ottima base di partenza, ma non preoccuparti sia le timide, le scontrose o le più antipatiche troveranno un uomo ai loro piedi o magari la fila fuori della porta. Sapete cosa vuol dire essere brutte/i ?per quanto sia soggettivo, è una discriminazione. Provate a uscire con una compagnia di belli o carini , sarete cmq la pecora nera del gruppo. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
l'essere considerati boni può contare veramente (tra le altre cose..) solo se ci si deve prostituire che teoricamente han potenzialmente più richieste e possono aumentare il prezzo....
e aver qualche complimentino ma tutto ciò non conta nulla di nulla per il resto quello che conta è solamente non essere cessi ma basta essere normali e la bellezza non conta quasi più nulla a differenza della mentalità |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
E' quello che predico io: di non mettere il sesso pratico (=il giudizio degli altri) al centro di tutto. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
essere all'altezza delle situazioni. Se ci adagiamo sul fatto che non serve a niente, almeno per me sembrerebbe di sprofondare ancora di piu' nel nulla, nell'abbandono di me stesso. Vivere e' una dimostrazione di vanita', di sfida quotidiana; nel momento in cui ti ritiri hai perso. Che alternative ci sono ? A parte andare in pensione, o sparire dalla faccia della Terra per smettere di soffrire. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
più che altro mi riferisco a chi vive male sta situazione , se te stai bene come stai , bene cosi. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
vantaggi la devi mantenere, e il mantenimento costa. Il problema nasce quando non ottieni i vantaggi sperati tali da poter compensare i costi di mantenimento. E allora che fare ? Butti via cio' che hai e non ci pensi piu' ? Puo' essere' una soluzione, te la metti via e rinunci ai possibili vantaggi. Ma cosi fai' una vita di cacca, non ti becchi neanche piu' i riscontri positivi che avevi. C'e' poco da fare, alla mattina bisogna alzarsi dal letto e pedalare. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
molti qua pensano che uno merita rispetto solo se è piacente , c è gente che si vergogna di farsi vedere in giro , certi pensano che nn meritano di vivere perchè non piacenti , mi riferisco a quelli appunto , è ovvio che nn sto parlando a chi ha un rapporto con se stesso bilanciato ma a tutti quelli che l'odio per se stessi li porta a nn fare più niente. c è un esasperazione in giro per ste robe che fa male , al bar sento ragazzine che vogliono rifarsi la faccia perchè dicono di essere brutte , robe da matti , minorenni che dicono ste cose , il mondo sta impazzendo altro che. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Serve come una laurea in Scienze Biologiche..
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
Ci sono persone dello spettacolo che assicurano parti del proprio corpo. Se dobbiamo mostrarci su Facebook, e app di vario genere dove ci metti solo la faccia, e' normale volere una faccia app compatibile. Arriveremo tutti a farci un assicurazione sulla nostra faccia preferita. L'esasperazione riguarda molti, e come cercavo di dire la vive male anche chi e' piacente; perche' quando l' immagine ha assunto un peso importante nella propria vita e' indispensabile non perdere terreno. Difficile sentirsi inferiori in questa societa', quando basta fare un ritocchino alla portata delle proprie tasche per sentirsi sicuri di se'. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
E invece secondo me se uno/a è cesso/a è libero di mostrarsi nella sua cessaggine (scusate i termini, ma funzionano ai fini della spiegazione) senza dover stare con l'ansia di essere giudicato per non essere stato in grado di rendersi più 'appettibile'. Non dico diventare barboni, non lavarsi, trascurarsi del tutto, parlo del dover sentirsi 'fighi', impegnarsi per apparire al meglio delle proprie possibilità; insomma chi vuole procedere in quella direzione avrà i suoi motivi, gli altri se non vogliono posso vivere normalmente lo stesso, senza per questo creare problemi al prossimo. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
E ce ne sono,che lo fanno e vivono bene. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
Se te trovi tutto cio' normale boh e anzi da assecondare e lodare boh nn so che dirti :D se è un modo per augurare il male all' essere umano allora ti do ragione ahahaha :sisi: |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
Parlavo delle app dove ci metti la faccia, si puo' affrontare il discorso in modo piu' ampio; osservando chi oggi e' poco esposto al pubblico? Sempre meno lavori lo sono perche' il terziario e' dilagante. Nel commercio il look e' basilare, tutto è commercio quasi. Noto che dove la merce e' piu' costosa ci trovi la gente piu' figa. Quasi e' piu' facile trovare lavoro se sei figo piuttosto che le competenze reali; mal che vada un posto da uscire o commessa lo trovi. Io frequento locali notturni; dilagano cubiste e accompagnatrici dell'est, massaggiatrici orientali, prostitute di colore. Se tornassi indietro di 20 anni, quasi mi converrebbe tentare la carriera del gigolo'. Ecco perche' siamo sempre piu' costretti a piacere esteticamente, e le ragazzine vogliono rifarsi anche le tette. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
Quest'idea della cultura come un'orribile mostro dalle sette teste che si contrappone alla libera volontà degli individui e che va sempre più di moda nei circoli culturali dediti ai gender studies lascia il tempo che trova... |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Quote:
Sì, molti parametri estetici sono derivanti da ragioni evolutive, spesso legate alla salute all'individuo. Quindi va anche bene ci siano e siano valorizzati, oppure sono "neutri"' presi di per sé. Spesso però la pressione sull'adeguarsi a forza a certi elementi estetici c'è, ed è pure forte perché torna utile per mantenere in moto quella perenne corsa al raggiungimento del canone creato ad hoc = muover soldi (vedi anche quanto detto da varykino). Da adulti magari la cosa la si vive diversamente e con più cognizione di causa. Più o meno. Sui problemi che genera tra i più giovani ed adolescenti mi pare che di materiale, studi e servizi ce ne siano più che a sufficienza. Va bene promuovere modelli sani e funzionali anche sul piano estetico, non va bene promuovere modelli irrealistici (quindi non sani) e/o far sentire delle merde ambulanti quelli che hanno più difficoltà - per motivi vari - a starci dietro. Poi oh, liberi di negare il tutto, tirare in ballo la debolezza ed insicurezza del singolo (cioè ciò che viene capitalizzato) e soliti discorsi. Non capisco che torni in tasca dal dover difendere pure la parte disfunzionale dell'estetica, ma ok. Edit : comunque quando si parla di canoni estetici si parla anche di colore della pelle ed elementi del genere. Il discorso voleva anche essere riferito al fatto che il concetto stesso di bellezza varia in base alla società e cultura in cui si è immersi. Quindi è relativo. Presente il classico video da FB con donne/uomini ideali in vari stati, no ? |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
Personalmente vedo bene tutto cio' che e' utile al proprio benessere; mantenere un gradevole livello estetico aiuta la propria salute psicofisica. Sono tendenzialmente contrario agli eccessi; quali le ragazzine di 16 anni che si rifanno faccia e tette per seguire una moda. Oppure quando gli eccessi nascondono altri problemi, come in parte nel mio caso. Dove il mantenimento del livello estetico mi serve per coltivare la possibilita' d' incontrare piu' facilmente l' altro sesso. Invece il mio problema principale e' psicologico, fobia e altro. Ma ormai ci ho preso gusto e non rinuncio, ci ho fatto l'abitudine. Pesa da una parte in termini di tempo, ma ne beneficio dall'altra aumentando l'autostima. Ci sono culture dove la forzatura e' ancestrale, tipo le donne giraffa; o tribu' africane dove la donna culona e grassa e' sexy, e simboleggia il benessere alimentare. Essere in un certo modo e' funzionale alla cultura in cui si e' immersi, se remi contro ti mettono all'angolo. |
Quote:
Ho lavorato pochissimo, ma in quei pochi posti dove sono stato c'era almeno qualcuno (oltre a me) che sembrava non puntare molto sul seguire certi canoni. Insomma se la direzione verso cui si va è di un certo tipo, c'è fortunatamente ancora chi, anche inconsapevolmente o in modo disinteressato, resiste. Puntare molto sull'esteriorità dove non è necessaria crea il problema che un brutto (secondo il sentire comune, che poi mica è così facilmente sintetizzabile in maniera assoluta) che si vende l'anima per apparire al massimo, rimarrà comunque molto indietro rispetto a un bello che fa lo stesso, rischia di esser giudicato male per via di quelle caratteristiche quando quelle in un determinato contesto non dovrebbero essere molto importanti. Si possono fare delle scelte consapevoli sulle cose a cui dare importanza non solo sulla base di ciò che pensa una generica maggioranza. Certo, se dobbiamo valutare delle modelle che sfilano non staremmo a guardare le loro qualità morali. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
resta il fatto che , alla società vai bene solo quando le tue qualità servono a loro , e le qualità estetiche scemano inesorabilmente , e passi da ricercato a rigettato con un battito d'ali , per quello secondo il mio punto di vista le qualità estetiche valgono ben poco, la cosa comica è che funziona cosi anche con tutte le alte qualità :sisi: , basta pensare che dopo una certa età nn ti assumono più a lavorare , e non perchè sei brutto , semplicemente perchè è passato del tempo ahhaha , quindi tutto sommato le qualità servono a niente , tanto comandano loro ..... tanto vale appunto coltivare il proprio essere ed essere fieri di se stessi per quello che si è .
per quelli la fuori siamo solo oggetti che servono alla loro causa , sostituibili in ogni momento e quindi nn mi cruccerei più di tanto sul fatto di avere o non avere determinate qualità , l'importante è stare in pace con se stessi e godersi sto cazzo di viaggio di merda :sisi: |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
So le pretese e le aspettative a fottere il cervello. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
Da giovane avevo confessato ad un mio amico che volevo morire a 40anni. Avevo fatto i miei calcoli pensando che per me sarebbe stata l' eta' giusta, visto che mi sono conservato discretamente. Divi come James Dean o Marylin Monroe, sono morti bene, belli e dannati. Arrivati i 40 pero' ho rimandato perche' non avevo fatto nulla nella vita a parte i malati cazzi miei; e magari potevo avere un giorno una fidanzata ecc.... Ora mi sento pressato dalla soglia dei 50anni. Sono le scadenze in vista che mi spaventano. Cerco di arrivarci bene per tirare avanti, ma se alla scadenza arrivo malconcio che si fa? L' anno scorso un sacco di personaggi famosi sui 50anni hanno detto addio al mondo, e non perche' avessero problemi di soldi per tirare avanti. Sono fatti che impressionano. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
In ogni caso la domanda iniziale era: nel mondo odierno... Se una persona fosse naturalmente attraente, in generale, le tornerebbe utile? Sì o No? Per me anche il discorso relativo all'avaro di no-body non credo sia così corretto, cioè, anche un coltello presente in cucina una persona potrebbe conficcarselo da sola volontariamente in una mano per certi motivi. Nonostante ciò penso sia generalmente più utile avere un coltello in una cucina piuttosto che non avere alcun utensile a disposizione. Non dedurrei che un coltello in una cucina non risulta utile perché c'è qualcuno che se lo va a conficcare nella mano e inizia a lamentarsi del fatto che possedere un coltello non gli permette di guarire dal raffreddore e gli crea soltanto altri problemi. Un coltello in una cucina non serve per guarire dal raffreddore direttamente ma può tornare utile per cucinare, alimentarsi bene e cose del genere, e quindi indirettamente può contribuire a star meglio (ma magari dal raffreddore non guarisce). Meglio avere una cucina e un coltello, perché danni da soli non ne fanno e possono sempre tornare utili, che non possedere nulla. Essere attraenti non è uno svantaggio, ed in diverse situazioni può tornare utile (se lo si è naturalmente tanto di guadagnato), io questo sostengo, non dico che bisogna essere per forza belli o cose del genere, certo che in generale possedendo anche questa caratteristica, a parità di altre condizioni, ci sono buone probabilità che si viva meglio, la persona attraente che sostiene il contrario forse dovrebbe provare a vivere senza questa caratteristica qua e poi ne riparliamo. A me risulta chiaro che essere attraenti non risolve qualsiasi problema, così come possedere una cucina e un coltello non risolve ogni problema. La persona che si lamenta di avere una cucina e un coltello perché queste cose non le permettono di guarire dal raffreddore è soltanto sciocca, così come sono sciocche le persone che di fronte ad un problema di altra natura non cercano di fornire soluzioni ma dicono alla persona che ha il raffreddore che non dovrebbe lamentarsi del fatto che ha il raffreddore perché possiede cucina e coltello. In generale cucina e coltello tornano utili per vivere meglio, non per risolvere ogni problema. Rispetto a problemi specifici potrebbero non servire ad un bel nulla, ma in base a questo non dedurrei che risultano inutili. Anche avere la mano destra magari non contribuisce a guarire da un raffreddore, ma in generale comunque torna utile avere la mano destra e si vivrebbe peggio avendo solo la sinistra. Selezionando accuratamente un problema esistenziale specifico si potrebbe rendere inutile qualsiasi caratteristica generalmente ritenuta positiva. L'esistenza intera di una persona non è costituita da un problema specifico, ce ne sono svariati, che talvolta si influenzano anche. L'utilità di questa o quella caratteristica dovrebbe essere valutata in generale e non in relazione a problemi tanto specifici. Dell'utilità di certe cose molte persone riescono ad accorgersene solo quando non le possiedono più. Ragionamenti come questo per me sono fallaci... Ho tutti i denti in bocca, ma siccome questi non mi permettono di guarire dalle mie fobie, i denti in bocca sono inutili. I denti in bocca non servono! Non ne avessi avuto neanche uno come quel tizio avrei vissuto male allo stesso modo. Provate a vivere con le fobie ed anche senza denti e poi ne riparliamo. |
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
nn c è un si o un no , ogni caso è a se ..... devi saper sfruttare le tue qualità , altrimenti possono pure usarle gli altri al posto tuo. è come chiedere è meglio nascere coi soldi oppure povero? la risposta è scontata , anche se metti che quello coi soldi si fa sfruttare dai vari amici falsi , si contorna di gente infame che fa buon viso a cattivo gioco , ti fottono tutto e via , puo succedere come non puo succedere , quindi la domanda la vedo più come una provocazione che una reale domanda , un nuovo tipo di " piangersi addosso" mascherato da domanda scema. è meglio averle le robe positive che non averle , ma come un po tutto puo avere un risvolto della medaglia negativo . sei bello stupendo , vieni usato e poi gettato quando la tua qualità nn è più presente , oppure no nn vieni usato e fai una vita stupenda come la immaginavi .... quindi nn c è una risposta secca a ste domande che definirei " stupide" e volte a voler sentirsi dire " si è meglio se sei bello , tu sei brutto la tua vita è finita , rinchiuditi" -.- . ma che domande sono dai. |
Un bello dirà che non serve. Un brutto dirà il contrario. Diciamo che entrambi hanno ragione e la si chiude qua.. altrimenti non se ne uscirà mai
|
Re: Secondo voi la bellezza estetica serve?
Quote:
Il coltello se ci stai attento lo conservi funzionale per tutta la vita, e comunque ne vendono altri. La bellezza puo' creare molti problemi, se non sai gestirla e comprenderla. Da' fastidio a quelli che si sentono scavalcati e messi da parte dai belli. Secondo me cio' non accade sempre in ogni contesto sociale e lavorativo. Piu' che criticare e/o ricercare la bellezza si dovrebbe cercare di mantenere un aspetto accettabile e sano. L'ho gia' detto, cura, prevenzione e amore di se'. |
Credo che la mia domanda sia stata occasione di una conversazione interessante...avete risposto in moltissimi.
Ma se vi chiedessi, cosa è oggettivamente bello e cosa no? È vero, la bellezza è soggettiva, eppure alcune persone sono ritenute comunque belle anche se una è bionda, l'altra è castana, una ha gli occhi chiari, l'altra ha gli occhi scuri...quale sarebbe secondo voi il canone di bellezza, almeno in Occidente? E se aggiungessi...cosa succede quando la persona stessa si sente brutta anche se brutta non lo è affatto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.